37 relazioni: Amministratore delegato, Borsa valori, Call center, Commercio elettronico, Concordato preventivo, Credito chirografario, Direct marketing, Elenco telefonico, Fallimento (ordinamento italiano), IRI, Italiaonline, LA7, Marketing, Merchandising, Milano, Moody's, Pagine bianche, Pagine gialle, Piemonte, Provincia di Novara, Pubblicità, SIP - Società idroelettrica piemontese, Società (diritto), Standard & Poor's, STET, Telecom Italia Media, Telemontecarlo, Torino, 1925, 1926, 1994, 1996, 2003, 2004, 2009, 2015, 2016.
Amministratore delegato
L'amministratore delegato (in sigla AD; in francese: directeur général, DG; in inglese americano: Chief Executive Officer, CEO; in inglese britannico Managing Director, MD; in tedesco: Vorstandsvorsitzender, VV), in una organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni o altra azienda organizzata in modo analogo, al quale il consiglio stesso ha delegato propri poteri.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Amministratore delegato · Mostra di più »
Borsa valori
Tabellone borse valori La borsa valori è un mercato finanziario regolamentato dove vengono scambiati valori mobiliari e valute estere.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Borsa valori · Mostra di più »
Call center
Per centro chiamate (anche detto in lingua inglese call center o call centre) s'intende l'insieme dei dispositivi, dei sistemi informatici e delle risorse umane atti a gestire, in modo ottimizzato, le chiamate telefoniche da e verso un'azienda.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Call center · Mostra di più »
Commercio elettronico
L'espressione commercio elettronico, in inglese e-commerce (anche eCommerce), può indicare diversi concetti.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Commercio elettronico · Mostra di più »
Concordato preventivo
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale a cui può ricorrere un debitore (sia esso un imprenditore individuale, una società o un diverso ente) avente i requisiti di fallibilità (previsti dall'art. 1 L.Fall.) che si trovi in uno stato di crisi o di insolvenza, per tentare il risanamento anche attraverso la continuazione dell'attività ed eventualmente la cessione dell'attività a un soggetto terzo oppure per liquidare il proprio patrimonio e mettere il ricavato al servizio della soddisfazione dei crediti, evitando così il fallimento Si tratta di un istituto giuridico che, nell'ordinamento italiano, trae origine dalla moratoria disciplinata dall'abrogato Codice del commercio del 1865.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Concordato preventivo · Mostra di più »
Credito chirografario
Il credito chirografario, nel codice civile italiano, è quel tipo di credito che non è assistito da alcun tipo di garanzia reale (pegno e ipoteca) o personale (fideiussione, anticresi).
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Credito chirografario · Mostra di più »
Direct marketing
Il direct marketing è un tipo di comunicazione commerciale o di marketing attraverso la quale le aziende commerciali, ma anche gli enti (ad esempio organizzazioni pubbliche e no profit) comunicano direttamente con clienti specifici, anche con un rapporto uno a uno, e senza avvalersi di intermediari.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Direct marketing · Mostra di più »
Elenco telefonico
L'elenco telefonico è una pubblicazione contenente nominativi e numeri di telefono di privati e aziende, ordinati alfabeticamente e raggruppati per comune (Pagine bianche) o per categoria merceologica (Pagine gialle).
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Elenco telefonico · Mostra di più »
Fallimento (ordinamento italiano)
Il fallimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è una procedura concorsuale liquidatoria, a cui si può ricorrere in presenza di determinati requisiti.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Fallimento (ordinamento italiano) · Mostra di più »
IRI
L’IRI – acronimo di Istituto per la Ricostruzione Industriale – è stato un ente pubblico italiano.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e IRI · Mostra di più »
Italiaonline
Italiaonline è una società attiva in tutta la filiera delle soluzioni di marketing digitale e comunicazione online nata dalla fusione per incorporazione della vecchia Italiaonline S.p.A. in Seat Pagine Gialle S.p.A., efficace dal 20 giugno 2016, con l'obiettivo di digitalizzare la piccola e media impresa italiana.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Italiaonline · Mostra di più »
LA7
La7 è un canale televisivo del gruppo Cairo Communication.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e LA7 · Mostra di più »
Marketing
Il marketing (termine inglese, spesso abbreviato in mktg), anche commercializzazione o mercatistica o mercatologia, è un ramo dell'economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione del mercato e degli utilizzatori con l'impresa.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Marketing · Mostra di più »
Merchandising
Il termine merchandising può concettualmente avere due definizioni.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Merchandising · Mostra di più »
Milano
Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Milano · Mostra di più »
Moody's
Moody's Corporation è una società privata con sede a New York che esegue ricerche finanziarie e analisi sulle attività di imprese commerciali e statali.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Moody's · Mostra di più »
Pagine bianche
Le Pagine Bianche sono un elenco degli abbonati telefonici in ordine alfabetico.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Pagine bianche · Mostra di più »
Pagine gialle
Le pagine gialle sono una tipologia di elenco telefonico, che comprende gli abbonati che operano in ambito economico, suddivisi in categorie.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Pagine gialle · Mostra di più »
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Piemonte · Mostra di più »
Provincia di Novara
Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Provincia di Novara · Mostra di più »
Pubblicità
Con il termine pubblicità si intende quella forma di comunicazione di massa usata dalle imprese per creare consenso intorno alla propria immagine, con l'obiettivo di conseguire i propri obiettivi di marketing.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Pubblicità · Mostra di più »
SIP - Società idroelettrica piemontese
La SIP - Società idroelettrica piemontese, abbreviata spesso in SIP, è stata un'azienda italiana dal 1918 al 1964.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e SIP - Società idroelettrica piemontese · Mostra di più »
Società (diritto)
Una società, nel diritto e nella ragioneria, è un soggetto esercente attività di impresa: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Società (diritto) · Mostra di più »
Standard & Poor's
Standard and Poor's Corporation (S&P) è una società privata con base negli Stati Uniti che realizza ricerche finanziarie e analisi su titoli azionari e obbligazioni, fra le prime tre agenzie di rating (valutazione) al mondo insieme a Moody's e Fitch Ratings.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Standard & Poor's · Mostra di più »
STET
STET - Società Finanziaria Telefonica S.p.A. era una azienda italiana che operava nel settore delle telecomunicazioni.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e STET · Mostra di più »
Telecom Italia Media
Telecom Italia Media S.p.A., spesso abbreviata in TI Media, è stata una società commerciale italiana controllata al 77,711% da Telecom Italia.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Telecom Italia Media · Mostra di più »
Telemontecarlo
Telemontecarlo, nota anche con l'acronimo TMC, è stata l'emittente televisiva di lingua italiana del Principato di Monaco che fu, negli anni settanta e nei primi anni ottanta, la principale concorrente dei canali televisivi pubblici della RAI, essendo una delle televisioni estere in lingua italiana ricevibili nella penisola italiana.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Telemontecarlo · Mostra di più »
Torino
Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e Torino · Mostra di più »
1925
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 1925 · Mostra di più »
1926
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 1926 · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 1994 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 1996 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 2003 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 2004 · Mostra di più »
2009
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 2009 · Mostra di più »
2015
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 2015 · Mostra di più »
2016
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Seat Pagine Gialle e 2016 · Mostra di più »
Riorienta qui:
S E A T Pagine Gialle S p A, Seat PG.