63 relazioni: America Latina, Anni 1940, Anni 1950, Anni 1960, Arrangiamento, Australia, Austria, Banda musicale, Baritono, Basso (voce), Bee Gees, Billboard Hot 100, Brasile, California, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Cile, Columbia Records, Compact disc, Contralto, Disco d'oro, Don Cherry, Epic Records, Escondido, Etichetta discografica, Europa, Frankie Laine, Germania, Giappone, Grammy Award, Gran Bretagna, Guy Mitchell, Il dottor Živago (film), Il padrino (colonna sonora), Jazz, Johnnie Ray, Johnny Mathis (cantante 1935), L'albero degli impiccati, Los Angeles, Marty Robbins, Mary Poppins (film), Mitch Miller, Musica leggera, My Fair Lady (film), Official Singles Chart, Ottoni (musica), Rosemary Clooney, Russia, Seconda guerra mondiale, Soprano, Stati Uniti d'America, ..., Svizzera, SWAT, Tenore, Tony Bennett, Tromba, Trombone, Tutti insieme appassionatamente, Tutti pazzi per Mary, United States Army, Viña del Mar, Walter Schumann, Westwood Village Memorial Park Cemetery, You Are the Sunshine of My Life. Espandi índice (13 più) »
America Latina
L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.
Nuovo!!: Ray Conniff e America Latina · Mostra di più »
Anni 1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Ray Conniff e Anni 1940 · Mostra di più »
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Ray Conniff e Anni 1950 · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Ray Conniff e Anni 1960 · Mostra di più »
Arrangiamento
In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Nuovo!!: Ray Conniff e Arrangiamento · Mostra di più »
Australia
L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.
Nuovo!!: Ray Conniff e Australia · Mostra di più »
Austria
Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Nuovo!!: Ray Conniff e Austria · Mostra di più »
Banda musicale
Una banda musicale, o semplicemente banda, o anche orchestra di fiati è un complesso musicale formato esclusivamente da strumenti musicali a fiato e a percussione.
Nuovo!!: Ray Conniff e Banda musicale · Mostra di più »
Baritono
Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Nuovo!!: Ray Conniff e Baritono · Mostra di più »
Basso (voce)
Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Nuovo!!: Ray Conniff e Basso (voce) · Mostra di più »
Bee Gees
I Bee Gees sono stati un gruppo musicale australiano formatosi nel 1958 dai fratelli Barry, Robin e Maurice Gibb.
Nuovo!!: Ray Conniff e Bee Gees · Mostra di più »
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Nuovo!!: Ray Conniff e Billboard Hot 100 · Mostra di più »
Brasile
Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Brasile · Mostra di più »
California
La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).
Nuovo!!: Ray Conniff e California · Mostra di più »
Certificazione delle vendite di dischi musicali
La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.
Nuovo!!: Ray Conniff e Certificazione delle vendite di dischi musicali · Mostra di più »
Cile
Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.
Nuovo!!: Ray Conniff e Cile · Mostra di più »
Columbia Records
La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.
Nuovo!!: Ray Conniff e Columbia Records · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Compact disc · Mostra di più »
Contralto
In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Nuovo!!: Ray Conniff e Contralto · Mostra di più »
Disco d'oro
Il disco d'oro è un riconoscimento, costituito da un disco in oro riproducente un disco in vinile, che viene dato agli artisti musicali per certificare un dato numero di copie vendute (in origine un milione).
Nuovo!!: Ray Conniff e Disco d'oro · Mostra di più »
Don Cherry
Cherry nacque a Oklahoma City ma crebbe a Los Angeles.
Nuovo!!: Ray Conniff e Don Cherry · Mostra di più »
Epic Records
Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.
Nuovo!!: Ray Conniff e Epic Records · Mostra di più »
Escondido
Escondido è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella Contea di San Diego, nella California meridionale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Escondido · Mostra di più »
Etichetta discografica
L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).
Nuovo!!: Ray Conniff e Etichetta discografica · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: Ray Conniff e Europa · Mostra di più »
Frankie Laine
È stato uno dei grandi della musica leggera del XX secolo, con oltre duecentocinquanta milioni di dischi venduti (ventuno i dischi d'oro guadagnati in carriera).
Nuovo!!: Ray Conniff e Frankie Laine · Mostra di più »
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Germania · Mostra di più »
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Giappone · Mostra di più »
Grammy Award
Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.
Nuovo!!: Ray Conniff e Grammy Award · Mostra di più »
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Gran Bretagna · Mostra di più »
Guy Mitchell
Come star internazionale, a partire dalle prime registrazioni dal 1950, raggiunse un fatturato record di oltre 44 milioni di dischi, con 6 milioni di copie di singoli vendute.
Nuovo!!: Ray Conniff e Guy Mitchell · Mostra di più »
Il dottor Živago (film)
Il dottor Živago (Doctor Zhivago) è un film del 1965 diretto da David Lean, con Omar Sharif, Julie Christie, Geraldine Chaplin, Alec Guinness e Rod Steiger.
Nuovo!!: Ray Conniff e Il dottor Živago (film) · Mostra di più »
Il padrino (colonna sonora)
Il padrino (The Godfather) è la colonna sonora dell'omonimo film, pubblicata nel 1972 come LP dalla Paramount Records e nel 1991, in versione CD, dalla MCA.
Nuovo!!: Ray Conniff e Il padrino (colonna sonora) · Mostra di più »
Jazz
Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.
Nuovo!!: Ray Conniff e Jazz · Mostra di più »
Johnnie Ray
Nato in Oregon, ha ottenuto successo nel 1951 con i brani Cry e The Little White Cloud That Cried.
Nuovo!!: Ray Conniff e Johnnie Ray · Mostra di più »
Johnny Mathis (cantante 1935)
In carriera ha pubblicato circa 75 album e venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo.
