Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sonda Galileo

Indice Sonda Galileo

Galileo è stata una sonda inviata dalla NASA per studiare il pianeta Giove e i suoi satelliti.

162 relazioni: Aerofrenaggio, Algol (astronomia), Amaltea (astronomia), Ammoniaca, Antenna, Antenna a dipolo, Apple II, Asteroide, Astronomo, Atmosfera, Bacteria, Binaria a eclisse, California, Callisto (astronomia), Calore, Campo elettromagnetico, Campo magnetico, Canada, Carbonio, Carica elettrica, Carl Sagan, Centaur (stadio superiore), Chilogrammo, Chimica analitica, Chip, Clock, Clorofilla, CMOS, Cometa Shoemaker-Levy 9, Computer, Continente, COSMAC 1802, Cosmos 954, Delta Velorum, Disastro dello Space Shuttle Challenger, Dispositivo ad accoppiamento di carica, Effetto Seebeck, Elettricità, Elettrone, Elettronica, Elettronvolt, Espulsione di massa coronale, Europa (astronomia), Famiglia Coronide, Fascia principale, Fionda gravitazionale, Fotomoltiplicatore, Fotosintesi clorofilliana, Galileo Galilei, Ganimede (astronomia), ..., Gas, Generatore termoelettrico a radioisotopi, Giove (astronomia), Grafite, HAL/S, Hertz, Idrazina, Indio, Ingegnere, Io (astronomia), Ione, Iridio, Irraggiamento, Jet Propulsion Laboratory, Jupiter Icy Moons Orbiter, Laser, LED, Linguaggio di programmazione, Lista delle sonde spaziali, Lubrificante, Luce, Magnetismo, Magnetometro, Magnetosfera, Magnitudine apparente, Massa (fisica), Materiale, Metano, Metro, Micrometro, Microprocessore, Minuto, Missione spaziale Cassini-Huygens, Modulo fotovoltaico, Mole, MOS 6502, Motore, NASA, Nature, Newton (unità di misura), Nichel, Nuovo Messico, Onda, Orbita, Orbiter, Ossigeno, Pianeta, Pila a combustibile, Pioneer 10, Pixel, Plasma (fisica), Plutonio, Polarimetro, Polvere interstellare, Programma Pioneer, Programma Viking, Programma Voyager, Propellente, Propulsione, Quarzo, Radiazione infrarossa, Radiazione ultravioletta, Radioattività, Radiometro, Reticolo di diffrazione, Riflessione (fisica), Rinascimento, Risoluzione (grafica), Rumore (elettronica), Satelliti naturali di Giove, Serbatoio, Serendipità, Silicio, Sistema di Giove, Software, Sole, Sorvolo ravvicinato, Space Shuttle, Space Shuttle Atlantis, Spettrometro, Stibnite, STS-34, Tantalio, Telemetria, Telescopio, Telescopio riflettore, Tempo, Terra, Velocità, Venere (astronomia), Wafer (elettronica), Watt, Zaffiro, 1978, 1986, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1997, 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2018, 243 I Dattilo, 243 Ida, 951 Gaspra. Espandi índice (112 più) »

Aerofrenaggio

Rappresentazione del Mars Reconnaissance Orbiter nella fase di Aerofrenaggio L'aerofrenaggio è la tecnica attraverso la quale una sonda spaziale sfrutta l'attrito dell'atmosfera di un pianeta per ridurre la propria velocità.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Aerofrenaggio · Mostra di più »

Algol (astronomia)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Algol (astronomia) · Mostra di più »

Amaltea (astronomia)

Amaltea (Αμάλθεια in greco) è il terzo satellite naturale di Giove in ordine crescente di distanza dal pianeta; è il più massiccio dei satelliti interni, che vengono collettivamente indicati proprio come gruppo di Amaltea.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Amaltea (astronomia) · Mostra di più »

Ammoniaca

L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Ammoniaca · Mostra di più »

Antenna

In telecomunicazioni, un'antenna è un dispositivo elettrico atto a trasmettere o ricevere onde elettromagnetiche: le antenne forniscono al ricevitore un segnale elettrico proporzionale al campo elettromagnetico in cui sono immerse, oppure viceversa irradiano, sotto forma di campo elettromagnetico, il segnale elettrico fornito loro da un trasmettitore.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Antenna · Mostra di più »

Antenna a dipolo

In telecomunicazioni l'antenna a dipolo o più semplicemente dipolo è il più semplice tipo di antenna per le comunicazioni radio, costituito da due bracci uguali aperti realizzati con un conduttore elettrico lineare su cui scorrono le correnti elettriche che irradiano il campo elettromagnetico a distanza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Antenna a dipolo · Mostra di più »

Apple II

L'Apple II (trascritto come Apple.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Apple II · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Asteroide · Mostra di più »

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Astronomo · Mostra di più »

Atmosfera

L'atmosfera (dal greco - atmòs - "vapore" e σφαῖρα - sphàira - "sfera") è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Atmosfera · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Bacteria · Mostra di più »

Binaria a eclisse

editore.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Binaria a eclisse · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Sonda Galileo e California · Mostra di più »

Callisto (astronomia)

Callisto è uno dei quattro principali satelliti naturali del pianeta Giove, la terza più grande luna del sistema solare, la seconda più grande del sistema gioviano, dopo Ganimede, e il più grande oggetto del sistema solare a non essere adeguatamente differenziato.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Callisto (astronomia) · Mostra di più »

Calore

In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Calore · Mostra di più »

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è un campo tensoriale responsabile dell'interazione elettromagnetica, una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Campo elettromagnetico · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Campo magnetico · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Canada · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Carbonio · Mostra di più »

Carica elettrica

In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della materia.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Carica elettrica · Mostra di più »

Carl Sagan

È stato uno dei più famosi astronomi, astrofisici, astrobiologi ed astrochimici del Novecento.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Carl Sagan · Mostra di più »

Centaur (stadio superiore)

Il Centaur è uno stadio superiore per veicoli di lancio, attualmente impiegato nell'Atlas V. Il Centaur è stato il primo stadio superiore ad alta energia, bruciando ossigeno ed idrogeno liquidi, ed ha permesso il lancio di alcune delle più importanti missioni scientifiche della NASA nella sua storia di 50 anni.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Centaur (stadio superiore) · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Chilogrammo · Mostra di più »

Chimica analitica

La chimica analitica è la branca della chimica che copre le attività volte all'identificazione, alla caratterizzazione chimico-fisica e alla determinazione qualitativa e quantitativa dei componenti di un determinato campione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Chimica analitica · Mostra di più »

Chip

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Chip · Mostra di più »

Clock

Il termine clock, In elettronica, indica un segnale periodico, generalmente un'onda quadra, utilizzato per sincronizzare il funzionamento dei dispositivi elettronici digitali.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Clock · Mostra di più »

Clorofilla

La clorofilla (dal greco χλωρός, chloros.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Clorofilla · Mostra di più »

CMOS

Il CMOS (acronimo di complementary metal-oxide semiconductor), è un tipo di tecnologia utilizzata in elettronica digitale per la progettazione di circuiti integrati, alla cui base sta l'uso dell'invertitore a transistor MOSFET.

Nuovo!!: Sonda Galileo e CMOS · Mostra di più »

Cometa Shoemaker-Levy 9

La cometa Shoemaker-Levy 9 (formalmente designata 1993e e D/1993 F2) è divenuta famosa perché è stata la prima cometa ad essere osservata durante la sua caduta su un pianeta.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Cometa Shoemaker-Levy 9 · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Computer · Mostra di più »

Continente

Un continente (dal latino continere, "tenere insieme") è una grande area di terra emersa della crosta terrestre, è anzi la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Continente · Mostra di più »

COSMAC 1802

Il COSMAC 1802 (o RCA 1802) è un microprocessore a 8 bit CMOS, introdotto da RCA all'inizio del 1976.

Nuovo!!: Sonda Galileo e COSMAC 1802 · Mostra di più »

Cosmos 954

Cosmos 954 era un satellite militare sovietico da sorveglianza oceanica del tipo US-A, le cui apparecchiature di bordo erano alimentate da una batteria nucleare (conosciuti in Occidente con il nome di RORSAT).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Cosmos 954 · Mostra di più »

Delta Velorum

Delta Velorum (δ Vel / δ Velorum) è un sistema stellare nella costellazione delle Vele.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Delta Velorum · Mostra di più »

Disastro dello Space Shuttle Challenger

Il disastro dello Space Shuttle Challenger avvenne la mattina del 28 gennaio 1986 alle ore 11:39 EST, quando lo Space Shuttle Challenger fu distrutto dopo 73 secondi di volo (all'inizio della missione STS-51-L, la 25ª missione del programma STS e il 10º volo del Challenger) a causa di un guasto a una guarnizione, un O-ring, nel segmento inferiore del razzo a propellente solido (Solid-fuel Rocket Booster, SRB) destro.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Disastro dello Space Shuttle Challenger · Mostra di più »

Dispositivo ad accoppiamento di carica

Il dispositivo ad accoppiamento di carica, sigla CCD (dall'inglese Charge-Coupled Device) oppure DAC, consiste in un circuito integrato formato da una riga, o da una griglia, di elementi semiconduttori (photosite) in grado di accumulare una carica elettrica (charge) proporzionale all'intensità della radiazione elettromagnetica che li colpisce.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Dispositivo ad accoppiamento di carica · Mostra di più »

Effetto Seebeck

L'effetto Seebeck è un effetto termoelettrico per cui, in un circuito costituito da conduttori metallici o semiconduttori, una differenza di temperatura genera elettricità.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Effetto Seebeck · Mostra di più »

Elettricità

Col termine elettricità si fa riferimento genericamente a tutti i fenomeni fisici su scala macroscopica che coinvolgono una delle interazioni fondamentali, la forza elettromagnetica, con particolare riferimento all'elettrostatica.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Elettricità · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Elettrone · Mostra di più »

Elettronica

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Elettronica · Mostra di più »

Elettronvolt

In fisica l'elettronvolt (simbolo eV) è un'unità di misura dell'energia, molto usata in ambito atomico e subatomico.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Elettronvolt · Mostra di più »

Espulsione di massa coronale

Un'espulsione di massa coronale (CME, acronimo dell'inglese coronal mass ejection) è una espulsione di materiale dalla corona solare, osservata con un coronografo in luce bianca.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Espulsione di massa coronale · Mostra di più »

Europa (astronomia)

Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni e il sesto dell'intero sistema solare.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Europa (astronomia) · Mostra di più »

Famiglia Coronide

La famiglia di asteroidi Coronide è una famiglia di asteroidi della fascia principale del sistema solare caratterizzati da parametri orbitali simili; deve il suo nome all'oggetto principale che vi appartiene, l'asteroide Coronide, appunto.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Famiglia Coronide · Mostra di più »

Fascia principale

La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Fascia principale · Mostra di più »

Fionda gravitazionale

In meccanica orbitale e ingegneria aerospaziale, si chiama fionda gravitazionale una tecnica di volo spaziale che utilizza la gravità di un pianeta per alterare il percorso e la velocità di un veicolo spaziale.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Fionda gravitazionale · Mostra di più »

Fotomoltiplicatore

Un tubo fotomoltiplicatore è un rivelatore elettronico di luce estremamente sensibile nell'ultravioletto, in luce visibile e nel vicino infrarosso.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Fotomoltiplicatore · Mostra di più »

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Fotosintesi clorofilliana · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Galileo Galilei · Mostra di più »

Ganimede (astronomia)

Ganimede è il principale satellite naturale del pianeta Giove e il più grande dell'intero sistema solare; supera per dimensioni (ma non per massa) lo stesso Mercurio.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Ganimede (astronomia) · Mostra di più »

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Gas · Mostra di più »

Generatore termoelettrico a radioisotopi

sonda Cassini Un generatore termoelettrico a radioisotopi o radioisotope thermoelectric generator (RTG) è un generatore di energia elettrica basato sul decadimento di isotopi radioattivi.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Generatore termoelettrico a radioisotopi · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Grafite

La grafite è un minerale che rappresenta uno degli stati allotropici del carbonio.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Grafite · Mostra di più »

HAL/S

HAL/S è un linguaggio real-time per applicazioni aerospaziali, conosciuto per il suo utilizzo nello Space Shuttle.

Nuovo!!: Sonda Galileo e HAL/S · Mostra di più »

Hertz

L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Hertz · Mostra di più »

Idrazina

L'idrazina (o diammide, o diammina, o idruro di azoto) è un composto dell'azoto di formula bruta N2H4 (formula di struttura NH2-NH2): a temperatura ambiente è un liquido incolore e dall'odore pungente.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Idrazina · Mostra di più »

Indio

L'indio è l'elemento chimico di numero atomico 49.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Indio · Mostra di più »

Ingegnere

L'ingegnere (abbreviato ing.) è un professionista qualificato in ingegneria che sfrutta le conoscenze matematiche, fisiche e chimiche per applicarle alla tecnica utilizzata in tutti gli stadi di progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, impianti e sistemi finalizzati allo sviluppo del genere umano e della società.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Ingegnere · Mostra di più »

Io (astronomia)

Io è un satellite naturale di Giove, il più interno dei quattro satelliti medicei, il quarto satellite del sistema solare per dimensione e quello più denso di tutti.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Io (astronomia) · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Ione · Mostra di più »

Iridio

L'iridio è l'elemento chimico di numero atomico 77.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Iridio · Mostra di più »

Irraggiamento

In termodinamica ed elettromagnetismo, per irraggiamento si intende il trasferimento di energia tra due corpi per mezzo di onde elettromagnetiche.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Irraggiamento · Mostra di più »

Jet Propulsion Laboratory

Il Jet Propulsion Laboratory (JPL) del California Institute of Technology è un laboratorio statunitense, nei pressi di Pasadena, in California, attualmente dedicato al progetto, allo sviluppo e alla costruzione delle sonde spaziali senza equipaggio della NASA.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Jet Propulsion Laboratory · Mostra di più »

Jupiter Icy Moons Orbiter

Rappresentazione artistica del JIMO La sonda spaziale Jupiter Icy Moon Orbiter (JIMO) faceva parte del progetto di esplorazione spaziale Prometheus e avrebbe dovuto raggiungere la superficie dei tre satelliti gioviani su cui è stata rilevata la presenza di acqua allo stato solido: Callisto, Ganimede ed Europa.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Jupiter Icy Moons Orbiter · Mostra di più »

Laser

Il laser (acronimo dell'inglese «light amplification by stimulated emission of radiation», in italiano "amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione") è un dispositivo in grado di emettere un fascio di luce coerente.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Laser · Mostra di più »

LED

In elettronica il LED (sigla inglese di Light Emitting Diode) o diodo a emissione di luce è un dispositivo optoelettronico che sfrutta la capacità di alcuni materiali semiconduttori di produrre fotoni attraverso un fenomeno di emissione spontanea.

Nuovo!!: Sonda Galileo e LED · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in output.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Linguaggio di programmazione · Mostra di più »

Lista delle sonde spaziali

Elenco delle sonde spaziali per anno di lancio.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Lista delle sonde spaziali · Mostra di più »

Lubrificante

Un lubrificante è una sostanza, in genere liquida, che interposta tra due superfici ne riduce l'attrito e l'usura.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Lubrificante · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Luce · Mostra di più »

Magnetismo

In fisica il magnetismo è quel fenomeno per cui alcuni materiali sono in grado di attrarre il ferro nonché trasmettere tale capacità ad altri materiali.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Magnetismo · Mostra di più »

Magnetometro

Il magnetometro è lo strumento di misura del campo magnetico.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Magnetometro · Mostra di più »

Magnetosfera

Per magnetosfera si intende la regione di spazio circostante un corpo celeste entro la quale il campo magnetico da esso generato domina il moto delle eventuali particelle cariche presenti.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Magnetosfera · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Magnitudine apparente · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Massa (fisica) · Mostra di più »

Materiale

Il termine materiale fa riferimento alla specifica natura chimico-fisica di un corpo (quale può essere ad esempio un manufatto, un minerale o un tessuto vegetale o animale) alla quale sia possibile associare a livello macroscopico un insieme di proprietà fisiche e tecnologiche (ad esempio: densità, conducibilità termica, durezza).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Materiale · Mostra di più »

Metano

Il metano è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno; la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Metano · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Metro · Mostra di più »

