Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sinfonia n. 19 (Mozart)

Indice Sinfonia n. 19 (Mozart)

La Sinfonia n. 19 in Mi bemolle maggiore K 132 fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo nel luglio 1772.

18 relazioni: Agogica, Allegro, Catalogo Köchel, Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 (Mozart), Corno (strumento musicale), Leopold Mozart, Mi bemolle maggiore, Minuetto, Movimento (musica), Oboe, Rondò, Salisburgo, Sinfonia, Strumenti ad arco, Tema (musica), Tonalità (musica), Wolfgang Amadeus Mozart, 1772.

Agogica

Nella terminologia musicale, l'agogica di una composizione è una qualificazione dell'espressione musicale per quanto riguarda l'accentuazione e il complesso delle leggere modificazioni apportate alle durate delle note e all'andamento, le quali possono anche lasciare ampi spazi discrezionali all'esecutore.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Agogica · Mostra di più »

Allegro

Allegro nel lessico musicale è un'indicazione agogica, cioè un'indicazione riguardante la velocità esecutiva.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Allegro · Mostra di più »

Catalogo Köchel

Il Catalogo Köchel è l'elenco di tutte le composizioni musicali di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Catalogo Köchel · Mostra di più »

Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 (Mozart)

Il concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in Mi bemolle maggiore K 482 fu composto da W. A. Mozart a Vienna sul finire del 1785 destinato ad un organico di tutto rilievo.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Concerto per pianoforte e orchestra n. 22 (Mozart) · Mostra di più »

Corno (strumento musicale)

Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Corno (strumento musicale) · Mostra di più »

Leopold Mozart

Pare che fosse destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Leopold Mozart · Mostra di più »

Mi bemolle maggiore

La tonalità di mi bemolle maggiore è incentrata sulla nota tonica Mi bemolle.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Mi bemolle maggiore · Mostra di più »

Minuetto

Disegno di una coppia danzante Il minuetto è una danza originaria della Francia.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Minuetto · Mostra di più »

Movimento (musica)

Nella musica, la parola movimento può assumere diversi significati.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Movimento (musica) · Mostra di più »

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Oboe · Mostra di più »

Rondò

Il rondò (in francese rondeau) fu inizialmente una forma musicale vocale di origine francese che si affermò nella musica polifonica del XIII secolo attraverso le composizioni di Adam de la Halle e di Jehan de Lescurel.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Rondò · Mostra di più »

Salisburgo

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Salisburgo · Mostra di più »

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Sinfonia · Mostra di più »

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco, più semplicemente anche chiamati archi, sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Strumenti ad arco · Mostra di più »

Tema (musica)

Nella teoria musicale, un tema o motivo è una frase melodica che ha un ruolo strutturale nell'articolazione formale di un brano.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Tema (musica) · Mostra di più »

Tonalità (musica)

Nella teoria musicale, la tonalità è un sistema di principi armonici e melodici che ordinano le note e gli accordi in una gerarchia di percepite relazioni, equilibri e tensioni.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Tonalità (musica) · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

1772

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sinfonia n. 19 (Mozart) e 1772 · Mostra di più »

Riorienta qui:

K 132.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »