54 relazioni: Alone in the Dark (serie), Alone in the Dark (videogioco 1992), Analisi di sopravvivenza, Atari, Avventura grafica, Capcom, Classic Mac OS, Clock Tower, Clock Tower: The First Fear, Clone (informatica), Commodore 64, Dead Space (serie), Dynamix, Electronic Arts, Fantascienza, Fantasma, Forbidden Siren, Frédérick Raynal, Gameplay, Ghost House, Intelligenza artificiale, Lingua inglese, Mostro, MS-DOS, Namco, Orrore (genere), PlayStation, Project Firestart, Project Zero, Quicksilva, Resident Evil, Resident Evil (serie), SEGA, Sequel, Silent Hill (serie), Silent Hill (videogioco), Sinclair ZX Spectrum, Sottogenere, Splatter, Splatterhouse, Super Nintendo Entertainment System, Suspense, Videogioco, Videogioco d'azione, Zombi, 1982, 1983, 1986, 1989, 1992, ..., 1995, 1997, 1999, 3DO Interactive Multiplayer. Espandi índice (4 più) »
Alone in the Dark (serie)
Alone in the Dark è una serie di videogiochi ideata da Frédérick Raynal per la società francese Infogrames.
Nuovo!!: Survival horror e Alone in the Dark (serie) · Mostra di più »
Alone in the Dark (videogioco 1992)
Alone in the Dark è un videogioco ideato da Frédérick Raynal e distribuito da Infogrames nel 1992, primo capitolo della serie omonima.
Nuovo!!: Survival horror e Alone in the Dark (videogioco 1992) · Mostra di più »
Analisi di sopravvivenza
L'analisi di sopravvivenza è un'applicazione della statistica usata per studiare la mortalità negli organismi biologici e i guasti nei sistemi meccanici.
Nuovo!!: Survival horror e Analisi di sopravvivenza · Mostra di più »
Atari
Atari è stata una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico, fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney.
Nuovo!!: Survival horror e Atari · Mostra di più »
Avventura grafica
L'avventura grafica (in inglese graphic adventure game) è un genere di videogioco d'avventura dotato di una interfaccia utente di tipo grafico e nato come evoluzione delle avventure testuali.
Nuovo!!: Survival horror e Avventura grafica · Mostra di più »
Capcom
, semplicemente Capcom come acronimo di Capsule Computers, in precedenza Japan Capsule Computers) è un'azienda giapponese dedita allo sviluppo e alla pubblicazione di videogiochi creata nel 1979 con sede a Osaka.
Nuovo!!: Survival horror e Capcom · Mostra di più »
Classic Mac OS
"Classic" Mac OS è stato il sistema operativo di Apple dedicato ai computer Macintosh.
Nuovo!!: Survival horror e Classic Mac OS · Mostra di più »
Clock Tower
Clock Tower, noto in Giappone come, è un videogioco survival horror punta e clicca, creato per PlayStation.
Nuovo!!: Survival horror e Clock Tower · Mostra di più »
Clock Tower: The First Fear
è il primo episodio della serie di videogiochi survival horror di Clock Tower, creato dalla Human Entertainment per il Super Famicom.
Nuovo!!: Survival horror e Clock Tower: The First Fear · Mostra di più »
Clone (informatica)
Per clone si intende in informatica un sistema software o hardware progettato e realizzato con l'intento di essere compatibile con un altro sistema per riprodurne le funzionalità.
Nuovo!!: Survival horror e Clone (informatica) · Mostra di più »
Commodore 64
Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, C.
Nuovo!!: Survival horror e Commodore 64 · Mostra di più »
Dead Space (serie)
Dead Space è un franchise multimediale creato da Glen Schofield, sviluppato da Visceral Games e pubblicato da Electronic Arts.
Nuovo!!: Survival horror e Dead Space (serie) · Mostra di più »
Dynamix
Dynamix Inc. era una azienda sviluppatrice di videogiochi nata a Eugene, negli Stati Uniti, nel 1984.
Nuovo!!: Survival horror e Dynamix · Mostra di più »
Electronic Arts
Electronic Arts (anche nota come EA) è una società statunitense che sviluppa, pubblica e distribuisce videogiochi, fondata il 28 maggio 1982 da Trip Hawkins.
Nuovo!!: Survival horror e Electronic Arts · Mostra di più »
Fantascienza
La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.
Nuovo!!: Survival horror e Fantascienza · Mostra di più »
Fantasma
Il fantasma (dal greco φάντασμα, phàntasma, "apparizione"), chiamato anche spettro o larva (dal latino larua) è un'entità delle leggende e del folclore.
Nuovo!!: Survival horror e Fantasma · Mostra di più »
Forbidden Siren
, conosciuto come Forbidden Siren in Europa ed Australia, è un videogioco survival horror sviluppato dalla Sony Computer Entertainment per PlayStation 2 nel 2003.
Nuovo!!: Survival horror e Forbidden Siren · Mostra di più »
Frédérick Raynal
L'opera che lo portò alla notorietà fu Alone in the Dark, il gioco che ha fatto da apripista al genere dei survival horror.
Nuovo!!: Survival horror e Frédérick Raynal · Mostra di più »
Gameplay
Il gameplay è una caratteristica dei videogiochi che rappresenta la qualità dell'esperienza dell'interazione del giocatore con il gioco.
Nuovo!!: Survival horror e Gameplay · Mostra di più »
Ghost House
è un videogioco a piattaforme del 1986 sviluppato e pubblicato da SEGA per Sega Master System.
Nuovo!!: Survival horror e Ghost House · Mostra di più »
Intelligenza artificiale
Definizioni specifiche possono essere date focalizzandosi o sui processi interni di ragionamento o sul comportamento esterno del sistema intelligente ed utilizzando come misura di efficacia o la somiglianza con il comportamento umano o con un comportamento ideale, detto razionale.
Nuovo!!: Survival horror e Intelligenza artificiale · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Survival horror e Lingua inglese · Mostra di più »
Mostro
Un mostro è - in senso molto ampio - un essere vivente reale.
Nuovo!!: Survival horror e Mostro · Mostra di più »
MS-DOS
MS-DOS (sigla di Microsoft Disk Operating System) è stato un sistema operativo della Microsoft, non più in produzione, dedicato ai personal computer con microprocessore x86.
Nuovo!!: Survival horror e MS-DOS · Mostra di più »
Namco
è una software house giapponese produttrice di videogiochi, fondata nel 1955 da Masaya Nakamura.
Nuovo!!: Survival horror e Namco · Mostra di più »
Orrore (genere)
L'orrore, detto anche con il termine inglese horror (derivante dal latino horror che significa "orrore", "spavento"), è un genere di racconti, film o altri tipi di opere che mira a suscitare nel lettore o spettatore sentimenti di spavento e orrore.
Nuovo!!: Survival horror e Orrore (genere) · Mostra di più »
PlayStation
La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.
Nuovo!!: Survival horror e PlayStation · Mostra di più »
Project Firestart
Project Firestart è un videogioco d'azione/avventura per Commodore 64.
Nuovo!!: Survival horror e Project Firestart · Mostra di più »
Project Zero
Project Zero, in Giappone e in Nord America Fatal Frame, è un videogioco d'avventura dinamica horror del 2001, distribuito per PlayStation 2 e in seguito per Xbox.
Nuovo!!: Survival horror e Project Zero · Mostra di più »
Quicksilva
Quicksilva è stata una società britannica editrice e meno frequentemente sviluppatrice di videogiochi.
Nuovo!!: Survival horror e Quicksilva · Mostra di più »
Resident Evil
Resident Evil, distribuito in Giappone come, è un videogioco survival horror creato da Capcom; rappresenta il titolo inaugurale della serie di ''Resident Evil''.
Nuovo!!: Survival horror e Resident Evil · Mostra di più »
Resident Evil (serie)
Resident Evil, conosciuto in Giappone come, è un media franchise survival horror di successo che ha preso vita nel 1996 come videogioco sviluppato da Capcom, intitolato appunto Resident Evil creato da Shinji Mikami e Tokuro Fujiwara.
Nuovo!!: Survival horror e Resident Evil (serie) · Mostra di più »
SEGA
, solitamente abbreviata in SEGA, è una multinazionale giapponese che sviluppa e pubblica videogiochi.
Nuovo!!: Survival horror e SEGA · Mostra di più »
Sequel
Sequel (pronuncia; adattato in italiano) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese e traducibile in lingua italiana come seguito, indica nel linguaggio cinematografico e della letteratura un'opera che presenta dei personaggi e/o degli eventi cronologicamente posteriori a quelli già apparsi in un precedente episodio; l'utilizzo del termine è esteso anche all'ambito videoludico e in altri settori artistici.
Nuovo!!: Survival horror e Sequel · Mostra di più »
Silent Hill (serie)
è una serie di videogiochi a tema survival horror prodotti e sviluppati da Konami.
Nuovo!!: Survival horror e Silent Hill (serie) · Mostra di più »
Silent Hill (videogioco)
è un videogioco survival horror prodotto da Konami e sviluppato dal Team Silent, pubblicato nel 1999 come esclusiva della console Sony PlayStation, ed è il primo capitolo della serie omonima.
Nuovo!!: Survival horror e Silent Hill (videogioco) · Mostra di più »
Sinclair ZX Spectrum
Il Sinclair ZX Spectrum era un home computer creato nel 1982 e prodotto fino al 1986 dall'azienda inglese Sinclair Research Ltd, poi dal 1986 al 1992 dalla Amstrad.
Nuovo!!: Survival horror e Sinclair ZX Spectrum · Mostra di più »
Sottogenere
Il sottogenere è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, rappresentante un taxon gerarchicamente inferiore al genere e superiore alla specie.
Nuovo!!: Survival horror e Sottogenere · Mostra di più »
Splatter
Il cinema splatter, noto anche come gore, è un sotto-genere cinematografico del cinema horror.
Nuovo!!: Survival horror e Splatter · Mostra di più »
Splatterhouse
è un videogioco arcade del genere picchiaduro a scorrimento prodotto e sviluppato nel 1988 dalla Namco.
Nuovo!!: Survival horror e Splatterhouse · Mostra di più »
Super Nintendo Entertainment System
Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.
Nuovo!!: Survival horror e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »
Suspense
La suspense (pronuncia francese) è un particolare sentimento di incertezza e ansietà con cui si segue l’evolversi di situazioni ricche di drammaticità e dall’esito incerto, molto spesso riferito alle percezioni del pubblico, in opere narrative, teatrali o cinematografiche.
Nuovo!!: Survival horror e Suspense · Mostra di più »
Videogioco
Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.
Nuovo!!: Survival horror e Videogioco · Mostra di più »
Videogioco d'azione
Videogioco d'azione (in inglese: action game) è il termine utilizzato per indicare quella categoria di videogiochi basati essenzialmente sull'azione, ricchi ad esempio di combattimenti frenetici, sia con armi che senza.
Nuovo!!: Survival horror e Videogioco d'azione · Mostra di più »
Zombi
Zombi o nella grafia inglese, zombie (AFI:; in creolo haitiano zonbi) è un termine di origine haitiana, (a sua volta proveniente dal bantu nzumbe) legato alla tradizione magica vudù.
Nuovo!!: Survival horror e Zombi · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1982 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1983 · Mostra di più »
1986
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1986 · Mostra di più »
1989
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1989 · Mostra di più »
1992
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1992 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1995 · Mostra di più »
1997
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1997 · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Survival horror e 1999 · Mostra di più »
3DO Interactive Multiplayer
3DO Interactive Multiplayer (oppure Panasonic 3DO o semplicemente 3DO) è una console presentata nel 1993 e realizzata a fine dello stesso anno da Panasonic, GoldStar, Sanyo e Creative Technology (quest'ultima la produceva sotto forma di una scheda ISA chiamata 3DO Blaster che permetteva di eseguire i giochi per 3DO tramite il proprio PC).
Nuovo!!: Survival horror e 3DO Interactive Multiplayer · Mostra di più »