Micrometro

II micrometro è un calibro ad alta precisione, con sensibilità tipica del centesimo di millimetro; è in grado di effettuare misure di esterni, interni e profondità, ma per ciascuna di tali misure esiste una forma specifica e anche nell'ambito della stessa tipologia ciascuno strumento ha un campo di misura limitato.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Micrometro · Mostra di più »

Microprocessore

Il microprocessore è una tipologia particolare di circuito elettronico che si contraddistingue per essere interamente costituita da uno o più circuiti integrati e per questo di dimensioni molto ridotte.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Microprocessore · Mostra di più »

Minuto

Il minuto primo o semplicemente minuto (dal latino minutum, "particella") è un'unità di misura del tempo.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Minuto · Mostra di più »

Missione spaziale Cassini-Huygens

Cassini–Huygens è stata una missione robotica interplanetaria congiunta NASA/ESA/ASI, lanciata il 15 ottobre 1997 con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Missione spaziale Cassini-Huygens · Mostra di più »

Modulo fotovoltaico

In ingegneria energetica un modulo fotovoltaico (detto anche pannello fotovoltaico) è un dispositivo optoelettronico, composto da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l'energia solare incidente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, tipicamente impiegato come generatore di corrente in un impianto fotovoltaico.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Modulo fotovoltaico · Mostra di più »

Mole

La mole (ex grammomole, simbolo mol) è l'unità di misura della quantità di sostanza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Mole · Mostra di più »

MOS 6502

Il MOS 6502 è un microprocessore a 8 bit presentato da MOS Technology nel settembre del 1975.

Nuovo!!: Sonda Galileo e MOS 6502 · Mostra di più »

Motore

Il motore è una macchina capace di trasformare una sorgente di energia, che può essere in forma chimica (in presenza di un combustibile), elettrica o termica, in un'energia meccanica o lavoro meccanico continui (i dispositivi capaci di questa trasformazione in modo impulsivo e discontinuo sono detti attuatori; muscoli piezoelettrici, elettrovalvole, relè ecc.), tipicamente impiegato in ambito applicativo con finalità di propulsione per varie tipologie di veicoli.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Motore · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Nuovo!!: Sonda Galileo e NASA · Mostra di più »

Nature

Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Nature · Mostra di più »

Newton (unità di misura)

ll newton (simbolo: N) è l'unità di misura della forza; fa parte delle unità di misura derivate del Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Newton (unità di misura) · Mostra di più »

Nichel

Il nichel (o nichelio) è l'elemento chimico di numero atomico 28.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Nichel · Mostra di più »

Nuovo Messico

Il Nuovo Messico (in inglese: New Mexico; in spagnolo: Nuevo México) è uno stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Nuovo Messico · Mostra di più »

Onda

In fisica con il termine onda si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio, trasportando energia o quantità di moto senza comportare un associato spostamento della materia.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Onda · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Orbita · Mostra di più »

Orbiter

Il satellite orbitale o modulo orbitante è un veicolo spaziale che orbita attorno ad un pianeta o ad un satellite naturale senza atterrarvi sopra, ma studiando la superficie del corpo celeste da distanza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Orbiter · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Ossigeno · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Pianeta · Mostra di più »

Pila a combustibile

Una pila a combustibile (detta anche cella a combustibile dal nome inglese fuel cell) è un dispositivo elettrochimico che permette di ottenere energia elettrica direttamente da certe sostanze, tipicamente da idrogeno ed ossigeno, senza che avvenga alcun processo di combustione termica.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Pila a combustibile · Mostra di più »

Pioneer 10

Il Pioneer 10 (originariamente designata come Pioneer F) è una sonda spaziale statunitense, avente massa di 258 chilogrammi, che completò la prima missione verso Giove.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Pioneer 10 · Mostra di più »

Pixel

Un pixel, in computer grafica, è l'unità minima convenzionale della superficie di un'immagine digitale.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Pixel · Mostra di più »

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Plasma (fisica) · Mostra di più »

Plutonio

Il plutonio è l'elemento chimico di numero atomico 94.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Plutonio · Mostra di più »

Polarimetro

Il polarimetro è uno strumento in grado di misurare il potere rotatorio di una soluzione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Polarimetro · Mostra di più »

Polvere interstellare

Con polvere interstellare si indica quel complesso di piccole particelle di materia che, assieme ai gas, è contenuto nel mezzo interstellare, lo spazio tra le stelle all'interno delle galassie.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Polvere interstellare · Mostra di più »

Programma Pioneer

Il Programma Pioneer (in italiano pioniere) fu un progetto statunitense costituito da una serie di missioni spaziali senza equipaggio destinate all'esplorazione dei pianeti del Sistema Solare.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Programma Pioneer · Mostra di più »

Programma Viking

La missione Viking era costituita da due sonde, la Viking 1 e la Viking 2, ognuna delle quali costituita da un modulo orbitante (orbiter) e un modulo di atterraggio (lander).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Programma Viking · Mostra di più »

Programma Voyager

Il programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Programma Voyager · Mostra di più »

Propellente

Il propellente è un materiale usato per ottenere la propulsione di un oggetto.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Propellente · Mostra di più »

Propulsione

La propulsione è l'azione mediante la quale un corpo qualsiasi, e in particolare un veicolo, viene posto e mantenuto in movimento.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Propulsione · Mostra di più »

Quarzo

Il quarzo (diossido di silicio, SiO2, dal tedesco) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Quarzo · Mostra di più »

Radiazione infrarossa

In fisica la radiazione infrarossa (IR) è la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm (banda infrarossa).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Radiazione infrarossa · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Radiazione ultravioletta · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Radioattività · Mostra di più »

Radiometro

Un radiometro è un dispositivo (sensore passivo) utilizzato in radiometria per misurare il flusso della radiazione elettromagnetica emesso da una superficie o un oggetto per effetto della sua temperatura ovvero la sua radianza.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Radiometro · Mostra di più »

Reticolo di diffrazione

In ottica, il reticolo di diffrazione è un componente ottico costituito solitamente da una lastra di vetro sulla cui superficie è incisa una trama di linee parallele, uguali ed equidistanti, a distanze confrontabili con la lunghezza d'onda della luce.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Reticolo di diffrazione · Mostra di più »

Riflessione (fisica)

In fisica la riflessione è il fenomeno per cui un'onda, che si propaga lungo l'interfaccia tra differenti mezzi, cambia di direzione a causa di un impatto con un materiale riflettente.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Riflessione (fisica) · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Rinascimento · Mostra di più »

Risoluzione (grafica)

La risoluzione, in informatica e nel graphic design, è la grandezza che indica il grado di nitidezza o chiarezza di un'immagine.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Risoluzione (grafica) · Mostra di più »

Rumore (elettronica)

In elettronica il rumore è l'insieme di segnali, in tensione o corrente elettrica, imprevisti e indesiderati che si sovrappongono al segnale utile, trasmesso o da elaborare, tipicamente presente sul canale di comunicazione tra due o più utenti (o apparati elettronici) e sui dispositivi di ricezione/elaborazione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Rumore (elettronica) · Mostra di più »

Satelliti naturali di Giove

Giove possiede un elevato numero di satelliti naturali, attualmente quantificato in 69, che lo rendono il pianeta con il più grande corteo di satelliti con orbite ragionevolmente sicure del sistema solare.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Satelliti naturali di Giove · Mostra di più »

Serbatoio

Un serbatoio è un contenitore di solidi, liquidi o talvolta gas, che permette la conservazione e l'eventuale trasporto.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Serbatoio · Mostra di più »

Serendipità

Il termine serendipità indica la fortuna di fare felici scoperte per puro caso e, anche, il trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne stava cercando un'altra.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Serendipità · Mostra di più »

Silicio

Il silicio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Si con valenza 2,4,6 e come numero atomico 14.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Silicio · Mostra di più »

Sistema di Giove

In astronomia, si suole indicare come sistema di Giove la regione di spazio del sistema solare dominata dall'influenza gravitazionale del pianeta Giove, ed occupata dai suoi satelliti naturali, dai suoi anelli planetari ed eventualmente dalla sua magnetosfera.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Sistema di Giove · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Software · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Sole · Mostra di più »

Sorvolo ravvicinato

Un sorvolo ravvicinato (spesso indicato con l'espressione inglese flyby o fly-by, letteralmente "volare nelle vicinanze") in astronautica è il passaggio ravvicinato di una sonda spaziale, ad alta velocità, in prossimità di un pianeta o di un altro oggetto celeste.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Sorvolo ravvicinato · Mostra di più »

Space Shuttle

Lo Space Transportation System (STS), comunemente noto come Space Shuttle o Shuttle, è stato un sistema di lancio spaziale riutilizzabile della NASA, l'ente governativo statunitense responsabile dei programmi spaziali, adibito a missioni spaziali in orbita intorno alla Terra.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Space Shuttle · Mostra di più »

Space Shuttle Atlantis

Lo Space Shuttle Atlantis (designazione NASA OV-104) è uno dei cinque Space Shuttle costruiti dalla NASA (senza considerare il prototipo Enterprise).

Nuovo!!: Sonda Galileo e Space Shuttle Atlantis · Mostra di più »

Spettrometro

Il termine spettrometro si riferisce a qualsiasi strumento che permette di misurare lo spettro della radiazione elettromagnetica, ovvero le proprietà della luce in funzione della sua lunghezza d'onda.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Spettrometro · Mostra di più »

Stibnite

La stibnite è un minerale, un solfuro di antimonio.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Stibnite · Mostra di più »

STS-34

La STS-34 è una missione spaziale del programma Space Shuttle.

Nuovo!!: Sonda Galileo e STS-34 · Mostra di più »

Tantalio

Il tantalio è un elemento chimico.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Tantalio · Mostra di più »

Telemetria

La Telemetria è una tecnologia informatica che permette la misurazione e la trascrizione di Informazioni di interesse al progettista di sistema o all'operatore.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Telemetria · Mostra di più »

Telescopio

Il telescopio è uno strumento che raccoglie la luce o altre radiazioni elettromagnetiche provenienti da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un'immagine ingrandita.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Telescopio · Mostra di più »

Telescopio riflettore

Il telescopio riflettore è un tipo di telescopio che raccoglie la luce per mezzo di uno specchio parabolico, concentrandola sul fuoco della parabola, dal quale può essere osservata, fotografata o analizzata mediante strumenti.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Telescopio riflettore · Mostra di più »

Tempo

Il tempo è la dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorrere degli eventi.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Tempo · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Terra · Mostra di più »

Velocità

In fisica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè ‘veloce’) è una grandezza vettoriale definita come il tasso di cambiamento della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Velocità · Mostra di più »

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Venere (astronomia) · Mostra di più »

Wafer (elettronica)

In microelettronica, un wafer è una sottile fetta di materiale semiconduttore, come ad esempio un cristallo di silicio, sulla quale vengono costruiti circuiti integrati attraverso drogaggi (con diffusione o impiantazione ionica), la deposizione di sottili strati di vari materiali, conduttori, semiconduttori o isolanti, e la loro incisione fotolitografica.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Wafer (elettronica) · Mostra di più »

Watt

Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Watt · Mostra di più »

Zaffiro

Lo zaffiro (pronuncia: zaffìro o zàffiro) è una varietà di corindone, che chimicamente è ossido di alluminio (Al2O3) fortemente allocromatico ed è l'unica sostanza naturale di durezza 9 nella Scala di Mohs.

Nuovo!!: Sonda Galileo e Zaffiro · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1978 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1986 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 1997 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 2005 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 2018 · Mostra di più »

243 I Dattilo

Dattilo (243 I Dactyl) è il satellite naturale dell'asteroide Ida, un corpo celeste situato nella fascia principale degli asteroidi con cui forma un sistema binario.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 243 I Dattilo · Mostra di più »

243 Ida

243 Ida è un asteroide della fascia principale, appartenente alla famiglia Coronide e classificato come asteroide di tipo S. Esso fu scoperto nel 1884 da Johann Palisa e ha un diametro medio di circa 32 km.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 243 Ida · Mostra di più »

951 Gaspra

951 Gaspra è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 12,2 km.

Nuovo!!: Sonda Galileo e 951 Gaspra · Mostra di più »

Riorienta qui:

Missione spaziale Galileo, Sonda galileo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »