75 relazioni: ABC (Stati Uniti d'America), America meridionale, Anni 1980, Assis Chateaubriand, Avenida Brasil (telenovela), Beach volley, Belo Horizonte, Big Brother Brasil, Brasile, Carnevale di Rio de Janeiro, Caxias do Sul, Censura, Club de Regatas Vasco da Gama, Clube de Regatas do Flamengo, Conselheiro Lafaiete, Coppa del Brasile, Coppa Libertadores, Criptazione televisiva, DVB-S, Emittente televisiva, Format televisivo, Free to air, Giochi della XXIX Olimpiade, Giochi della XXXI Olimpiade, Gran Premio del Brasile, Grupo Globo, Guinness dei primati, HDTV, Hot Bird, Jacarepaguá, Jardim Botânico (Rio de Janeiro), Jornal Nacional, Juiz de Fora, Juscelino Kubitschek de Oliveira, Lingua portoghese, Malhação, Microonde, Mondo, Premio Emmy, Premio Oscar, Programa do Jô, RBS TV, RecordTV, Rede Bandeirantes, Rede Excelsior, Rede Tupi, Rio de Janeiro, Roberto Marinho, Rosa dei venti, San Paolo (Brasile), ..., SKY Brasil, Telemontecarlo, Telenovela, Televisione analogica, Televisione digitale, The Voice (programma televisivo), TV Paulista, UEFA Champions League, 16:9, 1952, 1957, 1965, 1966, 1968, 1969, 1971, 1972, 1975, 1981, 1984, 1989, 2003, 2004, 2007, 2008. Espandi índice (25 più) »
ABC (Stati Uniti d'America)
La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.
Nuovo!!: Rede Globo e ABC (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »
America meridionale
L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.
Nuovo!!: Rede Globo e America meridionale · Mostra di più »
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e Anni 1980 · Mostra di più »
Assis Chateaubriand
Iniziò l'attività giornalistica a Recife, scrivendo su testate locali quali Diário de Pernambuco e Jornal Pequeno.
Nuovo!!: Rede Globo e Assis Chateaubriand · Mostra di più »
Avenida Brasil (telenovela)
Avenida Brasil è una telenovela brasiliana prodotta e trasmessa dalla Rede Globo dal 26 marzo 2012 al 19 ottobre 2012 come telenovela delle nove, ossia quella che mischia storie d'amore con tematiche sociali, sostituendo Fina estampa ed essendo sostituita da Salve Jorge.
Nuovo!!: Rede Globo e Avenida Brasil (telenovela) · Mostra di più »
Beach volley
Il beach volley (anche chiamato beach volleyball, e meno comunemente pallavolo da spiaggia) è uno sport di squadra giocato sulla sabbia, olimpico dal 1996.
Nuovo!!: Rede Globo e Beach volley · Mostra di più »
Belo Horizonte
Belo Horizonte è una città del Brasile, capitale dello Stato del Minas Gerais dal 1897, anno in cui venne ultimata la sua costruzione, su progetto dell'ingegnere Aarão Reis.
Nuovo!!: Rede Globo e Belo Horizonte · Mostra di più »
Big Brother Brasil
Big Brother Brasil (BBB) è la versione brasiliana del reality show Grande Fratello.
Nuovo!!: Rede Globo e Big Brother Brasil · Mostra di più »
Brasile
Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.
Nuovo!!: Rede Globo e Brasile · Mostra di più »
Carnevale di Rio de Janeiro
Il Carnevale di Rio de Janeiro (o semplicemente Carnevale di Rio) è una festa annuale che si tiene a Rio de Janeiro, la seconda città del Brasile.
Nuovo!!: Rede Globo e Carnevale di Rio de Janeiro · Mostra di più »
Caxias do Sul
Caxias do Sul è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Nordeste Rio-Grandense e della microregione di Caxias do Sul.
Nuovo!!: Rede Globo e Caxias do Sul · Mostra di più »
Censura
Per censura si intende il controllo e la limitazione della comunicazione e di varie forme di libertà di espressione, di pensiero, di parola da parte di una autorità.
Nuovo!!: Rede Globo e Censura · Mostra di più »
Club de Regatas Vasco da Gama
Il Club de Regatas Vasco da Gama, noto comunemente come Vasco da Gama o come Vasco, è una società polisportiva brasiliana che ha sede a Rio de Janeiro.
Nuovo!!: Rede Globo e Club de Regatas Vasco da Gama · Mostra di più »
Clube de Regatas do Flamengo
Il Clube de Regatas do Flamengo, noto comunemente come Flamengo, è una società polisportiva brasiliana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.
Nuovo!!: Rede Globo e Clube de Regatas do Flamengo · Mostra di più »
Conselheiro Lafaiete
Conselheiro Lafaiete è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione Metropolitana di Belo Horizonte e della microregione di Conselheiro Lafaiete.
Nuovo!!: Rede Globo e Conselheiro Lafaiete · Mostra di più »
Coppa del Brasile
La Coppa del Brasile, ufficialmente in portoghese Copa do Brasil, è il secondo torneo calcistico più importante del Brasile.
Nuovo!!: Rede Globo e Coppa del Brasile · Mostra di più »
Coppa Libertadores
La CONMEBOL Libertadores o Coppa Libertadores (in spagnolo: Copa Libertadores de América, in portoghese: Copa Libertadores da América, in italiano: Coppa Liberatori d'America) è la massima competizione sudamericana di calcio per club ed è organizzata annualmente dalla CONMEBOL.
Nuovo!!: Rede Globo e Coppa Libertadores · Mostra di più »
Criptazione televisiva
La Criptazione televisiva o incriptazione televisiva è la tecnica di telediffusione che sviluppa sistemi di criptazione del segnale televisivo per ottenere l'oscuramento di video e audio, evitando l'accesso gratuito alla televisione a pagamento ai non-abbonati e non-destinati del servizio privato.
Nuovo!!: Rede Globo e Criptazione televisiva · Mostra di più »
DVB-S
In telecomunicazioni il DVB-S, acronimo di Digital Video Broadcasting - Satellite, è lo standard del consorzio europeo DVB per una modalità di trasmissione televisiva satellitare.
Nuovo!!: Rede Globo e DVB-S · Mostra di più »
Emittente televisiva
Un'emittente televisiva (chiamata anche rete televisiva, stazione televisiva o più impropriamente canale televisivo, in inglese network), è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della telediffusione, istantanea (o con un breve ritardo) e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di servizi televisivi ovvero contenuti audio-video fruibili in tempo reale da utenti dotati di specifici apparati elettronici di ricezione ed eventualmente impianti per telecomunicazioni (televisore).
Nuovo!!: Rede Globo e Emittente televisiva · Mostra di più »
Format televisivo
Il format di un programma televisivo è un apparato di regole che determinano lo svolgersi del programma stesso.
Nuovo!!: Rede Globo e Format televisivo · Mostra di più »
Free to air
Il free to air (termine mutuato dall'inglese), in sigla FTA, è la trasmissione non criptata di contenuti televisivi e/o radiofonici agli utenti.
Nuovo!!: Rede Globo e Free to air · Mostra di più »
Giochi della XXIX Olimpiade
I Giochi della XXIX Olimpiade (in cinese, 第二十九届夏季奥林匹克运动会) si sono svolti a Pechino in Cina dall'8 agosto al 24 agosto 2008.
Nuovo!!: Rede Globo e Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Giochi della XXXI Olimpiade
I Giochi della XXXI Olimpiade (in portoghese: Jogos da XXXI Olimpíada), noti anche come Rio 2016, è stata la 31ª edizione dei Giochi olimpici estivi, svoltasi a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016.
Nuovo!!: Rede Globo e Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »
Gran Premio del Brasile
Il Gran Premio del Brasile (Grande Prêmio do Brasil) è una gara automobilistica valida per il campionato del mondo di Formula 1 che si svolge a partire dal 1973, (l'anno precedente, nel 1972, si svolse un Gran Premio di F1 non valido per il mondiale, vinto da Carlos Reutemann), spesso posta come prima, o ultima, gara della stagione, per sfruttare l'estate australe.
Nuovo!!: Rede Globo e Gran Premio del Brasile · Mostra di più »
Grupo Globo
Grupo Globo è un conglomerato di società brasiliane concentrate in particolare nel settore dei media e della comunicazione, presenti inoltre nei mercati finanziari e immobiliari, e nell'industria alimentare.
Nuovo!!: Rede Globo e Grupo Globo · Mostra di più »
Guinness dei primati
Il Guinness dei primati (in lingua inglese Guinness World Records, GWR o, precedentemente, The Guinness Book of Records o Guinness Book of Records) è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955 che raccoglie tutti i record del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali.
Nuovo!!: Rede Globo e Guinness dei primati · Mostra di più »
HDTV
La televisione in alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente alta definizione, è la televisione con video di qualità significativamente superiore a quella degli standard televisivi maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo, standard televisivi che rientrano nella SDTV.
Nuovo!!: Rede Globo e HDTV · Mostra di più »
Hot Bird
Hot Bird è un marchio commerciale dell'operatore francese Eutelsat usato per designare la zona dello spazio in cui sono ubicati diversi satelliti geostazionari.
Nuovo!!: Rede Globo e Hot Bird · Mostra di più »
Jacarepaguá
Jacarepaguá è un quartiere (bairro) della Zona Ovest della città di Rio de Janeiro in Brasile.
Nuovo!!: Rede Globo e Jacarepaguá · Mostra di più »
Jardim Botânico (Rio de Janeiro)
Jardim Botânico è un quartiere (bairro) della Zona Sud della città di Rio de Janeiro in Brasile.
Nuovo!!: Rede Globo e Jardim Botânico (Rio de Janeiro) · Mostra di più »
Jornal Nacional
Il Jornal Nacional (In portoghese: Giornale Nazionale) è il telegiornale di Rede Globo, e il primo telegionale trasmesso in diretta nazionale in Brasile, dal 1º settembre 1969.
Nuovo!!: Rede Globo e Jornal Nacional · Mostra di più »
Juiz de Fora
Juiz de Fora (conosciuta anche come "J.F.") è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione della Zona da Mata e della microregione di Juiz de Fora.
Nuovo!!: Rede Globo e Juiz de Fora · Mostra di più »
Juscelino Kubitschek de Oliveira
È stato Presidente del Brasile dal 31 gennaio 1956 al 31 gennaio 1961.
Nuovo!!: Rede Globo e Juscelino Kubitschek de Oliveira · Mostra di più »
Lingua portoghese
Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.
Nuovo!!: Rede Globo e Lingua portoghese · Mostra di più »
Malhação
Malhação è una soap opera brasiliana rivolta a telespettatori adolescenti.
Nuovo!!: Rede Globo e Malhação · Mostra di più »
Microonde
In fisica le microonde sono radiazioni elettromagnetiche nella banda dello spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa.
Nuovo!!: Rede Globo e Microonde · Mostra di più »
Mondo
Con il sostantivo mondo si usa designare il luogo primigenio degli esseri umani che ne comprende tutti gli abitanti e le cose create; si distingue dal concetto di Terra in quanto essa ricopre il significato di mera entità fisica, sulla quale gli esseri che popolano il mondo vivono e che è distinta dagli altri pianeti e oggetti fisici o metafisici che costellano l'Universo.
Nuovo!!: Rede Globo e Mondo · Mostra di più »
Premio Emmy
Il premio Emmy, chiamato anche Emmy Award o semplicemente Emmy, è il più importante premio televisivo a livello internazionale.
Nuovo!!: Rede Globo e Premio Emmy · Mostra di più »
Premio Oscar
L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.
Nuovo!!: Rede Globo e Premio Oscar · Mostra di più »
Programa do Jô
Programa do Jô è un talk show brasiliano che va in onda su TV Globo São Paulo e dalla radio CBN dal 3 aprile 2000, che può essere paragonato all'italiano Maurizio Costanzo Show.
Nuovo!!: Rede Globo e Programa do Jô · Mostra di più »
RBS TV
RBS TV è una rete televisiva del Sud del Brasile, e una delle più antiche società affiliate di Rede Globo.
Nuovo!!: Rede Globo e RBS TV · Mostra di più »
RecordTV
RecordTV (prima Rede Record de Televisão o semplicemente Rede Record, TV Record o Record), è una rete televisiva brasiliana fondata da Paulo Machado de Carvalho il 27 settembre 1953 a San Paolo, la più vecchia in Brasile (anche se la prima in assoluto fu Rede Tupi, nata nel 1950 e fallita nel 1980).
Nuovo!!: Rede Globo e RecordTV · Mostra di più »
Rede Bandeirantes
Rede Bandeirantes (nota anche come Band) è una rete televisiva brasiliana fondata il 13 maggio 1967 da João Saad, a San Paolo.
Nuovo!!: Rede Globo e Rede Bandeirantes · Mostra di più »
Rede Excelsior
Rede Excelsior, nota anche come TV Excelsior, fu una rete televisiva brasiliana attiva a cavallo tra il 1960 e il 1970.
Nuovo!!: Rede Globo e Rede Excelsior · Mostra di più »
Rede Tupi
Rede Tupi de Televisão, nota anche come TV Tupi, è stata un'emittente brasiliana, nota per essere stata la prima emittente televisiva in tutto il Sud America.
Nuovo!!: Rede Globo e Rede Tupi · Mostra di più »
Rio de Janeiro
Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.
Nuovo!!: Rede Globo e Rio de Janeiro · Mostra di più »
Roberto Marinho
Di padre portoghese e madre italiana, appena maggiorenne fu uno dei primissimi esponenti del movimento tenentista, partecipando alla rivolta dei 18 di Forte Copacabana (1922), la prima di una serie di proteste che portò alla fine della cosiddetta "Vecchia Repubblica".
Nuovo!!: Rede Globo e Roberto Marinho · Mostra di più »
Rosa dei venti
La rosa dei venti, chiamata anche "stella dei venti" o "simbolo dei venti", è un diagramma che rappresenta schematicamente la provenienza dei venti che insistono in una determinata regione, durante un periodo di tempo piuttosto lungo.
Nuovo!!: Rede Globo e Rosa dei venti · Mostra di più »
San Paolo (Brasile)
San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.
Nuovo!!: Rede Globo e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »
SKY Brasil
Sky Brasil è una piattaforma televisiva satellitare destinata al mercato televisivo brasiliano fornita a pagamento da Sky Brasil nata il 25 giugno 1996.
Nuovo!!: Rede Globo e SKY Brasil · Mostra di più »
Telemontecarlo
Telemontecarlo, nota anche con l'acronimo TMC, è stata l'emittente televisiva di lingua italiana del Principato di Monaco che fu, negli anni settanta e nei primi anni ottanta, la principale concorrente dei canali televisivi pubblici della RAI, essendo una delle televisioni estere in lingua italiana ricevibili nella penisola italiana.
Nuovo!!: Rede Globo e Telemontecarlo · Mostra di più »
Telenovela
La telenovela è un genere di serial televisivo nato nell'America Latina.
Nuovo!!: Rede Globo e Telenovela · Mostra di più »
Televisione analogica
La televisione analogica, o TV analogica, è la televisione rappresentata in forma analogica ovvero che fa uso di tecniche di trasmissione analogica per la trasmissione dei relativi segnali informativi audio e video e dati da parte delle emittenti televisive.
Nuovo!!: Rede Globo e Televisione analogica · Mostra di più »
Televisione digitale
La televisione digitale (abbreviata TV digitale o DTV dall'inglese digital television) è la televisione rappresentata in forma digitale ovvero che fa uso di tecniche di trasmissione digitale per la trasmissione dei relativi segnali informativi audio, video e dati da parte delle emittenti televisive.
Nuovo!!: Rede Globo e Televisione digitale · Mostra di più »
The Voice (programma televisivo)
The Voice è un talent show originario dei Paesi Bassi, dove è trasmesso dal 17 settembre 2010 con il titolo The Voice of Holland, ed ideato da John de Mol, già autore del format del Grande Fratello.
Nuovo!!: Rede Globo e The Voice (programma televisivo) · Mostra di più »
TV Paulista
TV Paulista è stato un canale televisivo brasiliano, attivo per 14 anni dal 1952 al 1966, anno in cui, molto probabilmente fu ceduto a TV Globo.
Nuovo!!: Rede Globo e TV Paulista · Mostra di più »
UEFA Champions League
La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.
Nuovo!!: Rede Globo e UEFA Champions League · Mostra di più »
16:9
Il 16:9 è una proporzione (in inglese Aspect ratio) di schermo largo (widescreen) utilizzato principalmente in televisione e nel cinema.
Nuovo!!: Rede Globo e 16:9 · Mostra di più »
1952
* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.
Nuovo!!: Rede Globo e 1952 · Mostra di più »
1957
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1957 · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1965 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1966 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1968 · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1969 · Mostra di più »
1971
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1971 · Mostra di più »
1972
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1972 · Mostra di più »
1975
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1975 · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1981 · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1984 · Mostra di più »
1989
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 1989 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 2003 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Rede Globo e 2004 · Mostra di più »
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 2007 · Mostra di più »
2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Rede Globo e 2008 · Mostra di più »