Indice
107 relazioni: Alberto Orlando, Alberto Picasso, Alessandro D'Agostini, Amarildo Tavares da Silveira, Ambrogio Valadè, Amedeo Stenti, Ancona, Angelo Quintavalle, Antonio Di Tonno, Antonio Girardo, Antonio Juliano, Antonio Sbardella, Atalanta Bergamasca Calcio, Brescia Calcio, Bruno De Marchi, Bruno Pesaola, Cané, Carlo Facchin, Cesare Gussoni, Chiavari, Claudio Bandoni, Concetto Lo Bello, Coppa delle Fiere 1966-1967, Coppa Italia 1966-1967, Cormons, Dante Micheli, Differenza reti, Dino D'Alessi, Dino Panzanato, Dolo Mistone, Elvio Salvori, Erminio Favalli, Ettore Carminati, Ezio Motta, Ezio Pascutti, Fabio Monti, Flavio Emoli, Francesco Francescon, Fulvio Pieroni, Gaetano Troja, Gastone Bean, Gewiss Stadium, Gianfranco Zigoni, Gianni Rivera, Giorgio Azzimonti, Giorgio Genel, Giorgio Puia, Giovanni Bolzoni (calciatore 1937), Harald Nielsen, José Altafini, ... Espandi índice (57 più) »
Alberto Orlando
Giocò principalmente come centravanti o, in alcune occasioni, come ala destra. Abile a tirare con entrambi i piedi, vantava una elevata velocità negli scatti palla al piede.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Alberto Orlando
Alberto Picasso
Ha ottenuto il patentino di arbitro il 22 febbraio 1955, per alcuni anni ha diretto nelle categorie regionali della Liguria, dal 1959 ha arbitrato per la sezione di Chiavari della C.A.S.P. la Commissione Arbitri Semiprofessionisti in Serie D e Serie C. In Serie B ha esordito a Mantova il 5 settembre 1965 nell'incontro Mantova-Pro Patria (1-0), nei dieci anni di direzioni in Serie B ha arbitrato 64 incontri.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Alberto Picasso
Alessandro D'Agostini
Divenuto arbitro nel 1948, debuttò nel 1962 in. Nel 1965 fu promosso arbitro internazionale, e durante questa esperienza si segnalò in numerose gare del campionato greco.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Alessandro D'Agostini
Amarildo Tavares da Silveira
Era un attaccante di piccola statura, da cui il soprannome di "O Garoto" ("Il Ragazzo"), ma dotato di grande fantasia e tecnica cristallina.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Amarildo Tavares da Silveira
Ambrogio Valadè
Cresciuto nell'Inter, passa prima in prestito al Palermo e successivamente alla SPAL come parziale contropartita di Picchi ceduto all'Inter.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ambrogio Valadè
Amedeo Stenti
Cresciuto calcisticamente nella Civitavecchiese, dove nella stagione 1957-58 vince il titolo italiano dilettanti. Passa quindi alla Fedit Roma in Serie C, nella stagione 1958-59, societa' che, l'anno successivo diventa Tevere Roma.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Amedeo Stenti
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ancona
Angelo Quintavalle
Nella sua carriera agonistica ha totalizzato 152 presenze e 7 reti in Serie B e 159 in Serie C. È scomparso nel 2003 all'età di 56 anni.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Angelo Quintavalle
Antonio Di Tonno
Nato a Foggia ma residente a Lecce, prende la tessera presso la Sezione Arbitri di Lecce. Ha diretto 103 partite di Serie A e 101 partite del campionato cadetto.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Antonio Di Tonno
Antonio Girardo
Lega il suo nome a due squadre: l'Alessandria, con cui disputa gli ultimi tre campionati di Serie A finora disputati dai piemontesi, e il, dove è titolare per ben 9 stagioni alternandosi nel ruolo di mediano e terzino sinistro, 6 in A e 3 in B, vivendo il passaggio dalla crisi dei primi anni sessanta (due retrocessioni in B in due anni) al secondo posto nella stagione 1967-68 con le stelle Altafini, Sívori, Juliano e Zoff.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Antonio Girardo
Antonio Juliano
Ha legato la sua carriera agonistica alla squadra della sua città, il, nel quale militò dal 1961 al 1978 per 17 stagioni, di cui 12 da capitano, e rimanendo a lungo il calciatore azzurro con più presenze in tutte le competizioni; con i partenopei ha vinto due Coppe Italia (1961-62 e 1975-76), una Coppa delle Alpi (1966) e una Coppa di Lega Italo-Inglese (1976).
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Antonio Juliano
Antonio Sbardella
Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Antonio Sbardella
Atalanta Bergamasca Calcio
LAtalanta Bergamasca Calcio, meglio nota come Atalanta, è una società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Atalanta Bergamasca Calcio
Brescia Calcio
Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Brescia Calcio
Bruno De Marchi
Divenuto arbitro nel 1943, raggiunse prima il traguardo della Serie B nel 1955, e poi il 16 giugno 1957 fece il suo esordio in Serie A in occasione della partita -. Nel 1963 raggiunse i gradi di arbitro internazionale, che avrebbe conservato per i successivi anni fino al definitivo avvicendamento dai ruoli nel 1970.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Bruno De Marchi
Bruno Pesaola
Ha legato il suo nome soprattutto alla storia del Napoli, del quale è stato a lungo giocatore e poi allenatore, e della Fiorentina con cui, da allenatore, ha vinto lo scudetto nel campionato 1968-1969.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Bruno Pesaola
Cané
Il nomignolo di Cané gli fu dato dalla madre Imperialina: "cané" è il diminutivo di caneca, la tazza dalla quale si beve il latte che lui aveva sempre tra le mani.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Cané
Carlo Facchin
Prodotto dal vivaio della SPAL, ha successivamente giocato in Serie A con (con cui alla prima giornata del campionato 1964-1965, il 13 settembre 1964, segnò al 90º il gol del pareggio in trasferta per 1-1 contro il Milan, dopo che al 1º aveva segnato Lodetti, per arrivare a raggiungere alla fine del campionato il quarto posto nella classifica dei cannonieri con 13 gol, dopo che nelle prime 5 giornate aveva segnato 6 reti), (nelle cui file nella stagione 1967-1968 si piazza tra i migliori cannonieri della Serie A), Lanerossi Vicenza e Almas Roma.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Carlo Facchin
Cesare Gussoni
Entrato a far parte dell'AIA nel 1953 iscrivendosi alla sezione di Cremona, nel 1964 arrivò ad arbitrare nella massima categoria nazionale (debutto il 18 settembre 1966 in Fiorentina-Lazio 5-1) dove collezionò 106 presenze (tra cui un derby della Lanterna e un derby della Mole) fino al 1978, l'anno in cui decise, volontariamente, di mettere fine alla propria carriera sui campi.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Cesare Gussoni
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Chiavari
Claudio Bandoni
Cresciuto nell'Altopascio, a 19 anni venne acquistato dall' che dopo un anno di panchina, dopo avergli fatto giocare 2 partite in Coppa Italia, lo cedette al in Serie B dove divenne titolare.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Claudio Bandoni
Concetto Lo Bello
Detiene il primato di partite arbitrate in Serie A (328) e, nel 1963, è stato insignito del prestigioso Premio Giovanni Mauro.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Concetto Lo Bello
Coppa delle Fiere 1966-1967
La Coppa delle Fiere 1966-1967 fu la nona edizione dell'omonima competizione calcistica. Venne vinta dal che sconfisse in finale il.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Coppa delle Fiere 1966-1967
Coppa Italia 1966-1967
La Coppa Italia 1966-1967 fu la 20ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 3 settembre 1966 e si concluse il 14 giugno 1967. Il trofeo fu vinto dal, al suo primo titolo.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Coppa Italia 1966-1967
Cormons
Cormons (Cormons in friulano, Krmin in sloveno, Kremau in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Cormons
Dante Micheli
Per la sua fisionomia era soprannominato Pampurio, La Nuova Ferrara, 12 giugno 2012 o Dantel Tuttomercatoweb.com. È scomparso nel 2012 all'età di 73 anni La Gazzetta di Mantova, 11 giugno 2012, pag.15.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Dante Micheli
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Differenza reti
Dino D'Alessi
Cresciuto nelle giovanili del, debutta nella massima serie con la squadra lagunare nel 1961-62 nella sconfitta esterna contro il per 1-0 dell'11 febbraio 1962 magliarossonera.it.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Dino D'Alessi
Dino Panzanato
Ha militato in diverse squadre, tra cui L.R. Vicenza, e. In carriera ha totalizzato complessivamente 295 presenze in Serie A, con all'attivo una rete (in occasione del pareggio interno del Napoli contro la della stagione 1965-1966) e 22 presenze in Serie B.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Dino Panzanato
Dolo Mistone
Ha trascorso tutta la sua carriera nelle file del, diventando una bandiera della società in un periodo difficile, durante il quale gli azzurri sono scesi due volte in Serie B, conquistando però il primo trofeo nazionale, la Coppa Italia 1961-1962, in cui tuttavia non disputò la finale contro la.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Dolo Mistone
Elvio Salvori
Mediano dotato di grande corsa, che gli permetteva di essere presente in ogni zona del campo, cresce nel San Donà per poi passare all'Udinese, con cui debutta in Serie A a 17 anni.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Elvio Salvori
Erminio Favalli
Cresciuto nella squadra della sua città, la Cremonese, disputa con i grigiorossi alcuni campionati di Serie C. Lì viene notato dagli osservatori dell'Inter, che lo acquista nell'estate 1964.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Erminio Favalli
Ettore Carminati
Tesserato la Sezione Arbitri "Umberto Meazza" di Milano, arbitra la sua prima gara in Serie B nella stagione 1960-1961. Debutta in Serie A a Genova il 15 aprile 1962 arbitrando la partita -Lanerossi Vicenza (3-0).
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ettore Carminati
Ezio Motta
Iscritto alla sezione di Monza ha iniziato ad arbitrare in Serie C nel 1961, in Serie B ha esordito a Venezia il 20 settembre 1964 dirigendo Venezia-Parma (1-1) nel campionato cadetto ha diretto 95 incontri, nella massima serie ha diretto per la prima volta a Napoli il 5 settembre 1965 arbitrando Napoli-Spal (4-2), In Serie A ha diretto per nove stagioni sommando 69 presenze, l'ultima a Genova il 19 maggio 1974 ed è stata Genoa-Napoli (1-2).
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ezio Motta
Ezio Pascutti
Il suo nome è legato a doppio filo con quello del Bologna, squadra alla quale approdò nel 1954-1955 a 17 anni.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ezio Pascutti
Fabio Monti
Inizia la carriera arbitrale il 7 marzo 1954. Nella stagione 1960-1961 esordisce in Serie B.. L'esordio in Serie A avviene il 26 maggio 1963 a Palermo, dove dirige la partita Palermo-Milan (1-3),.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Fabio Monti
Flavio Emoli
Era soprannominato Cuore Matto a causa di una malformazione congenita al cuore diagnosticatagli a 23 anni.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Flavio Emoli
Francesco Francescon
Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Francesco Francescon
Fulvio Pieroni
Ex calciatore con l'Ostiense e con il in IV Serie, con cui vince il titolo di categoria nel 1954. Si iscrive al corso arbitri nel 1955 presso la Sezione AIA di Roma, e l'esperienza maturata sui campi lo porta ad una rapida progressione: nel 1961 debutta in serie C, nel 1963 in serie B e nel 1964 in serie A in occasione della partita Torino-Cagliari; nel 1965 ottiene il "Premio Florindo Longagnani" come miglior arbitro debuttante in serie A.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Fulvio Pieroni
Gaetano Troja
Iniziò a giocare nella Faldese, squadra palermitana alla falde del Monte Pellegrino (da cui il nome), Golsicilia.it e a 16 anni giocava titolare in Promozione (l'Eccellenza degli anni novanta), con la quale divenne capocannoniere del girone.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Gaetano Troja
Gastone Bean
Bean era un centravanti dotato di buona tecnica individuale e fiuto del gol, che si segnalava per l'irruenza del proprio gioco oltreché per la potenza ed efficacia del tiro.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Gastone Bean
Gewiss Stadium
Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Gewiss Stadium
Gianfranco Zigoni
Ha al suo attivo 265 presenze e 63 gol in Serie A con le maglie di Juventus, Genoa, Roma, Verona, oltre a tre convocazioni in Nazionale, con la quale scese in campo solo una volta.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Gianfranco Zigoni
Gianni Rivera
Pallone d'oro nel 1969, è considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre e uno tra i più grandi della storia del calcio. Esordì in Serie A a quindici anni con la maglia dell'Alessandria; col Milan, nel quale militò per diciannove stagioni (dodici da capitano), fu tre volte campione italiano, due volte europeo e una volta intercontinentale.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Gianni Rivera
Giorgio Azzimonti
Dopo gli inizi nella Castellanzese, si trasferisce alla Solbiatese, dove debutta nel campionato di IV Serie giocando come attaccante.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Giorgio Azzimonti
Giorgio Genel
Diplomato ragioniere, entrò nelle giovanili della Triestina, in cui giocò nella formazione allievi. A fine anni cinquanta si trasferì a Milano, ove entrò, come direttore amministrativo, in una consociata della Montedison, specializzata in pubblicazioni audiovisive.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Giorgio Genel
Giorgio Puia
Esordì in Serie A con la maglia alabardata della nel campionato 1958-1959, disputando 2 gare. Dopo la retrocessione della squadra in Serie B, rimase un solo anno a Trieste per passare nel 1960 al Lanerossi Vicenza.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Giorgio Puia
Giovanni Bolzoni (calciatore 1937)
Ala, era soprannominato Sconquasso per la sua irruenza non sempre ben tenuta sotto controllo.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Giovanni Bolzoni (calciatore 1937)
Harald Nielsen
Iniziò la carriera nella squadra della sua città natale, il Frederikshavn fI, che giocava nel secondo livello danese.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Harald Nielsen
José Altafini
Ha fatto parte sia della nazionale brasiliana, con cui si è laureato campione del mondo nel 1958 sia, dal 1961 al 1962, di quella italiana. Al termine dell'attività agonistica è divenuto commentatore televisivo.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e José Altafini
Juventus Football Club
La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Juventus Football Club
Kurt Hamrin
Bandiera della, fu attivo nel campionato italiano dove, con 191 reti in Serie A, è il nono miglior marcatore della competizione con una media gol pari a 0,48 per partita.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Kurt Hamrin
Kurt Tschenscher
Nato in Slesia (fino al 1945 territorio tedesco, ora in Polonia), di professione è stato assicuratore nella cittadina tedesca di Mannheim, di cui poi sarebbe stato, al termine della carriera sui campi, consigliere comunale.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Kurt Tschenscher
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Lecce
Luigi Menti
Nipote dei grandi Romeo e Umberto, essendo figlio di un loro fratello e per questo spesso indicato nelle cronache calcistiche come Menti IV (il terzo della grande dinastia del calcio vicentino aveva giocato a livello di dilettanti con la Pellizzari Arzignano), giocò per tutta la carriera al, tranne una breve parentesi al Padova.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Luigi Menti
Mario Bernardis
Si iscrive e prende la tessera alla sezione di Trieste prima, dal 1961 al 1968, e di Roma poi dal 1968 al 1974 essendosi trasferito per lavoro a Latina.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Mario Bernardis
Mario Bertini
Cresciuto nel, esordì in Serie C nel campionato 1962-1963 prima di passare nella stessa serie all'Empoli; nell'estate del 1964 viene acquistato dalla Fiorentina.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Mario Bertini
Mario Zurlini
Ha iniziato la sua carriera disputando due campionati di Serie B con il, formazione della sua città natale. Nel 1964 viene ceduto al, dove disputa una stagione in Serie B e successivamente esordisce in Serie A il 20 novembre 1966 nella sconfitta interna contro la; a Napoli si impone come libero titolare a partire dalla stagione 1968-1969 formando per sei annate con lo stopper Dino Panzanato una coppia centrale efficace e ben assortita, e contribuendo attivamente alla conquista del terzo posto finale nei campionati 1970-1971 e 1973-1974.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Mario Zurlini
Mauro Gatti
Cresciuto nel Fanfulla, dopo un anno in serie B con la in cui disputa tutte le 38 partite di una stagione conclusa al quarto posto, nell'estate 1959 passa all'Inter, dove resta per due stagioni ritagliandosi importanti spazi in prima squadra (43 presenze e 2 reti in campionato).
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Mauro Gatti
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Milano
Mirko Pavinato
Sua figlia ha sposato Francesco Gazzaneo, anche lui calciatore. È morto nel marzo 2021 a 86 anni, per problemi renali aggravati dall'aver contratto il COVID-19.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Mirko Pavinato
Monza
Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Monza
Omar Sívori
Soprannominato El Cabezón per la folta capigliatura scura che spiccava sul corpo minuto, è considerato uno dei giocatori più forti nella storia del calcio.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Omar Sívori
Ottavio Bianchi
Crebbe calcisticamente nelle giovanili del, con cui esordì in Serie A nel 1965; l'anno dopo fu ingaggiato dal, club con il quale disputò cinque campionati consecutivi, per poi vestire le maglie di, e. Chiuse la carriera da giocatore alla, in Serie B, nel 1977: in quella stagione ricoprì il doppio ruolo di allenatore-giocatore, affiancato da Ottavio Bugatti, dopo gli esoneri di Guido Capello e Giovanni Ballico, venendo a sua volta sostituito da Luis Suárez.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ottavio Bianchi
Pacifico Cuman
Cresciuto calcisticamente tra Codogno e Inter, esordì tra i professionisti con l'Alessandria 1955-1956, in Serie B. Fu per un decennio secondo portiere del Napoli, prima di chiudere la sua carriera con e Bellaria Igea Marina.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Pacifico Cuman
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Padova
Paolo Braca
È stato prima attaccante, poi interno e centrocampista, arretrando progressivamente il suo ruolo nel corso di una lunga carriera calcistica.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Paolo Braca
Paolo Morelli (calciatore)
Centravanti di discreto vaglio, iniziò a giocare con le giovanili della con cui disputò 2 partite in IV Serie. Successivamente venne scoperto da Paolo Mazza che lo portò a Ferrara nella nel 1957.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Paolo Morelli (calciatore)
Paolo Toselli (arbitro)
Prese la tessera di arbitro nel 1954 presso la Sezione A.I.A. di Gorizia. Passò poi alla Sezione di Cormons costituita nel 1959 il 2 giugno per iniziativa di Marino Bigot.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Paolo Toselli (arbitro)
Pierluigi Ronzon
Cresciuto nelle file della squadra di Gemona del Friuli, si trasferisce alla, con la quale colleziona 82 presenze e 22 reti.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Pierluigi Ronzon
Pordenone
Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del Naone").
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Pordenone
Ralph Coates
Ha giocato 4 partie con la Nazionale tra il 1970 e il 1971.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ralph Coates
Roberto Fiore (dirigente sportivo)
Figlio del poeta napoletano Francesco Fiore, nacque a Portici nella frazione di Bellavista ma crebbe nel quartiere napoletano del Vasto.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Roberto Fiore (dirigente sportivo)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Roma
Romano Micelli
Debuttò nel calcio professionistico nel 1959 tra le file del Monfalcone, in Serie C. L'anno successivo si trasferì al Messina, in Serie B, quindi nel 1961 passò ad un'altra società della serie cadetta, il, dove rimase per tre stagioni.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Romano Micelli
S.P.A.L.
La S.P.A.L., acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara. Il club milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano di calcio.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e S.P.A.L.
Sandro Salvadore
Già due volte campione d'Italia con la maglia del, divenne in seguito un «simbolo» della, club con cui vinse altri tre Scudetti fino a diventarne capitano; ruolo, quest'ultimo, ricoperto anche nella nazionale italiana, con la quale si laureò campione d'Europa nel 1968.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Sandro Salvadore
Sergio Gonella
Esordì in Serie A nel 1964, guadagnandosi all'inizio della carriera la fama di arbitro severissimo ed imparziale, dopo aver concesso 7 rigori nelle prime 7 partite del campionato 1965-1966, di cui due, realizzati, durante la partita Napoli-Cagliari e due in Bologna-Atalanta.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Sergio Gonella
Sergio Gori
È stato uno dei sei calciatori italiani (insieme a Giovanni Ferrari, Filippo Cavalli, Pierino Fanna, Aldo Serena e Attilio Lombardo) ad aver vinto il campionato italiano con tre società differenti: nel suo caso con, e.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Sergio Gori
Serie A 1966-1967
La Serie A 1966-1967 è stata la 65ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 35ª a girone unico e l'ultima a 18 squadre), disputata tra il 18 settembre 1966 e il 1º giugno 1967 e conclusa con la vittoria della, al suo tredicesimo titolo.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Serie A 1966-1967
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Siracusa
Società Sportiva Calcio Napoli 1965-1966
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Società Sportiva Calcio Napoli 1965-1966
Società Sportiva Calcio Napoli 1967-1968
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Società Sportiva Calcio Napoli 1967-1968
Stadio Amsicora
Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Amsicora
Stadio Artemio Franchi
Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Artemio Franchi
Stadio Danilo Martelli
Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Danilo Martelli
Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Giuseppe Meazza
Stadio Mario Rigamonti
Lo stadio Mario Rigamonti è un impianto sportivo situato nella città di Brescia. Colloquialmente noto anche come Mompiano, dal nome del quartiere in cui si trova, viene utilizzato prettamente come sede di eventi calcistici.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Mario Rigamonti
Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Lo stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (comunemente conosciuto come stadio Rigamonti-Ceppi) è un impianto sportivo della città italiana di Lecco.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi
Stadio Olimpico (Roma)
Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Olimpico (Roma)
Stadio Olimpico Grande Torino
Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Olimpico Grande Torino
Stadio Paolo Mazza
Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Paolo Mazza
Stadio Pier Luigi Penzo
Lo stadio Pier Luigi Penzo, già campo di Sant'Elena, è uno stadio calcistico di Venezia. Ubicato sull'Isola di Sant'Elena, nella laguna veneziana, è dedicato alla memoria dell'aviatore Pier Luigi Penzo; in termini di capienza, è la maggior arena scoperta della città di appartenenza.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Pier Luigi Penzo
Stadio Pino Zaccheria
Lo stadio Pino Zaccheria è lo stadio comunale di Foggia. Dal 1946 è intitolato alla memoria di Pino Zaccheria, valoroso sottotenente e atleta foggiano, pioniere della pallacanestro locale, che il 4 aprile 1941 perse la vita in combattimento sul fronte greco a Tirana.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Pino Zaccheria
Stadio Renato Dall'Ara
Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Renato Dall'Ara
Stadio Romeo Menti
Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Romeo Menti
Stadio Silvio Appiani
Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stadio Silvio Appiani
Stelio Nardin
Dopo aver giocato nelle giovanili della come attaccante, per diventare terzino dietro suggerimento del suo compagno di squadra e concittadino Dionigio Zanutel, cominciò la sua carriera professionistica al, con cui trascorse cinque campionati di Serie B per passare poi al a 26 anni, dove formò formò con Pogliana un tandem ben assortito di terzini.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Stelio Nardin
Tarcisio Burgnich
È considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio italiano.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Tarcisio Burgnich
Terni
Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Terni
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Torino
Tradate
Tradate (Tradàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Tradate
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Trieste
Turf Moor
Il Turf Moor è uno stadio di calcio di Burnley, nel Lancashire. È lo stadio del Burnley FC dal 1883. È uno degli stadi più antichi di calcio ancora in uso nel Regno Unito, dietro solo il Deepdale di Preston ed il Bramall Lane di Sheffield.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Turf Moor
Ugo Ferrante
È scomparso nel 2004 a 59 anni, per un tumore alle tonsille. Durante la sua carriera non fu mai squalificato.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Ugo Ferrante
Vincenzo Montefusco
Centrocampista, cresce nel e dopo tutta la trafila nelle giovanili, esordisce in maglia azzurra prima nel 1962 in una gara di Coppa Italia (trofeo che quell'anno il vincerà), e poi in serie A il 10 febbraio 1963, poco più che diciassettenne, in un Genoa- terminato 3-2, segnando il primo gol dei partenopei in quella gara.
Vedere Società Sportiva Calcio Napoli 1966-1967 e Vincenzo Montefusco