Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sd.Kfz. 251

Indice Sd.Kfz. 251

Il Sd.Kfz. 251 era un veicolo militare da trasporto truppe semicingolato di costruzione tedesca impiegato su tutti i fronti dalla Wehrmacht durante il corso del secondo conflitto mondiale.

70 relazioni: Adolf Hitler, Aeroplano, Arma contraerea, Arma del genio, Asio otus, Škoda Holding, Barella, Benzina, Campagna di Francia, Campagna di Polonia, Cannone senza rinculo, Carro armato, Carrozzeria, Cavallo vapore, Cecoslovacchia, Chilogrammo, Chilometro, Chilometro orario, Cingolo (trasporti), Citroën-Kégresse, Divisione (unità militare), Francia, Fucile anticarro, Germania nazista, Gran Bretagna, Hannover, Lanciafiamme, Lista dei numeri Sd.Kfz., Luftwaffe (Wehrmacht), Metro, Mezzo corazzato, MG 151, MG 34, MG 42, Mitragliatrice, MK 103, Panzer IV, Panzer V Panther, Panzer-Division, Panzergrenadier, Prima guerra mondiale, Radiazione infrarossa, Raffreddamento a liquido, Salvate il soldato Ryan, Sd.Kfz. 11, Sd.Kfz. 250, Sd.Kfz. 251/1 Wurfrahmen 40, Seconda guerra mondiale, Trattore d'artiglieria, Veicolo da combattimento della fanteria, ..., Veicolo semicingolato, Veicolo trasporto truppe, Wehrmacht, 1. Panzer-Division (Wehrmacht), 1938, 1939, 1940, 1942, 1943, 1944, 1945, 1963, 2 cm FlaK, 2,8 cm sPzB 41, 3,7 cm PaK 36, 5 cm PaK 38, 7,5 cm KwK 37 L/24, 7,5 cm leIG 18, 7,5 cm PaK 40, 8 cm Granatwerfer 34. Espandi índice (20 più) »

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Adolf Hitler · Mostra di più »

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Aeroplano · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Arma contraerea · Mostra di più »

Arma del genio

L'Arma del genio è un corpo dell'Esercito Italiano specializzato nei compiti tipici del genio militare.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Arma del genio · Mostra di più »

Asio otus

Il gufo comune (Asio otus (Linnaeus, 1758)) è un uccello diffuso nel Nordamerica, in Europa e in Asia.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Asio otus · Mostra di più »

Škoda Holding

La Škoda Holding, in passato Škoda (IPA) è un complesso industriale ceco di produzione meccanica di veicoli stradali commerciali e trasporti di massa, veicoli e prodotti ferroviari, metalmeccanici e tramviari, molto attivo in Europa centrale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Škoda Holding · Mostra di più »

Barella

Militari utilizzano una semplice barella La barella rientra nella categoria dei presidi medicali e viene utilizzata per il trasporto intra- ed extra-ospedaliero dei pazienti.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Barella · Mostra di più »

Benzina

La benzina è un prodotto che viene ottenuto dalla distillazione del petrolio greggio a temperature comprese fra i 35 e i. È un liquido altamente infiammabile, trasparente incolore, oleoso e dall'odore acuto.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Benzina · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Campagna di Francia · Mostra di più »

Campagna di Polonia

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Campagna di Polonia · Mostra di più »

Cannone senza rinculo

Il cannone senza rinculo o cannone SR è un'arma di squadra a canna lunga, liscia o rigata, capace di sparare proietti di calibro elevato eliminando, tramite appositi ugelli per i gas di sparo, il rinculo; in questo modo è possibile ottenere un'arma leggera, gestibile spesso da un solo uomo ed incavalcabile su leggeri supporti, senza la necessità di complessi e pesanti affusti a deformazione, tipici delle artiglierie di pari calibro.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Cannone senza rinculo · Mostra di più »

Carro armato

Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Carro armato · Mostra di più »

Carrozzeria

Con carrozzeria si intende un'officina dove si riparano o si costruiscono carrozzerie di automobili o di altri veicoli; chi compie tale lavoro, e quindi lavora in una carrozzeria, è detto carrozziére.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Carrozzeria · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Cavallo vapore · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Cecoslovacchia · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Chilogrammo · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Chilometro · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Chilometro orario · Mostra di più »

Cingolo (trasporti)

Il cingolo è uno strumento di locomozione alternativo alla ruota per i veicoli terrestri.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Cingolo (trasporti) · Mostra di più »

Citroën-Kégresse

Le Citroën-Kégresse erano una famiglia di veicoli semicingolati francesi, il cui sistema di trazione costituì una delle maggiori innovazioni dell'industria automobilistica dell'inizio del XX secolo, essendo di fatto i primi veicoli veramente fuoristrada.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Citroën-Kégresse · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Francia · Mostra di più »

Fucile anticarro

I fucili anticarro sono armi da fanteria, utilizzati a partire dalla prima guerra mondiale per contrastare le unità meccanizzate e corazzate che fecero la propria comparsa sui campi di battaglia.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Fucile anticarro · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Germania nazista · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Gran Bretagna · Mostra di più »

Hannover

Hannover (AFI:,; in basso tedesco Hannober) è una città della Germania centro-settentrionale, capitale dello stato federale della Bassa Sassonia (Niedersachsen) e situata sulle rive del fiume Leine, sul suo affluente Ihme e sul Mittellandkanal.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Hannover · Mostra di più »

Lanciafiamme

Il lanciafiamme è un'arma utilizzata per incendiare vaste zone; utilizza miscele combustibili, spesso a base di petrolio o napalm, dato che la benzina, sviluppando molti vapori nella bombola, rischia di farla esplodere ed è più pericolosa per il soldato che sta usando l'arma.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Lanciafiamme · Mostra di più »

Lista dei numeri Sd.Kfz.

Sd.Kfz. è l'abbreviazione di Sonder Kraftfahrzeug, ossia "veicolo per usi speciali", e ogni veicolo per uso militare nello Heer aveva un riferimento Sd.Kfz..

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Lista dei numeri Sd.Kfz. · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Metro · Mostra di più »

Mezzo corazzato

norvegesi. francesi Giat 155mm GCT. Un mezzo o veicolo corazzato (da combattimento) (in inglese: armoured (combat / fighting) vehicle) è quel mezzo militare da combattimento dotato di corazza, ovvero di blindatura, capace di resistere ad attacchi di media intensità, quali proiettili, mine, razzi, e generalmente armato con un cannone, mitragliatrici, lanciarazzi o lanciamissili.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Mezzo corazzato · Mostra di più »

MG 151

L'MG 151 fu un cannoncino aeronautico automatico da 15 e poi 20 mm sviluppato e prodotto dall'azienda tedesca Mauser dal 1940.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e MG 151 · Mostra di più »

MG 34

L'MG 34 è una mitragliatrice ad uso generalizzato tedesca della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e MG 34 · Mostra di più »

MG 42

La MG 42 (abbreviazione del tedesco Maschinengewehr 42) era una mitragliatrice calibro 7,92 mm Mauser sviluppata dall'industria bellica della Germania nazista e entrata in servizio nel 1942.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e MG 42 · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Mitragliatrice · Mostra di più »

MK 103

L'MK 103 fu un cannone automatico ad uso aeronautico prodotto dalla azienda tedesca Rheinmetall-Borsig, ed utilizzato sui velivoli della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e MK 103 · Mostra di più »

Panzer IV

Il Panzer IV, (abbreviazione di Panzerkampfwagen IV, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 161) fu un carro armato medio tedesco della seconda guerra mondiale, prodotto per tutto il corso del conflitto in molte varianti per un totale oscillante tra gli 8.000-9.000 esemplari, rappresentando la spina dorsale delle forze corazzate della Wehrmacht nel corso della guerra.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Panzer IV · Mostra di più »

Panzer V Panther

Il Panzer V Panther (abbreviazione di Panzerkampfwagen V Panther, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 171) fu un carro armato medio tedesco prodotto durante la seconda guerra mondiale che prestò servizio dalla metà del 1943 fino alla fine del conflitto in Europa nel 1945.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Panzer V Panther · Mostra di più »

Panzer-Division

Panzer-Division è il nome attribuito alle divisioni corazzate dalle forze armate tedesche dalla loro costituzione nel periodo antecedente la seconda guerra mondiale ad oggi.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Panzer-Division · Mostra di più »

Panzergrenadier

'''''Panzergrenadier''''' (abbreviato PzGren. o Pzg.), in italiano: granatieri corazzati, furono le unità di fanteria motorizzata o meccanizzata introdotte nelle file dell'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale a partire dal 1942.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Panzergrenadier · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Raffreddamento a liquido

L'impianto di raffreddamento a liquido si basa sul mantenimento di una temperatura in un intervallo quanto più costante possibile di un motore termico, di una camera termostatata, di armi da fuoco e di altri apparati tecnologici quali i microprocessori usati in elettronica, tramite un sistema idraulico in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Raffreddamento a liquido · Mostra di più »

Salvate il soldato Ryan

Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) è un film del 1998 diretto da Steven Spielberg, che con questo film vinse il suo secondo premio Oscar per la miglior regia.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Salvate il soldato Ryan · Mostra di più »

Sd.Kfz. 11

Lo Sd.Kfz. 11 era un semicingolato da trasporto dell'esercito tedesco della capacità di 3 tonnellate di carico.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Sd.Kfz. 11 · Mostra di più »

Sd.Kfz. 250

Il Sd.Kfz. 250 era un semicingolato da trasporto truppe tedesco della seconda guerra mondiale, destinato al trasporto di una squadra di fanteria.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Sd.Kfz. 250 · Mostra di più »

Sd.Kfz. 251/1 Wurfrahmen 40

Il Wurfrahmen fu uno dei primi lanciarazzi multipli tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Sd.Kfz. 251/1 Wurfrahmen 40 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Trattore d'artiglieria

I trattori di artiglieria sono veicoli motorizzati destinati al traino dei pezzi di artiglieria (obici e cannoni).

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Trattore d'artiglieria · Mostra di più »

Veicolo da combattimento della fanteria

I veicoli (corazzati) da combattimento della fanteria (in inglese (Armoured) Infantry Fighting Vehicles, da cui la sigla (A)IFV) sono i mezzi da cui la fanteria può combattere senza dover scendere a terra.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Veicolo da combattimento della fanteria · Mostra di più »

Veicolo semicingolato

Un veicolo semicingolato è un veicolo che ha il sistema di trazione su cingoli ed il sistema di guida su ruote.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Veicolo semicingolato · Mostra di più »

Veicolo trasporto truppe

Un veicolo trasporto truppe o VTT (talvolta indicato anche come APC dall'inglese Armoured Personnel Carrier, "trasporto corazzato di personale"), è un mezzo corazzato militare terrestre sviluppato a partire dal periodo della seconda guerra mondiale; il mezzo è destinato al trasporto della fanteria fino al limite del campo di battaglia, offrendo ad essa un minimo di protezione balistica.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Veicolo trasporto truppe · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e Wehrmacht · Mostra di più »

1. Panzer-Division (Wehrmacht)

La 1.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1. Panzer-Division (Wehrmacht) · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1938 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1940 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1944 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1945 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 1963 · Mostra di più »

2 cm FlaK

La 2 cm FlaK è un cannone antiaereo tedesco da 20 mm della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 2 cm FlaK · Mostra di più »

2,8 cm sPzB 41

Il 2,8 cm schwere Panzerbüchse 41, abbreviato in 2,8 cm sPzB 41, era un cannone ad anima conica tedesco della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 2,8 cm sPzB 41 · Mostra di più »

3,7 cm PaK 36

Il cannone controcarri Pak 35/36, della Rheinmetall, fu il primo delle artiglierie moderne concepite per la lotta anticarro e venne impiegato con grande successo operativo nei primi 10 anni di servizio.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 3,7 cm PaK 36 · Mostra di più »

5 cm PaK 38

Il 5 cm Panzerabwehrkanone 38, abbreviato in 5 cm PaK 38, era un cannone controcarro tedesco, impiegato dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 5 cm PaK 38 · Mostra di più »

7,5 cm KwK 37 L/24

Il 7,5 cm Kampfwagenkanone 37 L/24 (letteralmente "cannone per veicolo da combattimento"), abbreviato in 7,5 cm KwK 37 L/24, è stato un cannone da carro armato da 75 mm usato durante la seconda guerra mondiale dalla Germania nazista, principalmente sui primi carri Panzer IV e cannoni d'assalto Sturmgeschütz III.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 7,5 cm KwK 37 L/24 · Mostra di più »

7,5 cm leIG 18

Il 7,5 cm leichtes Infanteriegeschütz 18, abbreviato in 7,5 cm leIG 18, era un cannone d'appoggio per la fanteria, realizzato dalla Rheinmetall-Borsig nel 1927 per le esigenze dell'esercito tedesco.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 7,5 cm leIG 18 · Mostra di più »

7,5 cm PaK 40

Il 7,5 cm PaK 40 (Panzerabwehrkanone 40 7,5 cm - Cannone anticarro 40 da 75 mm) era il cannone anticarro standard dell'Esercito tedesco durante la seconda parte della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 7,5 cm PaK 40 · Mostra di più »

8 cm Granatwerfer 34

Il 8 cm Granatwerfer 34 o 8 cm GrW 34 era un mortaio tedesco usato durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Sd.Kfz. 251 e 8 cm Granatwerfer 34 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »