Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

S-adenosil omocisteina

Indice S-adenosil omocisteina

La S-adenosil omocisteina (SAH) è un coenzima coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo definito metilazione).

5 relazioni: Ciclo del metile, Cofattore (biologia), Metilazione, Metile, S-adenosil metionina.

Ciclo del metile

Il ciclo del metile o ciclo del metile attivato o ciclo della SAM (acronimo di S-adenosil metionina) è un processo biochimico i cui intermedi di reazione rientrano in importanti processi metabolici quali la biosintesi di neurotrasmettitori a partire da amminoacidi (ad esempio la sintesi di adrenalina a partire dalla fenilalanina, amminoacido essenziale).

Nuovo!!: S-adenosil omocisteina e Ciclo del metile · Mostra di più »

Cofattore (biologia)

In enzimologia con il termine cofattore si intende una piccola molecola di natura non proteica o uno ione metallico che si associa all'enzima e ne rende possibile l'attività catalitica.

Nuovo!!: S-adenosil omocisteina e Cofattore (biologia) · Mostra di più »

Metilazione

Il termine metilazione è usato in chimica per definire l'addizione o la sostituzione di un gruppo metile su vari substrati.

Nuovo!!: S-adenosil omocisteina e Metilazione · Mostra di più »

Metile

Il metile (o gruppo metilico) è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio legato a tre atomi di idrogeno, avente formula -CH3.

Nuovo!!: S-adenosil omocisteina e Metile · Mostra di più »

S-adenosil metionina

La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo definito metilazione).

Nuovo!!: S-adenosil omocisteina e S-adenosil metionina · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »