Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rick Wakeman

Indice Rick Wakeman

Formatosi come pianista classico, passò in seguito alle tastiere e sintetizzatori.

122 relazioni: A&M Records, Al Stewart, An Evening of Yes Music Plus, Anderson Bruford Wakeman Howe, Anderson Bruford Wakeman Howe (album), Anni 1970, Anni 1980, Arista Records, Art rock, Bill Bruford, Black Sabbath, BMG, Brentford Football Club, Brotherhood of Man, Campionato mondiale di calcio 1982, Cat Stevens, Chris Squire, Clavinet, Close to the Edge, Cost of Living, David Bowie, Destra (politica), Dragonfly (Strawbs), Electronic dance music, Elton John, Fantasy, Fragile (Yes), From the Witchwood, G'olé! (album), Going for the One, Italia, John Williams (chitarrista), Jon Anderson, Journey to the Centre of the Earth, Keys to Ascension, Keys to Ascension 2, Keystudio, Lisztomania (Rick Wakeman), Live at Montreux 2003 (Yes), Londra, Lou Reed, Mario Castelnuovo, Mellotron, Minimoog, Mitologia, New age (musica), No Earthly Connection, Ozzmosis, Ozzy Osbourne, Partito Conservatore (Regno Unito), ..., Paul Simon, Peter Frampton (musicista), Phantom Power (Rick Wakeman), Philadelphia Fury, Piano Portraits, Piano Vibrations, Pianoforte, Religione, Return to the Centre of the Earth, Rhapsodies, Rick Wakeman's Criminal Record, Rinascita (religione), Rock 'n' Roll Prophet, Rock progressivo, Rock sinfonico, Sabbath Bloody Sabbath, Sanctuary Records, Sintetizzatore, Steve Howe, Strawbs, Tales from Topographic Oceans, Tastiera elettronica, The Beatles, The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table, The Seven Wonders of the World, The Six Wives of Henry VIII (album), The Six Wives of Henry VIII - Live at Hampton Court Palace, Time Machine (Rick Wakeman), Tormato, Union (Yes), Yes, Yesshows, Yessongs, 1969, 1971, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1981, 1982, 1983, 1984 (Rick Wakeman), 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2012, 2016, 2017. Espandi índice (72 più) »

A&M Records

La A&M Records è una casa discografica statunitense facente parte del gruppo Interscope-Geffen-A&M, a sua volta di proprietà della Universal Music Group.

Nuovo!!: Rick Wakeman e A&M Records · Mostra di più »

Al Stewart

Divenne internazionalmente noto per Year of the Cat, singolo tratto dal suo omonimo album del 1976 il quale, sebbene in termini numerici non sia il suo maggior successo commerciale, è tuttavia quello per il quale è maggiormente ricordato, anche se la sua vena artistica e il suo stile già si erano delineati in lavori precedenti quale Past, Present and Future del 1973, che costituiscono ancora oggi la fonte d'ispirazione e la cifra stilistica di Stewart.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Al Stewart · Mostra di più »

An Evening of Yes Music Plus

An Evening of Yes Music Plus (1993) è un album doppio live del gruppo di rock progressivo inglese Anderson Bruford Wakeman Howe (ABWH), fondato da Jon Anderson e formato dai membri degli Yes della formazione classica (1971-1973).

Nuovo!!: Rick Wakeman e An Evening of Yes Music Plus · Mostra di più »

Anderson Bruford Wakeman Howe

Anderson Bruford Wakeman Howe (talvolta indicato con la sigla ABWH) fu un gruppo di rock progressivo inglese nato alla fine degli anni ottanta dal tentativo di Jon Anderson di rifondare il gruppo degli Yes con la formazione del periodo classico (1971-1974).

Nuovo!!: Rick Wakeman e Anderson Bruford Wakeman Howe · Mostra di più »

Anderson Bruford Wakeman Howe (album)

Anderson Bruford Wakeman Howe (1989) è il primo e unico album in studio del gruppo rock progressivo britannico omonimo (noto anche come ABWH).

Nuovo!!: Rick Wakeman e Anderson Bruford Wakeman Howe (album) · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Anni 1980 · Mostra di più »

Arista Records

La Arista Records è stata una etichetta discografica fondata nel 1975 da Clive Davis inizialmente (fino al 1975) col nome di Bell Records.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Arista Records · Mostra di più »

Art rock

Art rock è un'espressione che si riferisce a una vasta famiglia di sottogeneri di musica rock caratterizzati dal tentativo di andare oltre gli schemi standard della canzone pop verso forme musicali più complesse e ambiziose, idealmente dotate della profondità filosofica e tecnica tipica della musica classica (specialmente sinfonica), del jazz o della musica d'avanguardia.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Art rock · Mostra di più »

Bill Bruford

Artista di spicco della scena progressive fin dalla fine degli anni sessanta, ha suonato in numerosi gruppi; fra i più famosi, gli Yes e i King Crimson.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Bill Bruford · Mostra di più »

Black Sabbath

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1969 e scioltosi dopo un tour d'addio nel 2017.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Black Sabbath · Mostra di più »

BMG

BMG (Bertelsmann Music Group) è una delle sei divisioni della multinazionale tedesca Bertelsmann di proprietà del gruppo Sony.

Nuovo!!: Rick Wakeman e BMG · Mostra di più »

Brentford Football Club

Il Brentford Football Club, meglio noto come Brentford, è una società calcistica inglese fondata nel 1889 con sede nell'omonimo distretto di Londra.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Brentford Football Club · Mostra di più »

Brotherhood of Man

I Brotherhood of Man sono un gruppo pop inglese famoso soprattutto negli anni settanta.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Brotherhood of Man · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Campionato mondiale di calcio 1982 · Mostra di più »

Cat Stevens

Figlio di padre greco-cipriota (Stavros Georgiou) e madre svedese (Ingrid Wickman), cresce a Shaftesbury Avenue, nel quartiere di Soho a Londra, sopra il ristorante di proprietà del padre dove veniva spesso suonata musica popolare greca, dalla quale verrà influenzato.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Cat Stevens · Mostra di più »

Chris Squire

Chris Squire nacque nel sobborgo londinese di Kingsbury e da piccolo cantò nel coro della chiesa.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Chris Squire · Mostra di più »

Clavinet

Il Clavinet è uno strumento musicale a tastiera ideato da Ernst Zacharias e costruito dalla compagnia Hohner.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Clavinet · Mostra di più »

Close to the Edge

Close to the Edge è il quinto album del gruppo di rock progressivo inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Close to the Edge · Mostra di più »

Cost of Living

Cost of Living è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1983.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Cost of Living · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

Nuovo!!: Rick Wakeman e David Bowie · Mostra di più »

Destra (politica)

Con il termine destra nel linguaggio politico si indica la componente del Parlamento che siede a destra del presidente dell'Assemblea e che tradizionalmente fa riferimento alle componenti politiche conservatrici, o reazionarie.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Destra (politica) · Mostra di più »

Dragonfly (Strawbs)

Dragonfly è il secondo album degli Strawbs, pubblicato dalla A&M Records nel 1970.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Dragonfly (Strawbs) · Mostra di più »

Electronic dance music

L'electronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Electronic dance music · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Elton John · Mostra di più »

Fantasy

Il fantasy (AFI:; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, i cui elementi dominanti sono il mito, il soprannaturale, l'immaginazione, l'allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Fantasy · Mostra di più »

Fragile (Yes)

Fragile è il quarto album del gruppo di rock progressivo inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Fragile (Yes) · Mostra di più »

From the Witchwood

From the Witchwood è il quarto album degli Strawbs, pubblicato dalla A&M Records nel luglio del 1971.

Nuovo!!: Rick Wakeman e From the Witchwood · Mostra di più »

G'olé! (album)

G'olé! è un album di Rick Wakeman.

Nuovo!!: Rick Wakeman e G'olé! (album) · Mostra di più »

Going for the One

Going for the One è il decimo album del gruppo progressive inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Going for the One · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Italia · Mostra di più »

John Williams (chitarrista)

È uno dei più conosciuti maestri della chitarra classica.

Nuovo!!: Rick Wakeman e John Williams (chitarrista) · Mostra di più »

Jon Anderson

Dotato di un particolarissimo timbro di voce, riesce a cantare con un'estensione pari per lo meno a un mezzosoprano pur mantenendo il carattere maschile del cantato, senza mai usare il falsetto.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Jon Anderson · Mostra di più »

Journey to the Centre of the Earth

Journey to the Centre of The Earth è il secondo album solista del tastierista inglese Rick Wakeman.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Journey to the Centre of the Earth · Mostra di più »

Keys to Ascension

Keys to Ascension è un album del gruppo progressive britannico Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Keys to Ascension · Mostra di più »

Keys to Ascension 2

Keys to Ascension 2 è un album del gruppo progressive britannico Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Keys to Ascension 2 · Mostra di più »

