Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Retrodonazione π

Indice Retrodonazione π

La retrodonazione π è una tipologia di legame chimico nella quale gli elettroni di un orbitale atomico passano negli orbitali antileganti π* di un altro atomo o ligando.

21 relazioni: Acido di Lewis, Atomo, Base di Lewis, Catione, Chimica metallorganica, Cianuro, Complesso (chimica), Elementi di transizione, Elettrone, Etilene, Frequenza, Ione, Legame chimico, Legame di coordinazione, Ligando, Monossido di carbonio, Nitrosonio, Orbitale atomico, Ordine di legame, Spettroscopia infrarossa, Teoria del campo dei ligandi.

Acido di Lewis

Un acido di Lewis (dal nome di Gilbert Lewis) è una qualsiasi molecola o ione che è in grado di formare un nuovo legame di coordinazione accettando una coppia di elettroni (elettrofilo o accettore di elettroni).

Nuovo!!: Retrodonazione π e Acido di Lewis · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Atomo · Mostra di più »

Base di Lewis

Una base di Lewis è qualsiasi molecola o ione che è in grado di formare un nuovo legame di coordinazione donando una coppia di elettroni.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Base di Lewis · Mostra di più »

Catione

Un catione è uno ione con carica positiva.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Catione · Mostra di più »

Chimica metallorganica

La chimica metallorganica per definizione è la chimica dei composti che contengono un legame metallo-carbonio.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Chimica metallorganica · Mostra di più »

Cianuro

Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Cianuro · Mostra di più »

Complesso (chimica)

Un complesso in chimica e in biochimica è il prodotto della formazione, spesso reversibile, di un legame tra un atomo o ione centrale (o "ione coordinante") e degli atomi, ioni o molecole (detti leganti o ligandi o "ioni coordinati") che circondano l'atomo centrale.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Complesso (chimica) · Mostra di più »

Elementi di transizione

Gli elementi di transizione anche detti metalli di transizione, metalli del blocco d o elementi del blocco d, sono quaranta elementi chimici, tutti metallici, di numero atomico dal 21 al 30, dal 39 al 48, dal 71 all'80 e dal 103 al 112: questo nome viene dalla loro posizione nella tavola periodica degli elementi, dove occupano i gruppi da 3 a 12.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Elementi di transizione · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Elettrone · Mostra di più »

Etilene

L'etilene (nome IUPAC: etene) è il più semplice degli alcheni, avente formula chimica C2H4.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Etilene · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Frequenza · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Ione · Mostra di più »

Legame chimico

Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami forti, o primari o intramolecolari) o più molecole in una sostanza allo stato condensato (legami deboli, o secondari o intermolecolari).

Nuovo!!: Retrodonazione π e Legame chimico · Mostra di più »

Legame di coordinazione

Il legame di coordinazione (descritto in alcuni testi anche col termine legame dativo divenuto obsoleto) è un particolare tipo di legame chimico covalente in cui una coppia di elettroni viene messa a disposizione direttamente da un solo atomo, mentre l'altro atomo che contrae il legame non utilizza elettroni propri in compartecipazione bensì sfrutta la coppia "donata" dal primo atomo.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Legame di coordinazione · Mostra di più »

Ligando

Fe2+, fondamentale per il trasporto di ossigeno nei distretti cellulari. In chimica un ligando, o legante, rappresenta un atomo, ione o molecola che generalmente dona i suoi elettroni per formare un legame di coordinazione, agendo da base di Lewis.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Ligando · Mostra di più »

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas velenoso particolarmente insidioso in quanto inodore e insapore.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Monossido di carbonio · Mostra di più »

Nitrosonio

Il nitrosonio è uno ione biatomico di formula NO+.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Nitrosonio · Mostra di più »

Orbitale atomico

Rappresentazione degli orbitali atomici s, p, d. Un orbitale atomico è una funzione d'onda ψ che descrive il comportamento di un elettrone in un atomo.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Orbitale atomico · Mostra di più »

Ordine di legame

In chimica, in particolare nella teoria degli orbitali molecolari, l'ordine di legame è un indice della forza del legame chimico tra due atomi, ed è definito come la semidifferenza tra il numero di elettroni leganti e il numero di elettroni antileganti.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Ordine di legame · Mostra di più »

Spettroscopia infrarossa

La spettroscopia infrarossa o spettroscopia IR è una tecnica spettroscopica di assorbimento normalmente utilizzata nel campo della chimica analitica e della caratterizzazione dei materiali, oltre che in chimica fisica per lo studio dei legami chimici.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Spettroscopia infrarossa · Mostra di più »

Teoria del campo dei ligandi

La teoria del campo dei ligandi descrive in modo accurato l'instaurarsi del legame chimico nei complessi di coordinazione tramite l'utilizzo della teoria degli orbitali molecolari.

Nuovo!!: Retrodonazione π e Teoria del campo dei ligandi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Retrodonazione.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »