Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Søren Kierkegaard

Indice Søren Kierkegaard

Nato da Michael Pedersen (1756-1838) e dalla sua seconda moglie Ane Sørensdatter Lund (1768-1834), Kierkegaard visse la quasi totalità della sua esistenza a Copenaghen, dove nacque e morì.

261 relazioni: Abramo, Achei, Adamo, Agamennone, Agostino d'Ippona, Alessandro Cortese, Angoscia, Animalia, Antonio Banfi, Aristotele, Arnoldo Mondadori Editore, Artemide, Arthur Schopenhauer, Atrofia muscolare spinale, Atti dell'amore, Attilio Veraldi, Aut-Aut (Kierkegaard), Éditions du Seuil, Baruch Spinoza, Beatrice Portinari, Benedetto Croce, Berlino, Bestemmia, Biblioteca Universale Rizzoli, Blaise Pascal, Bollati Boringhieri, Bompiani, Briciole filosofiche, Bruno Forte, Bruno Segre, Calcante, Carattere (psicologia), Carpe diem, Casa Editrice Astrolabio, Casa editrice Giuseppe Laterza & figli, CEDAM, Chiesa di Danimarca, Christian Wolff, Comunicazione filosofica (Kierkegaard), Conformismo, Copenaghen, Cornelio Fabro, Credo quia absurdum, Cristianesimo, Cristiano VIII di Danimarca, Dalle carte di uno ancora in vita, Dante Alighieri, Dario Antiseri, Dialettica, Diario (Søren Kierkegaard), ..., Diario del seduttore, Dio, Disturbo ossessivo-compulsivo, Dogma, Don Giovanni, Don Giovanni (opera), Dopoguerra, Edizioni ETS, Edizioni Paoline, Edizioni Scientifiche Italiane, Educazione, Eloisa (badessa), Emblema, Emorragia cerebrale, Enzo Paci, Epilessia del lobo temporale, Esercizio di cristianesimo, Esistenza, Esistenzialismo, Essenza (filosofia), Eternità, Etica, Europa, Fëdor Dostoevskij, Fede, Felice Battaglia, Fenomeno, Fideismo, Filosofia, Francesco Petrarca, Francia, Franco Fortini, Franco Lombardi, FrancoAngeli, Friedrich Nietzsche, Friedrich Schelling, Friedrich Schleiermacher, Furio Jesi, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Gerardo Marotta, Germania, Gesù, Giovanni Gentile, Giovanni Reale, Giuseppe Girgenti, Giuseppe Masi, Gotthold Ephraim Lessing, Græsted-Gilleleje, Greci, Guanda, György Lukács, Hans Christian Andersen, Hans Lassen Martensen, Hans Urs von Balthasar, Hans-Georg Gadamer, Henrik Hertz, I dolori del giovane Werther, Ifigenia (mitologia), Il concetto dell'angoscia, Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo, Il Saggiatore (casa editrice), Immanuel Kant, Individuo, Infezione, Infinito (filosofia), Influenza di Kierkegaard su Nietzsche, Introspezione, Isacco, Istituto italiano per gli studi filosofici, Italia, Jacob Peter Mynster, Jean Wahl, Jean-Paul Sartre, Johan Ludvig Heiberg, Johann Gottlieb Fichte, Johannes Climacus o De omnibus dubitandum est, Karl Barth, Karl Jaspers, Karl Löwith, La malattia mortale, La Nuova Italia, La ripetizione, Laura de Noves, Lesione spinale, Lev Isaakovič Šestov, Liguori Editore, Lingua latina, Longanesi, Ludovica Koch, Ludwig Feuerbach, Luigi Pareyson, Luteranesimo, Malattia di Pott, Malinconia, Mario Dal Pra, Marito, Martin Heidegger, Max Bense, Menelao, Metafisica, Michele Federico Sciacca, Mimesis, Mistica, Mondo, Morano (azienda), Morcelliana, Nørrebro, Nicola Abbagnano, Noia, Palumbo Editore, Paolo di Tarso, Paralisi, Paralisi sopranucleare progressiva, Paride, Patriarca (ebraismo), Paul Ricœur, Peccato, Peccato originale, Pensiero di Hegel, Pentimento, Peter Andreas Heiberg, Pier Aldo Rovatti, Pietismo, Pietro Prini, Piramo e Tisbe, Plantae, Porfiria acuta intermittente, Postilla conclusiva non scientifica alle briciole di filosofia, Poul Martin Møller, Prefazioni (Kierkegaard), Priamo, Prima guerra mondiale, Quinto Orazio Flacco, Ragione, Re di Troia, Regine Olsen, Religione, Remo Cantoni, Romeo e Giulietta, Rosenberg & Sellier, Rubbettino Editore, Sansoni, Scienze naturali, Seconda guerra mondiale, Seconda lettera ai Corinzi, Seduzione, Senso di colpa, Sergio Givone, Sifilide, Sindrome di Guillain-Barré, Singolo (filosofia), Società Editrice Internazionale, Socrate, Stadi sul cammino della vita, Storia, Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate, Tabe dorsale, Tertulliano, Testo sacro, Theodor Adorno, Timore e tremore, Trascendenza, Troia, Tubercolosi, Ugo Mursia Editore, Umanità, Umberto Regina, Una recensione letteraria, Universale, Università di Copenaghen, Università Humboldt di Berlino, Vallecchi, Virgilio Melchiorre, Vita e Pensiero (casa editrice), William Shakespeare, Wolfgang Amadeus Mozart, WordPress.com, XX secolo, 1756, 1768, 1797, 1799, 1801, 1805, 1807, 1809, 1819, 1820, 1821, 1822, 1828, 1831, 1832, 1833, 1834, 1837, 1838, 1840, 1841, 1843, 1844, 1845, 1846, 1848, 1849, 1850, 1855, 1888, 1918, 1970, 1972. Espandi índice (211 più) »

Abramo

La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa dal Corano.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Abramo · Mostra di più »

Achei

Gli Achei (Akhaí(w)oi) sono la prima popolazione ellenica, seguiti dagli Ioni e gli Eoli, che invase la Grecia nel II millennio a.C., riuscendo a egemonizzare definitivamente le genti pre-elleniche (definite dai più Pelasgi).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Achei · Mostra di più »

Adamo

È santo della Chiesa cattolica ed è ricordato il 24 dicembre.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Adamo · Mostra di più »

Agamennone

Agamennone (Ἀγαμέμνων, "molto determinato") è una delle figure più importanti della mitologia greca.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Agamennone · Mostra di più »

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Agostino d'Ippona · Mostra di più »

Alessandro Cortese

Docente universitario di filosofia, professore ordinario all'Università degli studi di Trieste, scrittore, curatore di opere filosofiche e docente di lingua danese; è stato allievo di Gustavo Bontadini e poi di Augusto del Noce che lo chiamò come assistente all'Università di Trieste, dove poi salì in cattedra e insegnò per molti anni fino alla pensione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Alessandro Cortese · Mostra di più »

Angoscia

L'angoscia (in tedesco Angst) è uno stato psichico cosciente di un individuo caratterizzato da un sentimento intenso di ansia e apprensione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Angoscia · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Animalia · Mostra di più »

Antonio Banfi

Fu sostenitore di un razionalismo aperto e antidogmatico in grado di attraversare i vari settori dell'animo umano.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Antonio Banfi · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Aristotele · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

Artemide

Artemide (Ártemis) è un personaggio della mitologia greca, dea della caccia, degli animali selvatici, del tiro con l'arco, della foresta e dei campi coltivati; è anche la dea delle iniziazioni femminili, protettrice della verginità e della pudicizia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Artemide · Mostra di più »

Arthur Schopenhauer

Il suo pensiero recupera alcuni elementi dell'illuminismo, della filosofia di Platone, del romanticismo e del kantismo, fondendoli con la suggestione esercitata dalle dottrine orientali, specialmente quella buddhista e induista.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Arthur Schopenhauer · Mostra di più »

Atrofia muscolare spinale

L'Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia che colpisce le cellule nervose delle corna anteriori del midollo spinale da cui partono i nervi diretti ai muscoli, e che trasmettono i segnali motori (detti anche motoneuroni).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Atrofia muscolare spinale · Mostra di più »

Atti dell'amore

Atti dell'amore (in danese Kjerlighedens Gjerninger) è un'opera teologica scritta nel 1847 sotto forma di discorsi cristiani da Søren Kierkegaard.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Atti dell'amore · Mostra di più »

Attilio Veraldi

Nonostante la produzione tutto sommato poco copiosa, per l'eleganza della scrittura e la maestria delle descrizioni taglienti, a volte impietose e mai folkloristiche, Veraldi è considerato uno dei padri del giallo italiano.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Attilio Veraldi · Mostra di più »

Aut-Aut (Kierkegaard)

Aut-Aut (in danese: Enten-Eller) è un'opera del filosofo danese Søren Kierkegaard che tratta ed esplora le prime due modalità esistenziali: la vita estetica e la vita etica.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Aut-Aut (Kierkegaard) · Mostra di più »

Éditions du Seuil

Éditions du Seuil è una casa editrice francese nata nel 1935, che pubblica essenzialmente libri di letteratura e scienze umane.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Éditions du Seuil · Mostra di più »

Baruch Spinoza

Baruch nacque il 24 novembre 1632 ad Amsterdam da genitori ebrei sefarditi di origine portoghese che, in quanto marrani, ovvero forzati a convertirsi al Cristianesimo, ma che privatamente mantenevano la loro fede ebraica, erano stati costretti nel secondo decennio del secolo XVII per i suddetti motivi religiosi ad abbandonare il Portogallo e a stabilirsi nella calvinista Olanda.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Baruch Spinoza · Mostra di più »

Beatrice Portinari

Sebbene non unanime, la tradizione che identifica Bice di Folco Portinari con la Beatrice amata da Dante è ormai molto radicata.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Beatrice Portinari · Mostra di più »

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Benedetto Croce · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Berlino · Mostra di più »

Bestemmia

La bestemmia è un'ingiuria o un epiteto offensivo riferito a una divinità e che appartiene alla sfera del turpiloquio.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Bestemmia · Mostra di più »

Biblioteca Universale Rizzoli

La Biblioteca Universale Rizzoli (BUR) è una collana editoriale della Rizzoli, fondata nel 1949.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Biblioteca Universale Rizzoli · Mostra di più »

Blaise Pascal

Bambino prodigio, fu istruito dal padre.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Blaise Pascal · Mostra di più »

Bollati Boringhieri

Bollati Boringhieri è una casa editrice italiana fondata nel 1957 a Torino con il nome Editore Boringhieri da Paolo Boringhieri, già redattore della Giulio Einaudi Editore dal 1949 e ivi direttore delle edizioni scientifiche.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Bollati Boringhieri · Mostra di più »

Bompiani

Bompiani è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Bompiani · Mostra di più »

Briciole filosofiche

Briciole filosofiche, in danese Philosophiske Smuler eller En Smule Philosophi, è una delle principali opere del filosofo danese Søren Kierkegaard firmata con lo pseudonimo Johannes Climacus.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Briciole filosofiche · Mostra di più »

Bruno Forte

Dopo aver conseguito la maturità classica entra nel seminario arcivescovile di Napoli, dove segue i corsi istituzionali.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Bruno Forte · Mostra di più »

Bruno Segre

Nasce a Torino il 4 settembre 1918 dove frequenta l'Università dal 1937 al 1940, ultimo allievo di Luigi Einaudi, di cui il padre era stato il primo nel 1901.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Bruno Segre · Mostra di più »

Calcante

Calcante, figlio di Testore e fratello di Leucippe, nella mitologia greca era un grande veggente originario di Argo, che aveva ricevuto da Apollo il dono della profezia: "Come augure Calcante non teme alcun rivale" (Iliade).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Calcante · Mostra di più »

Carattere (psicologia)

Il termine carattere è utilizzato in ambito psicologico per descrivere le motivazioni del comportamento e i tratti di personalità che rendono ogni persona un preciso individuo diverso da un altro.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Carattere (psicologia) · Mostra di più »

Carpe diem

Carpe diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta latino Orazio (Odi 1, 11, 8), traducibile in "cogli il giorno".

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Carpe diem · Mostra di più »

Casa Editrice Astrolabio

La Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini è una casa editrice fondata nel 1944, a Roma, da Mario Ubaldini (1908-1984) che esordì con la pubblicazione del Dizionario filosofico, o La ragione per ordine alfabetico, di Voltaire, testo curato e tradotto dallo stesso Ubaldini.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Casa Editrice Astrolabio · Mostra di più »

Casa editrice Giuseppe Laterza & figli

La Casa editrice Gius.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Casa editrice Giuseppe Laterza & figli · Mostra di più »

CEDAM

CEDAM (Casa Editrice Dott. Antonio Milani) è una casa editrice padovana, specializzata in testi di diritto, economia e medicina.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e CEDAM · Mostra di più »

Chiesa di Danimarca

La Chiesa di Danimarca, denominata anche Chiesa evangelica-luterana della Danimarca o Chiesa nazionale danese (Den Danske Folkekirke o Folkekirken, letteralmente Chiesa del popolo danese), è la chiesa nazionale danese.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Chiesa di Danimarca · Mostra di più »

Christian Wolff

Wolff fu il più eminente filosofo tedesco nel periodo tra Leibniz e Kant.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Christian Wolff · Mostra di più »

Comunicazione filosofica (Kierkegaard)

La comunicazione filosofica, come questione riguardante il modo di comunicare la filosofia, è un originale aspetto della riflessione del filosofo danese Søren Kierkegaard.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Comunicazione filosofica (Kierkegaard) · Mostra di più »

Conformismo

Con il termine conformismo si fa riferimento a un atteggiamento o tendenza ad adeguarsi a opinioni, usi e comportamenti pre-definiti e politicamente o socialmente prevalenti.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Conformismo · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Copenaghen · Mostra di più »

Cornelio Fabro

Nacque in Flumignano, frazione del comune di Talmassons (UD).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Cornelio Fabro · Mostra di più »

Credo quia absurdum

La locuzione latina Credo quia absurdum, tradotta letteralmente, significa io credo perché è assurdo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Credo quia absurdum · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Cristianesimo · Mostra di più »

Cristiano VIII di Danimarca

Figlio maggiore di Federico Principe ereditario di Danimarca e Norvegia e di Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin, nacque nel Palazzo di Christiansborg a Copenaghen.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Cristiano VIII di Danimarca · Mostra di più »

Dalle carte di uno ancora in vita

Dalle carte di uno ancora in vita (in danese: Af en endnu Levendes Papirer) è un'opera del filosofo danese Søren Kierkegaard uscita presso C.A. Reitzel il 7 settembre 1838 in 525 copie.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dalle carte di uno ancora in vita · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dante Alighieri · Mostra di più »

Dario Antiseri

Originario della città umbra di Spello, si laurea in filosofia nel 1963 presso l'Università di Perugia; ha poi proseguito i suoi studi presso varie università europee sui temi legati alla logica matematica, all'epistemologia ed alla filosofia del linguaggio.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dario Antiseri · Mostra di più »

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dialettica · Mostra di più »

Diario (Søren Kierkegaard)

Diario è una delle tre sezioni della imponente opera del filosofo danese Søren Kierkegaard intitolata Papirer, ovvero Carte, scritta fra il 1834 e l'anno della sua morte, il 1855.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Diario (Søren Kierkegaard) · Mostra di più »

Diario del seduttore

Diario del seduttore (in danese Forførerens Dagbog) è un'opera pseudonima del filosofo Søren Kierkegaard del 1843, raccolta all'interno dei volumi di Enten-Eller.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Diario del seduttore · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dio · Mostra di più »

Disturbo ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC (in inglese obsessive-compulsive disorder o OCD) è un disturbo mentale che viene chiamato anche sindrome ossessivo-compulsiva o SOC (in inglese obsessive-compulsive syndrome o OCS).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Disturbo ossessivo-compulsivo · Mostra di più »

Dogma

Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dogma · Mostra di più »

Don Giovanni

Don Giovanni Tenorio (in spagnolo Don Juan Tenorio) è un famoso personaggio del teatro e della letteratura Europea.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Don Giovanni · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Don Giovanni (opera) · Mostra di più »

Dopoguerra

Per dopoguerra si definisce il periodo successivo alla guerra.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Dopoguerra · Mostra di più »

Edizioni ETS

Edizioni ETS è una casa editrice fondata a Pisa nel 1961.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Edizioni ETS · Mostra di più »

Edizioni Paoline

Edizioni Paoline è il vecchio nome editoriale che comprendeva l'attività editoriale della Società San Paolo e della Pia società figlie di San Paolo, una casa editrice cattolica impegnata nell'apostolato librario.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Edizioni Paoline · Mostra di più »

Edizioni Scientifiche Italiane

Edizioni Scientifiche Italiane è una casa editrice fondata a Napoli il 31 maggio 1945 con l'intento di pubblicare opere scientifiche, in particolare nel campo medico, allargò in breve tempo la propria attività con l’ausilio di storici e saggisti insigni, estendendo l’ambito d’interesse alla letteratura, alla storia del pensiero e della cultura, alla storia del diritto e del pensiero giuridico ecc., con riguardo particolare ai problemi del Mezzogiorno.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Edizioni Scientifiche Italiane · Mostra di più »

Educazione

L'educazione è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Educazione · Mostra di più »

Eloisa (badessa)

Il rapporto sentimentale tra Pietro Abelardo ed Eloisa permise alla coppia di entrare a far parte dell'immaginario collettivo europeo, con ampia diffusione nelle arti e nella letteratura.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Eloisa (badessa) · Mostra di più »

Emblema

Emblema viene dal greco (émblema), composto delle parole (en) e (ballo), che significa "ciò che è messo dentro".

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Emblema · Mostra di più »

Emorragia cerebrale

L'emorragia cerebrale è una sindrome neurologica acuta dovuta alla rottura di un vaso arterioso cerebrale e al conseguente stravaso di sangue nel parenchima cerebrale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Emorragia cerebrale · Mostra di più »

Enzo Paci

Nacque a Monterado (Ancona), intraprese gli studi elementari e medi a Firenze e Cuneo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Enzo Paci · Mostra di più »

Epilessia del lobo temporale

L'epilessia del lobo temporale, o TLE (dall'inglese Temporal Lobe Epilepsy) è una condizione neurologica cronica, una forma di epilessia focale (o parziale) caratterizzata da crisi epilettiche diurne e/o notturne che possono essere silenti o tramutarsi in crisi generalizzate spesso accompagnate da convulsioni (crisi tonico-clonica).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Epilessia del lobo temporale · Mostra di più »

Esercizio di cristianesimo

Esercizio di cristianesimo (in danese Indøvelse i Christendom) è un'opera del filosofo Søren Kierkegaard, pubblicata con lo pseudonimo di Anti-Climacus il 27 settembre 1850.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Esercizio di cristianesimo · Mostra di più »

Esistenza

L'esistenza è argomento ontologico per eccellenza e si relaziona con quello dell'Essere ma in subordine, come suo modo contingente di manifestarsi e di fluire.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Esistenza · Mostra di più »

Esistenzialismo

L'esistenzialismo è una variegata e non omogenea corrente di pensiero che si è espressa in vari ambiti culturali e sociali umani, tra filosofia, letteratura, arti e costume, affermando, nell'accezione più comune del termine, il valore intrinseco dell'esistenza umana individuale e collettiva come nucleo di riflessione, in opposizione ad altre correnti e principi filosofici.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Esistenzialismo · Mostra di più »

Essenza (filosofia)

Il termine essenza (greco τί ᾖν εἶναι, ti en einai, lat. essentia), secondo la concezione aristotelica, significa «ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa».

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Essenza (filosofia) · Mostra di più »

Eternità

L'eternità è un concetto metafisico del tempo, che indica o un infinito trascorrere del tempo, privo sia di un limite anteriore (inizio) sia di uno posteriore (fine) oppure una condizione a-temporale, in cui cioè non esiste il trascorrere del tempo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Eternità · Mostra di più »

Etica

L'etica (termine derivante dal greco antico ἔθος (o ἦθος), èthos, "carattere", "comportamento", "costume", "consuetudine") è una branca della filosofia che studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, ovvero distinguerli in buoni, giusti, leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti ingiusti, illeciti, sconvenienti o cattivi secondo un ideale modello comportamentale (ad esempio una data morale).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Etica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Europa · Mostra di più »

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Fëdor Dostoevskij · Mostra di più »

Fede

La fede secondo l'accezione più comune è la disposizione ad accogliere come vere le informazioni di cui non si ha una conoscenza diretta, basandosi sull'autorità altrui (del maestro, dell'amico, di un documento, etc.). In tal senso è illuminante un passo tratto dalle Confessioni di sant'Agostino:«Tu mi facesti considerare l'incalcolabile numero dei fatti a cui credevo senza vederli, senza assistere al loro svolgimento, quale la moltitudine degli eventi storici, delle notizie di luoghi e città mai visitate di persona, delle cose per cui necessariamente, se vogliamo agire comunque nella vita, diamo credito agli amici, ai medici, a persone di ogni genere; e infine come ero saldamente certo dell'identità dei miei genitori, benché nulla potessi saperne senza prestare fede a ciò che udivo».

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Fede · Mostra di più »

Felice Battaglia

In seguito al terremoto di Messina del 1908 lasciò la Calabria, trasferendosi con tutta la famiglia a Roma, dove intraprese il suo percorso di studi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Felice Battaglia · Mostra di più »

Fenomeno

Il termine fenomeno (parentesi) è riferito a tutto quello che è osservabile tramite l'apparato sensibile.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Fenomeno · Mostra di più »

Fideismo

Il fideismo è l'atteggiamento o la dottrina di chi, constatando discordanza tra fede e ragione, è incline a seguire la prima senza tenere conto della ragione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Fideismo · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Filosofia · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Francia · Mostra di più »

Franco Fortini

Figura controversa, è annoverato da alcuni tra le personalità più interessanti del panorama culturale del Novecento.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Franco Fortini · Mostra di più »

Franco Lombardi

Il padre Giovanni fu avvocato e docente di diritto e procedura penale nell'Università di Napoli, già allievo prediletto di Giovanni Bovio, deputato prima e dopo il fascismo, autore di scritti vari di sociologia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Franco Lombardi · Mostra di più »

FrancoAngeli

La FrancoAngeli è una casa editrice italiana specializzata nel settore delle pubblicazioni destinate alla formazione universitaria e post universitaria.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e FrancoAngeli · Mostra di più »

Friedrich Nietzsche

Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, ebbe un'influenza controversa, ma indiscutibile, sul pensiero filosofico, letterario, politico e scientifico del mondo occidentale nel XX secolo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Friedrich Nietzsche · Mostra di più »

Friedrich Schelling

Schelling nacque a Leonberg, in Germania, da un colto sacerdote protestante.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Friedrich Schelling · Mostra di più »

Friedrich Schleiermacher

È considerato tra i massimi esponenti della corrente filosofica dell'idealismo insieme a Hegel, Fichte e Schelling.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Friedrich Schleiermacher · Mostra di più »

Furio Jesi

Figlio dell'ufficiale di cavalleria Bruno Jesi, compì, giovanissimo, ricerche di archeologia e storia delle religioni nell'ambito mediterraneo, pubblicando una serie di studi sul mondo dell'antico Egitto e dell'antica Grecia, su temi mitologici e su talune forme dei culti misterici, mentre successivamente si interessò - in coincidenza col radicalizzarsi del suo impegno politico intorno al 1968 - in particolare alla sopravvivenza di miti nella cultura moderna e a problemi antropologici, filosofici ed estetici.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Furio Jesi · Mostra di più »

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

È autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale; la sua riflessione filosofica nasce all'interno dell'ambiente culturale tedesco di inizio '800, dominato dalla filosofia kantiana e dai suoi sviluppi idealistici.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Mostra di più »

Gerardo Marotta

Gerardo Marotta si è laureato in giurisprudenza con il massimo dei voti all'Università degli Studi di Napoli "Federico II", presentando una tesi in filosofia del diritto dal titolo La concezione dello Stato nel pensiero della filosofia tedesca e nella sinistra hegeliana.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Gerardo Marotta · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Germania · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Gesù · Mostra di più »

Giovanni Gentile

Fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Giovanni Reale

Giovanni Reale frequenta il Liceo Classico statale di Casale Monferrato, per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Giovanni Reale · Mostra di più »

Giuseppe Girgenti

Ha frequentato gli studi classici nella sua città natale presso il Liceo "Vittorio Emanuele II" (ove, fra gli altri, ha avuto come docenti Vincenzo Brighina, Mario Franchina, Francesco Armetta, Ubaldo Mirabelli e padre Pino Puglisi) e poi si è trasferito a Milano per gli studi universitari, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (ove, fra gli altri, ha seguito i corsi e i seminari di Gustavo Bontadini, Sofia Vanni Rovighi, Adriano Bausola, Virgilio Melchiorre e don Luigi Giussani); si è laureato in filosofia con Giovanni Reale nel 1989, con una tesi dal titolo Platonismo e Cristianesimo in San Giustino Martire; ha poi vinto un dottorato di ricerca nella stessa università, ed è andato a studiare prima a Monaco di Baviera con Werner Beierwaltes e poi a Parigi con Pierre Hadot; ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 1994 con una dissertazione dal titolo Porfirio tra henologia e ontologia riproponendo la questione degli universali come origine del "pensiero forte".

