Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Saint Lucia

Indice Saint Lucia

Saint Lucia (talvolta abbreviato in St. Lucia; in italiano anche Santa Lucia) è uno stato insulare del Commonwealth in America centrale, tra il Mar dei Caraibi orientale e l'oceano Atlantico; si trova nelle Piccole Antille, a nord di Saint Vincent e Grenadine e a sud della Martinica.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 81 relazioni: Aeroporto Internazionale Hewanorra, America centrale, Aruachi, Camera dell'assemblea (Saint Lucia), Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera, Caribe, Carlo III del Regno Unito, Castries, Chiesa cattolica, Commonwealth delle nazioni, Comunità Caraibica, Corte penale internazionale, Cucina caraibica, Derek Walcott, Dollaro dei Caraibi Orientali, Dominica, Errol Charles, Europa, Federazione calcistica di Saint Lucia, Federazione delle Indie Occidentali, Festa di santa Lucia, FIFA, Francia, Governatori generali di Saint Lucia, Gran Bretagna, Gros Islet, Juan de la Cosa, Levern Spencer, Lingua creola delle Antille, Lingua inglese, Mare Caraibico, Martinica, Modello di Lewis, Monarchia parlamentare, Nazionale di calcio di Saint Lucia, Neville Cenac, Nord, Oceano Atlantico, Omeros, Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali, Philip Pierre, Piccole Antille, Pitons, Premio Nobel, Premio Nobel per l'economia, Premio Nobel per la letteratura, Primi ministri di Saint Lucia, Prodotto interno lordo, Protestantesimo, Quartiere di Anse-la-Raye, ... Espandi índice (31 più) »

  2. Isole vulcaniche
  3. Stati dell'America settentrionale

Aeroporto Internazionale Hewanorra

L'Aeroporto Internazionale Hewanorra (Hewanorra International Airport) è un aeroporto situato vicino a Vieux Fort, nello stato di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Aeroporto Internazionale Hewanorra

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è la parte del continente americano compresa fra il confine meridionale del Messico e quello settentrionale della Colombia.

Vedere Saint Lucia e America centrale

Aruachi

Gli Aruachi (anche aruak o arawak, arahuacos o aruacos in spagnolo; da aru, ovvero fiore di manioca), rappresentano, secondo alcuni, la famiglia linguistica dei popoli amerindi pre-colombiani con maggiori diversità linguistiche, essendo stanziati dai Caraibi fino al nord dell'Argentina.

Vedere Saint Lucia e Aruachi

Camera dell'assemblea (Saint Lucia)

La Camera dell'assemblea (House of Assembly) è la camera bassa del Parlamento di Saint Lucia, che ha una struttura bicamerale. È composta da 17 membri, eletti per un mandato di cinque anni in circoscrizioni monoposto, e lavora di concerto per la formulazione delle leggi con il Senato (la camera alta), i senatori sono nominati e non eletti.

Vedere Saint Lucia e Camera dell'assemblea (Saint Lucia)

Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera

I Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera (in inglese Central American and Caribbean (CAC) Championships) sono una competizione continentale di atletica leggera organizzata dalla Central American and Caribbean Athletic Confederation (CACAC).

Vedere Saint Lucia e Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera

Caribe

I Caribe, Caribales, Kalinago, Karipuna (tutte denominazioni derivati dal termine proto-caribe karipona "uomini") sono un gruppo di popoli amerindi che attualmente abita molte aree dell'America Centrale e del Sudamerica.

Vedere Saint Lucia e Caribe

Carlo III del Regno Unito

Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor, che ha mantenuto tale denominazione per decreto reale anche dopo il matrimonio della madre.

Vedere Saint Lucia e Carlo III del Regno Unito

Castries

Castries (in creolo delle Antille Kastri) è la capitale di Saint Lucia, Stato insulare del Commonwealth in America Centrale, tra il Mar dei Caraibi orientale e l'Oceano Atlantico.

Vedere Saint Lucia e Castries

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Saint Lucia e Chiesa cattolica

Commonwealth delle nazioni

Il Commonwealth delle nazioni o Commonwealth (acronimo CN) è un'organizzazione intergovernativa di 56 Stati indipendenti, quasi tutti accomunati (eccetto Mozambico, Ruanda, Gabon e Togo) dalla passata appartenenza all' Impero britannico, del quale esso rappresenta una sorta di sviluppo su base volontaria.

Vedere Saint Lucia e Commonwealth delle nazioni

Comunità Caraibica

La Comunità Caraibica (CARICOM), originariamente chiamata Comunità e mercato comune caraibici, è un'area di libero scambio e organizzazione per promuovere l'integrazione e cooperazione economica nei Caraibi.

Vedere Saint Lucia e Comunità Caraibica

Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC, in francese: Cour pénale internationale - CPI) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede a L'Aia, nei Paesi Bassi.

Vedere Saint Lucia e Corte penale internazionale

Cucina caraibica

La cucina caraibica è propria di tutti quei paesi sudamericani che si affacciano sul mar dei Caraibi e che presentano tratti storici, climatici e socio culturali simili.

Vedere Saint Lucia e Cucina caraibica

Derek Walcott

L'altro idioma usato in alcune opere minori è il creolo delle Antille, il creolo della sua terra natale, l'isola di Saint Lucia. Poeta caraibico di lingua inglese, dal 1981 ha insegnato scrittura creativa alla Brown University di Providence, negli USA.

Vedere Saint Lucia e Derek Walcott

Dollaro dei Caraibi Orientali

Il Dollaro dei Caraibi Orientali (in inglese East Caribbean dollar) (codice ISO 4217: XCD) è la valuta ufficiale di otto dei nove membri della Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS).

Vedere Saint Lucia e Dollaro dei Caraibi Orientali

Dominica

La Dominica (pronuncia Dominìca), ufficialmente Commonwealth della Dominica (in inglese Commonwealth of Dominica), è uno Stato insulare del Mar dei Caraibi, Repubblica parlamentare all'interno del Commonwealth con capitale la città di Roseau.

Vedere Saint Lucia e Dominica

Errol Charles

Nato a Castries il 10 dicembre 1942, ha frequentato la St. Aloysius Boys' School e il St. Mary's College, e ha completato gli studi a Trinidad e Tobago.

Vedere Saint Lucia e Errol Charles

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Saint Lucia e Europa

Federazione calcistica di Saint Lucia

La Federazione calcistica di Saint Lucia, fondata nel 1979, lo stesso anno in cui l'isola ha ottenuto l'indipendenza, è il massimo organo amministrativo del calcio a Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Federazione calcistica di Saint Lucia

Federazione delle Indie Occidentali

La Federazione delle Indie Occidentali (in inglese West Indies Federation) è stata una federazione tra colonie della corona britannica esistita dal 3 gennaio 1958 al 31 maggio 1962.

Vedere Saint Lucia e Federazione delle Indie Occidentali

Festa di santa Lucia

Il giorno di Santa Lucia, chiamato anche Festa di Santa Lucia, è una festa cristiana osservata il 13 dicembre; questa ricorrenza ricorda Lucia di Siracusa, vergine martire dell'inizio del IV secolo sotto la persecuzione di Diocleziano, che secondo la leggenda portò cibo e aiuti ai cristiani nascosti nelle catacombe romane, portando sul capo una corona a lume di candela in modo da illuminare il suo cammino e lasciare le sue mani libere per portare quanto più cibo possibile.

Vedere Saint Lucia e Festa di santa Lucia

FIFA

La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Vedere Saint Lucia e FIFA

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Saint Lucia e Francia

Governatori generali di Saint Lucia

I Governatori generali di Saint Lucia dal 1979 (raggiungimento dell'indipendenza dal Regno Unito) sono i seguenti. La carica è stata vacante dal 1º gennaio 2018 al 12 gennaio 2018.

Vedere Saint Lucia e Governatori generali di Saint Lucia

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Vedere Saint Lucia e Gran Bretagna

Gros Islet

Gros Islet (Grande Isola in italiano) è un centro abitato nel nord dell'isola nazione di Santa Lucia appartenente al quartiere di Gros Islet.

Vedere Saint Lucia e Gros Islet

Juan de la Cosa

Pilota e cartografo di Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, Alonso de Ojeda, Rodrigo de Bastidas e Juan Díaz de Solís, viene ricordato per aver redatto nel 1500 il primo mappamondo che mostra le terre del Nuovo Mondo.

Vedere Saint Lucia e Juan de la Cosa

Levern Spencer

;2010.

Vedere Saint Lucia e Levern Spencer

Lingua creola delle Antille

Il creolo delle Antille è un idioma creolo derivato dal francese e parlato nelle Antille minori. Sia la grammatica che il vocabolario contengono inoltre elementi di derivazione caribica e africana.

Vedere Saint Lucia e Lingua creola delle Antille

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Saint Lucia e Lingua inglese

Mare Caraibico

Il Mare Caraibico (denominazioni alternative: Mare Caribico, Mar dei Caraibi, Mar dei Caribi, Mar delle Antille) è un mare tropicale di tipo mediterraneo nell'emisfero occidentale, parte dell'Oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico, che copre gran parte della placca caraibica, delimitato a sud dall'America Meridionale, a ovest e a sud-ovest dall'America centrale, a nord e a est dalle Antille (Cuba, Hispaniola, Giamaica e Porto Rico delle Grandi Antille a nord, le Piccole Antille a est.

Vedere Saint Lucia e Mare Caraibico

Martinica

La Martinica (in francese Martinique, in creolo delle Antille Matinik, Matnik o Lamatinik) è un'isola delle Antille, dipartimento d'oltremare francese (capoluogo Fort-de-France).

Vedere Saint Lucia e Martinica

Modello di Lewis

Il modello di Lewis, noto anche come modello di crescita come sviluppo è un modello matematico usato in economia dello sviluppo per spiegare il tasso di crescita di un'economia in termini di livello di risparmio e produttività del capitale.

Vedere Saint Lucia e Modello di Lewis

Monarchia parlamentare

La monarchia parlamentare è una forma di governo, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa, che prevede la prevalenza del parlamento rispetto a quelle del monarca, di solito relegato in un ruolo cerimoniale.

Vedere Saint Lucia e Monarchia parlamentare

Nazionale di calcio di Saint Lucia

La nazionale di calcio di Saint Lucia è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonima isola caraibica, posta sotto l'egida della Saint Lucia Football Association.

Vedere Saint Lucia e Nazionale di calcio di Saint Lucia

Neville Cenac

Entrò nel Partito Laburista nel 1968, e dal 1981 al 1982 fu sindaco di Castries. Dopo aver vinto il seggio di Laborie alle elezioni parlamentari del 1987, Cenac aderì al Partito Unito dei Lavoratori, il partito di maggioranza del Primo ministro John Compton.

Vedere Saint Lucia e Neville Cenac

Nord

Il nord o settentrione (anticamente anche norte), è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al sud e perpendicolare a est e ovest.

Vedere Saint Lucia e Nord

Oceano Atlantico

L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Vedere Saint Lucia e Oceano Atlantico

Omeros

Omeros è un poema epico del 1990 composto in lingua inglese da Derek Walcott, premiato nel 1992 con il Premio Nobel per la letteratura. È una parziale riscrittura della storia di Odisseo, ambientata però ai giorni nostri nei mari dell'Oceano Atlantico, nel Mar Egeo, e in particolare sull'isola di Saint Lucia, patria dell'autore.

Vedere Saint Lucia e Omeros

Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali

L'Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali acronimo OSCO; (Organization of Eastern Caribbean States in inglese, da cui l'acronimo OECS; Organización de Estados del Caribe Oriental in spagnolo; Organisation des États de la Caraïbe orientale in francese, da cui l'acronimo OECO) è un'instituzione internazionale a carattere regionale che promuove la cooperazione tecnica e lo sviluppo sostenibile di sei Stati indipendenti e tre territori d'oltremare del Regno Unito.

Vedere Saint Lucia e Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali

Philip Pierre

Pierre è ministro delle finanze, dello sviluppo economico e dell'economia giovanile. È anche il leader del Partito laburista di Saint Lucia dal 18 giugno 2016.

Vedere Saint Lucia e Philip Pierre

Piccole Antille

Le Piccole Antille sono un arcipelago del mare Caraibico, parte delle Antille. Contrapposte alle Grandi Antille, si estendono ad arco da Porto Rico in direzione sud fino alla costa venezuelana, quindi verso ovest lungo l'intero litorale venezuelano fino alla Colombia.

Vedere Saint Lucia e Piccole Antille

Pitons

I Pitons, detti anche i Deux Pitons, sono due formazioni vulcaniche che costituiscono un patrimonio dell'umanità nello stato di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Pitons

Premio Nobel

Il premio Nobel (AFI:; pronuncia svedese) è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a personalità viventi che si sono distinte nei diversi campi dello scibile umano, apportando «i maggiori benefici all'umanità» per le loro ricerche, scoperte e invenzioni, per le opere letterarie, per l'impegno in favore della pace mondiale.

Vedere Saint Lucia e Premio Nobel

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è un onorificenza di valore mondiale attribuita alle persone distintosi e che hanno apportato un' importante contributo all'economia mondiale.

Vedere Saint Lucia e Premio Nobel per l'economia

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Vedere Saint Lucia e Premio Nobel per la letteratura

Primi ministri di Saint Lucia

I primi ministri di Saint Lucia dal 1979 (data del raggiungimento dell'indipendenza dal Regno Unito) sono i seguenti.

Vedere Saint Lucia e Primi ministri di Saint Lucia

Prodotto interno lordo

In economia, il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) è una grandezza macroeconomica che misura il valore aggregato, a prezzi di mercato, di tutti i beni e i servizi finali (cioè esclusi i prodotti intermedi) prodotti sul territorio di un Paese in un dato periodo temporale (normalmente si usa come riferimento l’anno solare, ma sono usati anche altri archi temporali).

Vedere Saint Lucia e Prodotto interno lordo

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.

Vedere Saint Lucia e Protestantesimo

Quartiere di Anse-la-Raye

Il quartiere di Anse-la-Raye è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia. Il territorio ha una superficie di 31 km² ed una popolazione di 6.495 abitanti (censimento 2001).

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Anse-la-Raye

Quartiere di Castries

Il quartiere di Castries è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Castries

Quartiere di Choiseul

Il quartiere di Choiseul è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Choiseul

Quartiere di Dauphin

Il quartiere di Dauphin è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Dauphin

Quartiere di Dennery

Il quartiere di Dennery è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Dennery

Quartiere di Gros Islet

Il quartiere di Gros Islet è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia. Il suo capoluogo è il centro abitato di Gros Islet, da cui il quartiere prende il nome.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Gros Islet

Quartiere di Laborie

Il quartiere di Laborie è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Laborie

Quartiere di Micoud

Il quartiere di Micoud è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Micoud

Quartiere di Praslin

Il quartiere di Praslin è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Praslin

Quartiere di Soufrière

Il quartiere di Soufrière è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia. Centro principale del distretto è la cittadina omonima, che fu capitale di Saint Lucia al tempo della colonizzazione francese.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Soufrière

Quartiere di Vieux Fort

Il quartiere di Vieux Fort è uno degli 11 quartieri in cui è divisa l'isola di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Quartiere di Vieux Fort

Rastafarianesimo

Il rastafarianesimo (anche rastafari, rasta) è una religione monoteista nata negli anni trenta del Novecento, che si presenta come erede del cristianesimo.

Vedere Saint Lucia e Rastafarianesimo

Reame del Commonwealth

I reami del Commonwealth sono quindici dei cinquantasei Stati del Commonwealth delle nazioni il cui capo di Stato coincide con la persona detenente il titolo di sovrano del Regno Unito.

Vedere Saint Lucia e Reame del Commonwealth

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Saint Lucia e Regno Unito

Saint Vincent e Grenadine

Saint Vincent e Grenadine (in italiano anche: San Vincenzo e GrenadineCfr. sulla Tav. 50 alle pp. 152-153 sull'Atlante geografico, fisico, politico, economico, Paravia, Torino, 1975; in inglese Saint Vincent and the Grenadines; IPA) è uno stato insulare dell'America centrale facente parte delle Piccole Antille.

Vedere Saint Lucia e Saint Vincent e Grenadine

Santa Lucia

È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, che la commemorano il 13 dicembre. È una delle sette vergini menzionate nel Canone romano ed è tradizionalmente invocata come protettrice della vista, a motivo dell'etimologia latina del suo nome (Lux, luce).

Vedere Saint Lucia e Santa Lucia

Senato (Saint Lucia)

Il Senato (Senate) è la camera alta del Parlamento di Saint Lucia.

Vedere Saint Lucia e Senato (Saint Lucia)

Sons and Daughters of Saint Lucia

Sons and Daughters of Saint Lucia è l'inno nazionale di Saint Lucia. Il brano è in lingua inglese ed è stato scritto nel 1967 e adottato come inno nel 1979, anno dell'indipendenza.

Vedere Saint Lucia e Sons and Daughters of Saint Lucia

Sovrani britannici

Questa è una lista di sovrani britannici, ovvero di coloro che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle Isole britanniche.

Vedere Saint Lucia e Sovrani britannici

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Saint Lucia e Spagna

Stato insulare

Stato insulare è uno Stato indipendente che è interamente confinato su un'isola, oppure su diverse isole o su diversi arcipelaghi e atolli, e che non ha alcun territorio sulla terraferma di un continente.

Vedere Saint Lucia e Stato insulare

Statuto di Roma

Lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale, chiamato anche Statuto della Corte penale internazionale o Statuto di Roma, è il trattato internazionale istitutivo della Corte penale internazionale.

Vedere Saint Lucia e Statuto di Roma

Sud

Il sud è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto al nord e perpendicolare a est e ovest. È sinonimo di "meridione" e "mezzogiorno".

Vedere Saint Lucia e Sud

UNESCO

LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Vedere Saint Lucia e UNESCO

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Vedere Saint Lucia e Unione europea

UTC-4

UTC-4 è un fuso orario in ritardo di 4 ore sull'UTC. Rappresenta geograficamente l'ora dell'Argentina, sebbene il paese l’abbia abbandonata per motivi politici.

Vedere Saint Lucia e UTC-4

W. Arthur Lewis

Inventore dell'omonimo modello, Lewis è noto per i suoi contributi nel campo dello sviluppo economico. È stato docente presso l'Università Victoria di Manchester, l'Università delle Indie occidentali – dove fu anche vicerettore – e l'Università di Princeton, oltre che rettore dell'Università della Guyana, primo presidente della Caribbean Development Bank e primo consigliere economico del Ghana, governato da Kwame Nkrumah.

Vedere Saint Lucia e W. Arthur Lewis

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Saint Lucia e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Saint Lucia e XVIII secolo

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Saint Lucia e 2001

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Saint Lucia e 2010

22 febbraio

Il 22 febbraio è il 53º giorno del calendario gregoriano. Mancano 312 giorni alla fine dell'anno (313 negli anni bisestili).

Vedere Saint Lucia e 22 febbraio

Vedi anche

Isole vulcaniche

Stati dell'America settentrionale

Conosciuto come Santa Lucia (stato), Santaluciani.

, Quartiere di Castries, Quartiere di Choiseul, Quartiere di Dauphin, Quartiere di Dennery, Quartiere di Gros Islet, Quartiere di Laborie, Quartiere di Micoud, Quartiere di Praslin, Quartiere di Soufrière, Quartiere di Vieux Fort, Rastafarianesimo, Reame del Commonwealth, Regno Unito, Saint Vincent e Grenadine, Santa Lucia, Senato (Saint Lucia), Sons and Daughters of Saint Lucia, Sovrani britannici, Spagna, Stato insulare, Statuto di Roma, Sud, UNESCO, Unione europea, UTC-4, W. Arthur Lewis, XVII secolo, XVIII secolo, 2001, 2010, 22 febbraio.