Keystudio

Keystudio è un album del gruppo progressive inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Keystudio · Mostra di più »

Lisztomania (Rick Wakeman)

Lisztomania è un album discografico del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1975, colonna sonora dell'omonimo film diretto da Ken Russell.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Lisztomania (Rick Wakeman) · Mostra di più »

Live at Montreux 2003 (Yes)

Live at Montreux 2003 è un DVD del gruppo inglese Yes, pubblicato nel 2007 dalla Eagle Records.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Live at Montreux 2003 (Yes) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Londra · Mostra di più »

Lou Reed

Cantore al contempo crudo e ironico dei bassifondi metropolitani, dell'ambiguità umana, dei torbidi abissi della droga e della deviazione sessuale, ma anche della complessità delle relazioni di coppia e dello spleen esistenziale, Lou ha finito con l'incarnare lo stereotipo dellAngelo del male, immagine con cui ha riempito i media per oltre tre decenni divenendo una delle figure più influenti della musica e del costume contemporanei.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Lou Reed · Mostra di più »

Mario Castelnuovo

Il padre, Nino (da non confondersi con l'omonimo attore), era un pittore lombardo mentre la madre era nativa di Celle sul Rigo, paesino della provincia senese a cui Castelnuovo in seguito dedicherà la canzone 160 km da Roma.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Mario Castelnuovo · Mostra di più »

Mellotron

Il mellotron è uno strumento musicale a tastiera divenuto popolare tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Mellotron · Mostra di più »

Minimoog

Il minimoog è un sintetizzatore monofonico analogico inventato da Robert Moog.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Minimoog · Mostra di più »

Mitologia

Mitologia è il termine con cui si indica sia lo studio - riferito di frequente alle singole religioni - dei miti, sia il complesso delle credenze mitiche.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Mitologia · Mostra di più »

New age (musica)

La new age è un genere musicale nato in California lungo gli anni ottanta e ispirato alle teorie dell'omonima corrente di pensiero.

Nuovo!!: Rick Wakeman e New age (musica) · Mostra di più »

No Earthly Connection

No Earthly Connection è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1976.

Nuovo!!: Rick Wakeman e No Earthly Connection · Mostra di più »

Ozzmosis

Ozzmosis è il settimo album in studio del cantante heavy metal Ozzy Osbourne, pubblicato nel 1995, ed ha venduto circa 3 000 000 di copie in tutto il mondo.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Ozzmosis · Mostra di più »

Ozzy Osbourne

Per la sua musica e per il suo carisma sul palco, Ozzy è considerato un innovatore del genere.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Ozzy Osbourne · Mostra di più »

Partito Conservatore (Regno Unito)

Il Partito Conservatore e Unionista (in inglese Conservative and Unionist Party), chiamato anche semplicemente Partito Conservatore (Conservative Party), è un partito di centrodestra britannico d'ispirazione conservatrice e unionista.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Partito Conservatore (Regno Unito) · Mostra di più »

Paul Simon

Ha raggiunto il successo, insieme a Art Garfunkel, come membro dello storico duo Simon & Garfunkel, di cui è stato il principale compositore, ma è ricordato anche per i suoi album solisti intrisi di world music, in particolare africana e brasiliana.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Paul Simon · Mostra di più »

Peter Frampton (musicista)

All'età di dieci anni Frampton suonò in una band chiamata Little Ravens.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Peter Frampton (musicista) · Mostra di più »

Phantom Power (Rick Wakeman)

Phantom Power è un album di Rick Wakeman del 1990.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Phantom Power (Rick Wakeman) · Mostra di più »

Philadelphia Fury

I Philadelphia Fury furono un club calcistico Statunitense attivo a Filadelfia dal 1978 al 1980 nella NASL.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Philadelphia Fury · Mostra di più »

Piano Portraits

Piano Portraits è un album in studio del tastierista inglese Rick Wakeman, pubblicato nel 2017.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Piano Portraits · Mostra di più »

Piano Vibrations

Piano Vibrations è il primo album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1971.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Piano Vibrations · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Pianoforte · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Religione · Mostra di più »

Return to the Centre of the Earth

Return to the Center of the Earth è un album di Rick Wakeman.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Return to the Centre of the Earth · Mostra di più »

Rhapsodies

Rhapsodies è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1979.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Rhapsodies · Mostra di più »

Rick Wakeman's Criminal Record

Rick Wakeman's Criminal Record è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Rick Wakeman's Criminal Record · Mostra di più »

Rinascita (religione)

Rinascita (o, più esattamente e letteralmente Nuova nascita, dall'inglese being born again) è un termine usato originariamente dalle branche revivaliste della moderna cristianità, sia quella protestante (movimenti pentecostali) sia quella cattolica (rinnovamento carismatico o nello Spirito), dove è associato con i concetti di salvezza, conversione e rinascita spirituale.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Rinascita (religione) · Mostra di più »

Rock 'n' Roll Prophet

Rock 'n' Roll Prophet è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1982.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Rock 'n' Roll Prophet · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Rock progressivo · Mostra di più »

Rock sinfonico

Il rock sinfonico (in inglese symphonic rock, o anche symphonic prog) è una corrente interna al rock progressivo caratterizzato da sonorità più ampie e articolate, con partiture spesso complesse che non di rado utilizzano soluzioni prese in prestito dalla musica classica.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Rock sinfonico · Mostra di più »

Sabbath Bloody Sabbath

Sabbath Bloody Sabbath è il quinto album della band heavy metal britannica dei Black Sabbath, pubblicato nel dicembre del 1973 per l'etichetta WWA Records.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Sabbath Bloody Sabbath · Mostra di più »

Sanctuary Records

La Sanctuary Records è la più grande etichetta discografica indipendente del Regno Unito e una delle più importanti di tutto il mondo.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Sanctuary Records · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Sintetizzatore · Mostra di più »

Steve Howe

Principalmente noto come membro dello storico gruppo di rock progressivo Yes, in cui figura anche come autore o coautore di molti dei brani più celebri, è anche fra i fondatori del gruppo musicale Asia e ha al suo attivo una discografia solista piuttosto ampia, oltre a innumerevoli collaborazioni come guest star in opere di altri artisti, da Lou Reed ai Queen.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Steve Howe · Mostra di più »

Strawbs

Gli Strawbs sono un gruppo rock inglese fondato nel 1964.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Strawbs · Mostra di più »

Tales from Topographic Oceans

Tales from Topographic Oceans è il sesto album del gruppo di rock progressivo britannico Yes, pubblicato dalla Atlantic Records nel dicembre 1973.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Tales from Topographic Oceans · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Tastiera elettronica · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Nuovo!!: Rick Wakeman e The Beatles · Mostra di più »

The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table

The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table è un album di Rick Wakeman pubblicato nel 1975.

Nuovo!!: Rick Wakeman e The Myths and Legends of King Arthur and the Knights of the Round Table · Mostra di più »

The Seven Wonders of the World

The Seven Wonders of the World è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1995.

Nuovo!!: Rick Wakeman e The Seven Wonders of the World · Mostra di più »

The Six Wives of Henry VIII (album)

The Six Wives of Henry VIII è il primo album solista di Rick Wakeman, tastierista del gruppo progressive inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e The Six Wives of Henry VIII (album) · Mostra di più »

The Six Wives of Henry VIII - Live at Hampton Court Palace

The Six Wives of Henry VIII - Live at Hampton Court Palace è un album live di Rick Wakeman, tastierista del gruppo progressive inglese Yes, pubblicato nell'ottobre 2009 dalla Eagle Records.

Nuovo!!: Rick Wakeman e The Six Wives of Henry VIII - Live at Hampton Court Palace · Mostra di più »

Time Machine (Rick Wakeman)

Time Machine è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1988.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Time Machine (Rick Wakeman) · Mostra di più »

Tormato

Tormato è l'undicesimo album del gruppo progressive inglese Yes, pubblicato dall'etichetta discografica Atlantic nel 1978.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Tormato · Mostra di più »

Union (Yes)

Union è un album del gruppo progressive inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Union (Yes) · Mostra di più »

Yes

Gli Yes sono un gruppo musicale britannico formato nel 1968, annoverato tra i principali esponenti del rock progressivo.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Yes · Mostra di più »

Yesshows

Yesshows è il dodicesimo album (e il secondo album dal vivo) del gruppo progressive inglese Yes.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Yesshows · Mostra di più »

Yessongs

Yessongs è il primo album dal vivo del gruppo rock progressivo britannico Yes, pubblicato nel 1973.

Nuovo!!: Rick Wakeman e Yessongs · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1971 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1983 · Mostra di più »

1984 (Rick Wakeman)

1984 è un album in studio da solista del tastierista britannico Rick Wakeman, pubblicato nel 1981.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1984 (Rick Wakeman) · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2012 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rick Wakeman e 2017 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Richard Christopher Wakeman, Richard Wakeman.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »