12 relazioni: GNU, GNU General Public License, Gretl, Installazione (informatica), Interfaccia grafica, Licenza (informatica), Microsoft Excel, Plugin (informatica), PSPP, R (software), Software, SPSS.
GNU
GNU (acronimo ricorsivo di "GNU's Not Unix") è un sistema operativo Unix-like, ideato nel 1984 da Richard Stallman e promosso dalla Free Software Foundation, allo scopo di ottenere un sistema operativo completo utilizzando esclusivamente software libero.
Nuovo!!: R Commander e GNU · Mostra di più »
GNU General Public License
La GNU General Public License, comunemente indicata con l'acronimo GNU GPL o semplicemente GPL, è una licenza fortemente copyleft per software libero, originariamente stesa nel 1989 da Richard Stallman per patrocinare i programmi creati per il sistema operativo GNU.
Nuovo!!: R Commander e GNU General Public License · Mostra di più »
Gretl
gretl è un software per econometria e per l'analisi statistica; nelle sue prime versioni era particolarmente orientato all'analisi di serie storiche (in inglese Time series), ma le sue versioni moderne offrono uno spettro piuttosto onnicomprensivo di moderni metodi econometrici.
Nuovo!!: R Commander e Gretl · Mostra di più »
Installazione (informatica)
L'installazione, in informatica, è la procedura di copia sulla macchina e di configurazione di un software.
Nuovo!!: R Commander e Installazione (informatica) · Mostra di più »
Interfaccia grafica
L'interfaccia grafica utente, nota anche come GUI (dall'inglese Graphical User Interface), comunemente abbreviata in interfaccia grafica, è un tipo di interfaccia utente che consente all'utente di interagire con la macchina in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche piuttosto che comandi testuali.
Nuovo!!: R Commander e Interfaccia grafica · Mostra di più »
Licenza (informatica)
La licenza o contratto d'uso, in informatica, è il contratto con il quale il titolare dei diritti di sfruttamento economico sul software (programma informatico) definisce il regime giuridico di circolazione e le limitazioni nell'utilizzo e nella cessione dell'opera (che sia un'opera creativa, o un software, inteso come programma).
Nuovo!!: R Commander e Licenza (informatica) · Mostra di più »
Microsoft Excel
Microsoft Excel è un programma prodotto da Microsoft, dedicato alla produzione ed alla gestione di fogli elettronici.
Nuovo!!: R Commander e Microsoft Excel · Mostra di più »
Plugin (informatica)
Il plugin in campo informatico è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie.
Nuovo!!: R Commander e Plugin (informatica) · Mostra di più »
PSPP
PSPP è un software libero di statistica, scritto in C e che sfrutta la GNU Scientific Library.
Nuovo!!: R Commander e PSPP · Mostra di più »
R (software)
R è un linguaggio di programmazione e un ambiente di sviluppo specifico per l'analisi statistica dei dati.
Nuovo!!: R Commander e R (software) · Mostra di più »
Software
Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.
Nuovo!!: R Commander e Software · Mostra di più »
SPSS
SPSS, sigla di Statistical Package for Social Science, è un software di statistica.
Nuovo!!: R Commander e SPSS · Mostra di più »