8 relazioni: Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Diacono, Ordine sacro, Presbitero, Sacerdozio ministeriale, Sacramento, Vescovo.
Chiesa (comunità)
La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Chiesa (comunità) · Mostra di più »
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Chiesa cattolica · Mostra di più »
Diacono
Il diacono è il ministro di culto che ha ricevuto il grado dell'Ordine sacro di alcune delle Chiese cristiane (cattolico-romana, ortodossa e anglicana).
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Diacono · Mostra di più »
Ordine sacro
Ordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Ordine sacro · Mostra di più »
Presbitero
Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Presbitero · Mostra di più »
Sacerdozio ministeriale
Sacerdozio ministeriale è un termine della dottrina cattolica con cui si indicano il secondo e terzo grado del sacramento dell'Ordine: il presbiterato e l'episcopato.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Sacerdozio ministeriale · Mostra di più »
Sacramento
I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Sacramento · Mostra di più »
Vescovo
Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.
Nuovo!!: Sacerdote (cattolicesimo) e Vescovo · Mostra di più »