Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rosanna Arquette

Indice Rosanna Arquette

Rosanna Arquette è nata a New York.

157 relazioni: A proposito di Brian, Accerchiato, Alessandra Cassioli, Alex Cox, Alexis Arquette, American Graffiti 2, American Pie presenta: Il manuale del sesso, Antonella Giannini, Arcobaleno nero, Baltasar Kormákur, Barbara Berengo Gardin, Blake Edwards, British Academy of Film and Television Arts, Bruce Beresford, Bruce Willis, Buffalo '66, Carl Gottlieb, Cerca e distruggi, Cercasi Susan disperatamente, Charles Dickens, Chi pesca trova, Chicago, Christopher Cain, Claudia Catani, Colonna sonora, Commedia, Crash (film 1996), CSI: Cyber, David Arquette, David Cronenberg, Diario di un'ossessione intima, Divorzio, Donne amazzoni sulla Luna, Draft Day, Eleonora De Angelis, Emanuela Rossi, FBI: Protezione testimoni, Forest Whitaker, Francesca Fiorentini, Francesca Guadagno, Fuori orario, George Trumbull Miller, Golden Globe, Grey's Anatomy, Hal Ashby, Hell's Kitchen - Le strade dell'inferno, Isabella Pasanisi, Islam, Ivan Reitman, James Cox (regista), ..., James Newton Howard, Joe Dante, John Milius, John Sayles, Jonathan Lynn, Joseph Brutsman, L'impostore (film 1997), L'ultimo attacco, La famiglia Bradford, Law & Order - Unità vittime speciali, Law & Order: Criminal Intent, Lawrence Kasdan, Le Grand Bleu, Le metamorfosi (Ovidio), Lewis Arquette, Liliana Sorrentino, Los Angeles, Luc Besson, Malcolm (serie televisiva), Margherita Sestito, Martin Scorsese, Medium (serie televisiva), Micaela Esdra, Mike Hodges, Musical, New York, New York Stories, Paola Del Bosco, Patricia Arquette, Pinella Dragani, Presagio di morte (film), Private Practice, Promesse, promesse, Publio Ovidio Nasone, Pulp Fiction, Quentin Tarantino, Ray Donovan, Regista, Richard Shepard, Richmond Arquette, Ricominciare a vivere, Rinascimento, Robert Harmon, Roberta Greganti, Roberta Paladini, S.O.B., San Francisco, Silverado, Sondra Locke, Steve Rash, Storia, Summerland (serie televisiva), Susan Seidelman, Teatro, The Billionaire Boys Club, The Divide (film 2011), The L Word, The Linguini Incident, The Practice - Professione avvocati, Tiziana Avarista, Tumore alla mammella, Una tragica scelta, Vincent Gallo, Virginia, Will & Grace, Xavier Gens, 1963, 1974, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 8 milioni di modi per morire. Espandi índice (107 più) »

A proposito di Brian

A proposito di Brian (What About Brian) è una serie televisiva creata da Dana Stevens e coprodotta da Bad Robot Productions di J.J. Abrams e da Touchstone Television.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e A proposito di Brian · Mostra di più »

Accerchiato

Accerchiato (Nowhere to Run) è un film del 1993, diretto da Robert Harmon, e interpretato da Jean-Claude Van Damme, Rosanna Arquette, Kieran Culkin (fratello minore del più noto Macaulay Culkin) e Ted Levine.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Accerchiato · Mostra di più »

Alessandra Cassioli

Doppiatrice che ha svolto la sua attività prestando la sua voce in molti telefilm dando la voce a personaggi come Xena (Lucy Lawless) per l'intera serie (dal 1995 al 2001), ha partecipato anche a programmi radiofonici come l'audio-sceneggiato: Chi ha ucciso William Shakespeare?, del 1999, di Francesca Draghetti.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Alessandra Cassioli · Mostra di più »

Alex Cox

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Alex Cox · Mostra di più »

Alexis Arquette

Esordì sul grande schermo giovanissimo, in un ruolo secondario in Su e giù per Beverly Hills (1986).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Alexis Arquette · Mostra di più »

American Graffiti 2

American Graffiti 2 è un film del 1979 prodotto e scritto da George Lucas e diretto da Bill L. Norton.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e American Graffiti 2 · Mostra di più »

American Pie presenta: Il manuale del sesso

American Pie presenta: Il manuale del sesso (American Pie Presents: The Book of Love) è un film per ragazzi direct-to-video del 2009 (è stato pubblicato il 2 dicembre 2009) diretto da John Putch, settimo episodio della serie spin-off American Pie.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e American Pie presenta: Il manuale del sesso · Mostra di più »

Antonella Giannini

È sposata con il collega doppiatore Lucio Saccone.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Antonella Giannini · Mostra di più »

Arcobaleno nero

Arcobaleno nero (Black Rainbow) è un film del 1989 diretto da Mike Hodges.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Arcobaleno nero · Mostra di più »

Baltasar Kormákur

Attivo in ambito cinematografico, televisivo e teatrale, è considerato uno dei cineasti più acclamati della nuova generazione, nonché vincitore di numerosi premi a livello internazionale.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Baltasar Kormákur · Mostra di più »

Barbara Berengo Gardin

Ha iniziato la sua attività di attrice/doppiatrice nel 1982, dal 1994 al 2001 è stata socia della S.A.S. (Società Attori Sincronizzatori).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Barbara Berengo Gardin · Mostra di più »

Blake Edwards

Nonostante si sia cimentato con i generi più disparati, dal dramma al musical e dal poliziesco al western, il suo nome è legato soprattutto alla commedia della quale è considerato uno dei grandi maestri.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Blake Edwards · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e British Academy of Film and Television Arts · Mostra di più »

Bruce Beresford

Si è laureato a Sydney in filosofia nel 1963, e l'anno dopo ha iniziato a insegnare in un college femminile; nel 1966 ha esordito come scrittore e nel 1972 ha girato il suo primo cortometraggio Le avventure di Barry McKenzie (The Adventures of Barry McKenzie), ma non avendo ottenuto successo ha ripreso a insegnare.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Bruce Beresford · Mostra di più »

Bruce Willis

Dopo alcuni ruoli minori ad inizio anni ottanta e l'esordio da co-protagonista nella serie televisiva Moonlighting (1985-1989) ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico interpretando John McClane nel film Trappola di cristallo (1988), primo capitolo della serie cinematografica Die Hard.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Bruce Willis · Mostra di più »

Buffalo '66

Buffalo '66 è un film del 1998 diretto da Vincent Gallo, al suo primo lungometraggio come regista.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Buffalo '66 · Mostra di più »

Carl Gottlieb

È noto principalmente per aver partecipato alla sceneggiatura dei film Lo squalo (1975), Lo squalo 2 (1978) e Lo squalo 3 (1983), per aver diretto il film Il cavernicolo (1981) e aver partecipato come sceneggiatore a numerosi programmi televisivi americani.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Carl Gottlieb · Mostra di più »

Cerca e distruggi

Cerca e distruggi (Search and Destroy) è un film girato dall'artista americano David Salle e distribuito negli USA nel 1995.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Cerca e distruggi · Mostra di più »

Cercasi Susan disperatamente

Cercasi Susan disperatamente (Desperately Seeking Susan) è un film del 1985 diretto da Susan Seidelman e interpretato da Rosanna Arquette, Madonna e da Aidan Quinn.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Cercasi Susan disperatamente · Mostra di più »

Charles Dickens

Noto tanto per le sue prove umoristiche (Il circolo Pickwick) quanto per i suoi romanzi sociali (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili, Canto di Natale), è considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Charles Dickens · Mostra di più »

Chi pesca trova

Chi pesca trova (Gone Fishin) è un film del 1997 diretto da Christopher Cain e interpretato da Joe Pesci e Danny Glover.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Chi pesca trova · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Chicago · Mostra di più »

Christopher Cain

È sposato con Sharon Thomas dal 1969, in seguito al matrimonio ha adottato i due figli di lei Roger e Dean.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Christopher Cain · Mostra di più »

Claudia Catani

Nipote di Massimo Giuliani, Claudia Catani iniziò a doppiare a due anni e mezzo come voce italiana del nipote di Marlon Brando nel film Il Padrino. Nel corso della sua carriera ha prestato la sua voce principalmente a Gillian Anderson, Marion Cotillard, Angelina Jolie e Cameron Diaz ed è stata vincitrice nel 2006 del premio «Voce femminile dell'anno», assegnatole dai direttori del doppiaggio al Gran Galà del Doppiaggio durante il romics; nel 2010 ha vinto il premio alla carriera "Ferruccio Amendola".

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Claudia Catani · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Colonna sonora · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Commedia · Mostra di più »

Crash (film 1996)

Crash è un film del 1996 diretto da David Cronenberg, ispirato all'omonimo romanzo di James Graham Ballard del 1973, vincitore del Premio della giuria al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Crash (film 1996) · Mostra di più »

CSI: Cyber

CSI: Cyber è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2015 al 2016 per due stagioni sul canale statunitense CBS, ed è il terzo spin-off della serie CSI - Scena del crimine.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e CSI: Cyber · Mostra di più »

David Arquette

Ultimo di cinque figli, appartiene ad una famiglia interamente impegnata nel mondo dello spettacolo.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e David Arquette · Mostra di più »

David Cronenberg

È ritenuto pioniere del genere cinematografico indicato come body horror, che esplora il terrore dell'uomo di fronte alla mutazione del corpo, all'infezione e contaminazione della carne, intrecciando l'elemento psicologico della storia con quello fisico.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e David Cronenberg · Mostra di più »

Diario di un'ossessione intima

Diario di un'ossessione intima (Diary of a Sex Addict) è un film del 2001 diretto da Joseph Brutsman.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Diario di un'ossessione intima · Mostra di più »

Divorzio

Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, "separarsi"), o lo scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio, lasciandone validi solo gli aspetti amministrativi e legali.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Divorzio · Mostra di più »

Donne amazzoni sulla Luna

Donne amazzoni sulla Luna è un film del 1987 diretto a segmenti da vari registi (Joe Dante, Carl Gottlieb, Peter Horton, John Landis e Robert K. Weiss).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Donne amazzoni sulla Luna · Mostra di più »

Draft Day

Draft Day è un film del 2014 diretto da Ivan Reitman.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Draft Day · Mostra di più »

Eleonora De Angelis

È nota soprattutto per aver prestato la voce a Jennifer Aniston nella maggior parte dei suoi ruoli e a Sarah Michelle Gellar nel ruolo Karen Davis in The Grudge, The Grudge 2, nel ruolo di Kathryn Merteuil in Cruel Intentions, Joanna Mills in L'incubo di Joanna Mills, Krista Ora in Southland Tales e Trista in The Air I Breathe; è stata anche la doppiatrice di Cameron Diaz nel ruolo di Natalie Cook in Charlie's Angels, Angelina Jolie nel ruolo della poliziotta Amelia ne Il collezionista di ossa e nel ruolo di Lisa in Ragazze interrotte.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Eleonora De Angelis · Mostra di più »

Emanuela Rossi

Attiva come interprete in cinema, teatro e televisione (spesso in coppia con il marito), è considerata una delle migliori e più quotate doppiatrici della sua generazione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Emanuela Rossi · Mostra di più »

FBI: Protezione testimoni

FBI: Protezione testimoni (The Whole Nine Yards) è un film del 2000 diretto da Jonathan Lynn con Bruce Willis e Matthew Perry.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e FBI: Protezione testimoni · Mostra di più »

Forest Whitaker

Figlio di un assicuratore e di un'insegnante, i genitori lo spinsero verso le discipline sportive, durante il college praticò football americano a ottimi livelli, riuscendo ad ottenere una borsa di studio.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Forest Whitaker · Mostra di più »

Francesca Fiorentini

È nota soprattutto per aver prestato la voce alle attrici Salma Hayek in Chiedi alla polvere, Gwyneth Paltrow in Iron Man, Iron Man 2, The Avengers, Iron Man 3 e Spider-Man: Homecoming, Eva Mendes in alcune interpretazioni, Milla Jovovich in Resident Evil, Daryl Hannah nel ruolo di Elle Driver nei due capitoli di Kill Bill diretti da Quentin Tarantino, Debra Messing nel ruolo di Grace Adler in Will & Grace, Charisma Carpenter nel ruolo di Cordelia Chase nella serie Buffy l'ammazzavampiri e nel suo spin-off Angel, Amy Brenneman nel ruolo di Amy Gray in Giudice Amy, Teri Hatcher nel ruolo di Susan Mayer in Desperate Housewives, Cote de Pablo nel ruolo di Ziva David nella serie NCIS e Stana Katic nel ruolo di Kate Beckett in Castle - Detective tra le righe.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Francesca Fiorentini · Mostra di più »

Francesca Guadagno

È sorella del doppiatore Marco Guadagno.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Francesca Guadagno · Mostra di più »

Fuori orario

Fuori orario (After Hours) è un film del 1985 diretto da Martin Scorsese.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Fuori orario · Mostra di più »

George Trumbull Miller

Nei crediti delle sue opere appare come George Miller, generando talvolta confusione a causa dell'omonimia con un altro regista australiano, George Miller (Mad Max, Happy Feet).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e George Trumbull Miller · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Golden Globe · Mostra di più »

Grey's Anatomy

Grey's Anatomy è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2005 dalla American Broadcasting Company (ABC).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Grey's Anatomy · Mostra di più »

Hal Ashby

È stato nominato all'Oscar come miglior regista nel 1979 per il suo film Tornando a casa, dopo che nel 1968 aveva vinto la statuetta per il miglior montaggio de La calda notte dell'ispettore Tibbs di Norman Jewison.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Hal Ashby · Mostra di più »

Hell's Kitchen - Le strade dell'inferno

Hell's Kitchen - Le strade dell'inferno (Hell's Kitchen) è un film del 1998 scritto e diretto da Tony Cinciripini.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Hell's Kitchen - Le strade dell'inferno · Mostra di più »

Isabella Pasanisi

È sorella minore della doppiatrice Anna Rita Pasanisi.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Isabella Pasanisi · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Islam · Mostra di più »

Ivan Reitman

È conosciuto soprattutto per aver diretto e/o prodotto le commedie di maggior successo degli anni ottanta e novanta come Ghostbusters - Acchiappafantasmi ed il suo sequel, Dave - Presidente per un giorno ed I gemelli.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Ivan Reitman · Mostra di più »

James Cox (regista)

Cox studia cinema all'Università di New York e qui scrive e dirige il cortometraggio Atomic Tabasco.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e James Cox (regista) · Mostra di più »

James Newton Howard

Nella sua prolifica carriera da compositore, musicista e paroliere, James Newton Howard ha realizzato colonne sonore per film di ogni genere, guadagnando molte nomination per premi vari.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e James Newton Howard · Mostra di più »

Joe Dante

Appartiene alla generazione di registi americani formatisi alla New World Pictures, lo studio creato da Roger Corman nel 1970.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Joe Dante · Mostra di più »

John Milius

Ha lasciato il segno nella storia del cinema grazie ad una manciata di film a fine anni settanta inizio ottanta, Il vento e il leone, Un mercoledì da leoni e Conan il barbaro, ma anche grazie alla collaborazione alla sceneggiatura con importanti autori della New Hollywood, come Steven Spielberg (1941 - Allarme a Hollywood) e Francis Ford Coppola (Apocalypse Now).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e John Milius · Mostra di più »

John Sayles

È uno dei più noti registi indipendenti statunitensi.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e John Sayles · Mostra di più »

Jonathan Lynn

La sua carriera di attore ha inizio nella seconda metà degli anni sessanta, e si svolge perlopiù in serie televisive.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Jonathan Lynn · Mostra di più »

Joseph Brutsman

October Three, opera basata sul processo a O. J. Simpson da lui scritta e diretta nel 1997, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello per il miglior film al South Beach Film Festival e allo Houston Worldfest.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Joseph Brutsman · Mostra di più »

L'impostore (film 1997)

L'impostore è un film giallo del 1997 del regista Jonas Pate.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e L'impostore (film 1997) · Mostra di più »

L'ultimo attacco

L'ultimo attacco (Flight of the Intruder) è un film statunitense del 1991 diretto da John Milius.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e L'ultimo attacco · Mostra di più »

La famiglia Bradford

La famiglia Bradford (titolo originale Eight is enough) è una serie televisiva statunitense composta da 112 episodi suddivisi in 5 stagioni.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e La famiglia Bradford · Mostra di più »

Law & Order - Unità vittime speciali

Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) è una serie televisiva poliziesca statunitense trasmessa dal 1999.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Law & Order - Unità vittime speciali · Mostra di più »

Law & Order: Criminal Intent

Law & Order: Criminal Intent è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2011.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Law & Order: Criminal Intent · Mostra di più »

Lawrence Kasdan

Dopo aver lavorato come giornalista e redattore pubblicitario, Kasdan provò ad entrare nel mondo del cinema nella seconda metà degli anni '70, quando vendette alla Warner Bros. una sua sceneggiatura per il film Guardia del corpo.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Lawrence Kasdan · Mostra di più »

Le Grand Bleu

Le Grand Bleu è un film del 1988 di Luc Besson.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Le Grand Bleu · Mostra di più »

Le metamorfosi (Ovidio)

Le metamorfosi (Metamorphoseon libri XV) è il titolo di un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C.-18) incentrato sul fenomeno della metamorfosi.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Le metamorfosi (Ovidio) · Mostra di più »

Lewis Arquette

Figlio dell'attore Cliff Arquette, cresce in un ambiente legato allo spettacolo, debuttando nel 1960 in televisione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Lewis Arquette · Mostra di più »

Liliana Sorrentino

Sorella dell'attore e doppiatore Claudio Sorrentino, ha iniziato la sua carriera da bambina all'età di 4 anni, accompagnando il fratello ad un turno di doppiaggio.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Liliana Sorrentino · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Los Angeles · Mostra di più »

Luc Besson

Svolge vari lavori come assistente regista per poi dirigere un primo lungometraggio di fantascienza: Le Dernier Combat (1983), che gli permette di siglare un contratto con la Gaumont per realizzare Subway nel 1985.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Luc Besson · Mostra di più »

Malcolm (serie televisiva)

Malcolm (Malcolm in the Middle) è una sitcom statunitense trasmessa dal canale televisivo Fox tra il 2000 e il 2006.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Malcolm (serie televisiva) · Mostra di più »

Margherita Sestito

Come attrice ha preso parte ai film Bianca (1984), Delitto in via Teulada (1980) e Camilla, parlami d'amore (1992).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Margherita Sestito · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Martin Scorsese · Mostra di più »

Medium (serie televisiva)

Medium è una serie televisiva statunitense trasmessa per le prime cinque stagioni da NBC e per le ultime due dalla CBS.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Medium (serie televisiva) · Mostra di più »

Micaela Esdra

Attrice di formazione teatrale specializzata nel repertorio classico, ha ricevuto nel 1995 il Premio Flaiano come miglior interprete femminile.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Micaela Esdra · Mostra di più »

Mike Hodges

Hodges lavora senza occuparsi esclusivamente di un determinato genere (thriller criminali, film di fantascienza).

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Mike Hodges · Mostra di più »

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli USA tra l'800 ed il '900.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Musical · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e New York · Mostra di più »

New York Stories

New York Stories è un film collettivo del 1989 costituito da tre episodi diretti dai registi statunitensi Martin Scorsese (Lezioni dal vero), Francis Ford Coppola (La vita senza Zoe) e Woody Allen (Edipo relitto), dedicati alla città di New York.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e New York Stories · Mostra di più »

Paola Del Bosco

Ha iniziato la professione da giovanissima nel 1959 ed ha lavorato in alcuni film degli anni 60 come Tutto è musica con Domenico Modugno.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Paola Del Bosco · Mostra di più »

Patricia Arquette

Per il suo ruolo di protagonista nella serie televisiva Medium, ha ottenuto tre nomination ai Golden Globe e un Emmy Award, mentre con la sua interpretazione in Boyhood ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, un Premio BAFTA, uno Screen Actors Guild Award, un Critics' Choice Movie Award, un Independent Spirit Award e un Satellite Award.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Patricia Arquette · Mostra di più »

Pinella Dragani

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Pinella Dragani · Mostra di più »

Presagio di morte (film)

Presagio di morte (Fathers & Sons) è un film del 1992 diretto da Paul Mones.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Presagio di morte (film) · Mostra di più »

Private Practice

Private Practice è una serie televisiva statunitense di genere medico andata in onda dal 2007 al 2013 sul canale ABC per un totale di sei stagioni.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Private Practice · Mostra di più »

Promesse, promesse

Promesse, promesse (Baby It's You) è un film commedia romantica statunitense del 1983 diretto e scritto da John Sayles.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Promesse, promesse · Mostra di più »

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Publio Ovidio Nasone · Mostra di più »

Pulp Fiction

Pulp Fiction è un film del 1994 diretto da Quentin Tarantino, con John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis e Tim Roth.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Pulp Fiction · Mostra di più »

Quentin Tarantino

Tarantino è stato definito un regista DJ per la sua capacità di riuscire a combinare stili diversi fondendoli insieme in una nuova opera.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Ray Donovan

Ray Donovan è una serie televisiva creata da Ann Biderman per Showtime, trasmessa dal 30 giugno 2013.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Ray Donovan · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Regista · Mostra di più »

Richard Shepard

Regista di film come The Matador e The Hunting Party, nel 2007 ha ricevuto un Directors Guild of America Award e un Emmy Award per la regia dell'episodio pilota di Ugly Betty.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Richard Shepard · Mostra di più »

Richmond Arquette

Figlio degli attori Lewis Arquette e Brenda Denaut, è il secondo di cinque fratelli.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Richmond Arquette · Mostra di più »

Ricominciare a vivere

Ricominciare a vivere è un film del 1998 diretto da Forest Whitaker con protagonisti Sandra Bullock, Gena Rowlands e Harry Connick Jr..

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Ricominciare a vivere · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Rinascimento · Mostra di più »

Robert Harmon

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Robert Harmon · Mostra di più »

Roberta Greganti

È sposata con il doppiatore Vittorio Guerrieri.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Roberta Greganti · Mostra di più »

Roberta Paladini

Figlia dello speaker e giornalista RAI Riccardo Paladini, Roberta ha esordito a sedici anni sotto la direzione di Lauro Gazzolo nel ruolo di protagonista doppiando il personaggio di Pinocchio nel lungometraggio animato Un burattino di nome Pinocchio diretto da Giuliano Cenci.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Roberta Paladini · Mostra di più »

S.O.B.

S.O.B. è un film di Blake Edwards del 1981.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e S.O.B. · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e San Francisco · Mostra di più »

Silverado

Silverado è un film western del 1985 diretto da Lawrence Kasdan.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Silverado · Mostra di più »

Sondra Locke

Il suo debutto cinematografico fu nel film L'urlo del silenzio.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Sondra Locke · Mostra di più »

Steve Rash

Esordisce nel 1978 con The Buddy Holly Story, film sulla vita e la carriera del cantante rock Buddy Holly che nel 1979 si aggiudicò un Oscar alla migliore colonna sonora.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Steve Rash · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Storia · Mostra di più »

Summerland (serie televisiva)

Summerland è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2004 al 2005.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Summerland (serie televisiva) · Mostra di più »

Susan Seidelman

Susan Seidelman appartiene alla prima ondata di registe donne indipendenti nel cinema americano degli anni Ottanta.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Susan Seidelman · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Teatro · Mostra di più »

The Billionaire Boys Club

The Billionaire Boys Club è un film del 2018 diretto da James Cox, con protagonisti Ansel Elgort, Kevin Spacey, Taron Egerton e Emma Roberts.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e The Billionaire Boys Club · Mostra di più »

The Divide (film 2011)

The Divide è un film di fantascienza del 2011 diretto da Xavier Gens, di ambientazione post apocalittica.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e The Divide (film 2011) · Mostra di più »

The L Word

The L Word è una serie televisiva statunitense creata da Ilene Chaiken e trasmessa dal 2004 al 2009 su Showtime.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e The L Word · Mostra di più »

The Linguini Incident

The Linguini Incident è un film del 1991 diretto da Richard Shepard, coautore della sceneggiatura con Tamar Brott, e interpretato da David Bowie e Rosanna Arquette.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e The Linguini Incident · Mostra di più »

The Practice - Professione avvocati

The Practice - Professione avvocati (The Practice) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1997 al 2004.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e The Practice - Professione avvocati · Mostra di più »

Tiziana Avarista

È nota soprattutto per aver prestato la voce a Salma Hayek in moltissimi film, Kate Beckinsale in Cambia la tua vita con un click, Jennifer Garner in Pearl Harbor, Amanda Peet in Syriana, Claire Danes in Terminator 3 - Le macchine ribelli, Maggie Gyllenhaal in Secretary,Vero come la finzione e Il cavaliere oscuro.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Tiziana Avarista · Mostra di più »

Tumore alla mammella

Per tumore alla mammella si intende una patologia in cui un tumore viene a svilupparsi nel tessuto mammario.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Tumore alla mammella · Mostra di più »

Una tragica scelta

Una tragica scelta (Inhale) è un film del 2010 diretto da Baltasar Kormákur.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Una tragica scelta · Mostra di più »

Vincent Gallo

È noto soprattutto per aver partecipato a numerosi film indipendenti, sia in veste di attore che di regista e produttore.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Vincent Gallo · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Virginia · Mostra di più »

Will & Grace

Will & Grace è una situation comedy statunitense creata da David Kohan e Max Mutchnick e trasmessa negli Stati Uniti dalla NBC dal 1998 al 2006.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Will & Grace · Mostra di più »

Xavier Gens

Dopo aver prestato il suo servizio come aiuto-regista in film come Ronin o Maximum Risk decise di intraprendere il doppio lavoro di sceneggiatore-regista nel 2007, con l'horror-splatter Frontiers - Ai confini dell'inferno.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e Xavier Gens · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1963 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1974 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 2015 · Mostra di più »

8 milioni di modi per morire

8 milioni di modi per morire (8 Million Ways to Die) è un film del 1986 scritto da Oliver Stone, diretto da Hal Ashby con Jeff Bridges, Rosanna Arquette e Andy García al suo primo ruolo importante.

Nuovo!!: Rosanna Arquette e 8 milioni di modi per morire · Mostra di più »

Riorienta qui:

Rosanna Lauren Arquette.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »