24 relazioni: Alan Lancaster, Album discografico, Almost but Not Quite There, Basso elettrico, Canto, Castle Communications, Chitarra, Down the Dustpipe (singolo), Francis Rossi, Gerdundula, Hurdy Gurdy Man (The Spectres), I (Who Have Nothing), In My Chair (singolo), John Coghlan, Make Me Stay a Bit Longer, Rick Parfitt, Roy Lynes, Status Quo, Strumento a percussione, Tastiera elettronica, The Price of Love, Tune to the Music, (We Ain't Got) Nothin' Yet, 1990.
Alan Lancaster
Coltivò sin da piccolo la sua passione musicale cominciando a suonare la tromba nell'orchestra jazz della Sedgehill Comprehensive School di Beckenham.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Alan Lancaster · Mostra di più »
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Album discografico · Mostra di più »
Almost but Not Quite There
Almost But Not Quite There è un singolo del gruppo britannico Traffic Jam pubblicato nel 1967 da Picadilly in formato 7".
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Almost but Not Quite There · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Basso elettrico · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Canto · Mostra di più »
Castle Communications
La Castle Communications è stata un'etichetta discografica indipendente con base a Chessington, un'area di Kingston upon Thames (borgo di Londra) in Inghilterra.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Castle Communications · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Chitarra · Mostra di più »
Down the Dustpipe (singolo)
Down the Dustpipe è una canzone della rock band Status Quo, pubblicata come singolo nel marzo del 1970.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Down the Dustpipe (singolo) · Mostra di più »
Francis Rossi
Nato da padre italiano di seconda generazione - originario di Atina, nella provincia di Frosinone - e madre irlandese, cominciò ad esercitarsi sin dall'età di sette anni a suonare una chitarra regalatagli dai genitori.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Francis Rossi · Mostra di più »
Gerdundula
Gerdundula è una canzone della rock band inglese Status Quo, uscita come singolo nel luglio del 1973.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Gerdundula · Mostra di più »
Hurdy Gurdy Man (The Spectres)
Hurdy Gurdy Man è un singolo del gruppo britannico The Spectres pubblicato nel 1966 da Piccadilly Records in 7".
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Hurdy Gurdy Man (The Spectres) · Mostra di più »
I (Who Have Nothing)
I (Who Have Nothing) è un singolo del gruppo britannico The Spectres pubblicato nel 1966 da Piccadilly Records in formato 7".
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e I (Who Have Nothing) · Mostra di più »
In My Chair (singolo)
In My Chair è una canzone della rock band Status Quo pubblicata come singolo nell'ottobre del 1970.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e In My Chair (singolo) · Mostra di più »
John Coghlan
Nacque nel quartiere londinese di Dulwich e frequentò la Kingsdale Comprehensive School, che abbandonò all'età di 15 anni per dedicarsi al mestiere di meccanico.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e John Coghlan · Mostra di più »
Make Me Stay a Bit Longer
Make Me Stay a Bit Longer è una canzone della rock band Status Quo pubblicata come 45 giri nel gennaio del 1969.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Make Me Stay a Bit Longer · Mostra di più »
Rick Parfitt
Visse la sua infanzia in ambiente familiare vicino alla musica (la madre era una buona suonatrice di pianoforte) e cominciò a suonare la chitarra all'età di dieci anni.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Rick Parfitt · Mostra di più »
Roy Lynes
È stato tastierista ed organista della rock band inglese Status Quo negli anni sessanta.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Roy Lynes · Mostra di più »
Status Quo
Gli Status Quo sono un gruppo musicale rock britannico caratterizzato da una forte vena boogie, che ha riscosso molto successo negli anni settanta.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Status Quo · Mostra di più »
Strumento a percussione
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Strumento a percussione · Mostra di più »
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Tastiera elettronica · Mostra di più »
The Price of Love
The Price of Love è una canzone incisa dalla rock band inglese Status Quo, uscita come singolo nel settembre del 1969.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e The Price of Love · Mostra di più »
Tune to the Music
Tune to the Music è una canzone della rock band inglese Status Quo pubblicata come singolo nel giugno del 1971.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e Tune to the Music · Mostra di più »
(We Ain't Got) Nothin' Yet
(We Ain't Got) Nothin' Yet è un singolo del gruppo britannico The Spectres pubblicato nel 1967 da Picadilly in formato 7".
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e (We Ain't Got) Nothin' Yet · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Status Quo B-Sides & Rarities e 1990 · Mostra di più »