Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ragnatele d'inganni

Indice Ragnatele d'inganni

Ragnatele d'inganni è un romanzo della scrittrice inglese Caroline Graham, il primo nel ciclo poliziesco dedicato al personaggio ricorrente dell'ispettore Barnaby e ambientato nell'immaginaria contea di Midsomer.

24 relazioni: Cambridge, Caroline Graham, Episodio pilota, Età vittoriana, Figlia, Fratello, Genitore, Giulio Cesare (Shakespeare), Inghilterra, John Ford (drammaturgo), L'ispettore Barnaby, Madre, Moglie, Orchidaceae, Padre, Parentela, Prologo, Regno Unito, Teatro elisabettiano, William Shakespeare, 1628, 1632, 1987, 1989.

Cambridge

Cambridge (pronuncia) è una città del Regno Unito di 124 000 abitanti.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Cambridge · Mostra di più »

Caroline Graham

Nata il 17 luglio 1931 a Nuneaton, nel Worwickshire, risiede attualmente nel Suffolk.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Caroline Graham · Mostra di più »

Episodio pilota

L'episodio pilota (dall'inglese pilot) è un singolo episodio di una serie o di un serial televisivo trasmesso prima del primo episodio regolare.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Episodio pilota · Mostra di più »

Età vittoriana

Per epoca vittoriana (o età vittoriana) si intende comunemente il periodo della storia inglese compreso nel lungo regno della Regina Vittoria, cioè dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1901.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Età vittoriana · Mostra di più »

Figlia

Una figlia è la creatura umana di sesso femminile di discendenza rispetto a un genitore.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Figlia · Mostra di più »

Fratello

I termini fratello (dal latino frater) e sorella (dal latino soror) definiscono il rapporto di parentela di un individuo rispetto ad altri figli di medesimi genitori: due individui sono cioè tali quando condividono (giuridicamente e/o biologicamente) entrambi i genitori.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Fratello · Mostra di più »

Genitore

Un genitore è un individuo che alleva la progenie della propria specie.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Genitore · Mostra di più »

Giulio Cesare (Shakespeare)

Il Giulio Cesare (The Tragedy of Julius Caesar) è una tragedia di William Shakespeare scritta probabilmente nel 1599.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Giulio Cesare (Shakespeare) · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Inghilterra · Mostra di più »

John Ford (drammaturgo)

Nato verosimilmente a Ilsington (Devon): è noto il suo atto di battesimo avvenuto il 17 aprile 1586.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e John Ford (drammaturgo) · Mostra di più »

L'ispettore Barnaby

L'ispettore Barnaby (Midsomer Murders) è una serie televisiva prodotta dalla televisione privata inglese ITV e ambientata in Inghilterra, nell'immaginaria contea inglese di Midsomer.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e L'ispettore Barnaby · Mostra di più »

Madre

Il termine madre definisce una qualunque donna genitrice di un figlio.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Madre · Mostra di più »

Moglie

Con il termine moglie (dal latino mŭlier, -iĕris.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Moglie · Mostra di più »

Orchidaceae

Le Orchidacee (Orchidaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all'ordine delle Orchidales (o Asparagales secondo la classificazione APG).

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Orchidaceae · Mostra di più »

Padre

Il padre è il genitore maschio di uno o più figli.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Padre · Mostra di più »

Parentela

La parentela è un vincolo costituito da legami biologici, sociali, culturali e giuridici, tra le persone che hanno in comune uno stipite (articolo 74 del Codice civile italiano).

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Parentela · Mostra di più »

Prologo

Prologo, dal greco: prologos; da pro (prima) e lógos (discorso) è una scena introduttiva, un monologo che precede un'opera teatrale (o anche l'attore che recita tale monologo), oppure una introduzione a un'opera (o racconto) in genere.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Prologo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Regno Unito · Mostra di più »

Teatro elisabettiano

Il teatro elisabettiano è stato uno dei periodi artistici di maggiore splendore del teatro britannico.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e Teatro elisabettiano · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e William Shakespeare · Mostra di più »

1628

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e 1628 · Mostra di più »

1632

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e 1632 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ragnatele d'inganni e 1989 · Mostra di più »

Riorienta qui:

The Killings at Badger's Drift.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »