15 relazioni: Artemio, Candida e Paolina, Beatificazione, Candida la Vecchia, Cartagine, Catacomba di San Lorenzo, Catacombe di Priscilla, Chiesa cattolica, Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Roma), Juana Josefa Cipitria y Barriola, Massimiano, Napoli, Roma, Santo, Termini Imerese, Ventotene.
Artemio, Candida e Paolina
Artemio, sua moglie Candida e la loro figlia Paolina sono stati tre cristiani martirizzati a Roma nell'anno 302; la loro storia è legata a quella dei santi Marcellino e Pietro.
Nuovo!!: Santa Candida e Artemio, Candida e Paolina · Mostra di più »
Beatificazione
La beatificazione è, nel cattolicesimo, l'atto mediante il quale la Chiesa riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che lo pregano.
Nuovo!!: Santa Candida e Beatificazione · Mostra di più »
Candida la Vecchia
Secondo la leggenda era un'anziana donna ebrea del paese, afflitta da una grave infermità; allorché l'apostolo Pietro passò dalla città campana per raggiungere Roma, la santa lo supplicò di guarirla, promettendogli in cambio la sua adesione al Cristianesimo.
Nuovo!!: Santa Candida e Candida la Vecchia · Mostra di più »
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.
Nuovo!!: Santa Candida e Cartagine · Mostra di più »
Catacomba di San Lorenzo
La catacomba di San Lorenzo (chiamata anche di Ciriaca) è una catacomba di Roma, posta sulla via Tiburtina, sotto l'attuale basilica di San Lorenzo fuori le mura, nel moderno quartiere Tiburtino.
Nuovo!!: Santa Candida e Catacomba di San Lorenzo · Mostra di più »
Catacombe di Priscilla
Le catacombe di Priscilla si trovano lungo la via Salaria, con ingresso di fronte a Villa Ada, a Roma.
Nuovo!!: Santa Candida e Catacombe di Priscilla · Mostra di più »
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Nuovo!!: Santa Candida e Chiesa cattolica · Mostra di più »
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Roma)
La chiesa di Santa Maria dei Miracoli è una chiesa di Roma, nel rione Campo Marzio, in piazza del Popolo, tra via del Corso e via di Ripetta.
Nuovo!!: Santa Candida e Chiesa di Santa Maria dei Miracoli (Roma) · Mostra di più »
Juana Josefa Cipitria y Barriola
La sua memoria ricorre il 9 agosto.
Nuovo!!: Santa Candida e Juana Josefa Cipitria y Barriola · Mostra di più »
Massimiano
Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari.
Nuovo!!: Santa Candida e Massimiano · Mostra di più »
Napoli
Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.
Nuovo!!: Santa Candida e Napoli · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Santa Candida e Roma · Mostra di più »
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Nuovo!!: Santa Candida e Santo · Mostra di più »
Termini Imerese
Termini Imerese è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Nuovo!!: Santa Candida e Termini Imerese · Mostra di più »
Ventotene
Ventotene (pron.; Vientutènë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina, il comune più meridionale del Lazio.
Nuovo!!: Santa Candida e Ventotene · Mostra di più »