13 relazioni: Anni 1950, Carpi, Casinalbo, Cavallo vapore, Centimetro cubo, FIAT, Fornace, Motore Diesel, Mulo, Potenza (fisica), Raffreddamento ad aria, Telaio (meccanica), Trattore agricolo.
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Anni 1950 · Mostra di più »
Carpi
Carpi (Chèrp in dialetto carpigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Carpi · Mostra di più »
Casinalbo
Casinalbo, è una frazione di 5811 abitanti, nel comune di Formigine in provincia di Modena.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Casinalbo · Mostra di più »
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Cavallo vapore · Mostra di più »
Centimetro cubo
Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Centimetro cubo · Mostra di più »
FIAT
FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e FIAT · Mostra di più »
Fornace
Una fornace è una costruzione muraria finalizzata alla cottura di materiali da costruzione, come calcari, argille e gesso.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Fornace · Mostra di più »
Motore Diesel
Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Motore Diesel · Mostra di più »
Mulo
Il mulo è un ibrido sterile a causa del suo corredo cromosomico dispari (63 cromosomi), e deriva dall'incrocio tra l'asino stallone con 31 coppie di cromosomi e la cavalla con 32 coppie di cromosomi.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Mulo · Mostra di più »
Potenza (fisica)
In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Potenza (fisica) · Mostra di più »
Raffreddamento ad aria
Il raffreddamento ad aria è uno dei possibili sistemi per garantire la costanza di temperatura d'esercizio di un motore endotermico, assieme al raffreddamento a liquido, in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento, prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte durante l'esercizio.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Raffreddamento ad aria · Mostra di più »
Telaio (meccanica)
Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Telaio (meccanica) · Mostra di più »
Trattore agricolo
Il trattore agricolo, detto anche trattrice agricola, (dal latino trahere, trainare) è definita come centrale mobile di potenza, è un mezzo utilizzato in agricoltura per trainare un rimorchio o agganciare delle attrezzature specifiche per i lavori agricoli.
Nuovo!!: R.C. Leprotto e Trattore agricolo · Mostra di più »