Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958

Indice Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Indice

  1. 36 relazioni: Alfredo Di Stéfano, Associazione Calcio Milan, Athletic Club, Ángel Atienza, Bruxelles, Coppa dei Campioni 1957-1958, Coppa del Generalissimo 1957, Coppa del Generalissimo 1958, Enrique Mateos, Ernesto Grillo, Francisco Gento, Futbol Club Barcelona, Héctor Rial, Jesús María Pereda, José Becerril, José María Zárraga, José Santamaría, Juan Alberto Schiaffino, Juan Alonso Adelarpe, Juan Santisteban, Luis Carniglia, Manchester United Football Club, Marquitos, Miguel Muñoz, Pedro Casado, Primera División 1957-1958 (Spagna), Rafael Lesmes, Raymond Kopa, Real Madrid Club de Fútbol 1958-1959, Real Zaragoza, Rogelio Domínguez, Royal Antwerp Football Club, Santiago Bernabéu, Stadio Re Baldovino, Unión Deportiva Las Palmas, Vasas Sport Club.

Alfredo Di Stéfano

Soprannominato Saeta Rubia (Freccia Bionda). o Don Alfredo, è unanimemente ritenuto tra i più grandi calciatori di tutti i tempi., archiviostorico.gazzetta.it.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Alfredo Di Stéfano

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Associazione Calcio Milan

Athletic Club

LAthletic Club, noto come Athletic Bilbao o semplicemente Athletic, è una società calcistica spagnola di Bilbao, maggiore città dei Paesi Baschi e capoluogo della Biscaglia.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Athletic Club

Ángel Atienza

Anche suo fratello Adolfo è stato un calciatore e nella stagione 1954-1955 hanno militato insieme nel Real Madrid.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Ángel Atienza

Bruxelles

Bruxelles (pronuncia italiana; in francese:;; in italiano desueto Brusselle-s- o Brussella, arcaico Borsella) è un'area metropolitana del Belgio (di cui è capitale) di abitanti (2020).

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Bruxelles

Coppa dei Campioni 1957-1958

La Coppa dei Campioni 1957-1958 fu la terza edizione del massimo torneo continentale di calcio, e vide la partecipazione di 24 squadre, di cui 23 campioni nazionali più il, invitato a rappresentare la Spagna dato che i campioni nazionali del coprivano anche il ruolo di campioni d'Europa.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Coppa dei Campioni 1957-1958

Coppa del Generalissimo 1957

La Copa del Generalísimo 1957 fu la 53ª edizione della Coppa di Spagna. Il torneo iniziò il 28 aprile e si concluse il 16 giugno 1957. La finale si disputò allo Stadio Montjuich di Barcellona dove il FC Barcellona sconfisse l'altra squadra catalana dell'Espanyol.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Coppa del Generalissimo 1957

Coppa del Generalissimo 1958

L'edizione 1957-1958 della Copa del Generalísimo è stata la cinquantaquattresima edizione della coppa nazionale spagnola. Vide la vittoria finale del Club Atlético de Bilbao (allora dicitura ufficiale dell'Athletic Club), che si aggiudicò il trofeo per la ventesima volta nella sua storia.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Coppa del Generalissimo 1958

Enrique Mateos

Fu un centrocampista duttile, dal fisico gracile ma dotato di velocità, opportunismo e capacità offensive notevoli. Con il Real Madrid vinse cinque Coppe dei Campioni consecutive (1955-1956, 1956-1957, 1957-1958, 1958-1959, 1959-1960, giocando da titolare le finali del 1957 e 1959), due Coppe Latine (1955, 1957) e cinque campionati spagnoli (1953-1954, 1954-1955, 1956-1957, 1957-1958, 1960-1961).

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Enrique Mateos

Ernesto Grillo

Fu campione del Sud America con la Nazionale argentina nel 1955.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Ernesto Grillo

Francisco Gento

Considerato uno dei più grandi calciatori spagnoli della storia nonché una delle migliori ali di sempre, occupa l'ottantaduesima posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la trentesima posizione nell'omonima classifica stilata dall'IFFHS assieme al francese Just Fontaine.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Francisco Gento

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), conosciuto semplicemente come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana) e in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola con sede nella città di Barcellona, nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Futbol Club Barcelona

Héctor Rial

Rial giocò principalmente come attaccante (mezzala), vestendo la maglia numero 10 nelle squadre in cui militò. I suoi punti di forza erano l'abilità tecnica, la visione di gioco e la precisione nel tiro; inoltre, aveva una particolare propensione per l'esecuzione di precisi cross, raccolti spesso, nel suo periodo al Real Madrid, da Francisco Gento.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Héctor Rial

Jesús María Pereda

È scomparso nel 2011 all'età di 73 anni a seguito di un tumore.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Jesús María Pereda

