Indice
49 relazioni: Analessi, Arma bianca, Arte marziale, Bō, Blade (Marvel Comics), Casti, Cecità, Collezionista (personaggio), Daredevil (film), Daredevil (fumetto), Daredevil (serie televisiva), Devil (Marvel Comics), Elektra, Elektra (film 2005), Ennio Coltorti, Frank Miller, Fumetto, Game Boy Advance, Giappone, Gusto, Hell's Kitchen (Manhattan), Homo sapiens, Ki (filosofia), Kingpin (personaggio), Mano (fumetto), Marvel Cinematic Universe, Marvel Comics, Natasha Romanoff, New York, Ninja, Ninjutsu, Olfatto, Organi di senso, Periodo Edo, Radar, Rodolfo Bianchi, Scott Glenn, Sistema uditivo, Spider-Man - L'Uomo Ragno, Star Comics, Supereroe, Tatto, Telepatia, Terence Stamp, The Defenders (miniserie televisiva 2017), Ultimate Marvel, Ultimatum (fumetto), Universo Marvel, Zatōichi.
Analessi
Lanalessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che interrompe la struttura cronologica (di causa ed effetto) della fabula, aprendo uno squarcio nel passato e raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia, quindi determina l'intreccio (russo: Sûžet, o Sjužet, ovvero "soggetto") che è opposto per concetto alla fabula.
Vedere Stick (personaggio) e Analessi
Arma bianca
Con arma bianca si intendono modernamente tutti gli strumenti offensivi che rientrano nella famiglia delle spade, dei pugnali e le loro varianti lunghe o corte: quindi spadone, stocco, daga e coltello; in tempi recenti nella categoria delle armi bianche sono state fatte rientrare anche le armi (che non siano alimentate da meccanismi o da plovere da sparo) montate su aste (alabarde) e quelle cosiddette immanicate usate pe lo sfondamento: martello, mazza, scure.
Vedere Stick (personaggio) e Arma bianca
Arte marziale
Un'arte marziale è un insieme di pratiche fisiche, mentali e psicologiche legate al combattimento. Originariamente utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa oltre che per difesa personale.
Vedere Stick (personaggio) e Arte marziale
Bō
Il bō (棒: ぼう) è un bastone lungo circa 180 centimetri usato nel combattimento, solitamente costruito in legno o bambù. Il bō standard è talvolta chiamato rokushakubo (六尺棒).
Vedere Stick (personaggio) e Bō
Blade (Marvel Comics)
Blade, il cui vero nome è Eric Brooks, noto anche come il cacciatore di vampiri, l'ammazzavampiri o il "Diurno", è un personaggio immaginario dei fumetti pubblicati negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics e creato da Marv Wolfman (testi) e Gene Colan (disegni) nel 1973.
Vedere Stick (personaggio) e Blade (Marvel Comics)
Casti
I Casti (The Chaste) sono un'organizzazione immaginaria dei fumetti creata da Frank Miller (testi) e Klaus Janson (disegni) pubblicata dalla Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Casti
Cecità
La cecità, o ablepsia, è definita come la forma più pronunciata di disabilità visiva con una mancanza totale della percezione visiva di uno o di entrambi gli occhi.
Vedere Stick (personaggio) e Cecità
Collezionista (personaggio)
Il Collezionista, il cui vero nome è Taneleer Tivan, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Collezionista (personaggio)
Daredevil (film)
Daredevil è un film del 2003 scritto e diretto da Mark Steven Johnson e basato sull'omonimo fumetto edito dalla Marvel Comics. Il cast del film comprende Ben Affleck nel ruolo del protagonista e Jennifer Garner nel ruolo di Elektra, premiata agli MTV Movie Awards 2003 come miglior performance rivelazione femminile.
Vedere Stick (personaggio) e Daredevil (film)
Daredevil (fumetto)
Daredevil è la principale testata statunitense dedicata al personaggio dei fumetti di Devil (Daredevil), celebre supereroe cieco, pubblicato negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics e ideato da Stan Lee e Bill Everett.
Vedere Stick (personaggio) e Daredevil (fumetto)
Daredevil (serie televisiva)
Marvel's Daredevil, nota semplicemente come Daredevil, è una serie televisiva statunitense ideata da Drew Goddard e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Daredevil (serie televisiva)
Devil (Marvel Comics)
Devil (in originale Daredevil), il cui vero nome è Matthew Michael "Matt" Murdock, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Devil (Marvel Comics)
Elektra
Elektra, il cui nome per intero è Elektra Natchios, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Frank Miller (testi e disegni) pubblicato dalla Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Elektra
Elektra (film 2005)
Elektra è un film del 2005 diretto da Rob Bowman, ispirato all'omonimo personaggio creato da Frank Miller per i fumetti Marvel. La pellicola è uno spin-off del film Daredevil di Mark Steven Johnson, del quale appaiono alcune brevi sequenze.
Vedere Stick (personaggio) e Elektra (film 2005)
Ennio Coltorti
È diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico" in regia e recitazione e laureato all'Università La Sapienza in lettere, storia del teatro e dello spettacolo.
Vedere Stick (personaggio) e Ennio Coltorti
Frank Miller
Creatore della serie Sin City, è noto anche per aver portato unitamente ad Alan Moore le atmosfere cupe e adulte nello sfavillante mondo dei supereroi tipiche delle origini.
Vedere Stick (personaggio) e Frank Miller
Fumetto
Il fumetto è un tipo di medium, solitamente cartaceo, con un proprio linguaggio formato da più codici, costituiti principalmente da immagini e testo, presente all'interno di nuvolette o in didascalie, che insieme generano la narrazione.
Vedere Stick (personaggio) e Fumetto
Game Boy Advance
Il Game Boy Advance, abbreviato ufficialmente GBA, è una console portatile a 32 bit sviluppata, prodotta e commercializzata da Nintendo nel 2001.
Vedere Stick (personaggio) e Game Boy Advance
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere Stick (personaggio) e Giappone
Gusto
Il gusto è uno dei cinque sensi, i cui recettori sono le gemme gustative presenti nelle papille gustative della lingua, nel palato molle, nella faringe, nelle guance e nell'epiglottide.
Vedere Stick (personaggio) e Gusto
Hell's Kitchen (Manhattan)
Hell's Kitchen (in italiano letteralmente "cucina dell'inferno"), conosciuta anche come Clinton e Midtown West, è un quartiere di Manhattan a New York.
Vedere Stick (personaggio) e Hell's Kitchen (Manhattan)
Homo sapiens
Homo sapiens (in latino, «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dellessere umano moderno. Appartiene al genere Homo, di cui è l'unica specie vivente, alla famiglia degli ominidi e all'ordine dei primati.
Vedere Stick (personaggio) e Homo sapiens
Ki (filosofia)
Il termine cinese qi (气, pronuncia "chi") è il nome dato allenergia interna del corpo umano ricorrente in tutte le aree soggette all'influenza culturale cinese (Giappone, Corea) ma spazia da ambiti prettamente filosofici alle arti marziali o alla medicina tradizionale cinese fino alla geomanzia, idraulica, pittura, calligrafia e poetica.
Vedere Stick (personaggio) e Ki (filosofia)
Kingpin (personaggio)
Kingpin, il cui vero nome è Wilson Grant FiskOfficial Handbook of the Marvel Universe (Vol. 4) n. 5, settembre 2004., è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Kingpin (personaggio)
Mano (fumetto)
La Mano (Hand), è un'organizzazione criminale immaginaria dei fumetti creata da Frank Miller (testi e disegni) pubblicata dalla Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Mano (fumetto)
Marvel Cinematic Universe
Il Marvel Cinematic Universe (MCU), talvolta chiamato Universo Cinematografico Marvel (UCM), è un media franchise statunitense incentrato su una serie di film di supereroi, tutti ambientati in un universo condiviso, prodotti dai Marvel Studios e basati sui personaggi che appaiono nelle pubblicazioni di Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Marvel Cinematic Universe
Marvel Comics
Marvel Comics è una casa editrice statunitense di proprietà di Marvel Entertainment, sussidiaria di The Walt Disney Company. Conosciuta anche come "La casa delle idee", è una delle principali società d'intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti (la sua biblioteca ne conta oltre 8 000), tra i quali l'Uomo Ragno, Wolverine, gli X-Men, Capitan America, i Fantastici Quattro, Pantera Nera, Silver Surfer, Dottor Destino, Iron Man, Vedova Nera, Ant-Man, Dottor Strange, Hulk, Thor, i Vendicatori, i Guardiani della Galassia, il Punitore, Devil, Luke Cage, Venom, Deadpool e Miles Morales; di questi utilizza i franchise negli altri media di intrattenimento, nell'editoria e nel merchandising.
Vedere Stick (personaggio) e Marvel Comics
Natasha Romanoff
La Vedova Nera (Black Widow), il cui vero nome è Natalia Alianovna Romanova, generalmente indicata come Natasha RomanoffWolverine: Origins (Vol. 1) n. 16, settembre 2007.
Vedere Stick (personaggio) e Natasha Romanoff
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Vedere Stick (personaggio) e New York
Ninja
I erano spie o mercenari del Giappone feudale. Propriamente il nome esatto era shinobi e indicava colui che faceva parte di un gruppo specializzato di spie e mercenari.
Vedere Stick (personaggio) e Ninja
Ninjutsu
Il ninjutsu è la strategia e la tattica militare di guerra non convenzionale, guerriglia e spionaggio presumibilmente praticata dagli shinobi (comunemente conosciuti al di fuori del Giappone come ninja).
Vedere Stick (personaggio) e Ninjutsu
Olfatto
L'olfatto è uno dei cinque sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria.
Vedere Stick (personaggio) e Olfatto
Organi di senso
Gli organi di senso sono strutture fisiche presenti nei corpi degli esseri viventi che servono a ricevere informazioni dal mondo circostante.
Vedere Stick (personaggio) e Organi di senso
Periodo Edo
Il, noto anche come indica quella fase della storia del Giappone in cui la famiglia Tokugawa detenne attraverso il bakufu il massimo potere politico e militare nel Paese.
Vedere Stick (personaggio) e Periodo Edo
Radar
Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.
Vedere Stick (personaggio) e Radar
Rodolfo Bianchi
Attore televisivo particolarmente attivo come doppiatore, ha anche ottenuto il premio per la miglior direzione del doppiaggio al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio per le pellicole The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street e The Hateful Eight.
Vedere Stick (personaggio) e Rodolfo Bianchi
Scott Glenn
Nato a Pittsburgh in Pennsylvania, figlio di Elizabeth e Theodore Glenn, è cresciuto vicino ai monti Appalachi e ha origini irlandesi e native americane.
Vedere Stick (personaggio) e Scott Glenn
Sistema uditivo
Il sistema uditivo (più semplicemente udito) è il primo dei cinque organi di senso a svilupparsi nel feto a partire dal sesto mese e a favorire il contatto con l'ambiente esterno.
Vedere Stick (personaggio) e Sistema uditivo
Spider-Man - L'Uomo Ragno
Spider-Man - L'Uomo Ragno (Spider-Man), nota anche come Spider-Man: The Animated Series (abbreviato in Spider-Man TAS), è una serie animata che vede come protagonista l'Uomo Ragno, realizzata e prodotta dalla Marvel Films Animation tra il 1994 e il 1998.
Vedere Stick (personaggio) e Spider-Man - L'Uomo Ragno
Star Comics
La Edizioni Star Comics S.r.l. è una casa editrice di fumetti italiana con sede a Bosco, frazione di Perugia. Fondata nel 1987, si è specializzata inizialmente nella distribuzione in Italia di fumetti prodotti negli Stati Uniti dalla Marvel Comics e da altri editori americani, e di manga, i fumetti di origine giapponese, oltre a serie a fumetti da Paesi occidentali.
Vedere Stick (personaggio) e Star Comics
Supereroe
Un supereroe è un personaggio di fumetti, narrativa, cartoni animati, serie TV o film/film d'animazione che si caratterizza per le sue doti di coraggio e nobiltà e che generalmente ha abilità straordinarie, dette superpoteri, rispetto a quelle degli esseri umani normali oltre a possedere un nome e un costume pittoresco.
Vedere Stick (personaggio) e Supereroe
Tatto
Il tatto (o sensibilità tattile) è il senso che rende l'uomo e gli animali capaci di rilevare con una straordinaria precisione la presenza di stimoli dovuti al contatto della superficie cutanea con oggetti esterni.
Vedere Stick (personaggio) e Tatto
Telepatia
La telepatìa, detta anche trasmissione del pensiero, è l'ipotetica capacità di comunicare con la mente, cioè senza l'utilizzo di altri sensi o strumenti.
Vedere Stick (personaggio) e Telepatia
Terence Stamp
Maggiore dei cinque figli di Ethel Ester Perrott e Thomas Stamp. Il fratello Chris è un noto impresario che aiutò gli Who nella scalata al successo.
Vedere Stick (personaggio) e Terence Stamp
The Defenders (miniserie televisiva 2017)
Marvel's The Defenders, o semplicemente The Defenders, è una miniserie televisiva statunitense del 2017 ideata da Douglas Petrie e Marco Ramirez, basata sui personaggi della Marvel Comics Matt Murdock, Jessica Jones, Luke Cage ed Iron Fist, che formano l'omonimo team di supereroi.
Vedere Stick (personaggio) e The Defenders (miniserie televisiva 2017)
Ultimate Marvel
Ultimate Marvel (poi Ultimate Comics) è un marchio editoriale di fumetti della casa editrice statunitense Marvel Comics fondato nel 2000, che pubblica serie a fumetti che si basano su una versione riscritta e aggiornata di alcuni famosi personaggi della Marvel come l'Uomo Ragno, gli X-Men, i Vendicatori e i Fantastici Quattro, dei quali sono state riscritte le origini, ambientandole in un universo narrativo slegato dalla continuity classica.
Vedere Stick (personaggio) e Ultimate Marvel
Ultimatum (fumetto)
Ultimatum è un crossover fra tutte le serie a fumetti dell'universo Ultimate della Marvel Comics che conclude un ciclo narrativo al termine del quale la linea editoriale venne riavviata da capo con nuove serie.
Vedere Stick (personaggio) e Ultimatum (fumetto)
Universo Marvel
L'Universo Marvel (in inglese Marvel Universe o abbreviato MU) è un universo immaginario nel quale si svolgono la maggior parte delle storie a fumetti pubblicate dalla casa editrice statunitense Marvel Comics.
Vedere Stick (personaggio) e Universo Marvel
Zatōichi
è un personaggio letterario creato dallo scrittore giapponese Kan Shimozawa.
Vedere Stick (personaggio) e Zatōichi