Indice
18 relazioni: Argentina, Atletica leggera, Buenos Aires, Club Atlético River Plate, Club Atlético Sarmiento, Club Atlético Vélez Sarsfield, Evita Perón, Federazione calcistica dell'Argentina, Junín (Buenos Aires), Lingua spagnola, Peronismo, Peso moneda nacional argentino, Primera dama e primer caballero dell'Argentina, Processo di riorganizzazione nazionale, Provincia di Buenos Aires, Racing Club de Avellaneda, Rivoluzione Liberatrice, Stadio.
Argentina
LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Vedere Stadio Eva Perón e Argentina
Atletica leggera
Latletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.
Vedere Stadio Eva Perón e Atletica leggera
Buenos Aires
Buenos Aires (AFI) è la capitale e la maggiore città dell'Argentina. Soprannominata La Regina del Plata o La Parigi del Sudamerica, e nota anche con l'abbreviativo Baires.
Vedere Stadio Eva Perón e Buenos Aires
Club Atlético River Plate
Il Club Atlético River Plate, noto semplicemente come River Plate o River, è una società sportiva con sede nella città di Buenos Aires, nota principalmente per la sua sezione calcistica, che milita attualmente nella Primera División, massima serie del campionato argentino di calcio.
Vedere Stadio Eva Perón e Club Atlético River Plate
Club Atlético Sarmiento
Il Club Atlético Sarmiento, o semplicemente Sarmiento, è una società calcistica argentina con sede nella città di Junín, nella provincia di Buenos Aires.
Vedere Stadio Eva Perón e Club Atlético Sarmiento
Club Atlético Vélez Sarsfield
Il Club Atlético Vélez Sarsfield, noto semplicemente come Vélez Sarsfield o Vélez, è una società polisportiva con sede a Liniers, sobborgo di Buenos Aires.
Vedere Stadio Eva Perón e Club Atlético Vélez Sarsfield
Evita Perón
Eva Duarte nacque a Los Toldos, presso Junín, a circa 280 chilometri a sudovest di Buenos Aires, nell'Argentina rurale, il 7 maggio 1919, ultima di cinque figli.
Vedere Stadio Eva Perón e Evita Perón
Federazione calcistica dell'Argentina
L'Asociación del Fútbol Argentino (Associazione del Calcio Argentino, abbreviato in AFA) è la federazione argentina di calcio. Fu fondata il 21 febbraio 1893 a Buenos Aires da Alexander Watson Hutton e ha come colori nazionali il bianco e il celeste.
Vedere Stadio Eva Perón e Federazione calcistica dell'Argentina
Junín (Buenos Aires)
Junín è una città della provincia di Buenos Aires, in Argentina, capoluogo del partido omonimo. È il principale centro economico e culturale della regione.
Vedere Stadio Eva Perón e Junín (Buenos Aires)
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Stadio Eva Perón e Lingua spagnola
Peronismo
Il peronismo (detto anche giustizialismo, in spagnolo justicialismo) è un movimento politico argentino, fondato da Juan Domingo Perón durante la sua prima presidenza della Repubblica argentina (1946-1955), con l'apporto ideologico e di immagine di sua moglie Evita Perón.
Vedere Stadio Eva Perón e Peronismo
Peso moneda nacional argentino
Il peso moneda nacional è stata la valuta dell'Argentina tra il 5 novembre 1881 e il 31 dicembre 1969. Era suddiviso in 100 centavos, con un multiplo, denominato argentino, pari a 5 pesos.
Vedere Stadio Eva Perón e Peso moneda nacional argentino
Primera dama e primer caballero dell'Argentina
La primera dama (prima signora) o primer caballero (primo signore) dell'Argentina è il titolo non ufficiale spettante al coniuge del Presidente dell'Argentina.
Vedere Stadio Eva Perón e Primera dama e primer caballero dell'Argentina
Processo di riorganizzazione nazionale
Processo di riorganizzazione nazionale (in spagnolo Proceso de Reorganización Nacional o semplicemente el Proceso, "Il Processo") fu il nome con cui si autodefinì la dittatura civile-militare che governò l'Argentina dal 24 marzo 1976 al 10 dicembre 1983 (cessione incondizionata del potere a un governo costituzionale).
Vedere Stadio Eva Perón e Processo di riorganizzazione nazionale
Provincia di Buenos Aires
La provincia di Buenos Aires (Provincia de Buenos Aires in spagnolo) è la più popolosa e la più estesa delle province dell'Argentina. Situata nella parte orientale del Paese, si affaccia sull'Oceano Atlantico nel suo settore epicontinentale chiamato Mar Argentino.
Vedere Stadio Eva Perón e Provincia di Buenos Aires
Racing Club de Avellaneda
Il Racing Club de Avellaneda, conosciuto come Racing Club oppure come Racing de Avellaneda, è una società polisportiva con sede nella città di Avellaneda, nella provincia di Buenos Aires, in Argentina.
Vedere Stadio Eva Perón e Racing Club de Avellaneda
Rivoluzione Liberatrice
La Rivoluzione Liberatrice (Revolución Libertadora in spagnolo) fu il nome dato alla dittatura militare che governò l'Argentina dopo aver rovesciato con un golpe militare il presidente costituzionale Juan Domingo Perón.
Vedere Stadio Eva Perón e Rivoluzione Liberatrice
Stadio
Lo stadio è una struttura architettonica, adibita prevalentemente allo svolgimento di attività sportive ma anche culturali (come concerti musicali).
Vedere Stadio Eva Perón e Stadio