14 relazioni: Borsa di New York, Borsa valori, Dow Jones, Federal Reserve System, Finanza, Futures, Indice azionario, Joint venture, NASDAQ, Numero indice, Standard & Poor's, Valore di mercato, 1957, 1982.
Borsa di New York
La Borsa di New York (New York Stock Exchange, NYSE), soprannominata "Big Board", è la più grande borsa valori del mondo per volume di scambi e la seconda per numero di società quotate.
Nuovo!!: S&P 500 e Borsa di New York · Mostra di più »
Borsa valori
Tabellone borse valori La borsa valori è un mercato finanziario regolamentato dove vengono scambiati valori mobiliari e valute estere.
Nuovo!!: S&P 500 e Borsa valori · Mostra di più »
Dow Jones
Il Dow Jones (nome completo Dow Jones Industrial Average) è il più noto indice azionario della borsa di New York (il NYSE, New York Stock Exchange), creato da Charles Dow, padre dell'analisi tecnica e fondatore del Wall Street Journal e da Edward Jones, statistico finanziario americano.
Nuovo!!: S&P 500 e Dow Jones · Mostra di più »
Federal Reserve System
Il Federal Reserve System, conosciuto anche come Federal Reserve (it. Riserva federale) ed informalmente come la Fed, è la banca centrale degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: S&P 500 e Federal Reserve System · Mostra di più »
Finanza
La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.
Nuovo!!: S&P 500 e Finanza · Mostra di più »
Futures
I futures sono contratti a termine standardizzati per poter essere negoziati facilmente in una borsa valori.
Nuovo!!: S&P 500 e Futures · Mostra di più »
Indice azionario
Gli indici azionari sono la sintesi del valore del paniere di titoli azionari che rappresentano.
Nuovo!!: S&P 500 e Indice azionario · Mostra di più »
Joint venture
Una joint venture (associazione temporanea di imprese) è un contratto con cui due o più imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo o all’esecuzione di un progetto.
Nuovo!!: S&P 500 e Joint venture · Mostra di più »
NASDAQ
NASDAQ, acronimo di National Association of Securities Dealers Automated Quotation (ovvero: Associazione nazionale degli operatori in titoli con Quotazione Automatizzata) è il primo esempio al mondo di mercato borsistico elettronico, cioè di un mercato costituito da una rete di computer.
Nuovo!!: S&P 500 e NASDAQ · Mostra di più »
Numero indice
Un numero indice (o semplicemente indice) è un numero che esprime il variare dell'intensità di un dato fenomeno in circostanze diverse.
Nuovo!!: S&P 500 e Numero indice · Mostra di più »
Standard & Poor's
Standard and Poor's Corporation (S&P) è una società privata con base negli Stati Uniti che realizza ricerche finanziarie e analisi su titoli azionari e obbligazioni, fra le prime tre agenzie di rating (valutazione) al mondo insieme a Moody's e Fitch Ratings.
Nuovo!!: S&P 500 e Standard & Poor's · Mostra di più »
Valore di mercato
In economia per valore di mercato si intende, in linea generale, il controvalore (solitamente in denaro) di un bene nell'ambito della compravendita dello stesso in un mercato liquido e tra parti consapevoli.
Nuovo!!: S&P 500 e Valore di mercato · Mostra di più »
1957
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: S&P 500 e 1957 · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: S&P 500 e 1982 · Mostra di più »