15 relazioni: Alberto Testa (paroliere), Compagnia Generale del Disco, Din don dan/Bumba mama, Etichetta discografica, Gianni Boncompagni, Italia, Keith Richards, Mick Jagger, Milleluci (Raffaella Carrà), Paolo Ormi, Raffaella Carrà, Raffaella... Senzarespiro, Tony Renis, Vincent Youmans, 1973.
Alberto Testa (paroliere)
Alberto Testa è stato uno dei più importanti parolieri italiani, autore dei testi di circa millecinquecento canzoni, fra cui moltissimi grandi successi evergreen della musica leggera, come Quando quando quando, su musica di Tony Renis (che l'ha resa un successo mondiale), Un anno d'amore in collaborazione con Mogol (cover di una canzone di Nino Ferrer) per Mina, Innamorati a Milano e Io ti darò di più su musiche di Memo Remigi (la seconda portata al successo da Ornella Vanoni ed Orietta Berti), Grande grande grande, ancora su musica di Tony Renis (portata al successo da Mina e nella versione inglese da Shirley Bassey) e moltissime altre.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Alberto Testa (paroliere) · Mostra di più »
Compagnia Generale del Disco
La CGD (sigla di Compagnia Generale del Disco) è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1948 e il 1988 e utilizzata come marchio fino al 2004.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Compagnia Generale del Disco · Mostra di più »
Din don dan/Bumba mama
Din don dan/Bumba mama è un 45 giri della cantante pop italiana Raffaella Carrà, pubblicato nel 1974 dall'etichetta discografica CGD.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Din don dan/Bumba mama · Mostra di più »
Etichetta discografica
L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Etichetta discografica · Mostra di più »
Gianni Boncompagni
Nato in Toscana da padre militare dei ruoli amministrativi e madre casalinga, a 18 anni si trasferì in Svezia, dove visse dieci anni svolgendo vari lavori, diplomandosi all'Accademia svedese di grafica e fotografia, e incominciando l'attività di conduttore radiofonico per la radio svedese.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Gianni Boncompagni · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Italia · Mostra di più »
Keith Richards
Nel 2003, la rivista musicale Rolling Stone lo ha classificato al quarto posto nella lista dei migliori chitarristi di sempre.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Keith Richards · Mostra di più »
Mick Jagger
Componente e storico frontman dei Rolling Stones, è considerato una delle più grandi personalità della musica di tutti i tempi, nel 2008 è stato posizionato al 16º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Mick Jagger · Mostra di più »
Milleluci (Raffaella Carrà)
Milleluci è un album della cantante italiana Raffaella Carrà, pubblicato nel 1974 dall'etichetta discografica CGD.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Milleluci (Raffaella Carrà) · Mostra di più »
Paolo Ormi
Attivo principalmente in televisione, ha curato le musiche di importanti varietà della RAI collaborando per lungo tempo con Gianni Boncompagni, con il quale ha scritto il noto brano di Raffaella Carrà Tanti auguri.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Paolo Ormi · Mostra di più »
Raffaella Carrà
Nasce a Bologna da padre romagnolo, gestore di un bar di Bellaria (cittadina adriatica allora in provincia di Forlì ed oggi in provincia di Rimini), e da Iris Dellutri Pelloni (1923-1987), a sua volta figlia di un poliziotto siciliano e di una gelataia di Bellaria.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Raffaella Carrà · Mostra di più »
Raffaella... Senzarespiro
Raffaella...
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Raffaella... Senzarespiro · Mostra di più »
Tony Renis
Figlio del pittore Orfelio Cesari (1912-2008), conosciuto anche come autore con lo pseudonimo Orfelius, ha una sorella minore, Fernanda.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Tony Renis · Mostra di più »
Vincent Youmans
Attivo soprattutto come autore di musiche per musical teatrali, ha collaborato con importanti parolieri e librettisti come Ira Gershwin, Otto Harbach, Oscar Hammerstein II, Irving Caesar, Anne Caldwell, Leo Robin, Howard Dietz, Clifford Grey, Billy Rose, Edward Eliscu, Edward Heyman, Harold Adamson, Buddy DeSylva e Gus Kahn.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e Vincent Youmans · Mostra di più »
1973
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scatola a sorpresa e 1973 · Mostra di più »