Indice
14 relazioni: Ancia doppia, Bombarda (strumento musicale), Gaita, Howard Shore, Il Signore degli Anelli (serie di film), John Corigliano, Mizmar, Mordor, Nordafrica, Penisola iberica, Sopila, Stati di allucinazione, Suona, Zurna.
- Strumenti musicali dell'Africa Settentrionale
Ancia doppia
Unancia doppia è un particolare tipo di ancia usato per suonare diversi strumenti a fiato, come oboi e fagotti. Il termine ancia doppia deriva dalla presenza di due lamelle di canna che vibrano l'una contro l'altra, a differenza dell'ancia semplice in cui una sola lamella vibra contro un supporto di metallo (o resina, o altri materiali).
Vedere Rhaita e Ancia doppia
Bombarda (strumento musicale)
La bombarda è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, della famiglia degli oboi. Si diffonde in Europa a partire dal Medioevo.
Vedere Rhaita e Bombarda (strumento musicale)
Gaita
La gaita, chiamata anche cornamusa (da non confondere con la cornamusa francese), è uno strumento musicale a fiato simile a una zampogna, con una sacca per l'immagazzinamento dell'aria collegata a una canna melodica, a una canna per riempire la sacca d'aria e una canna che funge da bordone.
Vedere Rhaita e Gaita
Howard Shore
Autore di circa novanta colonne sonore per il cinema, tra cui quelle dei film di David Cronenberg e della trilogia de Il Signore degli Anelli, ha vinto il premio Oscar nel 2002 per le musiche de Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello e nel 2004 per quelle de Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, oltre che per la canzone Into the West.
Vedere Rhaita e Howard Shore
Il Signore degli Anelli (serie di film)
Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings) è una trilogia colossal fantasy co-sceneggiata, diretta e co-prodotta dal regista neozelandese Peter Jackson, basata sull'omonimo romanzo scritto da J. R. R. Tolkien.
Vedere Rhaita e Il Signore degli Anelli (serie di film)
John Corigliano
Italo-americano di origine, Corigliano proviene da una famiglia di musicisti. Suo padre fu per 23 anni Concertmaster della New York Philharmonic, e sua madre suonava il pianoforte.
Vedere Rhaita e John Corigliano
Mizmar
Nella musica araba, una mizmar (arabo: مزمار) è uno strumento a fiato a singola o doppia ancia. In Egitto, il termine mizmar di solito si riferisce alla ciaramella di forma conica che è chiamata zurna in Turchia.
Vedere Rhaita e Mizmar
Mordor
Mordor (Terra Oscura; da mor "oscuro" e (n)dor "paese, terra") è uno dei regni di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.
Vedere Rhaita e Mordor
Nordafrica
Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).
Vedere Rhaita e Nordafrica
Penisola iberica
La penisola iberica, anche conosciuta come Iberia, rappresenta l'estrema propaggine dell'Europa sud-occidentale; ha una superficie di circa ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione (pur essendo estesi anche nel continente Africano, solo insularmente il Portogallo).
Vedere Rhaita e Penisola iberica
Sopila
La sopila (o roženice, com'è chiamato in Istria) è uno strumento ad ancia doppia presente in Croazia, simile all'oboe e alla ciaramella. È usata nell'area del golfo del Quarnaro, Kastua, Vinodol, l'isola di Krk e, in generale, in Istria, insieme a mih,šurle, dvojnice e diple.
Vedere Rhaita e Sopila
Stati di allucinazione
Stati di allucinazione (Altered States) è un film del 1980 diretto da Ken Russell e interpretato da William Hurt. Scritto dal commediografo Paddy Chayefsky, il film è liberamente ispirato alla vita del ricercatore e psichiatra statunitense John Lilly, anche se la trama sconfina nella fantascienza.
Vedere Rhaita e Stati di allucinazione
Suona
La suona, chiamato anche lǎbā (喇叭) or hǎidí, (海笛) è un sorna cinese (un antico strumento a fiato iraniano, un corno a doppia ancia). Ha un suono particolarmente forte e acuto, ed è usato frequentemente nei gruppi di musica tradizionale cinese, in particolare quelli che si esibiscono all'aperto.
Vedere Rhaita e Suona
Zurna
La zurna o surnay è uno strumento musicale a fiato usato in diversi paesi del medio oriente. È anche chiamata surnay, birbynė, lettish horn, surla, sornai, zournas e zurma.
Vedere Rhaita e Zurna
Vedi anche
Strumenti musicali dell'Africa Settentrionale
- Bendir
- Rhaita
Conosciuto come Ghaita.