Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

S'at ven in meint

Indice S'at ven in meint

S'at ven in meint ("Cosa ti viene in mente?") è un album di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1978, interamente cantato in dialetto modenese.

17 relazioni: A muso duro (album), Album discografico, Armonica a bocca, Ascolto (casa discografica), Batteria (strumento musicale), Chiarina, Chitarra, Chitarra acustica, Chitarra classica, Chitarra elettrica, Dialetto modenese, Fisarmonica, Il centro del fiume, Pierangelo Bertoli, Sassofono, Tastiera elettronica, 1978.

A muso duro (album)

A muso duro è il quarto album realizzato da Pierangelo Bertoli per la CGD.

Nuovo!!: S'at ven in meint e A muso duro (album) · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: S'at ven in meint e Album discografico · Mostra di più »

Armonica a bocca

L’armonica a bocca è uno strumento a fiato, inventato secondo alcuni nel 1821, dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Armonica a bocca · Mostra di più »

Ascolto (casa discografica)

La Ascolto è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1977 e i primi anni anni ottanta.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Ascolto (casa discografica) · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Chiarina

La chiarina (chiamata anche clarina, clarino, chiarino) è una tromba naturale di concezione molto semplice, in uso fin dall'epoca romana, ma, in particolar modo, così come oggi si presenta, dal XVII e XVIII secolo.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Chiarina · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Chitarra · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Chitarra acustica · Mostra di più »

Chitarra classica

La chitarra classica è un tipo di chitarra utilizzato per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio la musica latino-americana o il flamenco).

Nuovo!!: S'at ven in meint e Chitarra classica · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Dialetto modenese

Il dialetto modenese è una varietà dialettale della lingua emiliano-romagnola appartenente al più vasto gruppo linguistico gallo-italico, parlato principalmente nella provincia di Modena.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Dialetto modenese · Mostra di più »

Fisarmonica

La fisarmonica (dal greco ϕῦσα phȳsa, "soffio" o "mantice" e ἁρμονικός harmonikòs, "armonico"), "accordéon" in francese, "accordion" in inglese e "akkordion" in tedesco (da ἀχόρδιον achòrdion, "senza corde"), è uno strumento musicale aerofono con mantice ad ancia libera; è stata per lunghi anni, e in alcune zone lo è ancora, uno strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Fisarmonica · Mostra di più »

Il centro del fiume

Il centro del fiume è un album di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Il centro del fiume · Mostra di più »

Pierangelo Bertoli

Considerato un vero e proprio "cantastorie" e una voce sincera della sua terra, autodefinitosi "artigiano della canzone", egli fu una figura emblematica della canzone d'autore italiana dagli anni settanta ai primi anni 2000, spaziando dalla musica popolare al rock, con testi diretti e densi di riferimenti sociali e politici.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Sassofono · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: S'at ven in meint e Tastiera elettronica · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S'at ven in meint e 1978 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »