Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart)

Indice Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart)

La Sonata per pianoforte n. 9 in re maggiore, K. 311/284c è una composizione per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart.

Indice

  1. 8 relazioni: Catalogo Köchel, Cracovia, Forma-sonata, Mannheim, Parigi, Re maggiore, Scuola di Mannheim, Wolfgang Amadeus Mozart.

Catalogo Köchel

Il Catalogo Kochel è l'elenco di tutte le composizioni musicali di Wolfgang Amadeus Mozart. Esso prende il nome da Ludwig von Kochel, che ne pubblicò la prima edizione nel 1862.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Catalogo Köchel

Cracovia

Cracovia (AFI:,, denominazione ufficiale Stołeczne Królewskie Miasto Kraków) è una delle più antiche città della Polonia meridionale, ha abitanti ed è la seconda dello stato per popolazione e superficie.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Cracovia

Forma-sonata

Il termine forma-sonata (anche allegro di sonata o, più di rado in Italia, forma del primo movimento) si riferisce a una particolare organizzazione del materiale musicale all'interno di un singolo movimento (generalmente, ma non esclusivamente, il primo) di una sonata, sinfonia (anche d'opera), concerto, quartetto d'archi o altro pezzo di musica da camera.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Forma-sonata

Mannheim

Mannheim (in tedesco alemanno: Monnem; in tedesco palatino: Mannem) è una città tedesca, situata nel land del Baden-Württemberg. Storica residenza del principe elettore del Palatinato, è oggi diventata il centro economico e culturale della regione metropolitana Reno-Neckar.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Mannheim

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Parigi

Re maggiore

La tonalità di Re maggiore (D major, D-Dur), in musica, è incentrata sulla nota tonica Re. Può essere abbreviata in ReM oppure in D secondo il sistema anglosassone.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Re maggiore

Scuola di Mannheim

La scuola di Mannheim è una scuola sinfonica che nasce a Mannheim, città tedesca, nel 1740. Questa scuola è stata a lungo ritenuta come unica realtà musicale alla quale si deve lo sviluppo di un certo gusto sinfonico, che culmina nel tardo Settecento e nel periodo romantico.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Scuola di Mannheim

Wolfgang Amadeus Mozart

La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.

Vedere Sonata per pianoforte n. 9 (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart