Indice
90 relazioni: Adam LaVorgna, Alberto Caneva, Alessandro Quarta, Alessia Amendola, Alex Polidori, Ashlee Simpson, Barry Watson, Beverley Mitchell, Brenda Hampton, Canale 5, Catherine Hicks, Cine Video Doppiatori, Claudio Capone, Cuatro (rete televisiva), Daniele Raffaeli, David Chevalier, David Gallagher, Domitilla D'Amico, Emanuela D'Amico, Episodi di Settimo cielo (decima stagione), Episodi di Settimo cielo (nona stagione), Episodi di Settimo cielo (ottava stagione), Episodi di Settimo cielo (prima stagione), Episodi di Settimo cielo (quarta stagione), Episodi di Settimo cielo (quinta stagione), Episodi di Settimo cielo (seconda stagione), Episodi di Settimo cielo (sesta stagione), Episodi di Settimo cielo (settima stagione), Episodi di Settimo cielo (terza stagione), Episodi di Settimo cielo (undicesima stagione), Fabio Boccanera, Fabrizio Vidale, Fiction televisiva, Fox (Italia), FOX8, Gemelli Brino, Gemma Donati (doppiatrice), Geoff Stults, George Stults, Hallmark Channel, Haylie Duff, Ilaria Stagni, Italia, Italia 1, Jacopo Bonanni, Jeremy London, Jessica Biel, La5, Laura Latini, Lingua inglese, ... Espandi índice (40 più) »
- Programmi televisivi della WB
Adam LaVorgna
Ha cominciato ad apparire in televisione già all'età di tre anni, nella soap opera Così gira il mondo. Altri lavori televisivi che Lavorgna ha realizzato includono il ruolo del giovane Frank Sinatra all'età di dieci anni, nella miniserie televisiva Sinatra.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Adam LaVorgna
Alberto Caneva
È sposato con la doppiatrice Patrizia Salerno ed è padre del doppiatore Leonardo Caneva.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Alberto Caneva
Alessandro Quarta
Dal 1995 è la voce italiana di Topolino.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Alessandro Quarta
Alessia Amendola
Figlia di Claudio Amendola e della doppiatrice Marina Grande, è nipote degli attori e doppiatori Ferruccio Amendola e Rita Savagnone.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Alessia Amendola
Alex Polidori
Nato a Roma il 16 novembre 1995, figlio del cantautore Silvano Polidori, frequenta le sale di doppiaggio fin da bambino essendo fratellastro minore del doppiatore Gabriele Patriarca.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Alex Polidori
Ashlee Simpson
Divenuta famosa sulla scia del successo della sorella, Jessica Simpson, Ashlee ha pubblicato 3 album e ottenuto un notevole successo guadagnando 3 dischi di Platino negli Stati Uniti con il suo album di debutto Autobiography (grazie ai singoli Pieces Of Me e La La) e 1 disco di Platino con il successivo I Am Me (grazie ai singoli Boyfriend e L.O.V.E.).
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Ashlee Simpson
Barry Watson
Barry è meglio conosciuto per i suoi ruoli di Matt Camden in Settimo cielo e di Brian Davis in A proposito di Brian.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Barry Watson
Beverley Mitchell
È nota per il suo ruolo di Lucy Camden KinKirk nella serie televisiva Settimo Cielo.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Beverley Mitchell
Brenda Hampton
Ha scritto e prodotto il telefilm Settimo cielo e La vita segreta di una teenager americana.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Brenda Hampton
Canale 5
Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset. La rete è di tipo generalista ed è orientata alle famiglie offrendo principalmente intrattenimento, cinema e telefilm.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Canale 5
Catherine Hicks
Dopo aver frequentato il Saint Mary's College (Indiana), dall'altro lato dell'Università di Notre Dame, dove studiò teologia, vinse un concorso di recitazione alla Cornell University.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Catherine Hicks
Cine Video Doppiatori
La Cine Video Doppiatori (C.V.D.) è una società italiana di doppiaggio, fondata a Roma il 5 maggio 1970 da un gruppo di undici doppiatori e direttori del doppiaggio, alcuni dei quali erano stati soci della C.D.C.: Renato Turi, Oreste Lionello, Mario Maldesi, Valeria Valeri, Wanda Tettoni, Corrado Gaipa, Melina Martello; altri della S.A.S.: Giancarlo Giannini, Fede Arnaud, Luciano Melani e il solo Carlo Baccarini della C.I.D..
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Cine Video Doppiatori
Claudio Capone
È noto per essere stato la voce dei documentari naturalistici e scientifici dei programmi televisivi Quark (1981-1995) e Superquark (dal 1995 fino alla scomparsa), oltreché dei personaggi di Luke Skywalker (Mark Hamill) nella trilogia classica di Guerre stellari, di Ridge Forrester (Ronn Moss) nella soap opera Beautiful e di Carey Mahoney (Steve Guttenberg) nella serie cinematografica di Scuola di polizia.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Claudio Capone
Cuatro (rete televisiva)
Cuatro è un canale televisivo privato spagnolo generalista. Le trasmissioni sono iniziate il 7 novembre 2005 alle 20:44 e dopo 13 minuti di promo è stato trasmesso il notiziario presentato dal giornalista iberico Iñaki Gabilondo, proveniente dalla radio Cadena SER.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Cuatro (rete televisiva)
Daniele Raffaeli
Figlio di un bancario e di una commessa, all'età di 10 anni fu introdotto nel mondo del doppiaggio dalle sorelle Barbara e Federica De Bortoli, sue vicine di casa.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Daniele Raffaeli
David Chevalier
Figlio dell'attore e doppiatore Roberto Chevalier e fratello di Arlena e Fiore Chevalier, inizia la sua attività nel settore del doppiaggio all'età di otto anni.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e David Chevalier
David Gallagher
Gallagher è nato a New York, da Elena Gallagher (nata Lopez) e Darren James Gallagher. I suoi genitori divorziarono quando David era piccolo e sua madre si è risposata con Vincent Casey.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e David Gallagher
Domitilla D'Amico
Nata a Roma da Arnaldo D'Amico, docente di ingegneria elettronica, e Maria Francesca Aronica, titolare di uno studio fisioterapico; la famiglia della madre è per metà francese, il che favorisce la D'Amico nel doppiare spesso personaggi che si trovano a parlare in quella lingua.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Domitilla D'Amico
Emanuela D'Amico
In particolare ha doppiato Michelle Trachtenberg nei ruoli di Dawn Summers in Buffy l'ammazzavampiri e di Georgina Sparks in Gossip Girl, Rose Mc Gowan nel ruolo di Paige Matthews in Streghe, Allison Cameron (Jennifer Morrison) in Dr. House - Medical Division, Jennifer Carpenter in Dexter, Susan Walker nella serie Coupling e Sango negli episodi 27-167 dell'anime InuYasha.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Emanuela D'Amico
Episodi di Settimo cielo (decima stagione)
La decima stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 19 settembre 2005 all'8 maggio 2006 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (decima stagione)
Episodi di Settimo cielo (nona stagione)
La nona stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 13 settembre 2004 al 23 maggio 2005 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (nona stagione)
Episodi di Settimo cielo (ottava stagione)
L'ottava stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 23 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 15 settembre 2003 al 14 maggio 2004 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (ottava stagione)
Episodi di Settimo cielo (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 26 agosto 1996 al 19 maggio 1997 sulla rete the WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (prima stagione)
Episodi di Settimo cielo (quarta stagione)
La quarta stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven) è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 20 settembre 1999 al 22 maggio 2000 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (quarta stagione)
Episodi di Settimo cielo (quinta stagione)
La quinta stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 2 ottobre 2000 al 21 maggio 2001 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (quinta stagione)
Episodi di Settimo cielo (seconda stagione)
La seconda stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 15 settembre 1997 all'11 maggio 1998 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (seconda stagione)
Episodi di Settimo cielo (sesta stagione)
La sesta stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti fra il 24 settembre 2001 e il 20 maggio 2002 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (sesta stagione)
Episodi di Settimo cielo (settima stagione)
La settima stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 16 settembre 2002 al 19 maggio 2003 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (settima stagione)
Episodi di Settimo cielo (terza stagione)
La terza stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 21 settembre 1998 al 24 maggio 1999 sulla rete The WB.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (terza stagione)
Episodi di Settimo cielo (undicesima stagione)
L'undicesima e ultima stagione della serie televisiva Settimo cielo (7th Heaven), composta da 22 episodi, è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 25 settembre 2006 al 13 maggio 2007 sulla rete The CW.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Episodi di Settimo cielo (undicesima stagione)
Fabio Boccanera
Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi, iniziò a praticare il doppiaggio da bambino e in seguito, ancora minorenne, recitò in due miniserie televisive prodotte dalla Rai, ricoprendo il ruolo del protagonista in Un paio di scarpe per tanti chilometri, per poi scoprire di esser stato stranamente doppiato, senza esserne preventivamente informato, dall'attore Fabrizio Bentivoglio e questo, dopo tre impegnativi mesi di riprese, lo spinse a non proseguire nella carriera d'attore, preferendo limitarsi al doppiaggio, salvo ritornare fugacemente nel 2008 con un piccolo ruolo nel film L'amore non basta.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Fabio Boccanera
Fabrizio Vidale
Figlio dei doppiatori Franco Latini e Piera Vidale e fratello delle doppiatrici Laura e Ilaria Latini, è stato il doppiatore di Remi nella prima versione della serie Remi - Le sue avventure e di Oliver Hutton in Holly e Benji - Due fuoriclasse, Che campioni Holly e Benji!!! e Holly & Benji Forever.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Fabrizio Vidale
Fiction televisiva
Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Fiction televisiva
Fox (Italia)
Fox è stata una rete televisiva tematica italiana d'intrattenimento principalmente dedicata alle serie televisive straniere di diversi generi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Fox (Italia)
FOX8
FOX8 è un canale televisivo australiano che va in onda su piattaforma satellitare e via cavo, disponibile su Foxtel, Austar e Optus Television.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e FOX8
Gemelli Brino
Lorenzo, Nikolas, Myrinda e Zachary Brino sono quattro gemelli nati il 21 settembre 1998 a Woodland Hills (Los Angeles) da Tony e Shawna Brino.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Gemelli Brino
Gemma Donati (doppiatrice)
È nota per aver doppiato attrici come Anna Kendrick, Elizabeth Olsen, Alexandra Daddario, Ashley Tisdale, Melissa Rauch, Ashley Benson e Candice Accola.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Gemma Donati (doppiatrice)
Geoff Stults
Cresciuto in Colorado, si trasferisce a Los Angeles e comincia a recitare a teatro mentre studia allo Whittier College. Giocatore di football professionista, ha giocato come ricevitore nei Klosterneuburg Mercenaries.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Geoff Stults
George Stults
George ha fatto successo interpretando nella serie televisiva Settimo cielo Kevin Kinkirk. Cresciuto in Colorado ha cominciato a far televisione pubblicizzando un profumo Bora Bora e partecipando con altri attori della WB nel 2004 alla pubblicità K-Mart.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e George Stults
Hallmark Channel
Hallmark Channel è una rete televisiva che, tramite versioni localizzate, trasmette in oltre 100 paesi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Hallmark Channel
Haylie Duff
Conosciuta per il suo ruolo di Sandy Jameson in Settimo cielo, è la sorella maggiore di Hilary Duff. Dall'inizio della sua carriera, assieme alla sorella, ha recitato in numerose serie televisive, tra cui Lizzie McGuire, That's so Raven, American Dreams, Boston Public, e Chicago Hope, arrivando raggiungendo il successo entrando nel cast di ''Settimo cielo'' dal 2005.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Haylie Duff
Ilaria Stagni
È nota per aver doppiato, oltre a varie attrici di Hollywood, il personaggio di Bart Simpson nella serie animata I Simpson e l'attore Macaulay Culkin in Mamma, ho perso l'aereo e Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Ilaria Stagni
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Italia
Italia 1
Italia 1 è un canale televisivo italiano privato di tipo generalista con target giovanile, diffuso a livello nazionale ed edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio dello stesso anno.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Italia 1
Jacopo Bonanni
Nipote degli attori e doppiatori Eliana Lupo e Sergio Fiorentini, inizia a fare doppiaggio fin da quando aveva cinque anni facendo numerosi doppiaggi in film cinema, film d'animazione e film televisivi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Jacopo Bonanni
Jeremy London
Jeremy è nato a San Diego, in California, figlio di Debbie, una cameriera e Frank London, un carpentiere. Dopo il divorzio dei genitori, la famiglia si trasferì 13 volte in sei mesi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Jeremy London
Jessica Biel
Figlia di Kimberly e Jonathan Biel, un imprenditore e commercialista, la sua famiglia ha origini tedesche, francesi, inglesi, irlandesi ed ebree-ungheresi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Jessica Biel
La5
La5 è un canale televisivo italiano edito da Mediaset. Si propone come canale tematico con target femminile.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e La5
Laura Latini
Figlia del doppiatore Franco Latini e della dialoghista Maria Pinto, nonché sorella maggiore dei doppiatori Ilaria Latini e Fabrizio Vidale, madre della doppiatrice Carolina Gusev, e zia materna dei doppiatori Riccardo, Emanuele e Sofia Suarez.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Laura Latini
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Lingua inglese
Mackenzie Rosman
Mackenzie è nata nel 1989 a Charleston, nella Carolina del Sud. Nel suo albero genealogico compaiono alcuni indiani Lumbee. Nel 1996, a 7 anni, ha ottenuto la parte di Ruthie Camden nella serie televisiva Settimo cielo.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Mackenzie Rosman
Manuel Meli
Fin da bambino grande appassionato di cinema, Manuel Meli entra nel mondo del doppiaggio a sette anni grazie all'assistente al doppiaggio Elena Masini.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Manuel Meli
Massimiliano Manfredi
È noto soprattutto per essere il doppiatore principale di Orlando Bloom, Chris Hemsworth e James Franco, per aver prestato la voce a Mark Wahlberg, Owen Wilson, Matt Damon e Edward Norton in alcune significative interpretazioni; a Ewan McGregor nel film Moulin Rouge!, Adrien Brody ne Il pianista e nella serie televisiva Peaky Blinders, Sean Kanan in Beautiful, Barry Watson in Settimo cielo e il giovane gareggiante Saetta McQueen in Cars - Motori ruggenti, Cars 2, Cars 3 e la serie animata Disney+ Cars on the Road.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Massimiliano Manfredi
Maureen Flannigan
Maureen ha avuto il ruolo di Shana Sullivan, la ragazza di Matt Camden, nel telefilm Settimo cielo. È stata anche protagonista di numerose apparizioni in altre serie televisive, come Autostop per il cielo, Star Trek: Deep Space Nine, E.R. - Medici in prima linea, Law & Order: Unità Speciale, Starved e Close to Home.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Maureen Flannigan
MediaCorp Channel 5
MediaCorp Channel 5 o Channel 5 (Cinese: 五频道, prima del 1º gennaio 2005: 第五波道) è una rete televisiva di Singapore in lingua inglese. Le trasmissioni di Channel 5 normalmente includono drama in lingua inglese (sia di importazione straniere sia realizzati in loco), film, sport, reality show, varietà, notiziari, e giochi televisivi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e MediaCorp Channel 5
Mediaset
Mediaset S.p.A., è un'azienda italiana controllata dalla società olandese MFE - MediaForEurope N.V. (parte del gruppo Fininvest della famiglia Berlusconi), attiva nell'ambito dei media e della comunicazione, specializzata primariamente nella produzione e distribuzione televisiva in chiaro e a pagamento su più piattaforme, oltre che nella produzione e distribuzione cinematografica, multimediale e nella raccolta pubblicitaria.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Mediaset
Melina Martello
Melina Martello è attiva sin dalla seconda metà degli anni sessanta e viene ricordata soprattutto per aver prestato la voce ad attrici del calibro di Diane Keaton, Kathleen Turner (tra i tanti La guerra dei Roses e La signora ammazzatutti) e Mia Farrow (in tutti i film con Woody Allen).
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Melina Martello
Network 10
Network 10 (o Channel Ten) è uno dei principali network televisivi australiani. Nacque nel 1965 dopo che il governo decise di concedere la licenza per la costruzione di un terzo network televisivo privato che andasse a rompere il duopolio commerciale di Seven Network e Nine Network.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Network 10
Nova TV
Nova TV è la prima televisione privata fondata in Croazia. Dal 2004 fa parte del gruppo Central European Media Enterprises. Ha iniziato le trasmissioni nel novembre 2000, mettendo fine al monopolio di stato fin lì detenuto da HRT.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Nova TV
ORF (azienda)
ORF (Österreichischer Rundfunk, letteralmente "Società austriaca di radiodiffusione") è l'azienda nazionale della radiotelevisione austriaca, nata il 1º agosto 1955.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e ORF (azienda)
Paramount Pictures
Paramount Pictures Corporation, o semplicemente Paramount Pictures, è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, sussidiaria del gruppo Paramount Global.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Paramount Pictures
Paramount+
Paramount+ (pronunciato Paramount Plus) è un servizio di streaming statunitense gestito da Paramount Streaming, divisione del gruppo Paramount Global.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Paramount+
Personaggi di Settimo cielo
Di seguito viene indicata una lista dei personaggi della serie televisiva Settimo cielo trasmessa negli USA dalla the WB dal 1996 al 2006 e dalla The CW dal 2006 e in Italia da Italia 1.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Personaggi di Settimo cielo
Pluto TV
Pluto TV è una piattaforma di streaming statunitense di proprietà di Paramount Streaming, sussidiaria di Paramount Global. È composto da un servizio di video on demand (AVOD) e una selezione di canali tematici progettati per emulare l'esperienza della televisione lineare.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Pluto TV
POP TV
POP TV è il primo canale televisivo commerciale privato della Slovenia. Ha iniziato le sue trasmissioni il 7 luglio 1995; il suo segnale è ricevibile anche nel Friuli Venezia Giulia orientale.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e POP TV
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Protestantesimo
Rachel Blanchard
È apparsa a soli otto anni nello show canadese The Kids of Degrassi Street e successivamente sull'emittente Nickelodeon in Hai paura del buio? nel ruolo di Kristen.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Rachel Blanchard
Radio Televizija Crne Gore
Radio i Televizija Crne Gore (in cirillico Радио и телевизија Црне Горе), anche nota come RTCG o РТЦГ, è l'azienda radiotelevisiva pubblica del Montenegro.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Radio Televizija Crne Gore
Rai 2
Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Rai 2
Rapporto d'aspetto
Per rapporto d'aspetto (fattore di forma più comune) o aspect ratio (in inglese) si intende il rapporto tra la larghezza e l'altezza del fotogramma cinematografico/televisivo o fotografico in generale, oppure di una qualsiasi immagine o di una forma rettangolare bidimensionale espositiva.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Rapporto d'aspetto
Reverendo
Reverendo è un trattamento di cortesia riservato agli ecclesiastici.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Reverendo
Rossella Acerbo
Comincia la sua carriera di doppiatrice già da bambina, prestando la voce a Drew Barrymore in E.T. l'extra-terrestre. È sorella del doppiatore Sandro Acerbo e del defunto Maurizio Ancidoni, nonché cugina dei doppiatori Fabrizio Manfredi e Massimiliano Manfredi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Rossella Acerbo
Sandro Fedele
Ha debuttato negli anni ottanta in Rai conducendo il programma Game e poi il contenitore per ragazzi 3, 2, 1... contatto!, esperienza proseguita nel 1982 su Italia 1 con Bim Bum Bam, affiancando in entrambe le trasmissioni Paolo Bonolis e Marina Morra.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Sandro Fedele
Scotty Leavenworth
Ha iniziato a recitare negli spot pubblicitari all'età di 4 anni, e sin da allora è apparso in una varietà di film e di programmi televisivi.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Scotty Leavenworth
Simone Crisari
Ha doppiato John Bradley ne Il Trono di Spade, Austin O'Brien in Last Action Hero - L'ultimo grande eroe e Macaulay Culkin in Pagemaster - L'avventura meravigliosa.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Simone Crisari
Sky Italia
Sky Italia, commercialmente conosciuta come Sky, è una piattaforma televisiva italiana a pagamento edita dall'omonima azienda. Nata il 31 luglio 2003 dalla fusione di Stream TV e TELE+ Digitale, fornisce i propri servizi e contenuti sulla televisione satellitare, fruibili attraverso un'antenna parabolica orientata al 13º grado est, un set-top box e una smart card abilitata alla visione dei contenuti.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Sky Italia
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Stati Uniti d'America
Stefano De Filippis
È fratello minore di Alessio De Filippis, anch'egli doppiatore.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Stefano De Filippis
Stephen Collins
Nipote del generale James Baird Weaver, Candidato Presidenziale del partito Greenback nel 1880 e Candidato del Popolo del 1892, Stephen Collins è cresciuto a Hastings-on-Hudson, New York.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Stephen Collins
Telecinco
Telecinco è un canale televisivo privato gestito dalla Mediaset España Comunicación, società del Gruppo Mediaset. È una delle prime TV spagnole per ascolti insieme a La 1 e Antena 3.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Telecinco
TF1
Télévision française 1 (in italiano: Televisione francese 1), meglio noto con la sigla TF1, è un canale televisivo generalista francese. È il primo canale televisivo francese per ascolti.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e TF1
The CW
The CW Television Network, detto The CW, è un'emittente televisiva statunitense in lingua inglese gestita da The CW Network, LLC - una joint venture a responsabilità limitata tra Paramount Global, gli ex-proprietari di UPN e Warner Bros., divisione di Warner Bros. Discovery, ex proprietario di maggioranza di The WB Television Network.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e The CW
The WB
The WB Television Network (abbreviata in The WB e soprannominata come "Frog Network" in onore della sua ex mascotte Michigan J. Frog) era un'emittente televisiva statunitense lanciata nella televisione terrestre l'11 gennaio 1995 come una joint venture tra la divisione Warner Bros.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e The WB
Three (Nuova Zelanda)
Three è una rete televisiva neozelandese, proprietà di MediaWorks New Zealand.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Three (Nuova Zelanda)
TRT 1
TRT 1 è il primo canale televisivo della TRT, radio-televisione di Stato turca. Ha iniziato le sue trasmissioni il 31 gennaio 1968.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e TRT 1
TV 2 (Norvegia)
TV 2 è un'emittente televisiva commerciale norvegese gestita dal TV 2 Gruppen. Le trasmissioni iniziarono il 5 settembre 1992, mentre la versione in alta definizione è stata lanciata nel 2009.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e TV 2 (Norvegia)
TVP1
TVP1 è il principale canale televisivo pubblico appartenente a Telewizja Polska, l'emittente televisiva nazionale polacca. Il canale fu lanciato il 25 ottobre 1952 e fu il primo canale a trasmettere in Polonia.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e TVP1
Tyler Hoechlin
Principalmente conosciuto per i ruoli di Derek Hale nella serie Teen Wolf e Superman in Superman & Lois.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Tyler Hoechlin
Valentina Mari
È figlia di padre italiano e di madre svizzera, di Zurigo. La carriera di Valentina Mari inizia nel 1986 grazie all'amicizia della madre con la famiglia Izzo.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e Valentina Mari
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Settimo cielo (serie televisiva) e 2001
Vedi anche
Programmi televisivi della WB
- A casa di Fran
- Angel (serie televisiva)
- Birds of Prey (serie televisiva)
- Black Sash
- Buffy l'ammazzavampiri
- Dawson's Creek
- Demon Town
- E vissero infelici per sempre
- Everwood
- Felicity
- Hyperion Bay
- Jack & Bobby
- Jack & Jill (serie televisiva)
- Just Legal
- Kirk (serie televisiva)
- Le cose che amo di te
- Nick Freno
- Off Centre
- One Tree Hill
- Pepper Dennis
- Popular
- Reba
- Roswell (serie televisiva)
- Run of the House
- Sabrina, vita da strega
- Savannah (serie televisiva)
- Settimo cielo (serie televisiva)
- Smallville (serie televisiva)
- Streghe (serie televisiva 1998)
- Summerland (serie televisiva)
- Supernatural (serie televisiva)
- Tarzan (serie televisiva 2003)
- Teen Titans (serie animata)
- The Wayans Bros.
- Tris di cuori
- Un genio in famiglia (serie televisiva)
- Una mamma per amica
- Vita con Roger
- Young Americans (serie televisiva)
- Zoe, Duncan, Jack & Jane
Conosciuto come 7th Heaven, Episodi di Settimo cielo, Settimo Cielo/Episodi.