Indice
7 relazioni: Arte concettuale, Collage, Mail art, Montecarotto, Museo civico e della mail art, Performance art, Pop art.
Arte concettuale
Si definisce arte concettuale qualunque espressione artistica in cui i concetti e le idee espresse siano più importanti del risultato estetico e percettivo dell'opera stessa.
Vedere Ray Johnson e Arte concettuale
Collage
Il collage («incollatura» in francese) è una tecnica per creare opere d'ogni tipo (scolastico, ludico, artigianale, artistico, d'arte povera) sovrapponendo e incollando carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di rivista.
Vedere Ray Johnson e Collage
Mail art
La Mail Art, appellativo anglosassone, nasce in Francia con il termine Art Postal, per esprimere un'attività non secondaria svolta da artisti e sviluppata negli anni sessanta.
Vedere Ray Johnson e Mail art
Montecarotto
Montecarotto (IPA:, Montigarò in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Ray Johnson e Montecarotto
Museo civico e della mail art
Il Museo Civico e della Mail Art di Montecarotto è stato costituito nel 1984, grazie alle donazioni di alcuni dei maestri dell'arte italiana.
Vedere Ray Johnson e Museo civico e della mail art
Performance art
La performance art, resa in italiano come arte performativa, è un'azione artistica, generalmente presentata ad un pubblico, che spesso investe aspetti di interdisciplinarità.
Vedere Ray Johnson e Performance art
Pop art
La pop art (abbreviazione di popular art) è un movimento artistico emerso nel Regno Unito e negli Stati Uniti durante la metà e la fine degli anni 50.
Vedere Ray Johnson e Pop art
Conosciuto come Ray Edward Johnson.