Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

R. P. '80

Indice R. P. '80

R.

6 relazioni: Antonio Marangolo, Dino Cappa, Fratelli Balestra, Luciano Ciccaglioni, Rita Pavone, Stefano Senesi.

Antonio Marangolo

Cresciuto in una famiglia di musicisti ad Acireale (il fratello minore è il noto batterista Agostino Marangolo), si trasferisce con la famiglia a Roma, dove inizia la sua attività; nel periodo tra il 1970 e il 1976 spazierà tra i ruoli di cantante rock e pianista, concentrandosi infine nell'attività di sassofonista a partire dal 1976.

Nuovo!!: R. P. '80 e Antonio Marangolo · Mostra di più »

Dino Cappa

È vissuto sin dall'infanzia a Torino.

Nuovo!!: R. P. '80 e Dino Cappa · Mostra di più »

Fratelli Balestra

Fratelli Balestra è stato un gruppo musicale di arrangiatori, autori, coristi ed interpreti di sigle televisive di anime e colonne sonore.

Nuovo!!: R. P. '80 e Fratelli Balestra · Mostra di più »

Luciano Ciccaglioni

Autodidatta inizia giovanissimo a suonare in diversi gruppi nelle balere romane.

Nuovo!!: R. P. '80 e Luciano Ciccaglioni · Mostra di più »

Rita Pavone

Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura.

Nuovo!!: R. P. '80 e Rita Pavone · Mostra di più »

Stefano Senesi

All'eta di 4 anni, spinto dalla famiglia, inizia lo studio del pianoforte; all'età di 11 anni entra al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e consegue il diploma in pianoforte, armonia e composizione, approfondendo le tecniche di contrappunto e facendo pratica contemporaneamente nella scrittura orchestrale e corale.

Nuovo!!: R. P. '80 e Stefano Senesi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »