68 relazioni: Accordo (musica), Acer (botanica), André Previn, Anni 1880, Anni 1930, Bethena, Billboard, Billy Dee Williams, Demenza, Gildo De Stefano, Internet Movie Database, Itzhak Perlman, Jazz, La stangata, Linden (Texas), Magnetic Rag, Maple Leaf Rag, Marcia (musica), Marvin Hamlisch, Milano, Minstrel show, Missouri, Motown Records, New York, New York (stato), Paralisi, Paranoia, Pentagramma (musica), Pianoforte, Premio Pulitzer, Prima guerra mondiale, Pubblico dominio, Queens, Ragtime, Sedalia (Missouri), Sifilide, Sincope (musica), Stati Uniti d'America, Syracuse (New York), Texarkana (Texas), Texas, The Entertainer, Tin Pan Alley, Tonica (musica), Universal Studios, Valzer, Venezia, Violino, XX secolo, 1867, ..., 1868, 1872, 1882, 1891, 1894, 1895, 1896, 1898, 1899, 1905, 1914, 1916, 1917, 1961, 1971, 1974, 1976, 1977. Espandi índice (18 più) »
Accordo (musica)
Nella teoria musicale, un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un'altezza definita.
Nuovo!!: Scott Joplin e Accordo (musica) · Mostra di più »
Acer (botanica)
Acer L. è un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Aceraceae, e comprende oltre 200 specie spontanee o originarie dell'Europa, Cina, Corea, Giappone e Nord America.
Nuovo!!: Scott Joplin e Acer (botanica) · Mostra di più »
André Previn
Nasce da una famiglia tedesca di discendenza ebraica russa.
Nuovo!!: Scott Joplin e André Previn · Mostra di più »
Anni 1880
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e Anni 1880 · Mostra di più »
Anni 1930
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e Anni 1930 · Mostra di più »
Bethena
Bethena è il titolo di un valzer ragtime di Scott Joplin per pianoforte.
Nuovo!!: Scott Joplin e Bethena · Mostra di più »
Billboard
Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.
Nuovo!!: Scott Joplin e Billboard · Mostra di più »
Billy Dee Williams
È famoso per aver interpretato il ruolo di Lando Calrissian nella trilogia originale di ''Guerre stellari'' di George Lucas.
Nuovo!!: Scott Joplin e Billy Dee Williams · Mostra di più »
Demenza
In medicina la demenza è un disturbo acquisito su base organica delle funzioni intellettive che sono state in precedenza acquisite: memoria (a breve e a lungo termine) e almeno una tra pensiero astratto, capacità critica, linguaggio, orientamento spazio-temporale, con conservazione dello stato di coscienza vigile.
Nuovo!!: Scott Joplin e Demenza · Mostra di più »
Gildo De Stefano
È giornalista musicale, sociologo, critico del quotidiano Roma, collabora a diversi periodici tra cui la rivista Classic Jazz, e direttore artistico del Festival Italiano di Ragtime.
Nuovo!!: Scott Joplin e Gildo De Stefano · Mostra di più »
Internet Movie Database
Internet Movie Database, comunemente indicato con l'acronimo IMDb, è un sito web di proprietà di Amazon.com che gestisce informazioni su film, attori, registi, personale di produzione, programmi televisivi, e anche videogiochi.
Nuovo!!: Scott Joplin e Internet Movie Database · Mostra di più »
Itzhak Perlman
Inizia a studiare il violino dopo averlo ascoltato, casualmente, per radio.
Nuovo!!: Scott Joplin e Itzhak Perlman · Mostra di più »
Jazz
Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.
Nuovo!!: Scott Joplin e Jazz · Mostra di più »
La stangata
La stangata (The Sting) è un film del 1973 diretto da George Roy Hill, con Paul Newman e Robert Redford, vincitore di 7 premi Oscar tra cui quello al miglior film.
Nuovo!!: Scott Joplin e La stangata · Mostra di più »
Linden (Texas)
Linden è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Cass nello Stato del Texas.
Nuovo!!: Scott Joplin e Linden (Texas) · Mostra di più »
Magnetic Rag
Magnetic Rag è una composizione ragtime per pianoforte di Scott Joplin, pubblicata nel 1914.
Nuovo!!: Scott Joplin e Magnetic Rag · Mostra di più »
Maple Leaf Rag
Maple Leaf Rag è una composizione ragtime di Scott Joplin.
Nuovo!!: Scott Joplin e Maple Leaf Rag · Mostra di più »
Marcia (musica)
La marcia è una composizione musicale nata per accompagnare l'incedere di gruppi di persone (reparti militari o cortei e simili) Sono scritte soprattutto per le bande, delle quali costituiscono la forma originale più rappresentativa, ma anche per orchestre e formazioni strumentali di ogni genere.
Nuovo!!: Scott Joplin e Marcia (musica) · Mostra di più »
Marvin Hamlisch
Con tre Premi Oscar, quattro Emmy, un Grammy e un Tony Award, è uno degli artisti che hanno vinto tutti e quattro i principali premi statunitensi assegnati per meriti artistici, conseguimento noto come EGOT.
Nuovo!!: Scott Joplin e Marvin Hamlisch · Mostra di più »
Milano
Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.
Nuovo!!: Scott Joplin e Milano · Mostra di più »
Minstrel show
I Minstrel show, erano una forma di spettacolo statunitense che consisteva in una miscela di sketch comici, varietà, danze e musica, interpretati da attori bianchi con la faccia dipinta di nero, cioè in Blackface o (specialmente dopo la guerra civile americana) da Afroamericani sempre con la faccia dipinta di nero.
Nuovo!!: Scott Joplin e Minstrel show · Mostra di più »
Missouri
Il Missouri (AFI:; in inglese), italianizzato in Missuri, è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Scott Joplin e Missouri · Mostra di più »
Motown Records
La Motown Records, Inc., conosciuta anche come Tamla-Motown al di fuori degli Stati Uniti, è un'etichetta discografica nata a Detroit, nel Michigan.
Nuovo!!: Scott Joplin e Motown Records · Mostra di più »
New York
New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Scott Joplin e New York · Mostra di più »
New York (stato)
New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.
Nuovo!!: Scott Joplin e New York (stato) · Mostra di più »
Paralisi
Per paralisi (dal greco paràlysis) si intende la perdita totale o parziale (nel primo caso si parla di paralisi propriamente detta o plegia - sebbene quest'ultima dizione, benché ampiamente utilizzata in clinica, non costituisca un vocabolo della lingua italiana, ma solo una desinenza in termini come tetraplegia, paraplegia, etc. -, mentre nel secondo caso si parla di paresi) non reversibile della funzione motoria di un organo, causata da lesione del nervo motore o da patologia di natura tossica, infiammatoria, o meccanico-traumatica del sistema nervoso o delle fibre muscolari.
Nuovo!!: Scott Joplin e Paralisi · Mostra di più »
Paranoia
Per paranoia si intende una psicosi caratterizzata da un delirio cronico, basato su un sistema di convinzioni, principalmente a tema persecutorio, non corrispondenti alla realtà.
Nuovo!!: Scott Joplin e Paranoia · Mostra di più »
Pentagramma (musica)
Nella notazione musicale, il pentagramma o rigo musicale è un piano cartesiano che ha il tempo in ascissa e la frequenza in ordinata.
Nuovo!!: Scott Joplin e Pentagramma (musica) · Mostra di più »
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.
Nuovo!!: Scott Joplin e Pianoforte · Mostra di più »
Premio Pulitzer
Il premio Pulitzer è un premio statunitense, considerato come la più prestigiosa onorificenza nazionale per il giornalismo, successi letterari e composizioni musicali.
Nuovo!!: Scott Joplin e Premio Pulitzer · Mostra di più »
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.
Nuovo!!: Scott Joplin e Prima guerra mondiale · Mostra di più »
Pubblico dominio
L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità delle opere (ed in particolare delle informazioni) che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso.
Nuovo!!: Scott Joplin e Pubblico dominio · Mostra di più »
Queens
Il Queens è il più grande per superficie e il secondo per popolazione dei borghi (borough, in inglese) della città di New York.
Nuovo!!: Scott Joplin e Queens · Mostra di più »
Ragtime
Il ragtime (talvolta scritto rag-time) è un genere musicale, nato come musica da ballo nei quartieri a luci rosse di alcune città statunitensi (Saint Louis e New Orleans).
Nuovo!!: Scott Joplin e Ragtime · Mostra di più »
Sedalia (Missouri)
Sedalia è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Pettis, nello stato del Missouri.
Nuovo!!: Scott Joplin e Sedalia (Missouri) · Mostra di più »
Sifilide
La sifilide, conosciuta anche come lue, è una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale.
Nuovo!!: Scott Joplin e Sifilide · Mostra di più »
Sincope (musica)
Nella teoria musicale, la sincope è un effetto che interrompe o disturba il flusso regolare ritmico o armonico di un passaggio di una composizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e Sincope (musica) · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Scott Joplin e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Syracuse (New York)
Syracuse è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Onondaga nello Stato di New York.
Nuovo!!: Scott Joplin e Syracuse (New York) · Mostra di più »
Texarkana (Texas)
Texarkana è un comune (city) degli Stati Uniti d'America della contea di Bowie nello Stato del Texas.
Nuovo!!: Scott Joplin e Texarkana (Texas) · Mostra di più »
Texas
Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Scott Joplin e Texas · Mostra di più »
The Entertainer
The Entertainer è un pezzo di musica ragtime composto da Scott Joplin.
Nuovo!!: Scott Joplin e The Entertainer · Mostra di più »
Tin Pan Alley
Tin Pan Alley (cioè "Vicolo della padella stagnata") è il nome dato all'industria musicale newyorkese, specializzata nella scrittura di canzoni e nella stampa di spartiti, che dominò il mercato della musica popolare nordamericana tra la fine del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo secolo.
Nuovo!!: Scott Joplin e Tin Pan Alley · Mostra di più »
Tonica (musica)
La tonica è il primo grado di una scala diatonica.
Nuovo!!: Scott Joplin e Tonica (musica) · Mostra di più »
Universal Studios
Universal Studios (spesso chiamata Universal Pictures o Universal City Studios), consociata alla NBCUniversal e di proprietà della Comcast Corporation, è uno dei più grandi studi cinematografici statunitensi.
Nuovo!!: Scott Joplin e Universal Studios · Mostra di più »
Valzer
Il valzer è una danza in ritmo ternario nata alla fine del XVIII secolo come evoluzione del Ländler.
Nuovo!!: Scott Joplin e Valzer · Mostra di più »
Venezia
Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Nuovo!!: Scott Joplin e Venezia · Mostra di più »
Violino
Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.
Nuovo!!: Scott Joplin e Violino · Mostra di più »
XX secolo
È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
Nuovo!!: Scott Joplin e XX secolo · Mostra di più »
1867
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1867 · Mostra di più »
1868
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1868 · Mostra di più »
1872
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1872 · Mostra di più »
1882
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1882 · Mostra di più »
1891
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1891 · Mostra di più »
1894
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1894 · Mostra di più »
1895
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1895 · Mostra di più »
1896
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1896 · Mostra di più »
1898
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1898 · Mostra di più »
1899
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1899 · Mostra di più »
1905
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1905 · Mostra di più »
1914
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1914 · Mostra di più »
1916
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1916 · Mostra di più »
1917
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1917 · Mostra di più »
1961
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1961 · Mostra di più »
1971
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1971 · Mostra di più »
1974
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1974 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1976 · Mostra di più »
1977
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Scott Joplin e 1977 · Mostra di più »