Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio

Indice S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio

Il doppio del torneo di tennis S Tennis Masters Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Nuno Marques e Tom Vanhoudt che hanno battuto in finale Albert Portas e German Puentes-Alcaniz 6-2, 6-2.

Indice

  1. 27 relazioni: Albert Portas, Aleksandar Kitinov, ATP Challenger Tour, Daniel Orsanic, Devin Bowen, Diego del Río, Emilio Benfele Álvarez, Filippo Messori, Jack Waite, Juan Ignacio Carrasco, Julián Alonso, Lan Bale, Luis Lobo, Marcelo Ríos, Martín García (tennista), Martín Rodríguez (tennista), Massimo Valeri, Nuno Marques, Paul Rosner, Pavel Vízner, Petr Pála, S Tennis Masters Challenger 1999, Sláva Doseděl, Tennis, Tom Vanhoudt, Tomáš Cibulec, Vincenzo Santopadre.

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Albert Portas

Aleksandar Kitinov

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 aprile 1996 con la 296ª posizione, mentre nel doppio divenne il 15 novembre 1999, il 38º del ranking ATP.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Aleksandar Kitinov

ATP Challenger Tour

L'ATP Challenger Tour (conosciuto fino al 2008 come ATP Challenger Series) è una serie di tornei internazionali di tennis maschili di seconda categoria, studiati e gestiti dall'Association of Tennis Professionals per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei dell'ATP Tour.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e ATP Challenger Tour

Daniel Orsanic

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 novembre 1993 con la 107ª posizione mentre nel doppio divenne l'11 maggio 1998, il 24º del ranking ATP.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Daniel Orsanic

Devin Bowen

In carriera ha vinto 1 titolo di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli US Open nel 2001 e nel 2002.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Devin Bowen

Diego del Río

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Cerveza Club Colombia Open nel 1998, in coppia con Mariano Puerta. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio all'Open di Francia nel 1999, in coppia con Martín Rodríguez.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Diego del Río

Emilio Benfele Álvarez

Ottenne i suoi best ranking ATP in singolare e in doppio rispettivamente nel 1997 (81º) e nel 2004 (91º). In singolare vinse tre tornei dell'ATP Challenger Tour e riuscì, nel 2000 ad arrivare anche alla finale dell'Austrian Open, dove venne però sconfitto dal connazionale Àlex Corretja per ritiro nel corso del terzo set (Álvarez al momento del ritiro era sotto di due set).

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Emilio Benfele Álvarez

Filippo Messori

Come singolarista ha vinto tre titoli Futures in carriera, di cui uno su terra rossa nel 1999 e gli altri due su cemento nel 2000.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Filippo Messori

Jack Waite

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio agli US Open nel 1997, in coppia con il connazionale Dave Randall, e di doppio misto all'Open di Francia nel 2000, e a Wimbledon nel 1998.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Jack Waite

Juan Ignacio Carrasco

In carriera ha raggiunto una finale nel doppio all'Open 13 nel 2000, in coppia con il connazionale Jairo Velasco, Jr.. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio all'Open di Francia nel 2000, e nel doppio misto a Wimbledon sempre nel 2000.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Juan Ignacio Carrasco

Julián Alonso

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 2 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio all'Open di Francia nel 1998, in coppia con l'ecuadoriano Nicolás Lapentti.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Julián Alonso

Lan Bale

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio misto all'Open di Francia nel 1994 e di doppio a Wimbledon nel 1994.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Lan Bale

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la finale di doppio misto all'Open di Francia nel 1998, in coppia con la statunitense Serena Williams.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Luis Lobo

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula. Nel 2000 si sposa con la costaricana Giuliana Sotela, che aveva conosciuto all'accademia di Nick Bollettieri.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Marcelo Ríos

Martín García (tennista)

In carriera ha vinto otto titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio all'Open di Francia nel 2000, in coppia con lo spagnolo Tomás Carbonell.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Martín García (tennista)

Martín Rodríguez (tennista)

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio agli Australian Open nel 2003 e nel 2004, e di doppio misto sempre agli Australian Open nel 2004.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Martín Rodríguez (tennista)

Massimo Valeri

In carriera ha raggiunto una finale di doppio all'ATP Bologna Outdoor del 1998, in coppia con Giorgio Galimberti. In singolare è stato in due occasioni finalista agli Assoluti, nel 1992 e nel 1996, sconfitto rispettivamente da Massimo Cierro per 4-6, 6-1, 4-6, 6-2, 6-4, e da Diego Nargiso col punteggio di 4-6, 6-3, 6-4.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Massimo Valeri

Nuno Marques

Ottenne il suo best ranking in singolare il 25 settembre 1995 con la 86ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 aprile 1997, il 58º del ranking ATP.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Nuno Marques

Paul Rosner

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'ATP Bologna Outdoor nel 1998, in coppia con lo statunitense Brandon Coupe. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio a Wimbledon nel 1998, in coppia con il connazionale Chris Haggard.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Paul Rosner

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Pavel Vízner

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Petr Pála

S Tennis Masters Challenger 1999

L'S Tennis Masters Challenger 1999 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1999.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e S Tennis Masters Challenger 1999

Sláva Doseděl

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 ottobre 1994 con la 26ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 marzo 1997, il 120º del ranking ATP.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Sláva Doseděl

Tennis

Il tennis è uno sport della racchetta che vede opporsi due o quattro giocatori in un campo da gioco diviso in due metà da una rete alta al centro e ai lati.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Tennis

Tom Vanhoudt

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 aprile 1996 con la 203ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 settembre 2001, il 36º del ranking ATP.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Tom Vanhoudt

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Tomáš Cibulec

Vincenzo Santopadre

Divenne professionista nel 1991 raggiungendo la posizione nº 100 del ranking ATP in singolare, il 3 maggio 1999. In doppio vanta un titolo ATP su due finali disputate e la posizione nº 103, raggiunta il 24 agosto 1998.

Vedere S Tennis Masters Challenger 1999 - Doppio e Vincenzo Santopadre