19 relazioni: Anni 1950, Anni 1960, Baseball, Battitore, Bbc Grosseto, Campionato italiano di baseball, Federazione Italiana Baseball Softball, Inning, Lanciatore, Lanciatore di rilievo, Lingua inglese, Major League Baseball, Major League Baseball 2008, Major League Baseball 2013, Mariano Rivera, Serie A1 2004 (baseball), Vittoria (baseball), 1969, 2011.
Anni 1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Anni 1950 · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Anni 1960 · Mostra di più »
Baseball
Il baseball (tradotto come pallabase o palla base, raramente palla a base) è uno sport di squadra in cui due squadre composte da nove giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in ciascuno dei quali le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Baseball · Mostra di più »
Battitore
Il battitore (batter in lingua inglese), nel baseball, è il giocatore della squadra in attacco che prende posto nel box di battuta.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Battitore · Mostra di più »
Bbc Grosseto
Il Bbc Grosseto è stata una squadra di baseball nata a Grosseto nel 1952, iscritta fino al termine del 2011 al massimo campionato italiano di baseball: l'Italian Baseball League.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Bbc Grosseto · Mostra di più »
Campionato italiano di baseball
Il Campionato italiano di baseball è un insieme di tornei nazionali istituiti dalla Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS).
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Campionato italiano di baseball · Mostra di più »
Federazione Italiana Baseball Softball
La Federazione Italiana Baseball e Softball (FIBS) si occupa della promozione del baseball e del softball in Italia.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Federazione Italiana Baseball Softball · Mostra di più »
Inning
Innings, nel gioco del baseball, del softball e in quello del cricket, sono le parti in cui è divisa una partita, in cui le due squadre si alternano in attacco e in difesa.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Inning · Mostra di più »
Lanciatore
Nel gioco del baseball, il lanciatore è il giocatore che dal monte di lancio, un rialzo sul terreno di gioco posto a 60 piedi e 6 pollici dalla casa base, lancia la palla verso il battitore, cercando di impedirgli l'avanzamento sulle basi, direttamente, eliminandolo con uno strikeout, o indirettamente, facendogli colpire una palla che possa essere poi giocata con facilità dalla difesa.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Lanciatore · Mostra di più »
Lanciatore di rilievo
riscaldamento Nel gioco del baseball, il lanciatore di rilievo è il giocatore che subentra al lanciatore partente quando questi è giudicato dal suo manager troppo stanco per continuare la partita, o quando i suoi lanci sono diventati inefficaci contro gli avversari.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Lanciatore di rilievo · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Lingua inglese · Mostra di più »
Major League Baseball
La Major League Baseball, comunemente nota come MLB, è una lega professionistica di baseball nordamericana e grazie al livello tecnico dei suoi giocatori viene considerato il campionato numero uno al mondo.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Major League Baseball · Mostra di più »
Major League Baseball 2008
La stagione 2008 della Major League Baseball si è aperta il 25 marzo 2008 a Tokyo con l'incontro tra i campioni in carica dei Boston Red Sox e gli Oakland Athletics.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Major League Baseball 2008 · Mostra di più »
Major League Baseball 2013
La stagione 2013 della Major League Baseball si è aperta il 31 marzo 2013 con la partita giocata tra gli Houston Astros e i Texas Rangers al Minute Maid Park di Houston.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Major League Baseball 2013 · Mostra di più »
Mariano Rivera
Mariano Rivera, soprannominato "Mo", ha giocato per tutta la carriera con i New York Yankees, squadra della Major League Baseball (MLB) in cui ha esordito nel 1995.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Mariano Rivera · Mostra di più »
Serie A1 2004 (baseball)
La Serie A1 2004 del Campionato italiano di baseball è stata disputata da dieci squadre ed ha avuto una stagione regolare di 54 partite con 3 incontri settimanali, un'andata e un ritorno.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Serie A1 2004 (baseball) · Mostra di più »
Vittoria (baseball)
La vittoria (win in lingua inglese), nel baseball, è la statistica accreditata al lanciatore della squadra vincente che si trovava in gioco nel momento in cui la sua squadra ha ottenuto il vantaggio definitivo.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e Vittoria (baseball) · Mostra di più »
1969
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e 1969 · Mostra di più »
2011
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Salvezza (baseball) e 2011 · Mostra di più »