18 relazioni: Backdoor, Bomba logica, Bugs Bunny, Cartone animato, Coniglio, Dialer, Fork (programmazione), Fork bomb, Informatica, Lingua inglese, Maldal (virus), Malware, Rootkit, Spyware, Taddeo (personaggio), Trojan (informatica), Virus (informatica), Worm.
Backdoor
Una backdoor (dal termine inglese per porta di servizio o porta sul retro) è un metodo, spesso segreto, per passare oltre (aggirare, bypassare) la normale autenticazione in un prodotto, un sistema informatico, un crittosistema o un algoritmo.
Nuovo!!: Rabbit e Backdoor · Mostra di più »
Bomba logica
In informatica una bomba logica (o logic bomb in inglese) è un tipo di malware.
Nuovo!!: Rabbit e Bomba logica · Mostra di più »
Bugs Bunny
Bugs Bunny è un coniglio maschio dei cartoni animati che appare nella serie Looney Tunes, ed è uno dei personaggi dell'animazione più famosi al mondo.
Nuovo!!: Rabbit e Bugs Bunny · Mostra di più »
Cartone animato
loop. Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione.
Nuovo!!: Rabbit e Cartone animato · Mostra di più »
Coniglio
Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus).
Nuovo!!: Rabbit e Coniglio · Mostra di più »
Dialer
In telecomunicazioni un dialer è un programma per computer di pochi kilobyte che crea una connessione ad Internet, a un'altra rete di calcolatori o semplicemente a un altro computer tramite la comune linea telefonica PSTN o un collegamento ISDN.
Nuovo!!: Rabbit e Dialer · Mostra di più »
Fork (programmazione)
Una fork in programmazione è la modalità attraverso cui un processo crea in memoria una copia di se stesso: la copia prenderà il nome di processo figlio, mentre il processo originale verrà chiamato processo padre.
Nuovo!!: Rabbit e Fork (programmazione) · Mostra di più »
Fork bomb
La bomba fork è un attacco di tipo denial of service contro un computer che utilizza la funzione fork.
Nuovo!!: Rabbit e Fork bomb · Mostra di più »
Informatica
L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.
Nuovo!!: Rabbit e Informatica · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Rabbit e Lingua inglese · Mostra di più »
Maldal (virus)
Maldal (Email-Worm.Win32.Maldal) è un virus rabbit-worm informatico.
Nuovo!!: Rabbit e Maldal (virus) · Mostra di più »
Malware
Malware, abbreviazione per malicious software (che significa letteralmente software malintenzionato, ma di solito tradotto come software dannoso), indica un qualsiasi programma informatico usato per disturbare le operazioni svolte da un computer, rubare informazioni sensibili, accedere a sistemi informatici privati, o mostrare pubblicità indesiderata.
Nuovo!!: Rabbit e Malware · Mostra di più »
Rootkit
Il rootkit è una collezione di software, tipicamente malevoli, realizzati per ottenere l'accesso ad un computer o ad una parte di esso, che non sarebbe altrimenti possibile (per esempio da parte di un utente non autorizzato ad effettuare il login).
Nuovo!!: Rabbit e Rootkit · Mostra di più »
Spyware
Uno spyware è un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l'attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite Internet ad un'organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l'invio di pubblicità mirata.
Nuovo!!: Rabbit e Spyware · Mostra di più »
Taddeo (personaggio)
Taddeo (Elmer J. Fudd) è un personaggio dei Looney Tunes, caratterizzato fisicamente come un ometto pelato.
Nuovo!!: Rabbit e Taddeo (personaggio) · Mostra di più »
Trojan (informatica)
Un trojan o trojan horse (in italiano Cavallo di Troia), nell'ambito della sicurezza informatica, indica un tipo di malware.
Nuovo!!: Rabbit e Trojan (informatica) · Mostra di più »
Virus (informatica)
Un virus, in informatica, è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente (da questo punto di vista il nome è in perfetta analogia con i virus in campo biologico).
Nuovo!!: Rabbit e Virus (informatica) · Mostra di più »
Worm
Nella sicurezza informatica un worm (letteralmente "verme") è una particolare categoria di malware in grado di autoreplicarsi.
Nuovo!!: Rabbit e Worm · Mostra di più »