José Becerril

Fece parte della rosa del Real Madrid dal 1953 al 1958 e con i Blancos vinse per quattro volte la Liga e per tre volte la Coppa dei Campioni, anche se in un ruolo da comprimario.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e José Becerril

José María Zárraga

Zárraga era un centrocampista destro veloce e forte fisicamente. Abile sia con il destro che con il sinistro, in campo spiccava per il suo carattere forte.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e José María Zárraga

José Santamaría

Difensore centrale, si affermò come uno dei migliori esponenti del ruolo tra gli anni cinquanta e sessanta.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e José Santamaría

Juan Alberto Schiaffino

Soprannominato Pepe e ribattezzato in patria El dios del fútbol (in italiano "Il Dio del calcio"), è considerato uno dei più forti giocatori della storia del calcio e da molti come il migliore calciatore uruguaiano di tutti i tempi.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Juan Alberto Schiaffino

Juan Alonso Adelarpe

Juanito Alonso cominciò a dare i primi calci al pallone e a compiere le prime parate sulle spiagge basche. Con il passare del tempo Alonso si affermò come uno dei migliori portieri baschi, decidendo di intraprendere la carriera professionistica.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Juan Alonso Adelarpe

Juan Santisteban

Nativo di Coria del Río, vicino a Siviglia, figlio di un ufficiale della Guardia Civil, rimase orfano all'età di sei anni e si trasferì a Madrid, nel collegio dei figli degli appartenenti all'arma, tornando a Siviglia solo durante l'estate.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Juan Santisteban

Luis Carniglia

Passò all'Atlas nel 1945.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Luis Carniglia

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United o più semplicemente come United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Manchester United Football Club

Marquitos

Era un difensore destro che giocava anche come difensore centrale.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Marquitos

Miguel Muñoz

Ha trascorso la maggior parte della sua carriera nel, con cui ha vinto la Coppa dei Campioni per tre volte da giocatore, e poi altre due volte da allenatore.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Miguel Muñoz

Pedro Casado

Nel 1969 viene ingaggiato dal: con il club di Santander gioca nella Tercera División 1970-1971 ottennendo il diciottesimo posto nel Gruppo I, retrocedendo così nella quarta serie iberica.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Pedro Casado

Primera División 1957-1958 (Spagna)

La Primera División 1957-1958 è stata la 27ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 15 settembre 1957 e il 4 maggio 1958 e concluso con la vittoria del, al suo sesto titolo, il secondo consecutivo.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Primera División 1957-1958 (Spagna)

Rafael Lesmes

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, tra cui principalmente con il Real Madrid, in cui giocò dal 1952 al 1960.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Rafael Lesmes

Raymond Kopa

Considerato come uno dei più forti attaccanti francesi della storia nonché come uno dei migliori della sua generazione, occupa la 92ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 43ª posizione nell'omonima classifica stilata dall'IFFHS.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Raymond Kopa

Real Madrid Club de Fútbol 1958-1959

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Real Madrid Club de Fútbol 1958-1959

Real Zaragoza

Il Real Zaragoza, noto in Italia come Real Saragozza o Saragozza, è un club calcistico spagnolo con sede a Saragozza, dove fu fondato il 18 marzo 1932.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Real Zaragoza

Rogelio Domínguez

Nacque nella capitale argentina (più precisamente, a San Miguel) da genitori spagnoli; il padre era originario di Orense e tutti i suoi parenti erano del Paese iberico.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Rogelio Domínguez

Royal Antwerp Football Club

Il Royal Antwerp Football Club, noto in Italia come Anversa e internazionalmente come Antwerp, è una società calcistica belga con sede nella città di Anversa.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Royal Antwerp Football Club

Santiago Bernabéu

Nacque ad Almansa nella provincia di Albacete (nella comunità di Castiglia-La Mancia), settimo figlio di José Bernabéu Ibáñez (1865-1915), avvocato nativo di Ontinyent e amministratore delle proprietà del marchese di Villafuerte e della contessa di Montealegre, e di donna Antonia de Yeste Núñez (1861-1911), di origine cubana.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Santiago Bernabéu

Stadio Re Baldovino

Lo stadio Re Baldovino (in francese Stade Roi-Bauduin; in fiammingo Koning Boudewijnstadion) è un impianto sportivo polivalente belga di Bruxelles, noto anche con il suo precedente nome di stadio Heysel in ragione della zona in cui è edificato.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Stadio Re Baldovino

Unión Deportiva Las Palmas

La Unión Deportiva Las Palmas, anche nota come Las Palmas, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Las Palmas, sull'isola di Gran Canaria.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Unión Deportiva Las Palmas

Vasas Sport Club

Il Vasas SC (nome completo Vasas Sport Club), detto anche Budapesti Vasas, è una società polisportiva ungherese di Budapest, nota soprattutto per le sezioni maschili di calcio e pallanuoto.

Vedere Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958 e Vasas Sport Club