Nuovo!!: Ray Conniff e Johnny Mathis (cantante 1935) · Mostra di più »
L'albero degli impiccati
L'albero degli impiccati (The Hanging Tree) è un film del 1959 diretto da Delmer Daves.
Nuovo!!: Ray Conniff e L'albero degli impiccati · Mostra di più »
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Los Angeles · Mostra di più »
Marty Robbins
Esponente di musica country e western music, è nato in un sobborgo di Phoenix.
Nuovo!!: Ray Conniff e Marty Robbins · Mostra di più »
Mary Poppins (film)
Mary Poppins è un film del 1964 diretto da Robert Stevenson, basato sulla serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers.
Nuovo!!: Ray Conniff e Mary Poppins (film) · Mostra di più »
Mitch Miller
Diplomatosi presso la Eastman School of Music della University of Rochester nei primi anni 1930, Miller come stimato strumentista di oboe e corno inglese, ed ha registrato numerosi album, divenuti dei classici, di pezzi strumentali, anche se è più noto come direttore d'orchestra, direttore di coro e direttore di edizione fonografica.
Nuovo!!: Ray Conniff e Mitch Miller · Mostra di più »
Musica leggera
Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.
Nuovo!!: Ray Conniff e Musica leggera · Mostra di più »
My Fair Lady (film)
My Fair Lady è un film del 1964 diretto da George Cukor, tratto dal musical del 1956 di Alan Jay Lerner e Frederic Loewe, ispirato a sua volta dall'opera Pigmalione di George Bernard Shaw.
Nuovo!!: Ray Conniff e My Fair Lady (film) · Mostra di più »
Official Singles Chart
L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: Ray Conniff e Official Singles Chart · Mostra di più »
Ottoni (musica)
Il termine collettivo ottoni, in ambito musicale, indica gli strumenti musicali nei quali il suono è prodotto dalla vibrazione dell'aria immessa dal musicista appoggiando le labbra ad un bocchino collegato ad un tubo cavo e soffiando; l'aria genera poi delle vibrazioni che producono il suono.
Nuovo!!: Ray Conniff e Ottoni (musica) · Mostra di più »
Rosemary Clooney
Era la zia dell'attore George Clooney e sorella del personaggio televisivo Nick Clooney, oltre che madre di Miguel Ferrer.
Nuovo!!: Ray Conniff e Rosemary Clooney · Mostra di più »
Russia
La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).
Nuovo!!: Ray Conniff e Russia · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: Ray Conniff e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Soprano
In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).
Nuovo!!: Ray Conniff e Soprano · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Ray Conniff e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.
Nuovo!!: Ray Conniff e Svizzera · Mostra di più »
SWAT
SWAT, acronimo inglese per Special Weapons And Tactics (in origine era Special Weapons Assault Team), è un termine usato negli Stati Uniti d'America per indicare le unità speciali di polizia destinate a compiti ad alto rischio, come operazioni anti-terrorismo, salvataggio di ostaggi e antisommossa.
Nuovo!!: Ray Conniff e SWAT · Mostra di più »
Tenore
In musica il termine tenore definisce un registro vocale e il cantante che lo possiede.
Nuovo!!: Ray Conniff e Tenore · Mostra di più »
Tony Bennett
Vincitore di 20 Grammy Awards (di cui uno alla carriera nel 2001) e 2 Emmy Awards, è stato nominato NEA Jazz Master ed è entrato a far parte del Kennedy Center Honors.
Nuovo!!: Ray Conniff e Tony Bennett · Mostra di più »
Tromba
La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: Ray Conniff e Tromba · Mostra di più »
Trombone
Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: Ray Conniff e Trombone · Mostra di più »
Tutti insieme appassionatamente
Tutti insieme appassionatamente (The Sound of Music, Il suono della musica) è un film musicale diretto da Robert Wise e tratto dalla celebre commedia musicale teatrale The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein, a sua volta ispirata a La famiglia Trapp (The Story of the Trapp Family Singers), romanzo autobiografico di Maria Augusta von Trapp.
Nuovo!!: Ray Conniff e Tutti insieme appassionatamente · Mostra di più »
Tutti pazzi per Mary
Tutti pazzi per Mary (There's Something About Mary) è un film del 1998 diretto dai fratelli Peter e Bobby Farrelly.
Nuovo!!: Ray Conniff e Tutti pazzi per Mary · Mostra di più »
United States Army
L'Esercito degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Army, spesso abbreviato in U.S. Army) costituisce la più grande delle forze armate degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Ray Conniff e United States Army · Mostra di più »
Viña del Mar
Viña del Mar, soprannominata La Ciudad Jardín (in spagnolo: città giardino) è una città e un comune del Cile centrale situata sulla costa dell'Oceano Pacifico nella Regione di Valparaíso a pochissima distanza dalla città di Valparaíso.
Nuovo!!: Ray Conniff e Viña del Mar · Mostra di più »
Walter Schumann
Walter Schumann è il nome delle seguenti persone.
Nuovo!!: Ray Conniff e Walter Schumann · Mostra di più »
Westwood Village Memorial Park Cemetery
Il Pierce Brothers Westwood Village Memorial Park Cemetery è un cimitero statunitense; è situato a Westwood, un distretto di Los Angeles, nello Stato della California.
Nuovo!!: Ray Conniff e Westwood Village Memorial Park Cemetery · Mostra di più »
You Are the Sunshine of My Life
You Are the Sunshine of My Life è una canzone scritta e registrata da Stevie Wonder nel 1973, pubblicata come secondo singolo estratto dall'album Talking Book.
Nuovo!!: Ray Conniff e You Are the Sunshine of My Life · Mostra di più »