Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ron Perlman

Indice Ron Perlman

Nasce a Washington Heights, un quartiere di New York, il 13 aprile 1950 da una famiglia ebraica, proveniente dall’Ungheria e dalla Polonia.

Indice

  1. 221 relazioni: Aaron Schneider, Adam Brody, Adam McKay, Adventure Time, Afro Samurai, Agguato nell'isola della morte, Alberto Olivero, Alessandro Rossi (doppiatore), Alien - La clonazione, Amazon, Angelo Nicotra, Animali fantastici e dove trovarli, Anthony Hickox, Antonio Palumbo (doppiatore), Asher (film), Bad Ass, Balto (film), Batteria (strumento musicale), Bethesda Softworks, Black Isle Studios, Blade II, Brian Grant (regista), Brian Smith, Bruno Alessandro, Bruno Scipioni, Bunraku (film), Call of Duty: Black Ops III, Carlo Carlei, Carlo Sabatini, Cartone animato, Claudio Fattoretto, Clover (film 2020), Conan il barbaro, Conan the Barbarian (film 2011), Cronos (film), David Yates, Day of the Fight (film 2023), Desperation (film), Devil's Tomb - A caccia del diavolo, Dominic Sena, Don Bluth, Don't Look Up, Doug Liman, Down - Discesa infernale, Drive (film 2011), E! People's Choice Awards, Ebrei, Edi Gathegi, Emilio Cappuccio, Ennio Coltorti, ... Espandi índice (171 più) »

Aaron Schneider

Membro della American Society of Cinematographers (ASC) dal 1999, come direttore della fotografia ha lavorato per la serie televisiva Murder One e ha curato la fotografia di film come Il collezionista, Simon Birch e molti altri.

Vedere Ron Perlman e Aaron Schneider

Adam Brody

È noto soprattutto per aver interpretato Seth Cohen in The O.C..

Vedere Ron Perlman e Adam Brody

Adam McKay

Noto soprattutto per la sua collaborazione artistica con Will Ferrell, che ha diretto numerose volte, nel 2015 scrive e dirige il film La grande scommessa, per il quale vince l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e viene nominato come miglior regista.

Vedere Ron Perlman e Adam McKay

Adventure Time

Adventure Time (noto anche come Adventure Time with Finn & Jake per il merchandise correlato) è una serie animata statunitense, creata da Pendleton Ward nel 2010 per Cartoon Network.

Vedere Ron Perlman e Adventure Time

Afro Samurai

, scritto anche come AFRO SAMURAI, è un manga seinen dōjinshi scritto e disegnato da Takashi Okazaki, serializzato a cadenza irregolare sulla rivista per manga dōjinshi Nou Nou Hau da novembre 1998 a settembre 2002.

Vedere Ron Perlman e Afro Samurai

Agguato nell'isola della morte

Agguato nell'isola della morte (Primal Force) è un film per la televisione del 1999, diretto da Nelson McCormick, di genere fantascientifico.

Vedere Ron Perlman e Agguato nell'isola della morte

Alberto Olivero

Inizia la carriera di attore negli anni ottanta, recitando in alcuni film e fiction televisive e a teatro con la compagnia del TAG Teatro di Mestre prima e con quella del Teatro Stabile di Torino poi; nello stesso periodo lavora anche in radio, partecipando a radiodrammi e letture presso la sede Rai di Torino e la RTSI.

Vedere Ron Perlman e Alberto Olivero

Alessandro Rossi (doppiatore)

Ha esordito in teatro nel 1976 con la compagnia del Politecnico Teatro di Roma di cui ha fatto parte stabilmente fino al 1980 e lavorando successivamente per il Teatro di Roma, Orchestra Regionale del Lazio, Compagnia Giordana Zanetti, Teatro Stabile di Bolzano e varie altre compagnie italiane ed estere con cui ha partecipato a tournée in Canada, Francia e negli Stati Uniti.

Vedere Ron Perlman e Alessandro Rossi (doppiatore)

Alien - La clonazione

Alien - La clonazione (Alien: Resurrection) è un film del 1997 diretto da Jean-Pierre Jeunet. Dopo un'anteprima a Parigi il 6 novembre 1997, il quarto film del franchise di ''Alien'' uscì ufficialmente negli Stati Uniti il 26 novembre 1997.

Vedere Ron Perlman e Alien - La clonazione

Amazon

Amazon è un'azienda multinazionale di commercio elettronico statunitense, con sede principale a Seattle nello Stato di Washington. È la più grande Internet company al mondo.

Vedere Ron Perlman e Amazon

Angelo Nicotra

Era figlio dell'attore catanese Antonio Nicotra e fratello dell'attore e regista Giancarlo Nicotra. Divenne attore già a 5 anni.

Vedere Ron Perlman e Angelo Nicotra

Animali fantastici e dove trovarli

Animali fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them) è un film del 2016 diretto da David Yates e scritto da J. K. Rowling.

Vedere Ron Perlman e Animali fantastici e dove trovarli

Anthony Hickox

Era figlio del regista Douglas Hickox e della montatrice vincitrice del premio Oscar Anne V. Coates, nonché fratello di James, anch'egli regista.

Vedere Ron Perlman e Anthony Hickox

Antonio Palumbo (doppiatore)

In teatro ha interpretato Il duello di Von Kleist, Jeffrey di Paul Rudnick, Antigone e Edipo re di Sofocle, Il postino suona sempre due volte di James M. Cain, Bird è vivo di Massimo Vincenzi, Carte in tavola di Agatha Christie ed altre varie opere.

Vedere Ron Perlman e Antonio Palumbo (doppiatore)

Asher (film)

Asher è un film statunitense del 2018 diretto da Michael Caton-Jones.

Vedere Ron Perlman e Asher (film)

Bad Ass

Bad Ass è un film del 2012 scritto e diretto da Craig Moss, con protagonista Danny Trejo. La pellicola è ispirata al celebre video di lotta avvenuto su un autobus il 15 febbraio 2010 ad Oakland.

Vedere Ron Perlman e Bad Ass

Balto (film)

Balto è un film d'animazione del 1995 diretto da Simon Wells e prodotto dalla Amblimation, uscito nei cinema statunitensi il 22 dicembre. La trama del film è liberamente ispirata alla storia vera di Balto, un cane da slitta che ha aiutato a salvare i bambini infetti dalla difterite nella Corsa del siero del 1925 a Nome, in Alaska.

Vedere Ron Perlman e Balto (film)

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Ron Perlman e Batteria (strumento musicale)

Bethesda Softworks

Bethesda Softworks è un'azienda statunitense dedita allo sviluppo e alla pubblicazione di videogiochi con sede nella città di Rockville (Maryland), fondata nel 1985 da Christopher Weaver; dal 2020 è di proprietà del gruppo Xbox Game Studios.

Vedere Ron Perlman e Bethesda Softworks

Black Isle Studios

Black Isle Studios è una divisione della casa di sviluppo e di distribuzione Interplay Entertainment, situata in California, a Irvine nella contea di Orange.

Vedere Ron Perlman e Black Isle Studios

Blade II

Blade II è un film del 2002 diretto da Guillermo del Toro. Il film è ispirato all'omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics, Blade, e sequel del fortunato primo episodio del 1998.

Vedere Ron Perlman e Blade II

Brian Grant (regista)

Tra i molti artisti di cui ha diretto i videovi sono Olivia Newton-John, Donna Summer, Peter Gabriel, Queen, The Human League, Rod Stewart, Tina Turner, Aretha Franklin, Dolly Parton, Kim Wilde, Whitney Houston, Spandau Ballet e i Duran Duran.

Vedere Ron Perlman e Brian Grant (regista)

Brian Smith

Brian Smith è nato a St. George, località dell'entroterra del Queensland a più di 500 km da Brisbane; suo padre era un dirigente scolastico e la famiglia si trasferì numerose volte nel corso dell'infanzia di Brian.

Vedere Ron Perlman e Brian Smith

Bruno Alessandro

Come attore ha recitato in alcune serie e film tv (fra cui La guerra al tavolo della pace, del 1975) e nel film Enigma rosso del 1978.

Vedere Ron Perlman e Bruno Alessandro

Bruno Scipioni

Ha svolto diverse parti in importanti film, tra le quali il cameriere che litiga con Peppino De Filippo nel film Letto a tre piazze.

Vedere Ron Perlman e Bruno Scipioni

Bunraku (film)

Bunraku è un film del 2010 diretto da Guy Moshe.

Vedere Ron Perlman e Bunraku (film)

Call of Duty: Black Ops III

Call of Duty: Black Ops III è un videogioco sparatutto in prima persona del 2015, sviluppato da Treyarch per la console PlayStation 4, Xbox One e PC e da Beenox e Mercenary Technology per PlayStation 3 e Xbox 360.

Vedere Ron Perlman e Call of Duty: Black Ops III

Carlo Carlei

Nato a Nicastro, oggi parte del comune di Lamezia Terme, coltiva fin da bambino la sua passione per il cinema, i fumetti e la letteratura americana, soprattutto di fantascienza.

Vedere Ron Perlman e Carlo Carlei

Carlo Sabatini

Esordì al cinema diretto da Luchino Visconti, portando avanti la carriera teatrale. Prestò la voce ad Alain Delon in Il Gattopardo, a Ian McKellen/Magneto nei film degli X-Men; ad Harvey Keitel in Dal tramonto all'alba, a Bruce Lee in I 3 dell'Operazione Drago e a Morgan Freeman in Le ali della libertà e Martin Sheen nella serie televisiva West Wing - Tutti gli uomini del Presidente: doppiò anche James Avery, nel ruolo di Philip Banks in Willy, il principe di Bel-Air e episodicamente ad altri attori.

Vedere Ron Perlman e Carlo Sabatini

Cartone animato

ripetuti continuamente in sequenza Un cartone animato, spesso abbreviato in cartone, è un'opera audiovisiva d'animazione. Più raramente viene chiamato disegno animato o cartoon (dall'inglese).

Vedere Ron Perlman e Cartone animato

Claudio Fattoretto

Diede voce agli attori Ving Rhames in Entrapment, L'alba dei morti viventi, Io vi dichiaro marito e... marito, Ron Perlman in Hellboy e nel suo sequel Hellboy: The Golden Army.

Vedere Ron Perlman e Claudio Fattoretto

Clover (film 2020)

Clover è un film del 2020 diretto da Jon Abrahams. Commedia nera statunitense con protagonisti Mark Webber, Nicole Elizabeth Berger, Jon Abrahams e Ron Perlman.

Vedere Ron Perlman e Clover (film 2020)

Conan il barbaro

Conan il barbaro è un personaggio letterario inventato dallo scrittore heroic fantasy Robert Ervin Howard. È conosciuto anche come Conan il Cimmero (dal nome della patria d'origine del personaggio, la Cimmeria).

Vedere Ron Perlman e Conan il barbaro

Conan the Barbarian (film 2011)

Conan the Barbarian è un film del 2011 diretto da Marcus Nispel. Il protagonista del film è Conan il barbaro, personaggio creato da Robert E. Howard.

Vedere Ron Perlman e Conan the Barbarian (film 2011)

Cronos (film)

Cronos è un film horror del 1993 scritto e diretto da Guillermo del Toro e interpretato dall'attore argentino Federico Luppi e dall'attore americano Ron Perlman.

Vedere Ron Perlman e Cronos (film)

David Yates

È noto soprattutto per aver diretto gli ultimi quattro film della saga di ''Harry Potter'', a partire dal quinto Harry Potter e l'Ordine della Fenice (2007), e tre film della saga ''Animali Fantastici'', spin off del franchise potteriano.

Vedere Ron Perlman e David Yates

Day of the Fight (film 2023)

Day of the Fight è un film del 2023 scritto e diretto da Jack Huston, al suo esordio alla regia.

Vedere Ron Perlman e Day of the Fight (film 2023)

Desperation (film)

Desperation o più correttamente Stephen King's Desperation è un film per la televisione del 2006 diretto da Mick Garris, che ha adattato l'omonimo romanzo del 1996 di Stephen King (che ha scritto la sceneggiatura della pellicola).

Vedere Ron Perlman e Desperation (film)

Devil's Tomb - A caccia del diavolo

Devil's Tomb - A caccia del diavolo (The Devil's Tomb) è un film del 2009 del regista Jason Connery.

Vedere Ron Perlman e Devil's Tomb - A caccia del diavolo

Dominic Sena

Nato nell'Ohio in una famiglia di origini italiane è uno dei fondatori della Propaganda Films. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel campo degli spot pubblicitari e dei videoclip musicali, per artisti come Tina Turner, Sting, David Bowie, ma soprattutto per Janet Jackson, curando tutti i videoclip per il suo album Rhythm Nation 1814.

Vedere Ron Perlman e Dominic Sena

Don Bluth

Bluth nasce a El Paso, Texas, figlio di Emaline Pratt e Virgil Ronceal Bluth. Il suo bisnonno era Helaman Pratt, leader della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni.

Vedere Ron Perlman e Don Bluth

Don't Look Up

Don't Look Up è un film del 2021 scritto e diretto da Adam McKay. L'impatto astronomico descritto nel film è un'allegoria del riscaldamento globale e il film è una satira sull'indifferenza dei governi e dei media nei confronti dell'emergenza.

Vedere Ron Perlman e Don't Look Up

Doug Liman

Figlio di un facoltoso avvocato newyorkese, inizia a lavorare nel campo dei cortometraggi durante gli anni del college. Ha studiato alla Brown University e in seguito alla University of Southern California, dove nel 1993, inizia a lavorare al suo primo film.

Vedere Ron Perlman e Doug Liman

Down - Discesa infernale

Down - Discesa infernale (Down, noto anche come The Shaft) è un film del 2001 scritto e diretto da Dick Maas, remake della pellicola olandese L'ascensore, uscito nel 1983 e diretto dallo stesso Maas.

Vedere Ron Perlman e Down - Discesa infernale

Drive (film 2011)

Drive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding Refn e interpretato da Ryan Gosling. Basato sull'omonimo romanzo di James Sallis, il film è valso al regista il prix de la mise en scène al festival di Cannes.

Vedere Ron Perlman e Drive (film 2011)

E! People's Choice Awards

Gli E! People's Choice Awards (precedentemente noti come People's Choice Awards) sono un premio statunitense a suffragio popolare che si assegna ogni anno a gennaio e che premia, per diverse categorie, i migliori personaggi della stagione televisiva, cinematografica e musicale.

Vedere Ron Perlman e E! People's Choice Awards

Ebrei

Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.

Vedere Ron Perlman e Ebrei

Edi Gathegi

È noto soprattutto per avere interpretato il personaggio del dott. Jeffrey Cole, nella serie televisiva statunitense Dr. House - Medical Division; il personaggio di Cheese, nel film del 2007 Gone Baby Gone; il personaggio di Laurent nel film del 2008 Twilight; il personaggio Marvel Comics di Darwin nel film del 2011 X-Men - L'inizio.

Vedere Ron Perlman e Edi Gathegi

Emilio Cappuccio

Diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica, viene scritturato come attore giovane del Teatro Stabile di Genova dove rimane per sette stagioni.

Vedere Ron Perlman e Emilio Cappuccio

Ennio Coltorti

È diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico" in regia e recitazione e laureato all'Università La Sapienza in lettere, storia del teatro e dello spettacolo.

Vedere Ron Perlman e Ennio Coltorti

Everyeye.it

Everyeye.it è un portale e giornale on-line nato come approfondimento riguardante il mondo dei videogiochi. Al 2021 è il sito web di riferimento, e il più visitato in Italia, per il segmento dell'intrattenimento con oltre 12 milioni di utenti unici mensili.

Vedere Ron Perlman e Everyeye.it

Fallout (serie)

Fallout è una serie di videogiochi ambientati in un futuro post-apocalittico a cavallo tra il ventiduesimo e il ventitreesimo secolo, ma che vedono l'iconografia ''atompunk'' tipica degli Stati Uniti d'America degli anni cinquanta dominati dall'incubo di una guerra nucleare.

Vedere Ron Perlman e Fallout (serie)

Fallout (videogioco)

Fallout: A Post Nuclear Role Playing Game, meglio conosciuto semplicemente come Fallout, è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato da Interplay Entertainment nel 1997 per PC.

Vedere Ron Perlman e Fallout (videogioco)

Fallout 2

Fallout 2: A Post Nuclear Role Playing Game, meglio conosciuto come Fallout 2, è un videogioco di ruolo a mondo aperto sviluppato da Black Isle Studios e pubblicato da Interplay Entertainment nel 1998 per PC.

Vedere Ron Perlman e Fallout 2

Fallout 3

Fallout 3 è un videogioco action RPG sviluppato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2008.

Vedere Ron Perlman e Fallout 3

Fallout 4

Fallout 4 è un videogioco action RPG sviluppato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One il 10 novembre 2015 e il 25 aprile 2024 anche per PlayStation 5 e Xbox Series X/S.

Vedere Ron Perlman e Fallout 4

Fallout Tactics: Brotherhood of Steel

Fallout Tactics: Brotherhood of Steel è un videogioco spin-off della serie Fallout, sviluppato da Micro Forté e pubblicato da 14 Degrees East e Interplay Entertainment nel 2001 per Microsoft Windows.

Vedere Ron Perlman e Fallout Tactics: Brotherhood of Steel

Fallout: New Vegas

Fallout: New Vegas è un videogioco action RPG del 2010, sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da Bethesda Softworks per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows.

Vedere Ron Perlman e Fallout: New Vegas

Fievel - Il tesoro dell'isola di Manhattan

Fievel - Il tesoro dell'isola di Manhattan (An American Tail: The Treasure of Manhattan Island) è un film d'animazione statunitense del 1998 diretto da Larry Latham.

Vedere Ron Perlman e Fievel - Il tesoro dell'isola di Manhattan

Fluke (film)

Fluke è un film del 1995 diretto da Carlo Carlei. Il soggetto del film, esordio di Carlei ad Hollywood, è tratto dal romanzo Fluke l'uomocane (Fluke) di James Herbert del 1977.

Vedere Ron Perlman e Fluke (film)

Francesco Pannofino

Attore cinematografico, televisivo e teatrale, ha riscosso particolare successo con l'interpretazione del personaggio di René Ferretti nella serie televisiva Boris e nel film omonimo, mentre nel corso della sua intensa attività di doppiatore ha prestato spesso la voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Wesley Snipes e Jean-Claude Van Damme.

Vedere Ron Perlman e Francesco Pannofino

Franco Zucca

Esordì sui palcoscenici di Trieste, per poi approdare nei teatri catanesi e romani. Prestò la voce a Ben Kingsley in Schindler's List - La lista di Schindler, Raúl Juliá in La famiglia Addams e La famiglia Addams 2, Tom Wilkinson in Michael Clayton e Pete Postlethwaite in ''Nel nome del padre'', Grazie, signora Thatcher e Richard Jenkins in La forma dell'acqua - The Shape of Water La sua voce è presente nei film d'animazione tra i quali A Bug's Life - Megaminimondo, Monsters & Co., L'era glaciale e La principessa e il ranocchio, fu molto attivo anche nei telefilm: tra i tanti ruoli, Reginald VelJohnson in Otto sotto un tetto, Jerry Orbach e George Dzundza in Law & Order - I due volti della giustizia, Dann Florek in Law & Order - Unità vittime speciali e Dean Stockwell in In viaggio nel tempo.

Vedere Ron Perlman e Franco Zucca

Gianluca Iacono

Di origini siciliane, ha iniziato la sua carriera negli anni ottanta in ambito teatrale e nel doppiaggio, per poi spostarsi nel tempo principalmente su quest'ultimo.

Vedere Ron Perlman e Gianluca Iacono

Gino La Monica

Diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica negli anni settanta, ha lavorato come attore teatrale e televisivo, diretto da registi quali Luchino Visconti, Ettore Giannini, Sandro Bolchi e Anton Giulio Majano, mentre al cinema ha recitato al fianco di Bud Spencer in Charleston (1977).

Vedere Ron Perlman e Gino La Monica

Giorgio Locuratolo

È noto soprattutto per aver prestato la voce a David Hasselhoff in svariate circostanze; tra le più conosciute, le serie TV Supercar (nel ruolo di Michael Knight) e Baywatch (nel ruolo di Mitch Buchannon).

Vedere Ron Perlman e Giorgio Locuratolo

Glenn McQuaid

Da sempre vicino alle arti, in gioventù fu iscritto dal Dublin Youth Theatre. All'età di 13 anni scrisse la sua prima sceneggiatura, intitolata The Morticians.

Vedere Ron Perlman e Glenn McQuaid

Goblin

Un goblin (in italiano gobelino) è una creatura piccola, grottesca e mostruosa del folclore di molte culture europee. Menzionato per la prima volta nel Medioevo, si vede attribuiti poteri, temperamento e apparenze contrastanti secondo le diverse leggende e i paesi di origine, variando da spirito domestico dispettoso a ladro malvagio e bestiale.

Vedere Ron Perlman e Goblin

Golden Apple Awards

I Golden Apple Awards sono dei premi cinematografici americani presentati dall'Hollywood Women's Press Club. Il riconoscimento non considera le prestazioni attoriali o tecniche, bensì il comportamento dei personaggi del mondo del cinema.

Vedere Ron Perlman e Golden Apple Awards

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award) è un premio statunitense riconosciuto annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.

Vedere Ron Perlman e Golden Globe

Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica

Il Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica viene assegnato al miglior attore di una serie televisiva drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Vedere Ron Perlman e Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica

Guillermo del Toro

Nella sua carriera di regista, del Toro ha alternato il proprio lavoro tra opere in lingua spagnola incentrate su temi dark fantasy, come le pellicole La spina del diavolo (2001) e Il labirinto del fauno (2006), per il quale è stato candidato per due Oscar come miglior film straniero e migliore sceneggiatura originale, e classici film d'azione americani, come il film supereroistico sui vampiri Blade II (2002), il soprannaturale Hellboy (2004), il suo seguito Hellboy: The Golden Army (2008) e il monster movie fantascientifico Pacific Rim (2013).

Vedere Ron Perlman e Guillermo del Toro

Hand of God

Hand of God è una serie televisiva statunitense prodotta da Amazon Studios. L'episodio pilota, diretto dal regista Marc Forster, è stato reso disponibile dal 28 agosto 2014.

Vedere Ron Perlman e Hand of God

Happy, Texas

Happy, Texas è una commedia del 1999 che ha ricevuto il premio speciale della giuria al Sundance Film Festival.

Vedere Ron Perlman e Happy, Texas

Havana Kyrie

Havana Kyrie è un film del 2019 diretto da Paolo Consorti.

Vedere Ron Perlman e Havana Kyrie

Hellboy (film 2004)

Hellboy è un film del 2004 scritto e diretto da Guillermo del Toro. È ispirato all'omonimo fumetto di Mike Mignola, una serie indipendente della Dark Horse Comics divenuta un cult.

Vedere Ron Perlman e Hellboy (film 2004)

Hellboy - Fiumi di sangue

Hellboy - Fiumi di sangue (Hellboy: Blood and Iron) è un film d'animazione del 2007 diretto da Victor Cook e Tad Stones. In Italia il film è uscito nel 2008 in DVD distribuito dalla Sony Pictures Animation.

Vedere Ron Perlman e Hellboy - Fiumi di sangue

Hellboy - La spada maledetta

Hellboy - La spada maledetta (Hellboy: Sword of Storms) è un film d'animazione del 2006 diretto da Phil Weinstein e Tad Stones. In Italia il film è uscito nel 2008 in DVD distribuito dalla Sony Pictures Animation.

Vedere Ron Perlman e Hellboy - La spada maledetta

Hellboy: The Golden Army

Hellboy: The Golden Army (Hellboy II: The Golden Army) è un film d'azione del 2008 scritto e diretto da Guillermo del Toro ed interpretato da Ron Perlman, sequel del film del 2004 Hellboy.

Vedere Ron Perlman e Hellboy: The Golden Army

Highlander (serie televisiva)

Highlander (Highlander: The Series) è una serie televisiva canadese e francese con protagonista Duncan MacLeod (Adrian Paul), nel ruolo di Highlander.

Vedere Ron Perlman e Highlander (serie televisiva)

I Fantastici Quattro (serie animata 1994)

I Fantastici Quattro è una serie televisiva a cartoni animati prodotta dai Marvel Studios andata in onda tra il 1994 e il 1996. La serie è tratta dai fumetti omonimi della Marvel Comics ed è composta da 2 stagioni, per un totale di 26 episodi di 22 minuti l'uno.

Vedere Ron Perlman e I Fantastici Quattro (serie animata 1994)

I magnifici sette (serie televisiva)

I magnifici sette (The Magnificent Seven) è una serie televisiva statunitense in 22 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1998 al 2000.

Vedere Ron Perlman e I magnifici sette (serie televisiva)

I pirati dello spazio

I pirati dello spazio, noto anche come I pirati della galassia (The Ice Pirates) è un film del 1984, diretto da Stewart Raffill.

Vedere Ron Perlman e I pirati dello spazio

I Sell the Dead

I Sell the Dead è un film horror del 2008, diretto dall'esordiente Glenn McQuaid. La trama ruota attorno ad un tombarolo dell'era vittoriana che si trova a riflettere sui crimini che ha commesso lungo la sua vita; tra i principali interpreti figurano Dominic Monaghan, Ron Perlman, Larry Fessenden e Angus Scrimm.

Vedere Ron Perlman e I Sell the Dead

I sonnambuli

I sonnambuli è un film del 1992, tratto da un soggetto di Stephen King.

Vedere Ron Perlman e I sonnambuli

I Woke Up Early the Day I Died

I Woke Up Early the Day I Died è un film del 1998, scritto da Edward D. Wood Jr., con protagonisti Christina Ricci, Summer Phoenix e Billy Zane.

Vedere Ron Perlman e I Woke Up Early the Day I Died

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo"), conosciuto anche come apoplessia, ischemia cerebrale, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, attacco cerebrale, o, dall'inglese, stroke, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Vedere Ron Perlman e Ictus

Il libro della vita

Il libro della vita (The Book of Life) è un film d'animazione del 2014 diretto da Jorge R. Gutierrez. Il film si basa sulla festa del Día de Muertos della tradizione messicana.

Vedere Ron Perlman e Il libro della vita

Il mistero del principe Valiant

Il mistero del principe Valiant (Prince Valiant) è un film del 1997 diretto da Anthony Hickox. Si ispira alle vicende dei Cavalieri della Tavola Rotonda e in particolare al personaggio del principe Valiant, creato da Hal Foster negli anni trenta per il fumetto omonimo, nonché ai personaggi di Re Artù, Gawain e Fata Morgana.

Vedere Ron Perlman e Il mistero del principe Valiant

Il nemico alle porte

Il nemico alle porte (Enemy at the Gates) è un film di guerra del 2001 diretto da Jean-Jacques Annaud, con protagonisti Jude Law, Ed Harris, Rachel Weisz e Joseph Fiennes.

Vedere Ron Perlman e Il nemico alle porte

Il nome della rosa (film)

Il nome della rosa (The Name of the Rose) è un film del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud. Scritto da Andrew Birkin, Gérard Brach, Howard Franklin e Alain Godard, è tratto dall'omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980.

Vedere Ron Perlman e Il nome della rosa (film)

Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale

Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale (The Scorpion King 3: Battle for Redemption) è un film direct-to-video del 2012 diretto da Roel Reiné.

Vedere Ron Perlman e Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale

In the Name of the King

In the Name of the King (In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale) è un film del 2007 diretto da Uwe Boll. Il soggetto è tratto dal videogioco per Pc Dungeon Siege.

Vedere Ron Perlman e In the Name of the King

Jack Huston

Huston è noto per il ruolo di Richard Harrow nella serie Boardwalk Empire.

Vedere Ron Perlman e Jack Huston

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Ron Perlman e Jazz

Jean-Jacques Annaud

Tutta la sua carriera rappresenta il tentativo di realizzare grande cinema spettacolare di intrattenimento all'europea, alternativo al cinema industriale hollywoodiano.

Vedere Ron Perlman e Jean-Jacques Annaud

Jean-Pierre Jeunet

La sua cinematografia è da sempre caratterizzata da un gusto barocco e da una forte componente estetica, elementi che lo hanno portato alla ribalta anche oltreoceano e che hanno trovato la loro consacrazione nel suo film più famoso: Il favoloso mondo di Amélie, per cui ha ricevuto la candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Vedere Ron Perlman e Jean-Pierre Jeunet

Joe Dante

Appartiene alla generazione di registi americani formatisi alla New World Pictures, lo studio creato da Roger Corman nel 1970. Il suo più grande successo è stato Gremlins (1984).

Vedere Ron Perlman e Joe Dante

John Frankenheimer

Frankenheimer nacque nel Queens, New York, figlio di Helen Mary (Sheedy da nubile) e Walter Martin Frankenheimer, agente di cambio.

Vedere Ron Perlman e John Frankenheimer

Jon Abrahams

Ha recitato in molti film e show televisivi. I suoi ruoli più importanti sono Bobby in Scary Movie e Dalton Chapman in La maschera di cera.

Vedere Ron Perlman e Jon Abrahams

Jordan Roberts

Gioca prevalentemente come esterno offensivo sulla fascia sinistra, ma all'occorrenza può essere schierato anche come attaccante centrale.

Vedere Ron Perlman e Jordan Roberts

Kim Possible

Kim Possible è una serie animata statunitense prodotta da Disney e trasmessa da Disney Channel tra il 7 giugno 2002 e il 7 settembre 2007. In Italia, la serie è andata in onda in prima visione sempre su Disney Channel dal 6 ottobre 2002 a marzo 2006 senza mai abbandonare il palinsesto, pur cambiando l'orario di trasmissione, mentre venne trasmessa in chiaro su Rai 2 dal gennaio 2004.

Vedere Ron Perlman e Kim Possible

L'isola perduta

L'isola perduta (The Island of Dr. Moreau) è un film del 1996 diretto da John Frankenheimer, e interpretato da Marlon Brando, David Thewlis e Val Kilmer.

Vedere Ron Perlman e L'isola perduta

L'onore della famiglia

L'onore della famiglia (Our Family Honor) è una serie televisiva statunitense in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1985 al 1986.

Vedere Ron Perlman e L'onore della famiglia

L'ultimo dei Templari (film 2011)

L'ultimo dei Templari (Season of the Witch) è un film del 2011 diretto da Dominic Sena.

Vedere Ron Perlman e L'ultimo dei Templari (film 2011)

La bella e la bestia (serie televisiva)

La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è una serie televisiva statunitense prodotta negli anni ottanta. La storia rielabora la fiaba in chiave moderna, ambientandola a New York, dove due personaggi lontani per realtà e cultura incrociano le proprie vite.

Vedere Ron Perlman e La bella e la bestia (serie televisiva)

La città perduta (film 1995)

La città perduta (La cité des enfants perdus), conosciuto anche come La città dei bambini perduti, è un film del 1995 diretto da Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro.

Vedere Ron Perlman e La città perduta (film 1995)

La fiera delle illusioni - Nightmare Alley

La fiera delle illusioni - Nightmare Alley (Nightmare Alley) è un film del 2021 diretto da Guillermo del Toro. La pellicola, con un cast corale che vede la presenza di Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Rooney Mara, Ron Perlman e David Strathairn, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 1946 Nightmare Alley scritto da William Lindsay Gresham, già portato sul grande schermo col film del 1947.

Vedere Ron Perlman e La fiera delle illusioni - Nightmare Alley

La guerra del fuoco

La guerra del fuoco (La Guerre du feu) è un film del 1981 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato all'omonimo romanzo di J. H. Rosny aîné. Si tratta di un film d'avventura di ambientazione preistorica, la cui caratteristica peculiare è che gli interpreti si esprimono solo tramite gesti e suoni gutturali incomprensibili.

Vedere Ron Perlman e La guerra del fuoco

La leggenda della montagna incantata

La leggenda della montagna incantata (The Legend of Secret Pass) è un film d'animazione del 2010, che narra la storia di un giovane ragazzo che deve risolvere un antico conflitto della sua famiglia avvenuto millenni fa, e nel compiere un destino importante che gli cambierà la vita per sempre.

Vedere Ron Perlman e La leggenda della montagna incantata

La seconda guerra civile americana

La seconda guerra civile americana (The Second Civil War) è un film per la televisione del 1997 diretto da Joe Dante. Il film TV è una satira della società e del sistema politico statunitense di fronte al problema dell'immigrazione e dell'integrazione delle minoranze etniche.

Vedere Ron Perlman e La seconda guerra civile americana

La verità sul caso Harry Quebert (miniserie televisiva)

La verità sul caso Harry Quebert (The Truth About the Harry Quebert Affair) è una miniserie televisiva statunitense, diretta da Jean-Jacques Annaud, basata sull'omonimo romanzo del 2012, scritto da Joël Dicker.

Vedere Ron Perlman e La verità sul caso Harry Quebert (miniserie televisiva)

Larry Fessenden

Fessenden è presidente della compagnia di produzione cinematografica Glass Eye Pix, con sede nella città di New York. Era originariamente incaricato della regia di un rifacimento di The Orphanage, del quale ha scritto la sceneggiatura insieme a Guillermo del Toro, configurato quest'ultimo anche come produttore.

Vedere Ron Perlman e Larry Fessenden

Le avventure di Huck Finn (film 1993)

Le avventure di Huck Finn (The Adventures of Huck Finn) è un film del 1993 diretto da Stephen Sommers, ispirato dal romanzo per ragazzi Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain del 1884; seguito del celebre romanzo Le avventure di Tom Sawyer.

Vedere Ron Perlman e Le avventure di Huck Finn (film 1993)

Linda Hamilton

Studia per due anni al Washington College a Chesterton, Maryland, per poi trasferirsi a New York per studiare recitazione e frequentare anche seminari tenuti da Lee Strasberg.

Vedere Ron Perlman e Linda Hamilton

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Ron Perlman e Lingua italiana

Looney Tunes: Back in Action

Looney Tunes: Back in Action è un film del 2003 diretto da Joe Dante che combina riprese dal vivo con personaggi animati (i Looney Tunes appunto), analogamente al film Space Jam (1996).

Vedere Ron Perlman e Looney Tunes: Back in Action

Luca Biagini

Attivo fin dagli anni settanta in teatro, cinema e televisione, ha anche interpretato Giacomo Adler, il capo della setta degli Eletti nella quinta stagione della fiction R.I.S. - Delitti imperfetti ed Edoardo Della Rocca nella soap opera Centovetrine.

Vedere Ron Perlman e Luca Biagini

Luciano De Ambrosis

Esordisce nel cinema come attore bambino all'età di cinque anni con I bambini ci guardano (1943) di Vittorio De Sica, seguito da L'angelo del miracolo (1944) di Piero Ballerini e Senza famiglia di Giorgio Ferroni, girato nel 1944, ma distribuito nel 1946 e diviso in due parti a causa dell'eccessiva lunghezza, con la seconda intitolata Ritorno al nido.

Vedere Ron Perlman e Luciano De Ambrosis

Marc Caro

È noto soprattutto per la sua collaborazione con Jean-Pierre Jeunet nella regia e nella sceneggiatura dei film Delicatessen e La città perduta.

Vedere Ron Perlman e Marc Caro

Marcus Nispel

Marcus Nispel nacque a Francoforte sul Meno (Germania) nel 1963. All'età di 20 anni, egli si trasferì negli USA, dove fondò la società di produzione cinematografica Portfolio Artists Network.

Vedere Ron Perlman e Marcus Nispel

Mario Bombardieri

Tra gli attori che ha doppiato ci sono Michael Clarke Duncan (di cui è stato una delle voci ufficiali), Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone.

Vedere Ron Perlman e Mario Bombardieri

Mario Cordova

Dopo essersi diplomato alla scuola del Teatro Stabile di Catania, si è trasferito a Roma dove ha iniziato l'attività di doppiatore nel 1979 con 10 di Blake Edwards.

Vedere Ron Perlman e Mario Cordova

Mario Scarabelli

Ha recitato in alcuni episodi di Casa Vianello nel ruolo dello psicologo, e in altre produzioni Mediaset, in alcuni prodotti cinematografici e teatrali.

Vedere Ron Perlman e Mario Scarabelli

Mario Zucca

Dopo le prime esperienze di teatro amatoriale, ha studiato recitazione e dizione con Iginio Bonazzi e iniziato parallelamente l'attività di cabarettista con i primi testi e canzoni scritti per lui da Luciano Zaffalon, con cui ancora oggi collabora saltuariamente.

Vedere Ron Perlman e Mario Zucca

Mark Waters

Fratello minore dello sceneggiatore e regista Daniel Waters, si laurea presso l'Università della Pennsylvania successivamente studia all'American Film Institute di San Francisco, diplomandosi nel 1994.

Vedere Ron Perlman e Mark Waters

Massimiliano Manfredi

È noto soprattutto per essere il doppiatore principale di Orlando Bloom, Chris Hemsworth e James Franco, per aver prestato la voce a Mark Wahlberg, Owen Wilson, Matt Damon e Edward Norton in alcune significative interpretazioni; a Ewan McGregor nel film Moulin Rouge!, Adrien Brody ne Il pianista e nella serie televisiva Peaky Blinders, Sean Kanan in Beautiful, Barry Watson in Settimo cielo e il giovane gareggiante Saetta McQueen in Cars - Motori ruggenti, Cars 2, Cars 3 e la serie animata Disney+ Cars on the Road.

Vedere Ron Perlman e Massimiliano Manfredi

Massimo Corvo

Oltre che per alcune interpretazioni in televisione, è noto per la sua attività di doppiatore, avendo dato la voce italiana a diversi attori di Hollywood e anche a svariati personaggi dei cartoni animati, molti dei quali in produzioni Disney.

Vedere Ron Perlman e Massimo Corvo

Massimo Lodolo

Massimo Lodolo (a destra), insieme a Ennio Coltorti e a Liliana Eritrei nel 1990 Massimo Lodolo è di origini romane e friulane.

Vedere Ron Perlman e Massimo Lodolo

Masters of Horror

Masters of Horror è una serie televisiva statunitense-canadese creata dal regista Mick Garris per l'emittente via cavo negli Stati Uniti Showtime.

Vedere Ron Perlman e Masters of Horror

Miami Vice

Miami Vice è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, creata da Anthony Yerkovich e prodotta dal 1984 al 1989 da Michael Mann per la NBC.

Vedere Ron Perlman e Miami Vice

Michael Caton-Jones

Nato a Broxburn (nella contea di Lothian, in Scozia), Michael studia presso la St Marys Academy e al Wellington College, e frequenta poi la National Film and Television School di Beaconsfield.

Vedere Ron Perlman e Michael Caton-Jones

Michele Kalamera

Di padre siciliano di origini greche (il nonno paterno era di Patrasso) e di madre veneto-tedesca (nonno materno bavarese), si trasferì con la famiglia per via della professione del primo, maresciallo dei Carabinieri, arrivando infine in Calabria -da Serra San Bruno, poi Palmi- a Roma, dove negli anni sessanta frequentò l'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico".

Vedere Ron Perlman e Michele Kalamera

Mick Garris

È divenuto famoso per aver adattato alcune opere di Stephen King (Desperation, I sonnambuli), ma soprattutto per aver ideato la serie televisiva di genere horror Masters of Horror.

Vedere Ron Perlman e Mick Garris

Monster Hunter (film)

Monster Hunter è un film del 2020 scritto e diretto da Paul W. S. Anderson. La pellicola, con protagonista Milla Jovovich, è l'adattamento cinematografico dell'omonima serie di videogiochi.

Vedere Ron Perlman e Monster Hunter (film)

Monster Hunter (serie)

è un media franchise fantasy giapponese creato nel 2005 ed iniziato con la serie di videogiochi sviluppati e pubblicati dalla software house Capcom.

Vedere Ron Perlman e Monster Hunter (serie)

Mosca cieca

La mosca cieca è un tradizionale gioco da bambini diffuso in molti paesi del mondo. Un giocatore scelto a sorte viene bendato (e diventa quindi la "mosca cieca"), e deve riuscire a toccare gli altri, che possono muoversi liberamente all'intorno.

Vedere Ron Perlman e Mosca cieca

Mutant Chronicles (film)

Mutant Chronicles, conosciuto in Italia anche come Il tempo dei mutanti, è un film del 2008 diretto da Simon Hunter, basato sull'omonimo gioco di ruolo fantascientifico.

Vedere Ron Perlman e Mutant Chronicles (film)

Natalino Libralesso

Iniziata la carriera come speaker radiofonico del Giornale Radio Rai, ma a causa del contratto in esclusiva con la radio che a quell'epoca si firmava, iniziò a doppiare con lo pseudonimo Stefano Carraro.

Vedere Ron Perlman e Natalino Libralesso

Neri Marcorè

Neri Marcorè si è fatto conoscere dal pubblico fin da giovanissimo, a 12 anni, partecipando a spettacoli itineranti e televisivi condotti e organizzati dal conduttore radiofonico e showman Giancarlo Guardabassi, proprietario della radio privata "Radio Aut Marche", dove Marcorè è stato spesso ospite.

Vedere Ron Perlman e Neri Marcorè

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Ron Perlman e New York

Nicolas Winding Refn

Annoverato insieme a Lars von Trier e Thomas Vinterberg come uno degli autori più significativi del cinema danese, i suoi film si sono diffusi in tutto il mondo conquistando una nutrita schiera di ammiratori.

Vedere Ron Perlman e Nicolas Winding Refn

Obsidian Entertainment

Obsidian Entertainment è un'azienda statunitense dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Santa Ana (California), fondata nel 2003 in seguito allo smembramento di Black Isle Studios; l'azienda continua ad operare sotto la gestione dei suoi fondatori: Chris Avellone, Chris Jones, Darren Monahan e Feargus Urquhart.

Vedere Ron Perlman e Obsidian Entertainment

Outlander - L'ultimo vichingo

Outlander - L'ultimo vichingo (Outlander) è un film di fantascienza del 2008. Programmato inizialmente come direct-to-video (uscita direttamente in DVD), fu in seguito distribuito al cinema nel 2009.

Vedere Ron Perlman e Outlander - L'ultimo vichingo

Pacific Rim (film)

Pacific Rim è un film del 2013 co-scritto, diretto e co-prodotto da Guillermo del Toro. Scritto insieme a Travis Beacham, il film trae ispirazione dai Kaijū, i colossali mostri del cinema giapponese e dai vari mecha presenti in numerosi anime e manga.

Vedere Ron Perlman e Pacific Rim (film)

Paolo Buglioni

Arriva al professionismo a trent'anni ed esordisce in teatro con la compagnia di Enzo Liberti che aveva da poco ereditato lo spazio artistico lasciato da Checco Durante.

Vedere Ron Perlman e Paolo Buglioni

Paolo Consorti

Con una formazione tutta artistica, Liceo e Accademia di Belle Arti, esordisce nel '91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino.

Vedere Ron Perlman e Paolo Consorti

Paolo Marchese

Figlio degli attori Bob Marchese e Wilma D'Eusebio, si è diplomato presso il "Centro di Formazione Teatrale Alberto Blandi" di Torino.

Vedere Ron Perlman e Paolo Marchese

Paolo Sesana

È attivo soprattutto nel doppiaggio di serie animate e più in generale di opere d'animazione.

Vedere Ron Perlman e Paolo Sesana

Paul W. S. Anderson

È noto per aver diretto i film Mortal Kombat (1995), la saga a partire da Resident Evil (2002) -esclusi R.E. Apocalypse e R.E. Extinction-, Alien vs. Predator (2004) e Pompei 3D (2014).

Vedere Ron Perlman e Paul W. S. Anderson

Payday 2

Payday 2 è un videogioco cooperativo di genere sparatutto in prima persona, seguito di Payday: The Heist, sviluppato da Overkill Software e pubblicato nel 2013.

Vedere Ron Perlman e Payday 2

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri (Percy Jackson: Sea of Monsters) è un film del 2013 diretto da Thor Freudenthal e con protagonisti Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith, Leven Rambin e Jake Abel.

Vedere Ron Perlman e Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

Peter Medak

Nato a Budapest da una famiglia ebrea emigra in Inghilterra dopo le rivolte del 1956. Comincia il suo apprendistato nei primi anni sessanta, collaborando tra le altre cose alla versione de ''Il fantasma dell'opera'' diretta da Terence Fisher in qualità di secondo aiuto regista.

Vedere Ron Perlman e Peter Medak

Phil Joanou

È noto soprattutto per le sue collaborazioni con il gruppo musicale U2, per il quale realizza diversi videoclip e il documentario Rattle and Hum.

Vedere Ron Perlman e Phil Joanou

Philippe Falardeau

Nell'ambito dei Premi Oscar 2012 ha ottenuto la nomination nella categoria miglior film straniero per Monsieur Lazhar. Nel 2009 ha vinto al Festival di Berlino l'Orso di cristallo.

Vedere Ron Perlman e Philippe Falardeau

Pierluigi Astore

Ha debuttato nel 1980 doppiando nel cartone animato Gaiking, il robot magnetico il personaggio Black Darius. Negli anni seguenti ha proseguito l'attività doppiando numerose pellicole cinematografiche e televisive, nonché serie televisive e cartoni animati (tra cui anche Scooby Doo).

Vedere Ron Perlman e Pierluigi Astore

Pino Insegno

Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo sin dal 1981, ha raggiunto il successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della Premiata Ditta; si è poi affermato anche come doppiatore, prestando la voce principalmente a Will Ferrell, Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Michael Shannon, Jamie Foxx e Sacha Baron Cohen.

Vedere Ron Perlman e Pino Insegno

Pinocchio di Guillermo del Toro

Pinocchio di Guillermo del Toro (Guillermo del Toro's Pinocchio), anche noto semplicemente come Pinocchio, è un film d'animazione del 2022 diretto da Guillermo del Toro e Mark Gustafson.

Vedere Ron Perlman e Pinocchio di Guillermo del Toro

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Vedere Ron Perlman e Polonia

Premio Emmy

Il premio Emmy (in inglese Emmy Award) è il più importante premio televisivo negli Stati Uniti d'America. Gli Emmy Awards sono dedicati a vari settori dell'industria televisiva tra cui l'intrattenimento, l'informazione e la programmazione documentaristica e sportiva.

Vedere Ron Perlman e Premio Emmy

Price of Glory

Price of Glory è un film del 2000 diretto da Carlos Ávila, con Jimmy Smits, Maria del Mar e Jon Seda.

Vedere Ron Perlman e Price of Glory

Punitore

Il Punitore (Punisher), il cui vero nome è Frank Castle (nato Francis Castiglione), è un personaggio dei fumetti creato da Gerry Conway (testi), Ross Andru e John Romita Sr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Ron Perlman e Punitore

Quando il ramo si spezza

Quando il ramo si spezza (When the Bough Breaks) è un film thriller del 1993 diretto da Michael Cohn. Nel 1998 ha avuto un seguito Quando il ramo si spezza 2 (Perfect Prey) con Kelly McGillis e Bruce Dern nei ruoli di Audrey Macleah e del Capitano Swaggert, al posto di Ally Walker e Martin Sheen.

Vedere Ron Perlman e Quando il ramo si spezza

Raffaele Uzzi

In passato attore teatrale, occasionalmente ha lavorato anche come dialoghista.

Vedere Ron Perlman e Raffaele Uzzi

Rapunzel - La serie

Rapunzel - La serie (Tangled: The Series), rinominata dalla seconda stagione Le avventure di Rapunzel (Rapunzel's Tangled Adventure) e conosciuta anche con il titolo Rapunzel - Storie e segreti, è una serie animata statunitense creata da Chris Sonnenburg e Shane Prigmore e prodotta dalla Disney Television Animation.

Vedere Ron Perlman e Rapunzel - La serie

Renzo Stacchi

Ha prestato la voce ad attori come Bill Murray, Danny Glover e Tommy Lee Jones ed è stato per diversi anni il direttore artistico della Angriservices Edizioni.

Vedere Ron Perlman e Renzo Stacchi

Riccardo Lombardo

Principalmente è conosciuto per aver doppiato Nappa e Mr. Satan in Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.

Vedere Ron Perlman e Riccardo Lombardo

Riccardo Rovatti

Svolge la sua attività di doppiatore principalmente negli studi di Milano; è conosciuto soprattutto per i suoi doppiaggi nei cartoni animati, in particolar modo Majin Bu di Dragon Ball, il professor Oak di Pokémon, Franky di One Piece, l'ispettore Megure di Detective Conan e Sheldon J.

Vedere Ron Perlman e Riccardo Rovatti

Roberto Draghetti

Iniziati gli studi universitari in Medicina e Chirurgia all'inizio degli anni ottanta, nello stesso periodo esordì come attore teatrale con l'Allegra Brigata, che vedeva fra gli interpreti anche la sorella Francesca, Pino Insegno e Roberto Ciufoli.

Vedere Ron Perlman e Roberto Draghetti

Rodolfo Bianchi

Attore televisivo particolarmente attivo come doppiatore, ha anche ottenuto il premio per la miglior direzione del doppiaggio al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per le pellicole The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street e The Hateful Eight.

Vedere Ron Perlman e Rodolfo Bianchi

Roel Reiné

Comincia la sua carriera di cineasta nella terra natia, dove si segnala per il film indipendente d'azione The Delivery, che gli fa vincere il prestigioso premio Oscar del cinema olandese, il Golden Calf per il miglior regista; in seguito su consiglio del famoso regista olandese Paul Verhoeven, decide di trasferirsi negli Stati Uniti dove ha diretto moltissimi film d'azione a basso e medio costo tra i quali spiccano Pistol Whipped - L'ultima partita (2008) con Steven Seagal, Presa mortale 2 (2009) con il wrestler Ted DiBiase, Jr., Death Race 2 (2011) con Luke Goss, Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale (2012) con Billy Zane ed infine Death Race 3: Inferno (2013) sempre con Luke Goss.

Vedere Ron Perlman e Roel Reiné

Roland Emmerich

Dall'adolescenza in poi sviluppò un interesse profondo per il cinema; senza dubbio il suo genere di film preferito, da vedere e da filmare, è il catastrofico che si basa sull'impiego di grandi quantità di effetti speciali, come The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo, Independence Day o 2012 da lui diretti.

Vedere Ron Perlman e Roland Emmerich

Saturn Award

Il Saturn Award è un premio cinematografico statunitense assegnato ogni anno dai membri dell'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, relativamente a film, film TV e home video.

Vedere Ron Perlman e Saturn Award

Saverio Indrio

È attivo anche in radio e televisione.

Vedere Ron Perlman e Saverio Indrio

Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi

Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi (Scooby Doo! Pirates Ahoy!) è un film del 2006 prodotto e diretto da Chuck Sheetz. È un film d'animazione prodotto per il mercato video e basato sui personaggi di Scooby Doo di Hanna Barbera.

Vedere Ron Perlman e Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi

Scooby-Doo e la mummia maledetta

Scooby-Doo e la mummia maledetta - Il film (Scooby-Doo! in Where's My Mummy?) è un film d'animazione del 2005 diretto da Joe Sichta.

Vedere Ron Perlman e Scooby-Doo e la mummia maledetta

Scuola di polizia - Missione a Mosca

Scuola di polizia - Missione a Mosca (Police Academy: Mission to Moscow) è un film del 1994 diretto da Alan Metter. È il settimo ed ultimo episodio della serie di film.

Vedere Ron Perlman e Scuola di polizia - Missione a Mosca

Sergio & Sergei - Il professore e il cosmonauta

Sergio & Sergei - Il professore e il cosmonauta (Sergio & Serguéi) è un film del 2017, diretto da Ernesto Daranas. Il film è ispirato alla storia vera di Sergej Konstantinovič Krikalëv, cosmonauta sovietico noto per essere rimasto nello spazio a bordo della stazione Mir, tra il 1991 e il 1992, mentre sulla Terra l'Unione Sovietica collassava.

Vedere Ron Perlman e Sergio & Sergei - Il professore e il cosmonauta

Sergio Di Giulio

Studiò presso la scuola di recitazione Alessandro Fersen. Nel 1968 debuttò a teatro con L'estasi e il sangue, per la regia di Andrea Camilleri.

Vedere Ron Perlman e Sergio Di Giulio

Silverio Pisu

Figlio di Mario Pisu e nipote di Raffaele Pisu, inizia a recitare giovanissimo, apparendo in alcuni film nella prima metà degli anni quaranta per poi sparire dal grande schermo.

Vedere Ron Perlman e Silverio Pisu

Simon Wells

Regista di Hollywood e pronipote del grande scrittore inglese H. G. Wells, Simon Wells è un regista britannico di animazione impiegato all'interno della casa di produzione di film d'animazione Amblimation.

Vedere Ron Perlman e Simon Wells

Skin Trade - Merce umana

Skin trade - Merce umana (Skin trade) è un film del 2014 diretto da Ekachai Uekrongtham.

Vedere Ron Perlman e Skin Trade - Merce umana

Sons of Anarchy

Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX.

Vedere Ron Perlman e Sons of Anarchy

Spiderwick - Le cronache

Spiderwick - Le cronache (The Spiderwick Chronicles) è un film del 2008 diretto da Mark Waters, tratto dalla saga di libri fantasy Le cronache di Spiderwick, scritta da Holly Black ed illustrata da Tony DiTerlizzi.

Vedere Ron Perlman e Spiderwick - Le cronache

Stacy Title

Dopo aver diretto un cortometraggio dal titolo Down on the Waterfront, esordì sul grande schermo nel 1995 con Una cena quasi perfetta, commedia nera con protagonista Cameron Diaz.

Vedere Ron Perlman e Stacy Title

Star Trek - La nemesi

Star Trek - La nemesi (Star Trek: Nemesis), noto nel fandom anche con l'acronimo NEM o la sigla ST X, è un film di fantascienza del 2002 diretto da Stuart Baird.

Vedere Ron Perlman e Star Trek - La nemesi

StartUp (serie televisiva 2016)

StartUp è una serie televisiva statunitense pubblicata dal 6 settembre 2016 al 1º novembre 2018, sul servizio a richiesta (on demand) Crackle.

Vedere Ron Perlman e StartUp (serie televisiva 2016)

Stefano Mondini

Attivo in teatro nell'ambito della commedia musicale, tra i personaggi dei cartoni animati da lui doppiati figurano Eddie, Barney Gumble (dall'ottava stagione) e il direttore Skinner (dalla nona stagione) ne I Simpson.

Vedere Ron Perlman e Stefano Mondini

Stephen Sommers

Nato in Ohio, ma è cresciuto in Minnesota dove ha studiato alla St. John's University. In seguito si muove verso l'Europa, più precisamente in Spagna dove studia all'Università di Siviglia, in quegli anni lavora come attore teatrale per diverse compagnie.

Vedere Ron Perlman e Stephen Sommers

Steven Caple Jr.

Caple inizia a dirigere film nel 2013 con A Different Tree, col quale vinse il premio Short Film Competition di HBO. Nel 2016 dirige The Land presentato al Sundance Film Festival.

Vedere Ron Perlman e Steven Caple Jr.

Stewart Raffill

Emigrato dal Regno Unito agli Stati Uniti, la sua prima opera come sceneggiatore fu il film Due ragazzi e un leone (1972), della Walt Disney, che aveva come protagonisti Michael Douglas e un'allora sconosciuta Jodie Foster.

Vedere Ron Perlman e Stewart Raffill

Stonewall (film 2015)

Stonewall è un film del 2015 diretto da Roland Emmerich. La pellicola narra le vicende dei moti di Stonewall avvenuti nel 1969 a New York nel bar Stonewall Inn, da cui prendono il nome i fatti.

Vedere Ron Perlman e Stonewall (film 2015)

Streghe (serie televisiva 1998)

Streghe (Charmed) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, ideata da Constance Burge e andata in onda tra la fine degli anni novanta e la prima metà degli anni 2000.

Vedere Ron Perlman e Streghe (serie televisiva 1998)

Stuart Baird

Per i lavori in Superman nel 1978, è stato nominato per l'Oscar al miglior montaggio. Ha ricevuto un'altra nomination per l'editing di Gorilla nella nebbia fatto nel 1988.

Vedere Ron Perlman e Stuart Baird

Tarzan 2

Tarzan 2 (Tarzan II), noto anche come Tarzan II - La leggenda ha inizio (Tarzan II: The Legend Begins), è un film d'animazione direct-to-video del 2005 prodotto da Walt Disney Pictures.

Vedere Ron Perlman e Tarzan 2

The Blacklist

The Blacklist è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2013 al 2023 e trasmessa da NBC.

Vedere Ron Perlman e The Blacklist

The Bleeder - La storia del vero Rocky Balboa

The Bleeder - La storia del vero Rocky Balboa (The Bleeder), conosciuto anche col titolo Chuck, è un film del 2016 diretto da Philippe Falardeau.

Vedere Ron Perlman e The Bleeder - La storia del vero Rocky Balboa

The Capture (serie televisiva)

The Capture è una serie televisiva britannica creata e scritta da Ben Chanan. La serie ha debuttato su BBC One il 3 settembre 2019. Nel giugno 2020 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.

Vedere Ron Perlman e The Capture (serie televisiva)

The Great War (film)

The Great War è un film del 2019 diretto da Steven Luke.

Vedere Ron Perlman e The Great War (film)

The Jesuit

The Jesuit (There Are No Saints) è un film d'azione del 2022 diretto da Alfonso Pineda Ulloa.

Vedere Ron Perlman e The Jesuit

The Last Winter

The Last Winter è un film horror del 2006 diretto da Larry Fessenden. Il film è uscito nelle sale americane il 6 agosto 2007, mentre nelle sale italiane il 24 settembre 2009.

Vedere Ron Perlman e The Last Winter

The Punisher (film 2004)

The Punisher è un film del 2004 diretto da Jonathan Hensleigh. Il film è l'adattamento del personaggio dei fumetti della Marvel Comics il Punitore.

Vedere Ron Perlman e The Punisher (film 2004)

The Punisher: Dirty Laundry

The Punisher: Dirty Laundry, anche noto come Dirty Laundry (stilizzato come #DIRTYLAUNDRY), è un fan film del 2012 diretto diretto da Phil Joanou e interpretato da Thomas Jane (che aveva già interpretato il personaggio di Frank Castle nel film The Punisher del 2004) e Ron Perlman, prodotto da Adi Shankar.

Vedere Ron Perlman e The Punisher: Dirty Laundry

Thomas Jane

Ancora studente, gli viene offerta la possibilità di lavorare in un film indiano in lingua telugu, Padamati Sandhya Ragam, accetta l'insolita offerta e inizia a girare a Madras in India.

Vedere Ron Perlman e Thomas Jane

Thor Freudenthal

Thor Freudenthal è nato e cresciuto a Berlino, nell'allora Germania Ovest, dove ha frequentato l'Universität der Künste, per poi trasferirsi in California e continuare gli studi nella California Institute of the Arts.

Vedere Ron Perlman e Thor Freudenthal

Tibor Takács

È noto per essere stato il regista dei film Non aprite quel cancello e Non aprite quel cancello 2. Ha inoltre diretto alcuni episodi della serie televisiva Sabrina, vita da strega, Oltre i limiti e Il corvo.

Vedere Ron Perlman e Tibor Takács

Tim Brown

Ha iniziato la sua carriera calcistica con il Miramar Rangers, per poi trasferirsi negli Stati Uniti, dove ha giocato con la University of Cincinnati ed il Richmond Kickers nella USL Second Division.

Vedere Ron Perlman e Tim Brown

Titan A.E.

Titan A.E. è un film d'animazione fantascientifico del 2000 diretto da Don Bluth, Gary Goldman e, per alcune scene, da Art Vitello. Il titolo si riferisce al nome dell'astronave, elemento centrale della storia, seguito dalle iniziali di "After Earth".

Vedere Ron Perlman e Titan A.E.

Tony Fuochi

Nato a Cremona, nel 1987 Tony Fuochi iniziò a lavorare come annunciatore per Radio Notte Network, il programma notturno di Radio Padova, dove inventò il personaggio di Jack il barista.

Vedere Ron Perlman e Tony Fuochi

Transformers - Il risveglio

Transformers - Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) è un film del 2023 diretto da Steven Caple Jr.. Basato sulla linea di giocattoli Transformers, rappresenta il settimo capitolo della serie cinematografica Transformers e il sequel di Bumblebee.

Vedere Ron Perlman e Transformers - Il risveglio

Treyarch

La Treyarch Corporation è un'azienda statunitense produttrice di videogiochi, fondata nel 1996 da Peter Akemann e Doğan Köslü, acquisita da Activision Blizzard nel 2001.

Vedere Ron Perlman e Treyarch

Triplo gioco (film 1993)

Triplo gioco (Romeo Is Bleeding) è un film del 1993 diretto da Peter Medak.

Vedere Ron Perlman e Triplo gioco (film 1993)

Trollhunters - I racconti di Arcadia

Trollhunters - I racconti di Arcadia (Trollhunters: Tales of Arcadia) è una serie televisiva d'animazione fantasy creata per Netflix da Guillermo del Toro e prodotta dalla DreamWorks Animation e Double Dare You Productions.

Vedere Ron Perlman e Trollhunters - I racconti di Arcadia

Two Soldiers

Two Soldiers è un cortometraggio statunitense del 2003 diretto da Aaron Schneider. Il cortometraggio è basato su un racconto di William Faulkner del 1942.

Vedere Ron Perlman e Two Soldiers

Una cena quasi perfetta

Una cena quasi perfetta (The Last Supper) è un film del 1995 diretto da Stacy Title e con principali interpreti Cameron Diaz, Annabeth Gish, Ron Eldard, Jonathan Penner e Courtney B. Vance.

Vedere Ron Perlman e Una cena quasi perfetta

Ungheria

LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.

Vedere Ron Perlman e Ungheria

Uwe Boll

È il fondatore della società di produzione cinematografica Boll KG, da cui riceve i finanziamenti per i propri film, molti dei quali hanno la caratteristica comune di essere tratti da videogiochi.

Vedere Ron Perlman e Uwe Boll

Vittorio Congia

Nato a Iglesias, ma cresciuto a Cagliari, iniziò in giovane età a seguire lezioni di pittura da Dino Fantini e di scultura da Franco D'Aspro; prese le prime lezioni di violoncello dagli amici del padre Luigi, che gli permise di frequentare il conservatorio di Santa Cecilia; scelse poi di seguire il corso di recitazione del centro sperimentale di cinematografia, dove si diplomò nel 1952.

Vedere Ron Perlman e Vittorio Congia

Washington Heights (Manhattan)

Washington Heights è un quartiere nella parte settentrionale del distretto di Manhattan a New York. L'area, con oltre 150.000 abitanti a partire dal 2010, prende il nome da Fort Washington, una fortificazione costruita nel punto più alto dell'isola di Manhattan dalle truppe dell'Esercito Continentale durante la Guerra d'indipendenza americana per difendere l'area dalle forze britanniche.

Vedere Ron Perlman e Washington Heights (Manhattan)

1000 modi per morire

1000 modi per morire (1000 Ways to Die) è una serie televisiva di docufiction trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 2008 su Spike TV.

Vedere Ron Perlman e 1000 modi per morire

13 peccati

13 peccati (13 Sins) è un film statunitense del 2014 diretto da Daniel Stamm: è il remake del film thailandese del 2006 13 game sayawng diretto da Chookiat Sakveerakul.

Vedere Ron Perlman e 13 peccati

5ive Girls

Five Girls, reso graficamente come 5ive Girls è un film del 2006 diretto da Warren P. Sonoda. Il film ha per protagonisti Ron Perlman, Jennifer Miller e Jordan Madley.

Vedere Ron Perlman e 5ive Girls

Conosciuto come Ronald Francis Perlman.

, Everyeye.it, Fallout (serie), Fallout (videogioco), Fallout 2, Fallout 3, Fallout 4, Fallout Tactics: Brotherhood of Steel, Fallout: New Vegas, Fievel - Il tesoro dell'isola di Manhattan, Fluke (film), Francesco Pannofino, Franco Zucca, Gianluca Iacono, Gino La Monica, Giorgio Locuratolo, Glenn McQuaid, Goblin, Golden Apple Awards, Golden Globe, Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica, Guillermo del Toro, Hand of God, Happy, Texas, Havana Kyrie, Hellboy (film 2004), Hellboy - Fiumi di sangue, Hellboy - La spada maledetta, Hellboy: The Golden Army, Highlander (serie televisiva), I Fantastici Quattro (serie animata 1994), I magnifici sette (serie televisiva), I pirati dello spazio, I Sell the Dead, I sonnambuli, I Woke Up Early the Day I Died, Ictus, Il libro della vita, Il mistero del principe Valiant, Il nemico alle porte, Il nome della rosa (film), Il Re Scorpione 3 - La battaglia finale, In the Name of the King, Jack Huston, Jazz, Jean-Jacques Annaud, Jean-Pierre Jeunet, Joe Dante, John Frankenheimer, Jon Abrahams, Jordan Roberts, Kim Possible, L'isola perduta, L'onore della famiglia, L'ultimo dei Templari (film 2011), La bella e la bestia (serie televisiva), La città perduta (film 1995), La fiera delle illusioni - Nightmare Alley, La guerra del fuoco, La leggenda della montagna incantata, La seconda guerra civile americana, La verità sul caso Harry Quebert (miniserie televisiva), Larry Fessenden, Le avventure di Huck Finn (film 1993), Linda Hamilton, Lingua italiana, Looney Tunes: Back in Action, Luca Biagini, Luciano De Ambrosis, Marc Caro, Marcus Nispel, Mario Bombardieri, Mario Cordova, Mario Scarabelli, Mario Zucca, Mark Waters, Massimiliano Manfredi, Massimo Corvo, Massimo Lodolo, Masters of Horror, Miami Vice, Michael Caton-Jones, Michele Kalamera, Mick Garris, Monster Hunter (film), Monster Hunter (serie), Mosca cieca, Mutant Chronicles (film), Natalino Libralesso, Neri Marcorè, New York, Nicolas Winding Refn, Obsidian Entertainment, Outlander - L'ultimo vichingo, Pacific Rim (film), Paolo Buglioni, Paolo Consorti, Paolo Marchese, Paolo Sesana, Paul W. S. Anderson, Payday 2, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri, Peter Medak, Phil Joanou, Philippe Falardeau, Pierluigi Astore, Pino Insegno, Pinocchio di Guillermo del Toro, Polonia, Premio Emmy, Price of Glory, Punitore, Quando il ramo si spezza, Raffaele Uzzi, Rapunzel - La serie, Renzo Stacchi, Riccardo Lombardo, Riccardo Rovatti, Roberto Draghetti, Rodolfo Bianchi, Roel Reiné, Roland Emmerich, Saturn Award, Saverio Indrio, Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi, Scooby-Doo e la mummia maledetta, Scuola di polizia - Missione a Mosca, Sergio & Sergei - Il professore e il cosmonauta, Sergio Di Giulio, Silverio Pisu, Simon Wells, Skin Trade - Merce umana, Sons of Anarchy, Spiderwick - Le cronache, Stacy Title, Star Trek - La nemesi, StartUp (serie televisiva 2016), Stefano Mondini, Stephen Sommers, Steven Caple Jr., Stewart Raffill, Stonewall (film 2015), Streghe (serie televisiva 1998), Stuart Baird, Tarzan 2, The Blacklist, The Bleeder - La storia del vero Rocky Balboa, The Capture (serie televisiva), The Great War (film), The Jesuit, The Last Winter, The Punisher (film 2004), The Punisher: Dirty Laundry, Thomas Jane, Thor Freudenthal, Tibor Takács, Tim Brown, Titan A.E., Tony Fuochi, Transformers - Il risveglio, Treyarch, Triplo gioco (film 1993), Trollhunters - I racconti di Arcadia, Two Soldiers, Una cena quasi perfetta, Ungheria, Uwe Boll, Vittorio Congia, Washington Heights (Manhattan), 1000 modi per morire, 13 peccati, 5ive Girls.