Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Simon Nicol

Indice Simon Nicol

È uno dei membri originali dei Fairport Convention, nonché il membro che vanta la più lunga militanza nel gruppo, nonostante la pausa sabbatica che si è preso tra il 1971 e il 1975/6, durante la quale ha registrato diversi album e partecipato a tournée.

6 relazioni: Chitarra, Dave Swarbrick, Fairport Convention, Richard Thompson (musicista), The Albion Band, Tournée.

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Simon Nicol e Chitarra · Mostra di più »

Dave Swarbrick

Crebbe a Birmingham dove imparò i rudimenti del violino da un musicista locale, e frequentò il Birmingham College of Art (ora parte del Birmingham Institute of Art and Design) verso la fine degli anni cinquanta.

Nuovo!!: Simon Nicol e Dave Swarbrick · Mostra di più »

Fairport Convention

I Fairport Convention sono un gruppo folk rock inglese.

Nuovo!!: Simon Nicol e Fairport Convention · Mostra di più »

Richard Thompson (musicista)

Come chitarrista si notano le diverse influenze del suo stile (che spaziano da Buddy Holly e James Burton fino a Les Paul e Django Reinhardt) e la sua predilezione per l'improvvisazione, che preferisce rispetto agli assolo già scritti.

Nuovo!!: Simon Nicol e Richard Thompson (musicista) · Mostra di più »

The Albion Band

La Albion Band (in precedenza Albion Country Band e Albion Dance Band) era un gruppo musicale folk rock inglese.

Nuovo!!: Simon Nicol e The Albion Band · Mostra di più »

Tournée

Per tournée (dal francese tourner, girare) o tour (dall'inglese "giro"), si intende una serie di spettacoli o concerti dati in diverse località da parte di un artista, di una compagnia teatrale, di una compagnia di danza, di un gruppo musicale o di un'orchestra.

Nuovo!!: Simon Nicol e Tournée · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »