Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

S'Archittu

Indice S'Archittu

S'Archittu è una frazione marina facente parte del comune di Cuglieri, in provincia di Oristano, confinante con la frazione di Torre del pozzo, con il quale chiude a Nord la baia di Is Arenas.

31 relazioni: Ampsicora, Antonio abate, Claudia Gerini, Cornus (Sardegna), Cuglieri, Fabrizio Gifuni, Flavio Soriga, Giovanni Corona, Is Arenas, La leggenda di Kaspar Hauser, Lina Wertmüller, Lingua sarda, Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico, Pietro Francisci, Provincia di Oristano, Riccardo Scamarcio, Rocco Papaleo, Sardegna, Sardinia blues, Seconda guerra punica, Torre del Pozzo, Una piccola impresa meridionale, Vincent Gallo, 1914, 1966, 1986, 1987, 2+5 missione Hydra, 2009, 2012, 2014.

Ampsicora

Le fonti descrivono Ampsicora come il più ricco tra i proprietari terrieri della Sardegna che in quel periodo appariva divisa in due entità: da un lato un'ampia parte della fascia costiera meridionale con la quasi totalità delle aree collinari, inclusa la vasta pianura campidanese, direttamente sottoposta al dominio di Cartagine; dall'altro le aree interne più montuose e del nord, ancora abitate dalle popolazioni nuragiche, che seppur diventate tolleranti nei confronti dei Cartaginesi dopo molte tensioni, erano assai ostili alla conquista romana.

Nuovo!!: S'Archittu e Ampsicora · Mostra di più »

Antonio abate

A lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.

Nuovo!!: S'Archittu e Antonio abate · Mostra di più »

Claudia Gerini

Nel 1985, a 13 anni, vince il concorso di bellezza Miss Teenager; nella giuria del concorso era presente anche Gianni Boncompagni.

Nuovo!!: S'Archittu e Claudia Gerini · Mostra di più »

Cornus (Sardegna)

Cornus è un'antica città-stato della Sardegna, fondata nell'ultimo quarto del VI secolo a.C..

Nuovo!!: S'Archittu e Cornus (Sardegna) · Mostra di più »

Cuglieri

Cùglieri (Cullieri in sardo) è un comune italiano di 2.642 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nell'antica regione del Montiferru di cui è il centro principale.

Nuovo!!: S'Archittu e Cuglieri · Mostra di più »

Fabrizio Gifuni

Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Il capitale umano (2014).

Nuovo!!: S'Archittu e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Flavio Soriga

Vincitore nel 2000 del Premio Italo Calvino per inediti con la raccolta di racconti Diavoli di Nuraiò (Il Maestrale), nel 2002 ha pubblicato per Garzanti il romanzo Neropioggia (Premio Grazia Deledda Giovani 2003).

Nuovo!!: S'Archittu e Flavio Soriga · Mostra di più »

Giovanni Corona

Maestro elementare nel suo paese, aderì al movimento futurista, conoscendo nel 1937 Filippo Tommaso Marinetti.

Nuovo!!: S'Archittu e Giovanni Corona · Mostra di più »

Is Arenas

Is Arenas o Sas Renas è una spiaggia della Sardegna occidentale, sita in provincia di Oristano, appartenente prevalentemente ai territori comunali di Narbolia (in corrispondenza della parte centrale dell'arenile) e di San Vero Milis (la parte a sud) e al comune di Cuglieri (la terminazione a nord).

Nuovo!!: S'Archittu e Is Arenas · Mostra di più »

La leggenda di Kaspar Hauser

La leggenda di Kaspar Hauser è un film del 2012 diretto da Davide Manuli ed interpretato da Vincent Gallo, Silvia Calderoni, Claudia Gerini, Elisa Sednaoui, Fabrizio Gifuni, Marco Lampis.

Nuovo!!: S'Archittu e La leggenda di Kaspar Hauser · Mostra di più »

Lina Wertmüller

È stata la prima donna candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Nuovo!!: S'Archittu e Lina Wertmüller · Mostra di più »

Lingua sarda

Il sardo (nome nativo sardu ˈsaɾdu, lingua sarda ˈliŋɡwa ˈzaɾda nella variante campidanese, limba sarda ˈlimba ˈzaɾda nella variante logudorese e in ortografia LSC) è una lingua appartenente al gruppo romanzo delle lingue indoeuropee che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dai sistemi dialettali di area italica, gallica e ispanica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino, 2017, A cura di Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch, Daniela Marzo.

Nuovo!!: S'Archittu e Lingua sarda · Mostra di più »

Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico

Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico è un film del 1986 diretto da Lina Wertmüller con protagonisti Mariangela Melato e Michele Placido.

Nuovo!!: S'Archittu e Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico · Mostra di più »

Pietro Francisci

Laureato in giurisprudenza, a cavallo fra gli anni trenta e quaranta realizzò una serie di documentari e cortometraggi talvolta notevoli, che gli valsero premi e riconoscimenti anche all'estero.

Nuovo!!: S'Archittu e Pietro Francisci · Mostra di più »

Provincia di Oristano

La provincia di Oristano (provìncia de Aristanis in sardo campidanese, provìntzia de Oristànis in sardo logudorese) è una provincia italiana della Sardegna di 159 474 abitanti.

Nuovo!!: S'Archittu e Provincia di Oristano · Mostra di più »

Riccardo Scamarcio

Figlio unico di Irene Petrafesa, pittrice, e di Emilio, rappresentante di alimenti, è vissuto ad Andria fino all'età di 18 anni.

Nuovo!!: S'Archittu e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Rocco Papaleo

Si trasferisce a Roma per intraprendere, senza successo, gli studi universitari prima in ingegneria, poi in matematica.

Nuovo!!: S'Archittu e Rocco Papaleo · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: S'Archittu e Sardegna · Mostra di più »

Sardinia blues

Sardinia Blues è un romanzo di Flavio Soriga, pubblicato da Bompiani nel 2008.

Nuovo!!: S'Archittu e Sardinia blues · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Nuovo!!: S'Archittu e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Torre del Pozzo

Torre del Pozzo (Torre su Puttu nell'idioma locale) è una borgata marina del comune di Cuglieri in provincia di Oristano.

Nuovo!!: S'Archittu e Torre del Pozzo · Mostra di più »

Una piccola impresa meridionale

Una piccola impresa meridionale è un film del 2013 diretto da Rocco Papaleo.

Nuovo!!: S'Archittu e Una piccola impresa meridionale · Mostra di più »

Vincent Gallo

È noto soprattutto per aver partecipato a numerosi film indipendenti, sia in veste di attore che di regista e produttore.

Nuovo!!: S'Archittu e Vincent Gallo · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 1914 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 1966 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 1987 · Mostra di più »

2+5 missione Hydra

2+5 missione Hydra è un film di fantascienza italiano del 1966 diretto da Pietro Francisci.

Nuovo!!: S'Archittu e 2+5 missione Hydra · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 2009 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 2012 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'Archittu e 2014 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Archittu, Monumento naturale S'Archittu di Santa Caterina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »