Indice
32 relazioni: Autovettura, Brighton Beach, Carrozzeria (meccanica), Casa automobilistica, Catena (meccanica), Cavallo vapore, Centimetro cubo, Cilindrata, Cilindro (meccanica), Cleveland, Cronoscalata, Dollaro statunitense, John Willys, Limousine, Motore ad accensione comandata, Motore monocilindrico, Motore V8, Ohio, Parabrezza, Passo (veicoli), Potenza (fisica), Raffreddamento a liquido, Roadster, Sedile (veicoli stradali), Starter (meccanica), Stati Uniti d'America, Sterzo, Torpedo (automobile), Trasmissione (meccanica), Valvola a fodero, Volante, Willys-Overland.
Autovettura
Lautovettura (in forma contratta forma auto, generalmente automobile) è un termine generico per definire un autoveicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.
Vedere Stearns (azienda) e Autovettura
Brighton Beach
Brighton Beach è un quartiere del borough di Brooklyn, situato nella città statunitense di New York. Confina a nord con Belt Parkway, a ovest con Ocean Parkway e ad est con Manhattan Beach.
Vedere Stearns (azienda) e Brighton Beach
Carrozzeria (meccanica)
La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore come per esempio automobile, autobus o camion. Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio.
Vedere Stearns (azienda) e Carrozzeria (meccanica)
Casa automobilistica
La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.
Vedere Stearns (azienda) e Casa automobilistica
Catena (meccanica)
La catena è un organo meccanico di trasmissione, suddivisa in diverse tipologie. Nella sua forma più semplice è costituita da una successione di anelli metallici, mentre nella sua forma più complessa è costituita da una successione di perni collegati fra loro tramite piastrine, dotate di una certa possibilità di movimento relativo, che vanno a formare la cosiddetta maglia: generalmente quest'ultimo tipo viene utilizzato per trasmettere il moto fra due alberi rotanti.
Vedere Stearns (azienda) e Catena (meccanica)
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI. Benché nelle pubblicazioni scientifiche e nelle specifiche tecniche ufficiali si usi il kilowatt (kW), multiplo dell'unità del Sistema Internazionale, il watt (W), nelle pubblicazioni tecniche vengono spesso utilizzate entrambe le unità di misura.
Vedere Stearns (azienda) e Cavallo vapore
Centimetro cubo
Il centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro. È stato l'unità volumetrica di base del sistema CGS (centimetro-grammo-secondo).
Vedere Stearns (azienda) e Centimetro cubo
Cilindrata
In meccanica la cilindrata è il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica. Nel caso di una macchina alternativa, è data dal volume descritto dal ciclo del pistone tra il punto morto inferiore e il punto morto superiore.
Vedere Stearns (azienda) e Cilindrata
Cilindro (meccanica)
Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto lineare alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di "pistoni rotativi" ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.
Vedere Stearns (azienda) e Cilindro (meccanica)
Cleveland
Cleveland è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo amministrativo della Contea di Cuyahoga, nello Stato dell'Ohio. La città si trova nel nord-est dello Stato, sulla costa sud del lago Erie, approssimativamente a ad ovest dal confine con la Pennsylvania.
Vedere Stearns (azienda) e Cleveland
Cronoscalata
La cronoscalata è una competizione contro il tempo su un percorso in salita, evento tipico nel campo delle corse ciclistiche, motociclistiche e automobilistiche.
Vedere Stearns (azienda) e Cronoscalata
Dollaro statunitense
Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Stearns (azienda) e Dollaro statunitense
John Willys
Nato a Canandaigua, nello stato di New York, John Willys iniziò la sua attività imprenditoriale in giovane età vendendo biciclette.
Vedere Stearns (azienda) e John Willys
Limousine
La limousine (in italiano limosina) è un tipo di autovettura con una particolare configurazione della carrozzeria a passo allungato al fine di ottenere maggiore comfort, simile a quella delle berline classiche.
Vedere Stearns (azienda) e Limousine
Motore ad accensione comandata
Un motore ad accensione comandata è un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico aperto da una valvola.
Vedere Stearns (azienda) e Motore ad accensione comandata
Motore monocilindrico
Il motore monocilindrico è un motore a combustione interna generalmente a ciclo Otto dotato di un solo cilindro. Tale tipologia di motore per via della elevata elementarità è impiegato in numerose applicazioni, tra cui ciclomotori, motocicli, tosaerba.
Vedere Stearns (azienda) e Motore monocilindrico
Motore V8
Il motore V8 è un motore endotermico alternativo dotato di 8 cilindri, disposti in bancate separate a gruppi di 4 ed aventi tra loro un angolo solitamente compreso tra i 60° e 90°.
Vedere Stearns (azienda) e Motore V8
Ohio
L'Ohio, ufficialmente lo Stato dell'Ohio, (AFI: in italiano; in inglese; sigla.
Vedere Stearns (azienda) e Ohio
Parabrezza
Il parabrezza di un aeromobile, un autoveicolo, un autocarro o di un motoveicolo o altre categorie di mezzi è la finestratura anteriore dell'abitacolo a protezione dall'aria.
Vedere Stearns (azienda) e Parabrezza
Passo (veicoli)
Il passo, anche detto interasse (distanza tra due assi), in riferimento a autoveicoli, motoveicoli e di qualsiasi altro veicolo con 2 o più ruote, indica la distanza tra l'asse di una ruota anteriore e quello della ruota posteriore posta sullo stesso lato.
Vedere Stearns (azienda) e Passo (veicoli)
Potenza (fisica)
La potenza, nella fisica, è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo. Dire che un macchinario ha un'alta potenza (W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia (J) in un breve intervallo di tempo (s).
Vedere Stearns (azienda) e Potenza (fisica)
Raffreddamento a liquido
Il raffreddamento a liquido (radiatore se si indica il dispositivo che provvede) si basa sul mantenimento di una temperatura in un intervallo quanto più costante possibile di un motore termico, di un termostato, di armi da fuoco e di altri apparati tecnologici come il microprocessore usati in elettronica, in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte.
Vedere Stearns (azienda) e Raffreddamento a liquido
Roadster
La roadster, sul mercato automobilistico statunitense, è una vettura leggera sportiva, a due posti, scoperta, dotata di tetto pieghevole (se in tela chiamato soft-top, o retraibile in metallo o plastica chiamato hard-top), che manca dei montanti per i due finestrini laterali e degli stessi finestrini laterali.
Vedere Stearns (azienda) e Roadster
Sedile (veicoli stradali)
Il sedile automobilistico è una struttura che permette al conducente ed ai passeggeri di un veicolo stradale di sedersi.
Vedere Stearns (azienda) e Sedile (veicoli stradali)
Starter (meccanica)
L'arricchitore, comunemente definito starter, è un dispositivo che permette l'avviamento dei motori ad accensione comandata, quando questi motori non sono alla temperatura minima di funzionamento.
Vedere Stearns (azienda) e Starter (meccanica)
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Stearns (azienda) e Stati Uniti d'America
Sterzo
Limpianto sterzante o sterzo è l'insieme di elementi meccanici che garantiscono la direzionalità di un veicolo terrestre.
Vedere Stearns (azienda) e Sterzo
Torpedo (automobile)
La torpedo è un tipo di carrozzeria automobilistica, nata in Francia nel 1906 e utilizzata fino alla prima metà degli anni trenta.
Vedere Stearns (azienda) e Torpedo (automobile)
Trasmissione (meccanica)
Negli autoveicoli la trasmissione è l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote o più in generale dal motore all'elemento finale a cui viene collegata la trasmissione.
Vedere Stearns (azienda) e Trasmissione (meccanica)
Valvola a fodero
Le valvole a fodero, dette anche a manicotto, sono parte dell'RCV, un diverso sistema di distribuzione utilizzato sui motori a pistoni a quattro tempi.
Vedere Stearns (azienda) e Valvola a fodero
Volante
Il volante è un organo meccanico di forma circolare che serve per controllare la direzione di un veicolo.
Vedere Stearns (azienda) e Volante
Willys-Overland
La Willys (la cui pronuncia corretta è), era il marchio usato dalla casa automobilistica statunitense Willys-Overland Motors. È nota soprattutto per la produzione della MB, la famosa "Jeep" della seconda guerra mondiale, e la sua successiva versione civile, la Jeep CJ.
Vedere Stearns (azienda) e Willys-Overland
Conosciuto come F. B. Stearns and Company, Stearns-Knight.