Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

S 2 (sommergibile Italia 1915)

Indice S 2 (sommergibile Italia 1915)

L’S 2 è stato un sommergibile della Regia Marina, in precedenza appartenuto alla Royal Navy.

32 relazioni: Alienazione (diritto), Arsenale militare marittimo della Spezia, Bari, Base navale, Brindisi, Cattaro, Cavallo vapore, Classe S (sommergibile Italia 1913), Dalmazia, Demolizione, Durazzo, FIAT, Greenock, Guasto, Guerra, Impero austro-ungarico, La Spezia, Motore, Motoscafo armato silurante, Nave da carico, Prima guerra mondiale, Problema, Progetto, Regia Marina, Regno Unito, Royal Navy, San Giovanni di Medua, Scott, Sommergibile, Tenente di vascello, Triplice intesa, Venezia.

Alienazione (diritto)

Nel linguaggio giuridico, l'alienazione è il negozio con il quale un soggetto (detto "alienante") attribuisce a un altro (detto "alienatario") una proprietà o un diritto su beni del proprio patrimonio.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Alienazione (diritto) · Mostra di più »

Arsenale militare marittimo della Spezia

L'arsenale militare marittimo della Spezia è, con gli arsenali di Augusta e di Taranto, uno dei tre della Marina Militare.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Arsenale militare marittimo della Spezia · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Bari · Mostra di più »

Base navale

Una base navale è una base militare dove solitamente alloggia una forza navale e dove si possono effettuare anche delle riparazioni.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Base navale · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Brindisi · Mostra di più »

Cattaro

CattaroCfr.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Cattaro · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Cavallo vapore · Mostra di più »

Classe S (sommergibile Italia 1913)

La classe S è stata una classe di sommergibili della Regia Marina, in precedenza appartenuto alla Royal Navy.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Classe S (sommergibile Italia 1913) · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Dalmazia · Mostra di più »

Demolizione

La demolizione è l'opposto della costruzione, ovvero l'abbattimento graduale di edifici o altre strutture.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Demolizione · Mostra di più »

Durazzo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Durazzo · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e FIAT · Mostra di più »

Greenock

Greenock (Grianaig in gaelico) è un comune (burgh) e centro amministrativo dell'Inverclyde, in Scozia, nel Regno Unito.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Greenock · Mostra di più »

Guasto

Un guasto è un danno oppure rottura che compromette il regolare funzionamento di un sistema o macchinario.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Guasto · Mostra di più »

Guerra

Per guerra s'intende un fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Guerra · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e La Spezia · Mostra di più »

Motore

Il motore è una macchina capace di trasformare una sorgente di energia, che può essere in forma chimica (in presenza di un combustibile), elettrica o termica, in un'energia meccanica o lavoro meccanico continui (i dispositivi capaci di questa trasformazione in modo impulsivo e discontinuo sono detti attuatori; muscoli piezoelettrici, elettrovalvole, relè ecc.), tipicamente impiegato in ambito applicativo con finalità di propulsione per varie tipologie di veicoli.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Motore · Mostra di più »

Motoscafo armato silurante

Motoscafo armato silurante o motoscafo anti sommergibile, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Nave da carico

Sono navi da carico o da trasporto le navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci tra i diversi porti.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Nave da carico · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Problema

Un problema, comunemente inteso, è un ostacolo che rende difficile raggiungere un determinato obiettivo o soddisfare una certa esigenza, frapponendosi tra la volontà dell'individuo e la realtà oggettiva.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Problema · Mostra di più »

Progetto

Un progetto consiste, in senso generale, nell'organizzazione di azioni nel tempo per il perseguimento di uno scopo predefinito, attraverso le varie fasi di progettazione da parte di uno o più progettisti.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Progetto · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Regia Marina · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Royal Navy · Mostra di più »

San Giovanni di Medua

San Giovanni di MeduaCfr.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e San Giovanni di Medua · Mostra di più »

Scott

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Scott · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Sommergibile · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Tenente di vascello · Mostra di più »

Triplice intesa

La Triplice intesa (in francese Triple Entente IPA) fu un sistema di accordi politico-militari tra la Gran Bretagna, la Francia e la Russia culminato nell'accordo anglo-russo del 1907.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Triplice intesa · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: S 2 (sommergibile Italia 1915) e Venezia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »