Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sant'Antonio da Padova (El Greco)

Indice Sant'Antonio da Padova (El Greco)

Sant' Antonio da Padova è un'opera di El Greco, realizzata intorno al 1580.

15 relazioni: Alfabeto greco, Antonio di Padova, Bambino Gesù, El Greco, Iconografia, Lilium, Madrid, Michelangelo Buonarroti, Museo del Prado, Ordine francescano, Purezza (concetto morale), Teologia, Tintoretto, Tiziano Vecellio, 1580.

Alfabeto greco

L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Alfabeto greco · Mostra di più »

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Antonio di Padova · Mostra di più »

Bambino Gesù

Quella di Gesù bambino è una tradizionale raffigurazione di Gesù che ricorre fin dal III e IV secolo in raffigurazioni religiose e in icone.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Bambino Gesù · Mostra di più »

El Greco

Nacque a Creta, al secolo parte della Repubblica di Venezia, centro, all'epoca, di un importante movimento pittorico post-bizantino, chiamato Scuola cretese.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e El Greco · Mostra di più »

Iconografia

L'iconografia è un ramo della storia dell'arte, che si occupa della descrizione, classificazione e interpretazione di quanto raffigurato nelle opere d'arte.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Iconografia · Mostra di più »

Lilium

Il giglio (Lilium L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia Liliaceae.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Lilium · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Madrid · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Museo del Prado

Il Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Museo del Prado · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Ordine francescano · Mostra di più »

Purezza (concetto morale)

La purezza (dal latino puritia, derivato di purus, «puro») indica – come qualità interiore – l'essere privo di colpe o di peccati.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Purezza (concetto morale) · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Teologia · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Tintoretto · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sant'Antonio da Padova (El Greco) e 1580 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »