Indice
45 relazioni: Alonso de Ribera, Asturie, Barcellona, Cantone di Belén, Catalogna, Comarca, Comunità autonome della Spagna, Cortometraggio, Costa Rica, Documentario, Estremadura, Giovanni de Ribera, Governatore reale del Cile, Jusepe de Ribera, La Ribera, Navarra, Nuovo Messico, Paesi Baschi, Pedro Afán de Ribera, Provincia di Agrigento, Provincia di Burgos, Provincia di Tarragona, Provincia di Valencia, Regno di Napoli, Ribera, Ribera (El Españoleto), Ribera (famiglia), Ribera (Nuovo Messico), Ribera Alta, Ribera Alta (comarca), Ribera Baixa, Ribera Baja, Ribera d'Ebre, Ribera d'Ondara, Ribera d'Urgellet, Ribera de Arriba, Ribera del Duero, Ribera del Duero (DOC), Ribera del Fresno, Rivera (Costa Rica), Santo, Sicilia, Spagna, Stati Uniti d'America, Vescovo.
Alonso de Ribera
Nato ad Úbeda, fu il figlio illegittimo dell'hidalgo e capitano Jorge de Ribera Zambrana y Dávalos, che si dichiarava discendente dei re d'Aragona.
Vedere Ribera (disambigua) e Alonso de Ribera
Asturie
Il Principato delle Asturie (spagnolo: Principado de Asturias, in asturiano: Principáu d'Asturies; in eonaviego: Principao d'Asturias) è una comunità autonoma della Spagna settentrionale, è composta da una sola provincia, di cui l'erede al trono spagnolo è tradizionalmente principe.
Vedere Ribera (disambigua) e Asturie
Barcellona
Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.
Vedere Ribera (disambigua) e Barcellona
Cantone di Belén
Il cantone di Belén è un cantone della Costa Rica facente parte della provincia di Heredia. Belén forma parte della Gran Area Metropolitana, in cui l'area abitata costituisce almeno il 25% della superficie del cantone.
Vedere Ribera (disambigua) e Cantone di Belén
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Vedere Ribera (disambigua) e Catalogna
Comarca
La comarca è in Spagna, Argentina, Panama e Nicaragua una suddivisione territoriale che comprende diversi comuni di una medesima provincia. In Brasile e Portogallo, il termine "comarca" si riferisce alla delimitazione territoriale di carattere giudiziale.
Vedere Ribera (disambigua) e Comarca
Comunità autonome della Spagna
Le comunità autonome della Spagna (in spagnolo e gallego comunidades autónomas) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a 17 (più 2 città autonome).
Vedere Ribera (disambigua) e Comunità autonome della Spagna
Cortometraggio
Un cortometraggio (o anche corto metraggio, corto o short) è un film di vario genere di breve durata.
Vedere Ribera (disambigua) e Cortometraggio
Costa Rica
La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica, è uno Stato dell'America centrale. Includendo l'area insulare (Isola del Cocco), si estende per chilometri quadrati e ha una popolazione di abitanti (dati 2020).
Vedere Ribera (disambigua) e Costa Rica
Documentario
Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali e agiscono su un piano di realtà, a differenza del tradizionale cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto) dove invece gli elementi costitutivi sono sostanzialmente costruiti artificiosamente.
Vedere Ribera (disambigua) e Documentario
Estremadura
LEstremadura (Extremadura in spagnolo, Estremaúra in estremegno) è una comunità autonoma nella parte sud-occidentale della Spagna, dove vengono parlati l'estremegno (o estremadurano), lo spagnolo e il portoghese, oltre ad alcuni dialetti, tra cui il leonese e il fala.
Vedere Ribera (disambigua) e Estremadura
Giovanni de Ribera
Il padre era il viceré di Napoli Pedro Afán de Ribera. Restò orfano di madre in tenera età e crebbe privo dell'amore materno.
Vedere Ribera (disambigua) e Giovanni de Ribera
Governatore reale del Cile
Il governatore reale del Cile regnava sul distretto amministrativo della Spagna coloniale noto come Regno del Cile. Questo distretto veniva chiamato anche Capitaneria generale del Cile, e per questo motivo il governatore reale aveva anche il titolo di capitano generale.
Vedere Ribera (disambigua) e Governatore reale del Cile
Jusepe de Ribera
Fu uno dei massimi protagonisti della pittura napoletana ed europea del XVII secolo nonché uno dei più rilevanti pittori seguaci del filone del caravaggismo napoletano, da cui generò una peculiare corrente pittorica, il tenebrismo, che si caratterizzava da una esasperata rappresentazione della realtà, violenta e brutale, accentuata da particolari epidermici, anatomici e psichici dei personaggi raffigurati.
Vedere Ribera (disambigua) e Jusepe de Ribera
La Ribera
La Ribera è un quartiere di Barcellona che, insieme agli storici quartieri di Sant Pere e Santa Caterina, fa parte del distretto della Ciutat Vella.
Vedere Ribera (disambigua) e La Ribera
Navarra
La Navarra (AFI:;, AFI), ufficialmente nominata Comunità Forale della Navarra (AFI:;, AFI) è una comunità autonoma e provincia forale senza sbocchi sul mare nel nord della Spagna.
Vedere Ribera (disambigua) e Navarra
Nuovo Messico
Il Nuovo Messico (in inglese New Mexico, sigla NM; in spagnolo Nuevo México; in navajo Yootó Hahoodzo) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.
Vedere Ribera (disambigua) e Nuovo Messico
Paesi Baschi
I Paesi Baschi sono una comunità autonoma della Spagna. La sua popolazione è di abitanti. La città più popolata è Bilbao con più di abitanti, seguita da Vitoria (capoluogo dei Paesi Baschi) con abitanti, e San Sebastián con abitanti.
Vedere Ribera (disambigua) e Paesi Baschi
Pedro Afán de Ribera
Fu destinato dal governo di Madrid, retto da Filippo II di Spagna, dopo l'esperienza vicereale catalana, a ricoprire l'incarico nel Regno di Napoli, prendendo il posto del luogotenente generale cardinale Bartolomé de la Cueva de Albuquerque.
Vedere Ribera (disambigua) e Pedro Afán de Ribera
Provincia di Agrigento
Aiuto:Provincia --> La provincia di Agrigento, successivamente provincia regionale di Agrigento (fino al 1927 provincia di Girgenti, pruvincia di Girgenti in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.
Vedere Ribera (disambigua) e Provincia di Agrigento
Provincia di Burgos
Burgos è una provincia della comunità autonoma di Castiglia e León, nella Spagna settentrionale. Confina con la Cantabria a nord, i Paesi Baschi (province di Biscaglia e Álava) a nord-est, La Rioja a est e con le province di Soria a sud-est, Segovia a sud, Valladolid a sud-ovest e Palencia a ovest.
Vedere Ribera (disambigua) e Provincia di Burgos
Provincia di Tarragona
La provincia di Tarragona è una provincia della comunità autonoma della Catalogna, nella Spagna nord-orientale.
Vedere Ribera (disambigua) e Provincia di Tarragona
Provincia di Valencia
Valencia è una provincia della Comunità Valenciana, nella Spagna orientale.
Vedere Ribera (disambigua) e Provincia di Valencia
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Ribera (disambigua) e Regno di Napoli
Ribera
Ribera (Rivela in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. È la città natale di Francesco Crispi ed è conosciuta anche come la "città delle arance".
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera
Ribera (El Españoleto)
Ribera (El Españoleto) è un documentario cortometraggio del 1966 diretto da Jesús Fernández Santos e basato sulla vita del pittore spagnolo Jusepe de Robera, detto lo Spagnoletto.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera (El Españoleto)
Ribera (famiglia)
La famiglia Ribera, Rivera, Afan de Ribera o Afan de Rivera è una famiglia nobile spagnola, con diramazioni a Napoli, di origine reale, che ha annoverato tra i suoi esponenti un santo.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera (famiglia)
Ribera (Nuovo Messico)
Ribera è un census-designated place (CDP) degli Stati Uniti d'America, situato nello stato del Nuovo Messico, nella contea di San Miguel.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera (Nuovo Messico)
Ribera Alta
Ribera Alta (o Erriberagoitia in basco) è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera Alta
Ribera Alta (comarca)
La Ribera Alta è una delle 34 comarche della Comunità Valenciana, con una popolazione di 213.553 abitanti in maggioranza di lingua valenciana; suo capoluogo è Alzira (in castigliano: Alcira).
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera Alta (comarca)
Ribera Baixa
La Ribera Baixa (in castigliano: Ribera Baja) è una delle 34 comarche della Comunità Valenciana, con una popolazione di 78.070 abitanti in maggioranza di lingua valenciana; suo capoluogo è Sueca.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera Baixa
Ribera Baja
Ribera Baja in castigliano e Erribera Beitia in basco, è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera Baja
Ribera d'Ebre
La Ribera d'Ebre (traducibile con "Riviera dell'Ebro"; in spagnolo Ribera de Ebro) è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di 22.925 abitanti; suo capoluogo è Móra d'Ebre.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera d'Ebre
Ribera d'Ondara
Ribera d'Ondara è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera d'Ondara
Ribera d'Urgellet
Ribera d'Urgellet è un comune spagnolo di 811 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera d'Urgellet
Ribera de Arriba
Ribera de Arriba (in asturiano La Ribera) è un comune spagnolo di 1.973 abitanti situato nella comunità autonoma delle Asturie.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera de Arriba
Ribera del Duero
Ribera del Duero è una comarca della Spagna della provincia di Burgos nella comunità autonoma di Castiglia e León. Situata nel bacino del fiume Duero, nella parte meridionale della provincia, comprende una subcomarca denominata Valle de Esgueva.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera del Duero
Ribera del Duero (DOC)
Il Ribera del Duero è un vino spagnolo prodotto nella zona della alta valle del Duero (Castiglia e León), che ha una denominazione di origine controllata (DOC) (Denominación de origen in spagnolo).
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera del Duero (DOC)
Ribera del Fresno
Ribera del Fresno è un comune spagnolo di 3.395 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura, comarca Tierra de Barros.
Vedere Ribera (disambigua) e Ribera del Fresno
Rivera (Costa Rica)
Rivera, anche chiamato Ribera o La Ribera, è un distretto della Costa Rica facente parte del cantone di Belén, nella provincia di Heredia. Rivera comprende 4 rioni (barrios).
Vedere Ribera (disambigua) e Rivera (Costa Rica)
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Ribera (disambigua) e Santo
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Ribera (disambigua) e Sicilia
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Ribera (disambigua) e Spagna
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Ribera (disambigua) e Stati Uniti d'America
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Ribera (disambigua) e Vescovo