16 relazioni: Acido lisergico, Cefalosporine, Chimica organica, Chinino, Cobalamina, Colesterolo, Cortisone, Orbitale molecolare, Premio Nobel per la chimica, Reazione periciclica, Regole di Woodward-Hoffmann, Roald Hoffmann, Sintesi organica, Stereochimica, Stricnina, 1965.
Acido lisergico
L'acido lisergico è il componente base di numerosi alcaloidi quali l'ergonovina.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Acido lisergico · Mostra di più »
Cefalosporine
Le cefalosporine sono una classe di antibiotici beta-lattamici battericidi ad ampio spettro, scoperti nel 1945 dall'igienista Giuseppe Brotzu dell'Università degli Studi di Cagliari assieme all'allievo Antonio Spanedda.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Cefalosporine · Mostra di più »
Chimica organica
La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Chimica organica · Mostra di più »
Chinino
Il chinino, formula chimica C20H24N2O2, è un alcaloide naturale avente proprietà antipiretiche, antimalariche e analgesiche.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Chinino · Mostra di più »
Cobalamina
La cobalamina o '''vitamina B12''' venne isolata e caratterizzata a seguito di una serie di ricerche in merito all'anemia perniciosa.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Cobalamina · Mostra di più »
Colesterolo
Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Colesterolo · Mostra di più »
Cortisone
Il cortisone è un ormone usato come farmaco.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Cortisone · Mostra di più »
Orbitale molecolare
In chimica, in particolare in chimica quantistica, un orbitale molecolare è la distribuzione spaziale degli elettroni in una molecola.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Orbitale molecolare · Mostra di più »
Premio Nobel per la chimica
Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Premio Nobel per la chimica · Mostra di più »
Reazione periciclica
Con il termine reazione periciclica si intende una reazione chimica concertata, cioè che avviene attraverso un unico stadio senza formazione di intermedi, caratterizzata da uno stato di transizione ciclico.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Reazione periciclica · Mostra di più »
Regole di Woodward-Hoffmann
legami π. Il riferimento è allo stato fondamentale. Le regole di Woodward-Hoffmann, enunciate da Robert Burns Woodward e Roald Hoffmann, sono un insieme di regole che permettono, in chimica organica, di prevedere la stereochimica delle reazioni pericicliche sulla base della simmetria orbitalica.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Regole di Woodward-Hoffmann · Mostra di più »
Roald Hoffmann
I suoi studi di chimica teorica sui meccanismi delle reazioni gli hanno valso il premio Nobel nel 1981.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Roald Hoffmann · Mostra di più »
Sintesi organica
La sintesi organica è la costruzione di molecole organiche attraverso processi chimici.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Sintesi organica · Mostra di più »
Stereochimica
Con il termine stereochimica si intende lo studio delle proprietà spaziali delle molecole (assenza o presenza di centri, piani e assi di simmetria riflessiva o rotazionale) e come queste ultime si riflettano sul comportamento chimico delle sostanze.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Stereochimica · Mostra di più »
Stricnina
La stricnina è un alcaloide molto tossico a complessa struttura chimica in cui è ben identificabile il nucleo dell'indolo.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e Stricnina · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Robert Burns Woodward e 1965 · Mostra di più »