44 relazioni: Africa del Sud-Ovest, Alderney, Benin, Birmania, Burkina Faso, Codice della strada, Convenzione di Vienna sul traffico stradale, Italia, Kinshasa, Organizzazione delle Nazioni Unite, Regno Unito, Repubblica Democratica del Congo, Serbia e Montenegro, Sri Lanka, Targa d'immatricolazione, Unione europea, 1910, 1938, 1949, 1962, 1966, 1967, 1968, 1973, 1975, 1978, 1980, 1981, 1984, 1986, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1999, 2003, 2006, 2012, 2014, 2018.
Africa del Sud-Ovest
L'Africa del Sud-Ovest (in inglese: South West Africa) fu un territorio, corrispondente all'odierna Namibia, assegnato nel 1919 all'Unione Sudafricana, a sua volta colonia dell'Impero britannico, in regime di mandato della Società delle Nazioni; tale entità, già ricompresa nell'Impero coloniale tedesco con la denominazione di Africa Tedesca del Sud-Ovest, fu ceduta dalla Germania al termine della prima guerra mondiale, insieme agli altri possedimenti in Africa, in forza degli accordi stabiliti col trattato di Versailles.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Africa del Sud-Ovest · Mostra di più »
Alderney
Alderney (Aurigny in francese) è una delle Isole del Canale.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Alderney · Mostra di più »
Benin
Aiuto:Stato --> Il Benin (AFI:; in francese), ufficialmente la Repubblica del Benin, è uno Stato dell'Africa occidentale, precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Benin · Mostra di più »
Birmania
Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Birmania · Mostra di più »
Burkina Faso
Il Burkina Faso (AFI:; in precedenza Repubblica dell'Alto Volta), è uno stato (di di superficie e di abitanti nel 2014) dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare e confinante con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Burkina Faso · Mostra di più »
Codice della strada
Il codice della strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Codice della strada · Mostra di più »
Convenzione di Vienna sul traffico stradale
La Convenzione di Vienna sul traffico stradale, che origina da precedenti trattati internazionali, è l'atto firmato nel 1968 a Vienna che disciplina la circolazione stradale internazionale nella maggior parte dei paesi del mondo.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Convenzione di Vienna sul traffico stradale · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Italia · Mostra di più »
Kinshasa
Kinshasa (fino al 3 maggio 1966 Léopoldville o Leopoldstad) è la capitale e la maggiore città della Repubblica Democratica del Congo.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Kinshasa · Mostra di più »
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Regno Unito · Mostra di più »
Repubblica Democratica del Congo
La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »
Serbia e Montenegro
L'Unione Statale di Serbia e Montenegro (in serbo-croato: Državna zajednica Srbija i Crna Gora; cirillico: Државна заједница Србија и Црна Гора, informalmente Serbia e Montenegro) era una confederazione di Stati della penisola balcanica.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Serbia e Montenegro · Mostra di più »
Sri Lanka
Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Sri Lanka · Mostra di più »
Targa d'immatricolazione
Una targa d'immatricolazione (ufficialmente targa d'immatricolazione per veicoli a motore e rimorchi) è una placca in materiale metallico o plastico, generalmente fissata a un veicolo tramite un supporto.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Targa d'immatricolazione · Mostra di più »
Unione europea
L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e Unione europea · Mostra di più »
1910
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1910 · Mostra di più »
1938
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1938 · Mostra di più »
1949
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1949 · Mostra di più »
1962
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1962 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1966 · Mostra di più »
1967
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1967 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1968 · Mostra di più »
1973
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1973 · Mostra di più »
1975
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1975 · Mostra di più »
1978
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1978 · Mostra di più »
1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1980 · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1981 · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1984 · Mostra di più »
1986
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1986 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1990 · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1991 · Mostra di più »
1992
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1992 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1993 · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1994 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1995 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1996 · Mostra di più »
1997
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1997 · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 1999 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 2003 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 2006 · Mostra di più »
2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 2012 · Mostra di più »
2014
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 2014 · Mostra di più »
2018
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Sigla automobilistica internazionale e 2018 · Mostra di più »
Riorienta qui:
Lista dei codici internazionali di riconoscimento dei veicoli.