Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilissa e Anastasia

Indice Basilissa e Anastasia

Basilissa e Anastasia (morte nel 68) furono una delle prime di coppie di sante martiri a Roma.

17 relazioni: Apostolo, Basilica, Battesimo, Chiesa di Santa Maria della Pace (Roma), Leggenda, Martire, Nerone, Palma del martirio, Paolo di Tarso, Pietro apostolo, Roma, Spada, Uncino, 15 aprile, 1926, 67, 68.

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Apostolo · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Basilica · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Battesimo · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria della Pace (Roma)

La chiesa di Santa Maria della Pace è un luogo di culto cattolico di Roma che si trova nell'omonima piazza nel rione Ponte, non distante da piazza Navona.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Chiesa di Santa Maria della Pace (Roma) · Mostra di più »

Leggenda

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, e fa parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, appartiene alla tradizione orale e nella narrazione mescola il reale al meraviglioso.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Leggenda · Mostra di più »

Martire

Il martire (dal greco μάρτυς - testimone) è colui che ha testimoniato la propria fede o ideale nonostante la persecuzione, senza quindi abiurarla, anche a costo di eventuali pene corporali o morte.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Martire · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Nerone · Mostra di più »

Palma del martirio

L'antica simbologia della palma del martirio e, in generale, la palma intesa come simbolo del Cristianesimo, si collega all'Oriente, cioè alla terra dove maggiormente si trova questo albero slanciato e vigoroso con possenti pennacchi di foglie disposti a raggio come quelli del sole.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Palma del martirio · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Pietro apostolo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Roma · Mostra di più »

Spada

Una spada è un'arma bianca a lama lunga, spesso ma non sempre a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Spada · Mostra di più »

Uncino

* Uncino – utensile, generalmente metallico, di forma arcuata (cioè ricurva), adoperato per afferrare o attaccarvi roba.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e Uncino · Mostra di più »

15 aprile

Il 15 aprile è il 105º giorno del calendario gregoriano (il 106º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e 15 aprile · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e 1926 · Mostra di più »

67

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e 67 · Mostra di più »

68

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilissa e Anastasia e 68 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sant'Anastasia da Roma, Santa Basilissa da Roma.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »