Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Spiritismo

Indice Spiritismo

Lo spiritismo è una dottrina filosofica apparsa nel 1857 in Francia, codificata da Allan Kardec (pseudonimo del pedagogista francese Hippolyte Léon Denizard Rivail) all'interno di cinque libri: Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l'Inferno e La Genesi.

84 relazioni: Agostino Gemelli, Aleksandr Nikolaevič Aksakov, Allan Kardec, Angelo, Anima, Argentina, Arthur Conan Doyle, Barcellona, Brasile, Carità, Catechismo della Chiesa cattolica, Centro studi sulle nuove religioni, Chico Xavier, Chiesa anglicana, Chiesa spiritista, Città del Vaticano, Cristo, Debunker, Demone, Deuteronomio, Diavolo, Dio, Divaldo Pereira Franco, Divinazione, Edizioni Mediterranee, Egoismo, Emanuel Swedenborg, Ernesto Bozzano, Fenomeno delle voci elettroniche, Filosofia, Fortuna, François Brune, Francia, Friedrich Jürgenson, Futuro, Germania, Gesù, Giappone, Il libro degli spiriti, Il libro dei medium, Immortalità, Indice dei libri proibiti, Inferno, Inghilterra, James Randi, La Stampa, Legge mosaica, Lucifero, Male, Massimo Introvigne, ..., Materialismo, Medium, Metodo scientifico, Nature, Ouija, Papa Paolo VI, Papa Pio XII, Paranormale, Parapsicologia, Pedagogia, PierLuigi Zoccatelli, Portogallo, Raymond Buckland, Reincarnazione, Rogo di libri, Satana, Seduta spiritica, Society for Psychical Research, Solidarietà, Sorelle Fox, Spagna, Spiritualismo, Stati Uniti d'America, Tiptologia, Trance (psicologia), Umiltà, Università Cattolica del Sacro Cuore, William Crookes, 1848, 1853, 1857, 1861, 1870, 1890. Espandi índice (34 più) »

Agostino Gemelli

Appartenente all'ordine francescano dei Frati Minori, è stato il fondatore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell'istituto secolare dei Missionari della regalità di Cristo e dell'Opera della Regalità.

Nuovo!!: Spiritismo e Agostino Gemelli · Mostra di più »

Aleksandr Nikolaevič Aksakov

Nel 1874 fondò a Lipsia la rivista Psychische studien e nel 1881 sostenne la fondazione a Mosca del periodico Rebus.

Nuovo!!: Spiritismo e Aleksandr Nikolaevič Aksakov · Mostra di più »

Allan Kardec

Come pedagogista, fu uno dei maggiori divulgatori della proposta pestalozziana di educazione nel XIX secolo.

Nuovo!!: Spiritismo e Allan Kardec · Mostra di più »

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Nuovo!!: Spiritismo e Angelo · Mostra di più »

Anima

L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.

Nuovo!!: Spiritismo e Anima · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Spiritismo e Argentina · Mostra di più »

Arthur Conan Doyle

Arthur Conan Doyle nacque in Scozia il 22 maggio 1859 in un piccolo appartamento di Edimburgo, al numero 11 di Picardy Place.

Nuovo!!: Spiritismo e Arthur Conan Doyle · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Spiritismo e Barcellona · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Spiritismo e Brasile · Mostra di più »

Carità

Carità è un termine derivante dal latino caritas (benevolenza, affetto, sostantivo di carus, cioè caro, amato, su imitazione del greco chàris, cioè grazia).

Nuovo!!: Spiritismo e Carità · Mostra di più »

Catechismo della Chiesa cattolica

Il Catechismo della Chiesa cattolica (abbreviato con CCC) è l'esposizione ufficiale degli insegnamenti della Chiesa cattolica in una grande sintesi di tutta la sua dottrina.

Nuovo!!: Spiritismo e Catechismo della Chiesa cattolica · Mostra di più »

Centro studi sulle nuove religioni

Il Centro studi sulle nuove religioni, in acronimo CESNUR, è un centro di ricerca sul pluralismo religioso e sulle minoranze religiose con sede a Torino, fondato nel 1988 da Massimo Introvigne.

Nuovo!!: Spiritismo e Centro studi sulle nuove religioni · Mostra di più »

Chico Xavier

Francisco Cândido Xavier, più conosciuto come Chico Xavier, scrittore filantropo brasiliano, ha psicografato più di 450 libri, ha venduto più di 50 milioni di copie ha donato tutto il ricavato delle sue opere letterarie.

Nuovo!!: Spiritismo e Chico Xavier · Mostra di più »

Chiesa anglicana

Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

Nuovo!!: Spiritismo e Chiesa anglicana · Mostra di più »

Chiesa spiritista

La Chiesa spiritista nacque in seno al movimento spiritista, diffusosi negli Stati Uniti a partire dal 1848, anno rimasto celebre per i fatti di Hydesville di cui furono protagoniste le sorelle Fox.

Nuovo!!: Spiritismo e Chiesa spiritista · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Spiritismo e Città del Vaticano · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Nuovo!!: Spiritismo e Cristo · Mostra di più »

Debunker

Un debunker (in italiano: demistificatore o disingannatore) è un individuo che mette in dubbio o smaschera ciarlatanerie, bufale, affermazioni false, esagerate, antiscientifiche, dubbie o pretenziose.

Nuovo!!: Spiritismo e Debunker · Mostra di più »

Demone

Un demone (AFI:; dal greco antico, trasl. dáimōn, «essere divino») è, nella cultura religiosa e nella filosofia greca, un essere che si pone a metà strada fra ciò che è divino e ciò che è umano, con la funzione di intermediario tra queste due dimensioni.

Nuovo!!: Spiritismo e Demone · Mostra di più »

Deuteronomio

Il Deuteronomio (ebraico דברים devarìm, "parole", dall'incipit; greco Δευτερονόμιο, deuteronòmio, "seconda legge", per il compendio, la ripetizione di leggi già presenti in Esodo ed in genere di quanto scritto sul Pentateuco, nei primi Libri della Torah scritta; latino Deuteronomium) è il quinto libro della Torah ebraica e della Bibbia cristiana.

Nuovo!!: Spiritismo e Deuteronomio · Mostra di più »

Diavolo

Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, una entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.

Nuovo!!: Spiritismo e Diavolo · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Nuovo!!: Spiritismo e Dio · Mostra di più »

Divaldo Pereira Franco

Nel 1952 fondò assieme a Nilson de Souza Pereira la casa di assistenza per bambini di strada "Mansão do Caminho" a Salvador di Bahia.

Nuovo!!: Spiritismo e Divaldo Pereira Franco · Mostra di più »

Divinazione

La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.

Nuovo!!: Spiritismo e Divinazione · Mostra di più »

Edizioni Mediterranee

Le Edizioni Mediterranee sono una casa editrice italiana specializzata in letteratura esoterica, parapsicologica, arti marziali e occultistica.

Nuovo!!: Spiritismo e Edizioni Mediterranee · Mostra di più »

Egoismo

Per egoismo si intende un insieme di atteggiamenti e comportamenti finalizzati unicamente, o in maniera molto spiccata, al conseguimento dell'interesse del soggetto che ne è autore, il quale persegue i suoi fini anche a costo di danneggiare, o comunque limitare, gli interessi del prossimo (questa è già un'accezione peggiorativa dell'egoismo).

Nuovo!!: Spiritismo e Egoismo · Mostra di più »

Emanuel Swedenborg

È considerato tra i precursori dello spiritismo.

Nuovo!!: Spiritismo e Emanuel Swedenborg · Mostra di più »

Ernesto Bozzano

Nato a Genova in una famiglia benestante, quarto di cinque fratelli, all'età di quattordici anni fu costretto dal padre a terminare gli studi per intraprendere un'altra carriera.

Nuovo!!: Spiritismo e Ernesto Bozzano · Mostra di più »

Fenomeno delle voci elettroniche

Il cosiddetto fenomeno delle "voci elettroniche" (FVE), conosciuto anche col nome di psicofonia o metafonia o transcomunicazione strumentale, è un presunto fenomeno paranormale che riguarda la manifestazione di voci (ed eventualmente anche immagini) di origine apparentemente non umana in registrazioni, ricezioni o amplificazioni tramite strumentazione elettronica.

Nuovo!!: Spiritismo e Fenomeno delle voci elettroniche · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Spiritismo e Filosofia · Mostra di più »

Fortuna

La definizione di fortuna varia a seconda del contesto filosofico, religioso, letterario o emotivo.

Nuovo!!: Spiritismo e Fortuna · Mostra di più »

François Brune

È autore di numerose opere che riguardano la teologia, la spiritualità, la vita dopo la morte e il paranormale in rapporto alla fede cattolica.

Nuovo!!: Spiritismo e François Brune · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Spiritismo e Francia · Mostra di più »

Friedrich Jürgenson

Si stabilisce a Stoccolma nel 1943.

Nuovo!!: Spiritismo e Friedrich Jürgenson · Mostra di più »

Futuro

In una concezione lineare del tempo, il futuro è la parte di tempo che ancora non ha avuto luogo; nella concezione relativistica il settore dello spaziotempo nel quale si trovano tutti gli eventi che ancora non sono accaduti dato uno specifico sistema di riferimento.

Nuovo!!: Spiritismo e Futuro · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Spiritismo e Germania · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Spiritismo e Gesù · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Spiritismo e Giappone · Mostra di più »

Il libro degli spiriti

Il libro degli spiriti (Le Livre des Esprits) è il primo libro sullo spiritismo pubblicato dal pedagogista francese Denizard Rivail, il 18 aprile 1857, sotto lo pseudonimo Allan Kardec.

Nuovo!!: Spiritismo e Il libro degli spiriti · Mostra di più »

Il libro dei medium

Il libro dei medium o Guida dei medium ed evocatori (Le livre des médiums o Guide des médiums et des évocateurs nell'originale) è la seconda opera fondamentale sullo spiritismo scritta dal pedagogista francese Allan Kardec, pubblicata nel 1861 in Francia.

Nuovo!!: Spiritismo e Il libro dei medium · Mostra di più »

Immortalità

L'immortalità (o vita eterna) è il concetto di sopravvivere in eterno o per un periodo di tempo indeterminato, senza affrontare la morte o superando la morte stessa.

Nuovo!!: Spiritismo e Immortalità · Mostra di più »

Indice dei libri proibiti

L'Indice dei libri proibiti (in latino Index librorum prohibitorum) fu un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV.

Nuovo!!: Spiritismo e Indice dei libri proibiti · Mostra di più »

Inferno

Inferno è il termine con il quale si è soliti indicare il luogo di punizione e di disperazione che, secondo molte religioni, attende, dopo la morte, le anime degli uomini che hanno scelto in vita di compiere il male.

Nuovo!!: Spiritismo e Inferno · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Spiritismo e Inghilterra · Mostra di più »

James Randi

Conosciuto anche come The Amazing Randi ("lo stupefacente Randi"), è un prestigiatore professionista, un razionalista e uno scettico, nonché un oppositore delle pseudoscienze.

Nuovo!!: Spiritismo e James Randi · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Spiritismo e La Stampa · Mostra di più »

Legge mosaica

La legge mosaica o legge di Mosè (in ebraico: תֹּורַת מֹשֶׁה, Torat Moshe) è la legge degli antichi Israeliti registrata nei primi cinque libri del Tanakh, che compongono insieme la Torah.

Nuovo!!: Spiritismo e Legge mosaica · Mostra di più »

Lucifero

Lucifero nella tradizione popolare indica un essere incorporeo in passato serafino, divenuto in seguito un essere di natura eminentemente maligna e come tale potenzialmente assai pericoloso per l'umanità ed il creato.

Nuovo!!: Spiritismo e Lucifero · Mostra di più »

Male

Il male, nella sua opposizione al bene, è ciò che è dannoso, inopportuno, contrario alla giustizia, alla morale o all'onestà, ovvero ciò che è considerato in qualche modo indesiderabile.

Nuovo!!: Spiritismo e Male · Mostra di più »

Massimo Introvigne

È il fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi e dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell'ambito dell'OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un'attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni.

Nuovo!!: Spiritismo e Massimo Introvigne · Mostra di più »

Materialismo

Il materialismo è la concezione filosofica solitamente monista per la quale l'unica realtà che può veramente essere detta esistere è la materia e tutto ciò che deriva dalla sua continua trasformazione.

Nuovo!!: Spiritismo e Materialismo · Mostra di più »

Medium

Un medium (dal latino medium, "mezzo, strumento") è una persona che sostiene di poter operare come intermediario tra vita e morte con supposte entità soprannaturali.

Nuovo!!: Spiritismo e Medium · Mostra di più »

Metodo scientifico

Il metodo scientifico, o metodo sperimentale, è la modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile.

Nuovo!!: Spiritismo e Metodo scientifico · Mostra di più »

Nature

Nature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale (insieme a Science).

Nuovo!!: Spiritismo e Nature · Mostra di più »

Ouija

La tavola ouija (pronuncia inglese:; pronuncia italiana) è un piccolo strumento usato per le comunicazioni medianiche, ideato nella metà del XIX secolo e diventato famoso nella metà del XX secolo.

Nuovo!!: Spiritismo e Ouija · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Nuovo!!: Spiritismo e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Papa Pio XII

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio.

Nuovo!!: Spiritismo e Papa Pio XII · Mostra di più »

Paranormale

Il termine paranormale si applica a quei fenomeni (detti anche anomali) che risultano contrari alle leggi della fisica e agli assunti scientifici e che, se misurati secondo il metodo scientifico, sono risultati inesistenti o, nel caso di fenomeno esistente, comunque spiegabili sulla base delle conoscenze attuali.

Nuovo!!: Spiritismo e Paranormale · Mostra di più »

Parapsicologia

La parapsicologia (più raramente detta metapsichica) è la disciplina che si propone di studiare con metodi scientifici tre categorie di fenomeni anomali: poteri psichici, interazione tra mente e materia e sopravvivenza alla morte.

Nuovo!!: Spiritismo e Parapsicologia · Mostra di più »

Pedagogia

La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lo studio dell'uomo nel suo intero ciclo di vita.

Nuovo!!: Spiritismo e Pedagogia · Mostra di più »

PierLuigi Zoccatelli

È il vice-direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi.

Nuovo!!: Spiritismo e PierLuigi Zoccatelli · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Spiritismo e Portogallo · Mostra di più »

Raymond Buckland

Cresciuto in una famiglia di fede anglicana, sviluppa un forte interesse per l'occultismo fin dall'età di dodici anni.

Nuovo!!: Spiritismo e Raymond Buckland · Mostra di più »

Reincarnazione

Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.

Nuovo!!: Spiritismo e Reincarnazione · Mostra di più »

Rogo di libri

Il rogo di libri (anche biblioclastia, o bibliolitia) è la pratica, spesso promossa da autorità politiche o religiose, in cui si distruggono libri o altro materiale scritto.

Nuovo!!: Spiritismo e Rogo di libri · Mostra di più »

Satana

Satana (ebraico: שָׂטָן, Satàn, traslitterazione del masoretico; greco koinè: Σατανᾶς, Satanâs; latino: Satanas; aramaico: צטנא,; arabo: ﺷﻴﻄﺎﻥ) è un termine che identifica uno o più demoni, o divinità minori in molte religioni del Medio Oriente e Vicino Oriente antico.

Nuovo!!: Spiritismo e Satana · Mostra di più »

Seduta spiritica

La seduta spiritica, detta anche seduta medianica, è una delle pratiche più famose usate nello spiritismo.

Nuovo!!: Spiritismo e Seduta spiritica · Mostra di più »

Society for Psychical Research

La Society for Psychical Research o SPR («Società per la Ricerca Psichica») è un'organizzazione senza scopo di lucro del Regno Unito, il cui scopo dichiarato è quello di studiare "gli eventi e le capacità comunemente definite 'medianiche' o 'paranormali' promuovendo e sostenendo importanti ricerche in questo settore", e di "esaminare presunti fenomeni paranormali in modo scientifico ed imparziale".

Nuovo!!: Spiritismo e Society for Psychical Research · Mostra di più »

Solidarietà

Solidarietà (dal francese solidarité) è un sostantivo indicante principalmente una forma di impegno etico-sociale a favore di altri, ovvero un atteggiamento di benevolenza e comprensione che si manifesta fino al punto di esprimersi in uno sforzo attivo e gratuito, teso a venire incontro alle esigenze e ai disagi di qualcuno che abbia bisogno di un aiuto.

Nuovo!!: Spiritismo e Solidarietà · Mostra di più »

Sorelle Fox

Nel 1848 le due sorelle minori, Kate e Margaret, abitavano in una casa situata ad Hydesville, New York, insieme con i genitori.

Nuovo!!: Spiritismo e Sorelle Fox · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Spiritismo e Spagna · Mostra di più »

Spiritualismo

Si definisce genericamente spiritualismo ogni dottrina che, contrapponendosi al materialismo, e talora anche al razionalismo, afferma l'esistenza nell'uomo di un principio spirituale, diretta testimonianza della coscienza, dal quale è possibile desumere valori e interessi immateriali riscontrabili nei rapporti religiosi, morali, affettivi ecc.

Nuovo!!: Spiritismo e Spiritualismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Spiritismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tiptologia

La tiptologia (dal greco τύπτω, typto, "batto, colpisco" e λόγος, logos, "parola") è, nell'ambito dello spiritismo, la forma più semplice di ricezione delle "comunicazioni" di tipo medianico, e consiste nella traduzione in parole e in frasi dei colpi battuti dai piedi di un tavolo o di altro mobile.

Nuovo!!: Spiritismo e Tiptologia · Mostra di più »

Trance (psicologia)

La trance è uno stato psicofisiologico caratterizzato da fenomeni quali insensibilità agli stimoli esterni, perdita o attenuazione della coscienza, dissociazione psichica, che può essere indotto mediante ipnosi o autoipnosi.

Nuovo!!: Spiritismo e Trance (psicologia) · Mostra di più »

Umiltà

L'umiltà è la prerogativa dell'umile.

Nuovo!!: Spiritismo e Umiltà · Mostra di più »

Università Cattolica del Sacro Cuore

L'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), fondata nel 1921, è un'università privata italiana di ispirazione cattolica, con sede centrale a Milano e altre sedi a Brescia, Cremona, Piacenza e Roma.

Nuovo!!: Spiritismo e Università Cattolica del Sacro Cuore · Mostra di più »

William Crookes

Frequentò la scuola di Cheppenham dove ricevette l'educazione primaria, e a soli 15 anni fu ammesso al Reale Collegio di Chimica (Royal College of Chemistry) di Hannover Square a Londra sotto la guida di August Wilhelm von Hofmann.

Nuovo!!: Spiritismo e William Crookes · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Spiritismo e 1848 · Mostra di più »

1853

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Spiritismo e 1853 · Mostra di più »

1857

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Spiritismo e 1857 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Spiritismo e 1861 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Spiritismo e 1870 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Spiritismo e 1890 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »