Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Rick Astley

Indice Rick Astley

Scoperto artisticamente e prodotto dal trio Stock, Aitken & Waterman, ha realizzato sotto la loro influenza i suoi primi due album, composti da brani pop dance.

Indice

  1. 43 relazioni: Ain't Too Proud to Beg, Ballata (musica), Beautiful Life (Rick Astley), Body & Soul (Rick Astley), Conduttore radiofonico, Electronic dance music, En Vogue, Festival di Glastonbury, Free (Rick Astley), Giving Up on Love, Gospel, Hold Me in Your Arms, Hold Me in Your Arms (singolo), It Would Take a Strong Strong Man, Keep It Turned On, Los Angeles Times, Love This Christmas, Meme di Internet, MTV Europe Music Awards, Musica pop, Musicista, My Arms Keep Missing You, Neo soul, Never Gonna Give You Up, New Kids on the Block, Polydor Records, Portrait (Rick Astley), RCA Records, Regno Unito, Rickrolling, Salt-n-Pepa, Soul, Stock, Aitken & Waterman, Take Me to Your Heart, Together Forever (Rick Astley), When I Fall in Love, Whenever You Need Somebody, Whenever You Need Somebody (singolo), 2000, 2001, 2004, 2010, 50 (album).

Ain't Too Proud to Beg

Ain't Too Proud to Beg è un singolo del gruppo musicale vocale statunitense The Temptations, pubblicato nel 1966 dalla Motown Records, prodotto da Norman Whitfield e composto da Whitfield & Edward Holland Jr. Il 45 giri raggiunse la posizione numero 13 nella classifica Billboard Hot 100, e la prima nella classifica Billboard R&B restando in vetta per otto settimane consecutive.

Vedere Rick Astley e Ain't Too Proud to Beg

Ballata (musica)

In musica il termine ballata (dal francese antico balade, AFI) indica composizioni musicali diverse a seconda del periodo storico di diffusione.

Vedere Rick Astley e Ballata (musica)

Beautiful Life (Rick Astley)

Beautiful Life è l'ottavo album in studio del cantautore britannico Rick Astley, pubblicato nel 2018.

Vedere Rick Astley e Beautiful Life (Rick Astley)

Body & Soul (Rick Astley)

Body & Soul è il quarto album in studio del cantante britannico Rick Astley, pubblicato nel 1993.

Vedere Rick Astley e Body & Soul (Rick Astley)

Conduttore radiofonico

Un conduttore o presentatore radiofonico è la persona che dirige una trasmissione radiofonica, intrattenendo il pubblico con discorsi, interviste e approfondimenti.

Vedere Rick Astley e Conduttore radiofonico

Electronic dance music

Lelectronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Vedere Rick Astley e Electronic dance music

En Vogue

Le En Vogue sono un gruppo musicale statunitense di genere R&B, soul e pop costituitosi nel 1989 e formato dai produttori discografici Denzil Foster e Thomas McElroy e composto da Terry Ellis, Cindy Herron, Maxine Jones e Dawn Robinson.

Vedere Rick Astley e En Vogue

Festival di Glastonbury

Il Festival di Glastonbury, ufficialmente Glastonbury Festival of Contemporary Performing Arts, è un festival musicale e di spettacolo che si tiene a Pilton, a circa 10 km da Glastonbury, nel Somerset, in Inghilterra.

Vedere Rick Astley e Festival di Glastonbury

Free (Rick Astley)

Free è il terzo album in studio del cantante britannico Rick Astley, pubblicato nel 1991.

Vedere Rick Astley e Free (Rick Astley)

Giving Up on Love

Giving Up on Love è un singolo del cantante britannico Rick Astley pubblicato nel 1988 come estratto dall'album Hold Me in Your Arms.

Vedere Rick Astley e Giving Up on Love

Gospel

Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta, diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.

Vedere Rick Astley e Gospel

Hold Me in Your Arms

Hold Me in Your Arms è il secondo album in studio del cantante britannico Rick Astley, pubblicato nel 1988.

Vedere Rick Astley e Hold Me in Your Arms

Hold Me in Your Arms (singolo)

Hold Me in Your Arms è un singolo del cantante inglese Rick Astley, pubblicato nel 1989 e presente come decimo brano nell'omonimo album Hold Me in Your Arms.

Vedere Rick Astley e Hold Me in Your Arms (singolo)

It Would Take a Strong Strong Man

It Would Take a Strong Strong Man è un singolo del cantante britannico Rick Astley proveniente come quarto estratto dall'album Whenever You Need Somebody.

Vedere Rick Astley e It Would Take a Strong Strong Man

Keep It Turned On

Keep It Turned On è il quinto album in studio del cantante britannico Rick Astley, pubblicato nel 2001 in Germania.

Vedere Rick Astley e Keep It Turned On

Los Angeles Times

Il Los Angeles Times è un quotidiano statunitense, con sede a Los Angeles, in California, fondato nel 1881 e distribuito in tutti gli stati dell'Ovest.

Vedere Rick Astley e Los Angeles Times

Love This Christmas

Love This Christmas è un singolo del cantante inglese Rick Astley. Il singolo è stato pubblicato il 30 novembre 2020 ed è stato prodotto dall'etichetta discografica BMG Rights Management.

Vedere Rick Astley e Love This Christmas

Meme di Internet

Un meme di Internet è un'idea, stile o azione che si propaga attraverso Internet, spesso per imitazione, diventando improvvisamente famosa. In genere un meme ha la forma di un'immagine, una GIF o un video, ma può essere anche una parola o una frase che riesce a diffondersi attraverso social network, blog e posta elettronica.

Vedere Rick Astley e Meme di Internet

MTV Europe Music Awards

Gli MTV Europe Music Awards, in sigla EMAs o EMA, sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva MTV, dove vengono premiati i cantanti e le canzoni più popolari in Europa.

Vedere Rick Astley e MTV Europe Music Awards

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music o comunemente pop, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.

Vedere Rick Astley e Musica pop

Musicista

Il musicista è una persona che svolge una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Vedere Rick Astley e Musicista

My Arms Keep Missing You

My Arms Keep Missing You è un brano del cantante britannico Rick Astley pubblicato il 28 novembre 1987 nell'album Whenever You Need Somebody e presente come lato B nel singolo When I Fall in Love.

Vedere Rick Astley e My Arms Keep Missing You

Neo soul

Neo soul (conosciuto anche come nu soul) è un genere musicale che fonde R&B contemporaneo, soul degli anni settanta, e pop rap. È il terzo più grande sottogenere dell'R&B contemporaneo, dopo il new jack swing, nato tra la fine del 1980 e l'inizio del 1990, e l'hip hop soul, sviluppatosi durante gli anni novanta.

Vedere Rick Astley e Neo soul

Never Gonna Give You Up

Never Gonna Give You Up è un singolo del cantante britannico Rick Astley pubblicato nell'estate del 1987 come primo singolo dell'album di debutto Whenever You Need Somebody.

Vedere Rick Astley e Never Gonna Give You Up

New Kids on the Block

I New Kids on the Block sono un gruppo musicale statunitense che ha iniziato la propria carriera come boy band nel 1984 e tuttora in attività (dopo uno scioglimento durato dal 1995 al 2007).

Vedere Rick Astley e New Kids on the Block

Polydor Records

La Polydor Records è una casa discografica fondata a Lipsia nel 1913. Dal 1998 è controllata dalla Universal Music Group.

Vedere Rick Astley e Polydor Records

Portrait (Rick Astley)

Portrait è il sesto album in studio del cantante britannico Rick Astley, pubblicato nel 2005. Si tratta di un disco di cover della tradizione pop.

Vedere Rick Astley e Portrait (Rick Astley)

RCA Records

RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation. Fondata nel 1929 con il nome di RCA Victor, ma già erede della Victor Talking Machine Company, la RCA Records è la seconda etichetta discografica più antica nella storia degli Stati Uniti d'America.

Vedere Rick Astley e RCA Records

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Rick Astley e Regno Unito

Rickrolling

Il rickrolling, o anche rick-rolling, è una burla e meme di internet nato nel 2007, che prevede l'apparizione improvvisa del video musicale della canzone del 1987 Never Gonna Give You Up, interpretata da Rick Astley.

Vedere Rick Astley e Rickrolling

Salt-n-Pepa

Le Salt-n-Pepa sono un gruppo musicale femminile hip hop statunitense formatosi a New York nel 1985. Vincitrici di diversi Grammy Award, hanno venduto in tutta la loro carriera oltre tredici milioni di copie tra album e singoli, diventando il gruppo femminile hip hop di maggior successo della storia.

Vedere Rick Astley e Salt-n-Pepa

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.

Vedere Rick Astley e Soul

Stock, Aitken & Waterman

Stock, Aitken & Waterman (anche riportati con la grafia Stock Aitken Waterman gli acronimi SAW - scritto anche S/A/W) è il nome collettivo con cui sono maggiormente conosciuti Mike Stock, Matt Aitken e Pete Waterman, trio di produttori britannico, molto famosi a cavallo degli anni ottanta e degli anni novanta, periodo nel quale sono stati i protagonisti indiscussi del cosiddetto Europop, creando un sound dance, basato sulla ripetizione di linee di basso altamente percussive e groove di batteria elettronica praticamente riutilizzate, con lievi variazioni, in tutti i brani da loro prodotti, e campionate da moltissimi artisti o gruppi coevi e posteriori.

Vedere Rick Astley e Stock, Aitken & Waterman

Take Me to Your Heart

Take Me to Your Heart è un singolo del cantante inglese Rick Astley, pubblicato nel 1988 come secondo brano nell'album Hold Me in Your Arms.

Vedere Rick Astley e Take Me to Your Heart

Together Forever (Rick Astley)

Together Forever è un singolo del cantante britannico Rick Astley registrato nel 1987 e pubblicato nel 1988. Ha una struttura accordale e melodica simile al precedente singolo Never Gonna Give You Up.

Vedere Rick Astley e Together Forever (Rick Astley)

When I Fall in Love

When I Fall in Love è una canzone popolare scritta da Edward Heyman (testi) e Victor Young (musica) e introdotta nella colonna sonora del film Operazione Z (One Minute to Zero).

Vedere Rick Astley e When I Fall in Love

Whenever You Need Somebody

Whenever You Need Somebody è il primo album del cantante britannico Rick Astley, pubblicato il 16 novembre 1987 dall'etichetta discografica RCA.

Vedere Rick Astley e Whenever You Need Somebody

Whenever You Need Somebody (singolo)

Whenever You Need Somebody è un singolo del cantante britannico Rick Astley proveniente dall'omonimo album Whenever You Need Somebody. Il singolo fu pubblicato il 31 ottobre 1987 nel Regno Unito, nel 1988 nel resto dell'Europa e il 22 settembre 1988 negli Stati Uniti.

Vedere Rick Astley e Whenever You Need Somebody (singolo)

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Rick Astley e 2000

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Rick Astley e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Rick Astley e 2004

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Rick Astley e 2010

50 (album)

50 è il settimo album in studio del cantautore britannico Rick Astley, pubblicato nel 2016. L'album ha debuttato al primo posto nel Regno Unito.

Vedere Rick Astley e 50 (album)

Conosciuto come Richard Paul Astley.