Indice
25 relazioni: Baar (Svizzera), BLS (azienda), Brunnen (Ingenbohl), Canton Zugo, Erstfeld, Ferrovia urbana di Zugo, Ferrovie Federali Svizzere, Giswil, Langenthal, Langnau im Emmental, Lenzburg, Lingua tedesca, Lucerna, Sachseln, Scartamento ferroviario, Scartamento ridotto, Schweizerische Südostbahn, Servizio ferroviario suburbano, Stans, Sursee, Svizzera, Trasporto pubblico locale, Willisau, Zentralbahn, 2004.
- Reti celeri in Svizzera
Baar (Svizzera)
Baar (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 24 129 abitanti del Canton Zugo; ha lo status di città.
Vedere Rete celere di Lucerna e Baar (Svizzera)
BLS (azienda)
BLS SA è una società ferroviaria svizzera creata nel 2006, gestore dell'infrastruttura di una rete a scartamento normale di 440 km ed è quindi la più grande ferrovia a statuto privato in Svizzera.
Vedere Rete celere di Lucerna e BLS (azienda)
Brunnen (Ingenbohl)
Brunnen (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Ingenbohl, nel Canton Svitto (distretto di Svitto). È il centro politico ed economico del comune.
Vedere Rete celere di Lucerna e Brunnen (Ingenbohl)
Canton Zugo
Il Canton Zugo (in tedesco: Zug, in francese: Zoug) è uno dei 26 cantoni della Svizzera. Si trova nella Svizzera centrale e la sua capitale è la città di Zugo.
Vedere Rete celere di Lucerna e Canton Zugo
Erstfeld
Erstfeld (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 765 abitanti del Canton Uri.
Vedere Rete celere di Lucerna e Erstfeld
Ferrovia urbana di Zugo
La ferrovia urbana di Zugo (in tedesco Stadtbahn Zug) è un servizio ferroviario vicinale che serve la città svizzera di Zugo e i comuni limitrofi.
Vedere Rete celere di Lucerna e Ferrovia urbana di Zugo
Ferrovie Federali Svizzere
Ferrovie Federali Svizzere SA (in francese: Chemins de Fer Fédéraux suisses SA; in tedesco Schweizerische BundesBahnen AG; in romancio Viafiers Federalas Svizras), nota anche attraverso gli acronimi FFS, CFF, SBB (resi graficamente nell'ordine SBB CFF FFS) e più raramente VFF o VFS, è un'azienda pubblica svizzera controllata dal Consiglio federale che opera come gestore dell'infrastruttura e principale operatore della rete ferroviaria della Svizzera.
Vedere Rete celere di Lucerna e Ferrovie Federali Svizzere
Giswil
Giswil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 623 abitanti nel Canton Obvaldo, sul lago di Sarnen.
Vedere Rete celere di Lucerna e Giswil
Langenthal
Langenthal (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 15 639 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Emmental-Alta Argovia (circondario dell'Alta Argovia); ha lo status di città.
Vedere Rete celere di Lucerna e Langenthal
Langnau im Emmental
Langnau im Emmental (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 9 419 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Emmental-Alta Argovia (circondario dell'Emmental, del quale è il capoluogo).
Vedere Rete celere di Lucerna e Langnau im Emmental
Lenzburg
Lenzburg è un comune svizzero di abitanti nel distretto di Lenzburg (Canton Argovia), del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Vedere Rete celere di Lucerna e Lenzburg
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Rete celere di Lucerna e Lingua tedesca
Lucerna
Lucerna è un comune svizzero di abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Lucerna Città; ha il titolo di città ed è la capitale del cantone e il capoluogo del distretto.
Vedere Rete celere di Lucerna e Lucerna
Sachseln
Sachseln (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 060 abitanti nel Canton Obvaldo, sul lago di Sarnen.
Vedere Rete celere di Lucerna e Sachseln
Scartamento ferroviario
Lo scartamento ferroviario è la distanza tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario, misurata fino a sotto il piano di rotolamento.
Vedere Rete celere di Lucerna e Scartamento ferroviario
Scartamento ridotto
Lo scartamento ridotto è lo scartamento dei binari delle ferrovie o delle reti ferroviarie la cui misura è inferiore a quella dell'ordinario, che è pari a.
Vedere Rete celere di Lucerna e Scartamento ridotto
Schweizerische Südostbahn
La Schweizerische Südostbahn SA (Ferrovia del sud-est svizzero, acronimo SOB) è una compagnia ferroviaria con sede a San Gallo, nell'omonimo cantone svizzero.
Vedere Rete celere di Lucerna e Schweizerische Südostbahn
Servizio ferroviario suburbano
Il servizio ferroviario suburbano, metropolitano, o urbano è una tipologia di trasporto che utilizza linee ferroviarie (ad esempio i cosiddetti passanti) per l'inoltro dei convogli allo scopo di garantire un rapido spostamento di massa delle persone nelle città molto estese o frazionate in quartieri distanti fra loro o tra esse e i centri urbani di una conurbazione.
Vedere Rete celere di Lucerna e Servizio ferroviario suburbano
Stans
Stans (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 8.393 abitanti, capitale del Canton Nidvaldo.
Vedere Rete celere di Lucerna e Stans
Sursee
Sursee (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 10 519 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Sursee del quale è il capoluogo; ha il titolo di città.
Vedere Rete celere di Lucerna e Sursee
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Rete celere di Lucerna e Svizzera
Trasporto pubblico locale
Il trasporto pubblico locale (abbreviato in TPL) è l'insieme delle diverse modalità di trasporto pubblico su scala locale in ambito comunale, provinciale o metropolitano.
Vedere Rete celere di Lucerna e Trasporto pubblico locale
Willisau
Willisau (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 9 108 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Willisau del quale è il capoluogo; ha il titolo di città.
Vedere Rete celere di Lucerna e Willisau
Zentralbahn
La Zentralbahn (acronimo zb, in italiano ferrovia centrale) è una società ferroviaria svizzera, nata il 1º gennaio 2005 dalla fusione della Brünigbahn delle FFS e la ferrovia privata Luzern-Stans-Engelberg-Bahn (LSE).
Vedere Rete celere di Lucerna e Zentralbahn
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Rete celere di Lucerna e 2004
Vedi anche
Reti celeri in Svizzera
- Ferrovia urbana di Zugo
- Léman Express
- Rete celere del Vaud
- Rete celere dell'Argovia
- Rete celere di Basilea
- Rete celere di Berna
- Rete celere di Coira
- Rete celere di Lucerna
- Rete celere di San Gallo
- Rete celere di Zurigo
- S-Bahn del Vorarlberg
Conosciuto come S-Bahn Lucerna, S-Bahn Luzern, S-Bahn di Lucerna.