47 relazioni: Arzano, Associazione Sportiva Roma, Camorra, Carnevale, Casandrino, Chiaiano, Circoscrizione, Criminalità organizzata, CTP (Napoli), Dialetti italiani meridionali, Disoccupazione, Droga, Economia sommersa, Ente Autonomo Volturno, Ferrovia Alifana, Flickr, Italia, Linea Napoli-Giugliano-Aversa, Medicina, Melito di Napoli, Metropolitana di Napoli, Miano, Mugnano di Napoli, Municipalità 8 di Napoli, Napoli, Nord, Periferia, Piscinola, Piscinola (metropolitana di Napoli), Prima faida di Scampia, Quartiere, Roberto Saviano, Rosario Esposito La Rossa, Seconda faida di Scampia, Secondigliano, Société Anonyme des Tramways Provinciaux, Società Sportiva Calcio Napoli, Stazione di Piscinola Scampia, Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano, Università degli Studi di Napoli Federico II, Vele di Scampia, Zona 167, 1882, 1959, 1976, 2006, 2008.
Arzano
Arzano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Nuovo!!: Scampia e Arzano · Mostra di più »
Associazione Sportiva Roma
L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.
Nuovo!!: Scampia e Associazione Sportiva Roma · Mostra di più »
Camorra
La camorra è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria di Napoli.
Nuovo!!: Scampia e Camorra · Mostra di più »
Carnevale
Il carnevale è una festa che si celebra nei Paesi di tradizione cattolica, non ha una data fissa.
Nuovo!!: Scampia e Carnevale · Mostra di più »
Casandrino
Casandrino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Nuovo!!: Scampia e Casandrino · Mostra di più »
Chiaiano
Chiaiano è un quartiere di Napoli, comune autonomo fino al 1926 con la denominazione di "Chiaiano ed Uniti".
Nuovo!!: Scampia e Chiaiano · Mostra di più »
Circoscrizione
Una circoscrizione è una parte definita del territorio di uno Stato, entro i cui confini è limitata la competenza di un organo.
Nuovo!!: Scampia e Circoscrizione · Mostra di più »
Criminalità organizzata
La locuzione criminalità organizzata (o crimine organizzato) indica le attività criminose di particolari tipi di organizzazioni, definite organizzazioni criminali, non costituite in maniera fortuita per la commissione estemporanea di reati, ma organizzate in maniera relativamente stabile con uno schema gerarchico e con un obiettivo comune.
Nuovo!!: Scampia e Criminalità organizzata · Mostra di più »
CTP (Napoli)
La CTP Napoli, sigla di Compagnia Trasporti Pubblici di Napoli, è una società per azioni, gestita dalla città metropolitana di Napoli, nata nel 2001, che gestisce il trasporto pubblico nell'hinterland di Napoli e una parte meno ingente della provincia di Caserta.
Nuovo!!: Scampia e CTP (Napoli) · Mostra di più »
Dialetti italiani meridionali
I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali.
Nuovo!!: Scampia e Dialetti italiani meridionali · Mostra di più »
Disoccupazione
La disoccupazione è la condizione di mancanza di un lavoro per una persona in età da lavoro che lo cerchi attivamente, sia perché ha perso il lavoro che svolgeva (disoccupato in senso stretto), sia perché è in cerca della prima occupazione (inoccupato).
Nuovo!!: Scampia e Disoccupazione · Mostra di più »
Droga
Una droga è una qualsiasi sostanza che, se inalata, iniettata, fumata, ingerita, assorbita attraverso un cerotto sulla pelle o sciolta sotto la lingua provoca un temporaneo cambiamento fisiologico (e spesso psicologico) nel corpo.
Nuovo!!: Scampia e Droga · Mostra di più »
Economia sommersa
L'economia sommersa può essere definita come l'insieme di tutte le attività economiche che contribuiscono al prodotto interno lordo ufficialmente osservato, ma che non sono registrate e dunque regolarmente tassate.
Nuovo!!: Scampia e Economia sommersa · Mostra di più »
Ente Autonomo Volturno
L'Ente Autonomo Volturno (EAV) è una storica azienda della Campania che dal settore dell'energia idroelettrica ha negli anni allargato le proprie attività alla progettazione e gestione di sistemi di trasporto pubblico.
Nuovo!!: Scampia e Ente Autonomo Volturno · Mostra di più »
Ferrovia Alifana
La ferrovia Alifana è una linea ferroviaria regionale situata nella regione Campania, storicamente suddivisa in due differenti tratte.
Nuovo!!: Scampia e Ferrovia Alifana · Mostra di più »
Flickr
Flickr è un sito web multilingua, di proprietà di SmugMug, che permette agli iscritti di condividere fotografie personali.
Nuovo!!: Scampia e Flickr · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Scampia e Italia · Mostra di più »
Linea Napoli-Giugliano-Aversa
La linea Napoli–Giugliano–Aversa, detta anche linea Arcobaleno (per i colori delle sue stazioni).
Nuovo!!: Scampia e Linea Napoli-Giugliano-Aversa · Mostra di più »
Medicina
La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).
Nuovo!!: Scampia e Medicina · Mostra di più »
Melito di Napoli
Melito di Napoli (pron.: melìto, Melite 'e Napule in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Nuovo!!: Scampia e Melito di Napoli · Mostra di più »
Metropolitana di Napoli
La metropolitana di Napoli è la metropolitana a servizio della città di Napoli, in Italia.
Nuovo!!: Scampia e Metropolitana di Napoli · Mostra di più »
Miano
Miano è un quartiere della periferia nord di Napoli.
Nuovo!!: Scampia e Miano · Mostra di più »
Mugnano di Napoli
Mugnano di Napoli (Mugnano 'e Nàpule in napoletano), in passato Mugnano di Capodimonte, è un comune italiano di abitanti appartenente alla città metropolitana di Napoli in Campania e annoverato tra gli antichi Casali del Regno di Napoli.
Nuovo!!: Scampia e Mugnano di Napoli · Mostra di più »
Municipalità 8 di Napoli
L'Ottava Municipalità è uno dei 10 municipi in cui è suddiviso il comune di Napoli, istituita assieme alle altre 9 con deliberazioni del consiglio comunale partenopeo nel 2005, confina con i comuni di Arzano, Casandrino, Marano, Melito e Mugnano.
Nuovo!!: Scampia e Municipalità 8 di Napoli · Mostra di più »
Napoli
Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.
Nuovo!!: Scampia e Napoli · Mostra di più »
Nord
Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.
Nuovo!!: Scampia e Nord · Mostra di più »
Periferia
La periferia è l'insieme delle zone di una città disposte ai margini esterni del suo agglomerato urbano.
Nuovo!!: Scampia e Periferia · Mostra di più »
Piscinola
Piscinola è un quartiere di Napoli, situato nella periferia nord della città.
Nuovo!!: Scampia e Piscinola · Mostra di più »
Piscinola (metropolitana di Napoli)
Piscinola è una stazione della linea 1 della Metropolitana di Napoli ed insieme a Garibaldi è uno dei due capolinea.
Nuovo!!: Scampia e Piscinola (metropolitana di Napoli) · Mostra di più »
Prima faida di Scampia
La Prima faida di Scampia (anche faida di Secondigliano) è stata una guerra di camorra combattuta soprattutto nel quartiere napoletano di Scampia, che ha coinvolto una serie di clan napoletani: da una parte i Di Lauro di via Cupa dell'Arco a Secondigliano (capeggiati da Paolo Di Lauro), dall'altra la frangia dei cosiddetti "scissionisti", gruppo nato da una costola degli stessi Di Lauro (capeggiati da Raffaele Amato).
Nuovo!!: Scampia e Prima faida di Scampia · Mostra di più »
Quartiere
Un quartiere è uno dei settori di territorio che fanno parte di una città e si distingue dagli altri settori cittadini per le sue caratteristiche.
Nuovo!!: Scampia e Quartiere · Mostra di più »
Roberto Saviano
Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro Gomorra (il suo romanzo d'esordio che lo ha portato alla notorietà) utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della Camorra e della criminalità organizzata in senso più generale.
Nuovo!!: Scampia e Roberto Saviano · Mostra di più »
Rosario Esposito La Rossa
Nato e cresciuto a Scampia, è un editore, scrittore e organizzatore teatrale.
Nuovo!!: Scampia e Rosario Esposito La Rossa · Mostra di più »
Seconda faida di Scampia
La Seconda faida di Scampia è stata una guerra di camorra svoltasi principalmente nel quartiere napoletano di Scampia.
Nuovo!!: Scampia e Seconda faida di Scampia · Mostra di più »
Secondigliano
Secondigliano è un quartiere della periferia nord di Napoli, facente parte della VII municipalità di Napoli, insieme ai quartieri di Miano e San Pietro a Patierno.
Nuovo!!: Scampia e Secondigliano · Mostra di più »
Société Anonyme des Tramways Provinciaux
La Société Anonyme des Tramways Provinciaux (SATP), comunemente nota come società Belga era la concessionaria di una rete di tranvie provinciali che collegavano Napoli con numerose località della provincia.
Nuovo!!: Scampia e Société Anonyme des Tramways Provinciaux · Mostra di più »
Società Sportiva Calcio Napoli
La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.
Nuovo!!: Scampia e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »
Stazione di Piscinola Scampia
La stazione di Piscinola Scampia è una stazione della linea metropolitana regionale Napoli-Giugliano-Aversa (detta anche linea Arcobaleno) gestita dall'Ente Autonomo Volturno.
Nuovo!!: Scampia e Stazione di Piscinola Scampia · Mostra di più »
Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano
La tranvia Napoli-Aversa/Giugliano fu una linea ferroviaria attivata con trazione a vapore nel 1881 per l'iniziativa di alcuni imprenditori belgi.
Nuovo!!: Scampia e Tranvia Napoli-Aversa/Giugliano · Mostra di più »
Università degli Studi di Napoli Federico II
L'Università degli Studi di Napoli Federico II è un'università statale fra le più antiche d'Italia e del mondo.
Nuovo!!: Scampia e Università degli Studi di Napoli Federico II · Mostra di più »
Vele di Scampia
Le vele di Scampia sono palazzi ad uso residenziale costruiti nell'omonimo quartiere di Napoli tra il 1962 e il 1975; prendono il nome dalla loro forma triangolare, che ricorda quella di una vela latina: larga alla base, la costruzione va restringendosi man mano che si sale verso i piani superiori.
Nuovo!!: Scampia e Vele di Scampia · Mostra di più »
Zona 167
Con zona 167 si intende, in Italia, un'area destinata all'edilizia residenziale popolare dal piano regolatore di un comune definita ai sensi della legge n. 167 del 18 aprile 1962: "Disposizioni per favorire l'acquisizione di aree fabbricabili per l'edilizia economica e popolare".
Nuovo!!: Scampia e Zona 167 · Mostra di più »
1882
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scampia e 1882 · Mostra di più »
1959
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scampia e 1959 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scampia e 1976 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scampia e 2006 · Mostra di più »
2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scampia e 2008 · Mostra di più »