125 relazioni: Abolizione del sistema han, Aeroporto di Sendai, Akita Shinkansen, Ambasciata, Avalokitesvara, Bambuseae, Basalto, Battaglia di Sekigahara, Biblioteca, Bolla speculativa, Campagna di Guadalcanal, Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006, Carro allegorico, Chiesa cattolica, Cina, Città designata per ordinanza governativa, Classificazione dei climi di Köppen, Clima temperato umido, Daimyō, Date Masamune, Diocesi di Sendai, East Japan Railway Company, Edo (città), Epicentro, Età della pietra, Fenghuang, Festival musicale, Fossato, Funagata, Galeone, Giochi della XXVIII Olimpiade, Han (Giappone), Hasekura Tsunenaga, Hirohiko Araki, Honshū, Ishinomaki, J. League Division 1 2012, J1 League, Jazz, Jinja, Kanji, Kōchi, Kesennuma, Kokeshi, Kunlun, Kushiro, Lacca, Lavorazione della ceramica, Legge di Autonomia Locale, Linea Nanboku (metropolitana di Sendai), ..., Linea Sendai Aeroporto, Linea Tōzai (metropolitana di Sendai), Logica fuzzy, Lu Xun, Magnitudo (geologia), Marcia (atletica leggera), Maremoto, Matsuri, Mediateca, Metropolitana di Sendai, Mika Doi, Mizuki Noguchi, Mochi (gastronomia), Natori, Nippon Professional Baseball, Nucleo familiare, Oceano Pacifico, Oryza sativa, Paleolitico superiore, Papa, Pattinaggio di figura, Periodo Edo, Peter Tatsuo Doi, Pianta a scacchiera, Prefettura di Aomori, Prefettura di Fukushima, Prefettura di Iwate, Prefettura di Miyagi, Prunus serrulata, Regione di Tōhoku, Rinnovamento Meiji, Riverside (California), Roma, Sake, Samurai, Santa Sede, Sapporo, Sashimi, Seconda guerra mondiale, Shiogama, Shizuka Arakawa, Sorgente idrotermale, Stazione di Sendai (Miyagi), Sushi, Tanabata, Tōhoku Shinkansen, Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, Titolo di città in Giappone, Tokugawa Ieyasu, Tokyo, Torino, Toyo Ito, Vegalta Sendai, Vescovo, Vulcano, Washi, Yen giapponese, Yuzuru Hanyū, Zelkova, 1600, 1601, 1631, 1889, 1891, 1928, 1945, 1950, 1988, 1989, 1996, 1999, 2000, 2005, 2007, 2011. Espandi índice (75 più) »
Abolizione del sistema han
L'abolizione del sistema han avvenne nel 1871, quando in Giappone fu istituito il sistema delle prefetture che soppiantava il sistema tradizionale han ed introduceva un nuovo governo locale.
Nuovo!!: Sendai e Abolizione del sistema han ·
Aeroporto di Sendai
L' è un aeroporto internazionale situato a 13,6 km a sudest di Sendai nella Prefettura di Miyagi, in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Aeroporto di Sendai ·
Akita Shinkansen
La è una linea Mini-shinkansen giapponese, a scartamento normale, che collega Tōkyō e Akita.
Nuovo!!: Sendai e Akita Shinkansen ·
Ambasciata
L'ambasciata è una rappresentanza diplomatica di uno Stato accreditata presso un altro Stato.
Nuovo!!: Sendai e Ambasciata ·
Avalokitesvara
Avalokiteśvara (अवलोकितेश्वर, anche Lokeśvara; 觀音 Guānyīn Wade-Giles Kuan-yin anche 觀世音 Guānshìyīn, Wade-Giles Kuan-shih-yin; 観音 Kannon, Kwannon, anche 観世音 Kanzeon; 관음 Gwan-eum anche 관세음 Gwan-se-eum; Quan Âm (da Quán Thế Âm); སྤྱན་རས་གཟིགས། (pr.: "Chenrezig Wangchug"); Nidubarüsheckchi) è, nel Buddhismo Mahāyāna, il bodhisattva della grande compassione.
Nuovo!!: Sendai e Avalokitesvara ·
Bambuseae
Bambuseae è una tribù di piante perenni appartenenti alla famiglia delle Poaceae (Graminaceae) e alla sottofamiglia Bambusoideae.
Nuovo!!: Sendai e Bambuseae ·
Basalto
Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (SiO2) relativamente basso (dal 45 al 52% in peso).
Nuovo!!: Sendai e Basalto ·
Battaglia di Sekigahara
La, combattuta il 21 ottobre del 1600, fu una battaglia decisiva nella storia del Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Battaglia di Sekigahara ·
Biblioteca
Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).
Nuovo!!: Sendai e Biblioteca ·
Bolla speculativa
La bolla speculativa in economia è una particolare fase di mercato caratterizzata da un aumento considerevole e ingiustificato dei prezzi di uno o più beni, dovuto ad una crescita della domanda repentina e limitata nel tempo.
Nuovo!!: Sendai e Bolla speculativa ·
Campagna di Guadalcanal
La campagna di Guadalcanal, nota anche come battaglia di Guadalcanal, ebbe luogo tra il 7 agosto 1942 e il 9 febbraio 1943 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale tra gli Alleati sbarcati sull'isola di Guadalcanal, nelle Salomone meridionali, e l'Impero giapponese che all'inizio del luglio 1942 aveva cominciato a costruirvi sulla costa nord una pista aerea.
Nuovo!!: Sendai e Campagna di Guadalcanal ·
Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006
La XV edizione del Campionato Mondiale Maschile di Pallacanestro FIBA è stata disputata in Giappone dal 19 agosto al 3 settembre 2006.
Nuovo!!: Sendai e Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006 ·
Carro allegorico
Un carro allegorico è un carro del tipo di "mansions" o "pageants" (ad uno o due piani arricchiti con tendaggi su cui venivano dipinte le scene) nei quali era possibile distinguere la figura allegorica di una divinità (come la Bellezza, la Grazia, la Giustizia, etc.) a volte seduta in trono.
Nuovo!!: Sendai e Carro allegorico ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Nuovo!!: Sendai e Chiesa cattolica ·
Cina
La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale.
Nuovo!!: Sendai e Cina ·
Città designata per ordinanza governativa
In Giappone una oppure è una città la cui popolazione supera le 500.000 unità, ha un importante ruolo economico ed industriale ed è considerata una "grande città".
Nuovo!!: Sendai e Città designata per ordinanza governativa ·
Classificazione dei climi di Köppen
La classificazione dei climi di Köppen è la più usata tra le classificazioni climatiche a scopi geografici.
Nuovo!!: Sendai e Classificazione dei climi di Köppen ·
Clima temperato umido
Il clima temperato umido, nella classificazione dei climi di Köppen rappresenta un tipo climatico temperato senza stagione secca e caratterizzato da precipitazioni comprese tra 700 mm e 1500 mm.
Nuovo!!: Sendai e Clima temperato umido ·
Daimyō
Il daimyō era la carica feudale più importante tra il XII secolo e il XIX secolo in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Daimyō ·
Date Masamune
Fu erede di una lunga serie di potenti daimyō della regione del Tōhoku e fondò l'attuale città di Sendai.
Nuovo!!: Sendai e Date Masamune ·
Diocesi di Sendai
La diocesi di Sendai (in latino: Dioecesis Sendaiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Tōkyō.
Nuovo!!: Sendai e Diocesi di Sendai ·
East Japan Railway Company
è una compagnia ferroviaria giapponese.
Nuovo!!: Sendai e East Japan Railway Company ·
Edo (città)
è il vecchio nome dell'odierna Tokyo, la capitale del Giappone, rimasto in uso dal 1180 al 1868.
Nuovo!!: Sendai e Edo (città) ·
Epicentro
L'ipocentro ('''2''') è il punto di origine del terremoto, sul piano di faglia ('''3'''). La sua proiezione in superficie è l'epicentro ('''1'''). Per epicentro (dal Greco: επίκεντρον) si intende quel punto della superficie terrestre posto esattamente sulla verticale condotta dall'ipocentro (che è il punto nel quale ha avuto origine il terremoto al di sotto della crosta terrestre).
Nuovo!!: Sendai e Epicentro ·
Età della pietra
Nel sistema delle tre età in cui viene tradizionalmente suddivisa la preistoria-protostoria, l'espressione età della pietra si riferisce alla fase dell'evoluzione umana in cui si iniziarono a costruire e usare utensili ricavandoli da pietre, legno, corno, ossa e conchiglie animali.
Nuovo!!: Sendai e Età della pietra ·
Fenghuang
Il Fenghuang (cinese:; giapponese: 鳳凰, hō-ō; coreano: 봉황, McCune-Reischauer: ponghwang, R.R. bonghwang; vietnamita: Phượng Hoàng) è un uccello leggendario della mitologia cinese, avente caratteristiche simili, ma non identiche, alla fenice greca ed egizia.
Nuovo!!: Sendai e Fenghuang ·
Festival musicale
Un festival musicale è un festival ruotante principalmente attorno allo svolgimento di concerti, in uno o più giorni.
Nuovo!!: Sendai e Festival musicale ·
Fossato
Il fossato, in architettura, faceva parte del dispositivo difensivo delle antiche città fortificate.
Nuovo!!: Sendai e Fossato ·
Funagata
è una cittadina giapponese della prefettura di Yamagata.
Nuovo!!: Sendai e Funagata ·
Galeone
Il galeone è un poderoso veliero da guerra progettato per affrontare la navigazione oceanica, molto diffuso nel XVI e XVII secolo.
Nuovo!!: Sendai e Galeone ·
Giochi della XXVIII Olimpiade
I Giochi della XXVIII Olimpiade (in greco, Αγώνες της XXVIIΙ Ολυμπιάδας) si svolsero ad Atene in Grecia dal 13 al 29 agosto 2004.
Nuovo!!: Sendai e Giochi della XXVIII Olimpiade ·
Han (Giappone)
Gli Han (藩) furono i feudi dei Clan feudali del Giappone che esistettero per tutto il Periodo Edo e per i primi anni della Restaurazione Meiji.
Nuovo!!: Sendai e Han (Giappone) ·
Hasekura Tsunenaga
Condusse un'ambasciata in Messico e in seguito in Europa tra il 1613 e il 1620, dopodiché ritornò in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Hasekura Tsunenaga ·
Hirohiko Araki
Ha fatto il suo debutto nel 1980 con lo one-shot Buso Poker, firmato come, e ha cominciato la carriera artistica con le storie brevi Magical B.T., Gorgeous Irene e Baoh.
Nuovo!!: Sendai e Hirohiko Araki ·
Honshū
è l'isola più grande del Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Honshū ·
Ishinomaki
è una città giapponese della prefettura di Miyagi fondata il 1º aprile 1933.
Nuovo!!: Sendai e Ishinomaki ·
J. League Division 1 2012
La stagione 2012 è stata la ventesima edizione della J. League Division 1, massimo livello del campionato giapponese di calcio.
Nuovo!!: Sendai e J. League Division 1 2012 ·
J1 League
La, nota in passato come, è la massima serie del campionato di calcio giapponese ed è gestita dalla.
Nuovo!!: Sendai e J1 League ·
Jazz
Il jazz è una forma musicale che nacque tra la fine del 1800 e inizio del 1900 come fenomeno sociale dagli schiavi afroamericani che trovavano conforto e speranza nelle loro anime improvvisando collettivamente ed individualmente canti.
Nuovo!!: Sendai e Jazz ·
Jinja
è il termine giapponese che sta ad indicare un santuario shintoista, generalmente costituito da una serie di edifici e l'area naturale circostante ed è il luogo dove i fedeli shintoisti possono recarsi per la venerazione degli dèi (kami).
Nuovo!!: Sendai e Jinja ·
Kanji
I sono i caratteri di origine cinese usati nella scrittura giapponese in congiunzione con i sillabari hiragana e katakana.
Nuovo!!: Sendai e Kanji ·
Kōchi
Kōchi è una città giapponese, capoluogo dell'omonima prefettura.
Nuovo!!: Sendai e Kōchi ·
Kesennuma
è una città giapponese, la più settentrionale della prefettura di Miyagi.
Nuovo!!: Sendai e Kesennuma ·
Kokeshi
Le sono un tipo di bambole tradizionali giapponesi, originarie della regione di Tōhoku.
Nuovo!!: Sendai e Kokeshi ·
Kunlun
I monti Kunlun (cinese) sono un sistema montuoso della zona meridionale dell'Asia centrale.
Nuovo!!: Sendai e Kunlun ·
Kushiro
è una città portuale, capoluogo della sottoprefettura di Kushiro.
Nuovo!!: Sendai e Kushiro ·
Lacca
La lacca, in senso generale, è una vernice trasparente o colorata, che si asciuga per evaporazione di solventi e spesso anche con un processo di indurimento che produce una finitura dura, durevole, che può assumere qualsiasi livello di brillantezza dall'ultra-opaco all'estremamente lucido e che può essere ulteriormente lucidata a seconda delle esigenze.
Nuovo!!: Sendai e Lacca ·
Lavorazione della ceramica
La lavorazione della ceramica comprende le tecniche per la produzione di vasellame ed altri oggetti, spesso di uso quotidiano (vasi, piatti, ecc.) di ceramica.
Nuovo!!: Sendai e Lavorazione della ceramica ·
Legge di Autonomia Locale
La, la n°67 del 17 aprile 1947, è una legge di decentramento amministrativo che ha definito le attuali strutture delle amministrazioni locali giapponesi.
Nuovo!!: Sendai e Legge di Autonomia Locale ·
Linea Nanboku (metropolitana di Sendai)
La è al momento l'unica linea della metropolitana di Sendai, gestita dall'operatore Sendai City Transportation Bureau a Sendai, nella prefettura di Miyagi in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Linea Nanboku (metropolitana di Sendai) ·
Linea Sendai Aeroporto
La è una ferrovia a scartamento ridotto che serve il collegamento fra la stazione di Sendai della città omonima nella prefettura di Miyagi, in Giappone, e il suo aeroporto internazionale.
Nuovo!!: Sendai e Linea Sendai Aeroporto ·
Linea Tōzai (metropolitana di Sendai)
La è una linea della metropolitana di Sendai, nella prefettura di Miyagi in Giappone gestita dall'operatore Sendai City Transportation Bureau.
Nuovo!!: Sendai e Linea Tōzai (metropolitana di Sendai) ·
Logica fuzzy
La logica fuzzy o logica sfumata o logica sfocata è una logica in cui si può attribuire a ciascuna proposizione un grado di verità compreso tra 0 e 1.
Nuovo!!: Sendai e Logica fuzzy ·
Lu Xun
È considerato il fondatore della lingua cinese moderna.
Nuovo!!: Sendai e Lu Xun ·
Magnitudo (geologia)
In sismologia la magnitudo (dal latino magnitūdo, -ĭnis, «grandezza») è una misura indiretta dell'energia meccanica sprigionata da un evento sismico all'ipocentro, basandosi sull'ampiezza delle onde sismiche registrate dai sismografi in superficie.
Nuovo!!: Sendai e Magnitudo (geologia) ·
Marcia (atletica leggera)
La marcia è una specialità olimpica sia maschile che femminile dell'atletica leggera.
Nuovo!!: Sendai e Marcia (atletica leggera) ·
Maremoto
Il maremoto (composto di mare e moto, sul modello di terremoto) è un moto ondoso anomalo del mare, originato da un terremoto sottomarino o prossimo alla costa (in modo improprio è usato anche per onde anomale generate da altri eventi che comportano uno spostamento improvviso di una grande massa d'acqua quali, per esempio, una frana, un'eruzione vulcanica sottomarina o un impatto meteoritico).
Nuovo!!: Sendai e Maremoto ·
Matsuri
è il termine giapponese per indicare una festa tradizionale, un evento che attira nelle strade e nei parchi centinaia di persone.
Nuovo!!: Sendai e Matsuri ·
Mediateca
La Mediateca è un luogo dove vengono raccolte produzioni multimediali contenute in vari supporti: videocassette, CD, DVD, pellicole cinematografiche.
Nuovo!!: Sendai e Mediateca ·
Metropolitana di Sendai
La è il sistema di metropolitana a Sendai in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Metropolitana di Sendai ·
Mika Doi
È principalmente nota come voce di Paperina negli adattamenti Disney delle produzioni Disney e dei personaggi di Misa Hayase in Macross e di Naoko Akagi in Neon Genesis Evangelion.
Nuovo!!: Sendai e Mika Doi ·
Mizuki Noguchi
Inizia a correre nella prima adolescenza e mentre frequenta la Ujiyamada Commercial High School entra nella squadra nazionale di atletica, correndo le distanze dei 3000 metri e delle staffette lunghe.
Nuovo!!: Sendai e Mizuki Noguchi ·
Mochi (gastronomia)
Il mochi, in giapponese, è un dolce tradizionale nipponico costituito da riso glutinoso, tritato e pestato ad ottenere una pasta bianca, morbida ed appiccicosa che viene poi foggiata in una tipica forma tondeggiante.
Nuovo!!: Sendai e Mochi (gastronomia) ·
Natori
è una città giapponese della prefettura di Miyagi.
Nuovo!!: Sendai e Natori ·
Nippon Professional Baseball
La rappresenta il massimo campionato giapponese di baseball.
Nuovo!!: Sendai e Nippon Professional Baseball ·
Nucleo familiare
Un nucleo familiare designa un'unità sociologica che vive nello stesso alloggio, oltre che una famiglia tradizionale o una persona fisica che vive sola (in una casa, appartamento, monastero o caserma).
Nuovo!!: Sendai e Nucleo familiare ·
Oceano Pacifico
L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.
Nuovo!!: Sendai e Oceano Pacifico ·
Oryza sativa
Il riso (Oryza sativa L., dal greco antico όρυζα óryza) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Graminacee, di origine asiatica.
Nuovo!!: Sendai e Oryza sativa ·
Paleolitico superiore
Il Paleolitico superiore è la terza ed ultima suddivisione del Paleolitico così come esso è concepito in Europa, Africa ed Asia.
Nuovo!!: Sendai e Paleolitico superiore ·
Papa
Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Nuovo!!: Sendai e Papa ·
Pattinaggio di figura
Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia e di squadra in cui gli atleti, dotati di pattini, eseguono sul ghiaccio degli esercizi composti da figure, passi, trottole e salti, su una base musicale.
Nuovo!!: Sendai e Pattinaggio di figura ·
Periodo Edo
Il, noto anche come indica quella fase della storia del Giappone in cui la famiglia Tokugawa detenne attraverso il bakufu il massimo potere politico e militare nel paese.
Nuovo!!: Sendai e Periodo Edo ·
Peter Tatsuo Doi
Nacque a Sendai il 22 dicembre 1892.
Nuovo!!: Sendai e Peter Tatsuo Doi ·
Pianta a scacchiera
Una pianta a scacchiera, detta anche a griglia o a schema ippodameo, è un tipo di pianta architettonica in cui le strade sono disposte in modo tale da formare angoli retti alla loro intersezione e una serie di isolati quadrangolari.
Nuovo!!: Sendai e Pianta a scacchiera ·
Prefettura di Aomori
La è una prefettura giapponese di circa 1,4 milioni di abitanti, con capoluogo nell'omonima città Aomori.
Nuovo!!: Sendai e Prefettura di Aomori ·
Prefettura di Fukushima
è una prefettura giapponese di circa 2,1 milioni di abitanti, con capoluogo nell'omonima città di Fukushima.
Nuovo!!: Sendai e Prefettura di Fukushima ·
Prefettura di Iwate
è una prefettura giapponese di circa 1,4 milioni di abitanti, con capoluogo a Morioka.
Nuovo!!: Sendai e Prefettura di Iwate ·
Prefettura di Miyagi
è una prefettura giapponese con circa 2,4 milioni di abitanti, si trova nella regione di Tōhoku, sull'isola Honshū.
Nuovo!!: Sendai e Prefettura di Miyagi ·
Prunus serrulata
Prunus serrulata Lindl., 1830 è una pianta della famiglia delle Rosacee diffusa in estremo oriente e in particolare in Giappone, Corea e Cina.
Nuovo!!: Sendai e Prunus serrulata ·
Regione di Tōhoku
La è una delle otto regioni del Giappone, situata nella parte nordorientale dell'isola Honshu.
Nuovo!!: Sendai e Regione di Tōhoku ·
Rinnovamento Meiji
Il rinnovamento Meiji, altrimenti detto rivoluzione o restaurazione Meiji, fu il radicale cambiamento nella struttura sociale e politica del Giappone che riconsegnò il potere all'imperatore dopo secoli di dominio degli shogun.
Nuovo!!: Sendai e Rinnovamento Meiji ·
Riverside (California)
Riverside è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea e situata nello Stato della California.
Nuovo!!: Sendai e Riverside (California) ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Sendai e Roma ·
Sake
Il sake (pron.; dal giapponese 酒, "bevanda alcolica") o sakè è una bevanda alcolica tipicamente giapponese ottenuta da un processo di fermentazione che coinvolge riso, acqua e spore koji.
Nuovo!!: Sendai e Sake ·
Samurai
Il era un militare del Giappone feudale, appartenente a una delle due caste aristocratiche giapponesi, quella dei guerrieri.
Nuovo!!: Sendai e Samurai ·
Santa Sede
La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.
Nuovo!!: Sendai e Santa Sede ·
Sapporo
è una città giapponese di circa abitanti, capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinta città per grandezza del Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Sapporo ·
Sashimi
Il sashimi (in giapponese 刺身, sashimi, in italiano) è un piatto della cucina giapponese che consiste principalmente in pesce o molluschi freschissimi, ma anche carne, tagliati in fettine sottilissime.
Nuovo!!: Sendai e Sashimi ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: Sendai e Seconda guerra mondiale ·
Shiogama
è una città giapponese della prefettura di Miyagi.
Nuovo!!: Sendai e Shiogama ·
Shizuka Arakawa
In carriera ha vinto la medaglia d'oro ai XX Giochi olimpici invernali nel singolo donne e il campionato mondiale del 2004.
Nuovo!!: Sendai e Shizuka Arakawa ·
Sorgente idrotermale
Una sorgente idrotermale, bocca idrotermale o camino idrotermale, è una frattura nella superficie di un pianeta da cui fuoriesce acqua geotermicamente riscaldata.
Nuovo!!: Sendai e Sorgente idrotermale ·
Stazione di Sendai (Miyagi)
La è la principale stazione ferroviaria della città di Sendai, nella prefettura di Miyagi in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Stazione di Sendai (Miyagi) ·
Sushi
Il è un piatto tipico della cucina giapponese a base di riso insieme ad altri ingredienti come pesce, alghe, vegetali o uova.
Nuovo!!: Sendai e Sushi ·
Tanabata
è una festa tradizionale giapponese derivata dall'equivalente festival cinese di Qīxī.
Nuovo!!: Sendai e Tanabata ·
Tōhoku Shinkansen
La è una ferrovia ad alta velocità giapponese, a scartamento ordinario, che collega Tokyo e Aomori con un percorso di 674,9 km.
Nuovo!!: Sendai e Tōhoku Shinkansen ·
Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011
Il, si verificò l'11 marzo 2011 al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, alle ore 14:46 locali alla profondità di 30 chilometri.
Nuovo!!: Sendai e Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011 ·
Titolo di città in Giappone
Le del Giappone formano una delle quattro suddivisioni amministrative che, nel loro insieme, sono chiamate.
Nuovo!!: Sendai e Titolo di città in Giappone ·
Tokugawa Ieyasu
Il suo governo si concluse ufficialmente nel 1605 quando abdicò in favore del figlio Hidetada, ma continuò a esercitare fino alla sua morte il suo potere attraverso il governo del chiostro.
Nuovo!!: Sendai e Tokugawa Ieyasu ·
Tokyo
Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione del Kantō, sull'isola di Honshū.
Nuovo!!: Sendai e Tokyo ·
Torino
Torino (IPA:,, Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte, ed è il cuore di un'area metropolitana che conta quasi 2.000.000 di abitanti su una superficie approssimativa di circa 2.300 chilometri quadrati.
Nuovo!!: Sendai e Torino ·
Toyo Ito
È considerato “uno degli architetti più innovativi ed influenti al mondo” ed è particolarmente apprezzato per la creazione ed elaborazione di concetti architettonici estremi, nei quali combina il mondo fisico con quello virtuale.
Nuovo!!: Sendai e Toyo Ito ·
Vegalta Sendai
Il è una squadra calcistica professionistica giapponese, che nella stagione 2013-2014 milita in J. League 1.
Nuovo!!: Sendai e Vegalta Sendai ·
Vescovo
Il vescovo, in alcune chiese cristiane, è il responsabile (pastore) di una diocesi e, nel cattolicesimo, come nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.
Nuovo!!: Sendai e Vescovo ·
Vulcano
Il vulcano è una struttura geologica complessa generata all'interno della crosta terrestre dalla risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa, il magma, formatasi al di sotto o all'interno della crosta terrestre.
Nuovo!!: Sendai e Vulcano ·
Washi
Il, è un tipo di carta utilizzata in Giappone; si tratta di carta fatta a mano, di buona consistenza, resistente e anche traslucida.
Nuovo!!: Sendai e Washi ·
Yen giapponese
Lo è la valuta usata in Giappone.
Nuovo!!: Sendai e Yen giapponese ·
Yuzuru Hanyū
Vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali di Soci 2014.
Nuovo!!: Sendai e Yuzuru Hanyū ·
Zelkova
Zelkova è un genere di piante decidue appartenente alla famiglia delle Ulmaceae.
Nuovo!!: Sendai e Zelkova ·
1600
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1600 ·
1601
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1601 ·
1631
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1631 ·
1889
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1889 ·
1891
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1891 ·
1928
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1928 ·
1945
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1945 ·
1950
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1950 ·
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1988 ·
1989
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1989 ·
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1996 ·
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 1999 ·
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio.
Nuovo!!: Sendai e 2000 ·
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 2005 ·
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 2007 ·
2011
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sendai e 2011 ·