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Giuseppe Girgenti · Mostra di più »

Giuseppe Masi

È stato professore incaricato di Storia della filosofia antica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Giuseppe Masi · Mostra di più »

Gotthold Ephraim Lessing

Lessing divenne celebre per le sue commedie Minna von Barnhelm (1767), Miss Sara Sampson (1755) e soprattutto Nathan il saggio (1779), in cui esponeva i suoi ideali di solidarietà e tolleranza.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Gotthold Ephraim Lessing · Mostra di più »

Græsted-Gilleleje

Græsted-Gilleleje, fino al 1º gennaio 2007 è stato un comune danese situato nella contea di Frederiksborg.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Græsted-Gilleleje · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Greci · Mostra di più »

Guanda

Guanda è una casa editrice italiana che prende il nome da Ugo Guandalini (1905-1971), l'intellettuale che la fondò a Modena nel 1932 con l'amico Antonio Delfini.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Guanda · Mostra di più »

György Lukács

La sua opera filosofica si è posta nell'orbita di una riformulazione anti-dogmatica ed umanistica dell'ideologia marxista, affrontando con originalità il problema del materialismo dialettico e del concetto di alienazione dell'uomo nella società capitalistica, esercitando così, soprattutto con il suo Storia e coscienza di classe (1923), una profonda influenza sullo sviluppo del pensiero degli esistenzialisti francesi e degli studiosi della cosiddetta Scuola di Francoforte.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e György Lukács · Mostra di più »

Hans Christian Andersen

Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello (1835), Mignolina (1835), La sirenetta (1837), Il soldatino di stagno (1838), Il brutto anatroccolo (1843), La regina delle nevi (1844), e La piccola fiammiferaia (1848).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Hans Christian Andersen · Mostra di più »

Hans Lassen Martensen

Hans Lassen Martensen nacque nello Schleswig, figlio unico in una famiglia di classe media.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Hans Lassen Martensen · Mostra di più »

Hans Urs von Balthasar

Nasce nel 1905 da una famiglia profondamente cattolica, e compie i suoi primi studi presso i benedettini e i gesuiti.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Hans Urs von Balthasar · Mostra di più »

Hans-Georg Gadamer

Gadamer studiò all'Università di Breslavia, passando poi a quella di Marburgo dove, nel 1922, conseguì il dottorato di ricerca presso la cattedra di Paul Natorp con una tesi su Das Wesen der Lust nach den platonischen Dialogen (L'essenza del piacere nei dialoghi di Platone).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Hans-Georg Gadamer · Mostra di più »

Henrik Hertz

Di famiglia ebraica, suo padre morì nella Battaglia di Copenaghen.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Henrik Hertz · Mostra di più »

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther (pron.) è un romanzo epistolare di Johann Wolfgang Goethe pubblicato nel 1774.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e I dolori del giovane Werther · Mostra di più »

Ifigenia (mitologia)

Ifigenia (Iphighéneia), è un personaggio della mitologia greca, figlia primogenita di Agamennone e di Clitennestra.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Ifigenia (mitologia) · Mostra di più »

Il concetto dell'angoscia

Il concetto dell'angoscia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Il concetto dell'angoscia · Mostra di più »

Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo

Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo (in danese Lilen paa Marken og Fuglen under Himlen), è una delle opere del filosofo danese Søren Kierkegaard composta da tre discorsi di devozione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Il giglio nel campo e l'uccello nel cielo · Mostra di più »

Il Saggiatore (casa editrice)

il Saggiatore è una casa editrice indipendente fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Il Saggiatore (casa editrice) · Mostra di più »

Immanuel Kant

Fu il più importante esponente dell'illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi fondanti della filosofia idealistica e della modernità.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Immanuel Kant · Mostra di più »

Individuo

Individuo (dal latino individuus, parola composta dal prefisso in - privativo e dividuus, «diviso») è il lemma corrispondente alla traduzione latina, fatta per la prima volta da Cicerone, del termine greco ἄτομος: (composto di ἀ- privativo e tema di τέμνω, «tagliare»).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Individuo · Mostra di più »

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Infezione · Mostra di più »

Infinito (filosofia)

L'infinito (dal latino finitus, cioè "limitato" con prefisso negativo in-, e solitamente denotato dal simbolo \infty, talvolta detto lemniscata) in filosofia è la qualità di ciò che non ha limiti o che non può avere una conclusione perché appunto infinito, senza-fine.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Infinito (filosofia) · Mostra di più »

Influenza di Kierkegaard su Nietzsche

L'influenza di Kierkegaard su Nietzsche è il complesso di aspetti della filosofia di Nietzsche in qualche modo riconducibili all'opera di Kierkegaard; è un argomento parzialmente controverso, ed apparentemente in contraddizione con taluni riscontri biografici, storici e di fatto.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Influenza di Kierkegaard su Nietzsche · Mostra di più »

Introspezione

L'introspezione è un atto del pensiero che consiste nell'osservazione diretta ed analisi della propria interiorità rappresentata da sentimenti, desideri, prodotti del pensiero stesso, come pure il senso dell'identità di una persona.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Introspezione · Mostra di più »

Isacco

Isacco il Patriarca (יִצְחָק, Yitzchak, "Egli ride\riderà";James Strong (cur.), Strong's Concordance, ss.vv.: "Isaac", "Isaac's", 3446, 2464. in greco: Ἰσαάκ Isaak, ʾIsḥāq) (Bersabea - Mamre) è un personaggio della Bibbia, uno dei grandi patriarchi; è il figlio di Abramo e Sara.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Isacco · Mostra di più »

Istituto italiano per gli studi filosofici

L'Istituto italiano per gli studi filosofici (Iisf), diploma d'onore del Parlamento europeo, è un'accademia culturale e scientifica privata con sede a Napoli, nel palazzo Serra di Cassano, sede di manifestazioni culturali e di iniziative di studio di rilevanza europea.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Istituto italiano per gli studi filosofici · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Italia · Mostra di più »

Jacob Peter Mynster

Il suo elogio funebre venne pronunciato da Hans Lassen Martensen, suo successore.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Jacob Peter Mynster · Mostra di più »

Jean Wahl

Fu professore alla Sorbona dal 1936 al 1967, con un'interruzione durante la Seconda Guerra mondiale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Jean Wahl · Mostra di più »

Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Johan Ludvig Heiberg

Heiberg era danese, figlio di Johanne Henriette Jacoba (nata Schmidt) and Emil Theodor Heiberg.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Johan Ludvig Heiberg · Mostra di più »

Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte nacque nel 1762 a Rammenau in Sassonia da genitori molto poveri.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Johann Gottlieb Fichte · Mostra di più »

Johannes Climacus o De omnibus dubitandum est

Johannes Climacus o De omnibus dubitandum est (in danese: Johannes Climacus eller De omnibus dubitandum est) è un'opera incompiuta del filosofo danese Søren Kierkegaard pubblicata postuma ma risalente a maggio-giugno 1843.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Johannes Climacus o De omnibus dubitandum est · Mostra di più »

Karl Barth

Barth ha fatto irruzione sulla scena teologica e filosofica europea all'inizio degli anni venti del Novecento con la sua opera più letta e commentata: L'epistola ai Romani (Römerbrief).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Karl Barth · Mostra di più »

Karl Jaspers

Ha dato un notevole impulso alle riflessioni nel campo della psichiatria, della filosofia, della teologia e della politica.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Karl Jaspers · Mostra di più »

Karl Löwith

Nato in una famiglia di origine ebraica, si laureò in filosofia: ferito al fronte, poté partecipare alla celebre conferenza La scienza come professione, in cui Max Weber "aveva sostenuto che gli autentici eredi delle sue idee sarebbero stati i soldati che avrebbero fatto ritorno dal fronte: la generazione della Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Karl Löwith · Mostra di più »

La malattia mortale

La malattia mortale (in danese Sygdommen til Døden. En christelig psychologisk Udvikling til Opbyggelse og Opvækkelse) è un'opera del filosofo Søren Kierkegaard del 1849, pubblicata con lo pseudonimo, qui usato per la prima volta, di Anti-Climacus.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e La malattia mortale · Mostra di più »

La Nuova Italia

La casa editrice La Nuova Italia fu fondata a Venezia nel 1926 da Elda Bossi e dal marito Giuseppe Maranini.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e La Nuova Italia · Mostra di più »

La ripetizione

La ripetizione (in danese Gjentagelsen), titolo completo La ripetizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e La ripetizione · Mostra di più »

Laura de Noves

Alcuni l'hanno identificata con la Laura conosciuta, amata e celebrata da Francesco Petrarca, altri ritengono che quest'ultima non sia mai esistita e sia stata soltanto un espediente poetico con un riferimento al laurus, l'albero sacro dedicato al dio Apollo, protettore della poesia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Laura de Noves · Mostra di più »

Lesione spinale

Una lesione spinale o midollare (o mielolesione) è una lesione che può comportare l'interruzione delle vie nervose ascendenti e discendenti del midollo spinale con conseguente mutamento, temporaneo o permanente, delle sue normali funzioni motorie, sensoriali o autonome.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Lesione spinale · Mostra di più »

Lev Isaakovič Šestov

Lev Šestov, nom de plume di Ieguda Lejb Švarcman, nacque il 31 gennaio 1866 a Kiev in una famiglia ebraica.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Lev Isaakovič Šestov · Mostra di più »

Liguori Editore

Liguori editore è una casa editrice italiana fondata nella città di Napoli nel 1949.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Liguori Editore · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Lingua latina · Mostra di più »

Longanesi

La casa editrice Longanesi & C., o più semplicemente Longanesi, è stata fondata a Milano il 1º febbraio 1946 da Leo Longanesi in società con l'industriale Giovanni Monti.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Longanesi · Mostra di più »

Ludovica Koch

Laureata con Mario Gabrieli sulla poesia scandinava, è stata anche allieva di Mario Praz.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Ludovica Koch · Mostra di più »

Ludwig Feuerbach

Ludwig Feuerbach nacque il 28 luglio 1804 a Landshut, in Baviera, nella numerosa famiglia protestante di Paul Johann Anselm Ritter von Feuerbach (1775–1833), giurista eminente e professore di diritto a Jena e a Kiel che, con la scomparsa dalla scena politica europea di Napoleone, mise da parte i suoi trascorsi progressisti e nel 1814 fu nominato presidente della Corte di Appello di Bamberga e nel 1817 di quella di Ansbach.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Ludwig Feuerbach · Mostra di più »

Luigi Pareyson

Nato il 4 febbraio 1918 a Piasco, in provincia di Cuneo, da genitori entrambi originari della Valle d'Aosta, si laureò in filosofia all'Università di Torino a soli ventun anni, nel 1939.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Luigi Pareyson · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Luteranesimo · Mostra di più »

Malattia di Pott

La malattia di Pott o morbo di Pott, chiamata anche spondilite tubercolare, è una forma di tubercolosi extrapolmonare; si tratta della sindrome generata dalla localizzazione dei micobatteri (il bacillo di Koch), responsabili della malattia, nelle vertebre della colonna.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Malattia di Pott · Mostra di più »

Malinconia

Per malinconìa si intende l'emozione caratterizzata da un costante scoramento e impotenza, che va dalla semplice e scostante sensazione malinconica a una forma anche grave di depressione (detta anche melanconia o melancolia, o più raramente melencolia).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Malinconia · Mostra di più »

Mario Dal Pra

Mario Dal Pra si è laureato in filosofia all'Università di Padova sotto la guida di Erminio Troilo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Mario Dal Pra · Mostra di più »

Marito

Un marito è un uomo unito in rapporto coniugale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Marito · Mostra di più »

Martin Heidegger

È considerato il maggior esponente dell'esistenzialismo ontologico e fenomenologico, anche se ha sempre rigettato quest'ultima etichetta.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Martin Heidegger · Mostra di più »

Max Bense

Noto per il suo lavoro nella filosofia della scienza, nella logica, nell'estetica e nella semiotica, i suoi pensieri combinano scienze naturali, arte e filosofia, seguendo una definizione della realtà, che, influenzata dal razionalismo esistenziale, è in grado di eliminare la separazione tra discipline umanistiche e scienze naturali.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Max Bense · Mostra di più »

Menelao

Menelao (greco:, Menélaos; latino: Menelaus) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Atreo e di Erope e fratello minore di Agamennone.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Menelao · Mostra di più »

Metafisica

La metafisica è quella parte della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Metafisica · Mostra di più »

Michele Federico Sciacca

Nato a Giarre in provincia di Catania, nel 1926 si trasferì a Napoli, nella cui università si laureò in filosofia, nel 1930, con Antonio Aliotta.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Michele Federico Sciacca · Mostra di più »

Mimesis

Mimesis Edizioni, nota più semplicemente come Mimesis, è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Mimesis · Mostra di più »

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, intendono indicare quella contemplazione della dimensione del sacro, o della divinità, implicandone una sua esperienza diretta, "al di là" del pensiero logico-discorsivo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Mistica · Mostra di più »

Mondo

Con il sostantivo mondo si usa designare il luogo primigenio degli esseri umani che ne comprende tutti gli abitanti e le cose create; si distingue dal concetto di Terra in quanto essa ricopre il significato di mera entità fisica, sulla quale gli esseri che popolano il mondo vivono e che è distinta dagli altri pianeti e oggetti fisici o metafisici che costellano l'Universo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Mondo · Mostra di più »

Morano (azienda)

La Morano è una casa editrice italiana, fondata a Napoli da Vincenzo Morano attorno alla metà dell'Ottocento.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Morano (azienda) · Mostra di più »

Morcelliana

Morcelliana è una casa editrice cattolica con sede a Brescia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Morcelliana · Mostra di più »

Nørrebro

Nørrebro è un quartiere di Copenaghen, una delle tre "zone dei ponti" assieme a Vesterbro e Østerbro.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Nørrebro · Mostra di più »

Nicola Abbagnano

Laureatosi in filosofia nel 1922 a Napoli con Antonio Aliotta, insegna dapprima al Liceo Umberto I del capoluogo campano, per poi trasferirsi all'Università di Torino dove è professore ordinario di Storia della filosofia prima presso la Facoltà di Magistero (1936-1939), poi presso quella di Lettere e Filosofia (1939-1976).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Nicola Abbagnano · Mostra di più »

Noia

La noia (termine derivato, come quello francese di ennui, dal latino in odio e ripreso probabilmente dal provenzale noja, enoja, enueg) è uno stato di demotivazione, temporanea o duratura, nata dall'assenza di azione, dall'ozio o dall'essere impegnato in un'attività sostenuta da stimoli che si recepiscono come ripetitivi o monotoni o, comunque, contrari a quelli che si reputano più confacenti alle proprie inclinazioni e capacità.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Noia · Mostra di più »

Palumbo Editore

La G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. è una casa editrice indipendente presente soprattutto nel campo delle scienze umanistiche.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Palumbo Editore · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Paralisi

Per paralisi (dal greco paràlysis) si intende la perdita totale o parziale (nel primo caso si parla di paralisi propriamente detta o plegia - sebbene quest'ultima dizione, benché ampiamente utilizzata in clinica, non costituisca un vocabolo della lingua italiana, ma solo una desinenza in termini come tetraplegia, paraplegia, etc. -, mentre nel secondo caso si parla di paresi) non reversibile della funzione motoria di un organo, causata da lesione del nervo motore o da patologia di natura tossica, infiammatoria, o meccanico-traumatica del sistema nervoso o delle fibre muscolari.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Paralisi · Mostra di più »

Paralisi sopranucleare progressiva

La paralisi sopranucleare progressiva (PSP) o sindrome di Steele-Richardson-Olszewski è una malattia neurodegenerativa descritta per la prima volta nel 1964.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Paralisi sopranucleare progressiva · Mostra di più »

Paride

Paride (greco:; latino: Paris; detto anche Alessandro o Paride Alessandro) è una figura della mitologia greca, figlio secondogenito di Priamo, re di Troia e di Ecuba.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Paride · Mostra di più »

Patriarca (ebraismo)

I patriarchi (אבות avot o abot, singolare אב Ab o aramaico: אבא, Abba) della Bibbia, quando definiti in senso stretto, sono Abramo, suo figlio Isacco e il figlio di Isacco Giacobbe, chiamato anche Israele, capostipite degli Israeliti.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Patriarca (ebraismo) · Mostra di più »

Paul Ricœur

Suo padre, Jules Ricœur, originario della Normandia, era professore d'inglese al liceo e morì nel 1915 in battaglia durante la Prima guerra mondiale, mentre di sua madre, Florentine Favre, si sa solo che morì nel settembre del 1913 quando Paul aveva solo sette mesi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Paul Ricœur · Mostra di più »

Peccato

In alcune religioni, si parla di peccato come di un atto in contrasto con la coscienza e con i principi riconosciuti dalla persona o dalla sua comunità religiosa.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Peccato · Mostra di più »

Peccato originale

Secondo quasi tutte le confessioni del cristianesimo, il peccato originale è il peccato che Adamo ed Eva, i progenitori dell'umanità secondo la tradizione biblica, avrebbero commesso contro Dio, così come descritto nel libro della Genesi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Peccato originale · Mostra di più »

Pensiero di Hegel

Il pensiero filosofico di Georg Wilhelm Friedrich Hegel rappresenta una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Pensiero di Hegel · Mostra di più »

Pentimento

Il pentimento (dal latino poenitentia) è uno stato d'animo di dolore, rammarico e rimorso rispetto a un atto compiuto o pensato precedentemente.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Pentimento · Mostra di più »

Peter Andreas Heiberg

Originario della Norvegia, sostenne la rivoluzione francese con scherzosi romanzi come Le avventure di una banconota (1787) e Sangue blu (1792), una pesante critica alla nobiltà e alla monarchia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Peter Andreas Heiberg · Mostra di più »

Pier Aldo Rovatti

Ha studiato fenomenologia a Milano con Enzo Paci iniziando fin dagli anni sessanta a collaborare con la rivista di filosofia e cultura «aut aut», di cui è direttore dal 1976.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Pier Aldo Rovatti · Mostra di più »

Pietismo

Il pietismo è una forma concreta con cui si volle vivere il cristianesimo di confessione protestante, sorta in polemica con il luteranesimo istituzionale per opera di Philipp Jacob Spener.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Pietismo · Mostra di più »

Pietro Prini

Di modeste origini, Pietro Prini mostrò fin da giovane una certa attitudine per gli studi e completò l'intero iter scolastico, iscrivendosi quindi al seminario di Arona nel 1934, dove ebbe come docente di filosofia mons.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Pietro Prini · Mostra di più »

Piramo e Tisbe

Piramo e Tisbe (Πύραμος, Pyrămos; Θίσβη, Thisbe) sono due personaggi, le cui gesta, già narrate da ignota fonte ellenistica, furono rese celebri da Ovidio nelle Metamorfosi (IV liber, vv 55-166), il quale le ambientò nella città di Babilonia, sebbene più anticamente si collocasse il mito nella Cilicia o a Cipro.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Piramo e Tisbe · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Plantae · Mostra di più »

Porfiria acuta intermittente

La porfiria acuta intermittente è una malattia metabolica trasmessa con modalità autosomica dominante.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Porfiria acuta intermittente · Mostra di più »

Postilla conclusiva non scientifica alle briciole di filosofia

Postilla non scientifica alle briciole di filosofia o anche Postilla non scientifica alle "Briciole filosofiche" (in danese Afsluttende uvidenskabelig Efterskrift til de philosophiske Smuler) è un'opera di Søren Kierkegaard pubblicata nel 1846 con lo pseudonimo Johannes Climacus che aveva scritto le Briciole filosofiche (1844).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Postilla conclusiva non scientifica alle briciole di filosofia · Mostra di più »

Poul Martin Møller

Esponente di punta del romanticismo danese, fu inoltre maestro di filosofia di Kierkegaard.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Poul Martin Møller · Mostra di più »

Prefazioni (Kierkegaard)

Prefazioni.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Prefazioni (Kierkegaard) · Mostra di più »

Priamo

Nella mitologia greca Priamo (Príamos), figlio più giovane di Laomedonte, è il re di Troia durante la celebre e terribile omonima guerra, e muore la notte della caduta della città.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Priamo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Ragione · Mostra di più »

Re di Troia

Albero genealogico dei Re di Troia secondo la tradizione di Omero e Apollodoro.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Re di Troia · Mostra di più »

Regine Olsen

Settima figlia di Terkel O. Olsen (1784-1849) e Regine Frederikke Malling (1778-1856), nata in un distretto di Copenaghen, in una numerosa famiglia borghese, la donna incontrò Kierkegaard in un giorno di primavera del 1837, quando lei aveva 14 anni e lui 24.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Regine Olsen · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Religione · Mostra di più »

Remo Cantoni

Insegnò filosofia morale in molte università italiane.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Remo Cantoni · Mostra di più »

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta (The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet – La tragedia eccellentissima e lamentevolissima di Romeo e Giulietta) è una tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 e il 1596, tra le più famose e rappresentate, nonché una delle storie d'amore più popolari del mondo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Romeo e Giulietta · Mostra di più »

Rosenberg & Sellier

Rosenberg & Sellier è una casa editrice fondata a Torino nel 1883 da Ugo Rosenberg ed Arturo Sellier.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Rosenberg & Sellier · Mostra di più »

Rubbettino Editore

Rubbettino Editore è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Rubbettino Editore · Mostra di più »

Sansoni

Sansoni è stata una casa editrice italiana fondata nel 1873 da Giulio Cesare Sansoni e con sede a Firenze.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Sansoni · Mostra di più »

Scienze naturali

Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio degli aspetti fisici, chimici e biologici della Terra, dell'Universo e delle varie forme di vita, uomo incluso.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Scienze naturali · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda lettera ai Corinzi

La Seconda lettera ai Corinzi è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento, che la tradizione cristiana e la quasi unanimità degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Seconda lettera ai Corinzi · Mostra di più »

Seduzione

In psicologia e sociologia, e nel linguaggio comune, per seduzione si intende il processo con cui una persona ne induce un'altra, deliberatamente, a intraprendere una relazione di natura sentimentale o sessuale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Seduzione · Mostra di più »

Senso di colpa

In psicologia il senso di colpa è un sentimento umano che, collegato alla colpa, intesa come il risultato di un'azione o di un'omissione che identifica chi è colpevole, reale o presunto, di trasgressioni a regole morali, religiose o giuridiche, si manifesta a chi lo prova come una riprovazione verso sé stessi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Senso di colpa · Mostra di più »

Sergio Givone

Laureato a Torino con Luigi Pareyson,Fonte: Enciclopedie on line, riferimenti in Collegamenti esterni.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Sergio Givone · Mostra di più »

Sifilide

La sifilide, conosciuta anche come lue, è una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Sifilide · Mostra di più »

Sindrome di Guillain-Barré

La sindrome di Guillain-Barré (pronuncia), chiamata a volte paralisi di Landry o sindrome di Guillain-Barré-Strohl, è una radicolo-polinevrite acuta (AIDP, acute inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy) che si manifesta con paralisi progressiva agli arti con andamento disto-prossimale (di solito prima le gambe e poi le braccia).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Sindrome di Guillain-Barré · Mostra di più »

Singolo (filosofia)

In filosofia, per "singolo" si intende l'individuo considerato come valore sommo.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Singolo (filosofia) · Mostra di più »

Società Editrice Internazionale

SEI, particolare della facciata della sede a Torino La Società Editrice Internazionale (normalmente abbreviata in SEI) è una casa editrice ufficialmente costituita nel 1908 a Torino dopo essere stata attiva fin dal 1859, anno in cui venne fondata da Don Bosco accanto al Santuario di Maria Ausiliatrice.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Società Editrice Internazionale · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Socrate · Mostra di più »

Stadi sul cammino della vita

Stadi sul cammino della vita.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Stadi sul cammino della vita · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Storia · Mostra di più »

Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate

Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate (in danese: Om Begrebet Ironi med stadigt Hensyn til Socrates) è un'opera del filosofo danese Søren Kierkegaard basata sulla tesi universitaria con cui l'autore ha dissertato il dottorato in filosofia, riveduta prima della pubblicazione a proprie spese presso P.G. Philipsen Forlag il 16 settembre del 1841.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate · Mostra di più »

Tabe dorsale

La tabe dorsale è una mielo-meningoradicolite che interessa i cordoni posteriori del midollo spinale, manifestazione dell'infezione da sifilide.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Tabe dorsale · Mostra di più »

Tertulliano

Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico apologeta cristiano antico, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Tertulliano · Mostra di più »

Testo sacro

I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Testo sacro · Mostra di più »

Theodor Adorno

Fu esponente della Scuola di Francoforte e si distinse per una critica radicale alla società e al capitalismo avanzato.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Theodor Adorno · Mostra di più »

Timore e tremore

Timore e tremore (in danese Frygt og Bæven) è una delle principali opere del filosofo danese Søren Kierkegaard, pubblicata nel 1843 con lo pseudonimo di Johannes de Silentio.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Timore e tremore · Mostra di più »

Trascendenza

Il termine trascendenza, antitetico al concetto di immanenza, deriva dal latino ("trans" + "ascendere".

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Trascendenza · Mostra di più »

Troia

Troia o Ilio (Τροία o -Īlĭŏn- o -Īlĭŏs- e in latino Trōia o Īlium), è sia un antico sito storico dell'Asia Minore, posto all'entrata dell'Ellesponto (Stretto dei Dardanelli), nell'odierna Turchia, attualmente chiamata Truva e popolata da un centinaio di abitanti, sia una città mitica dei testi classici greci.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Troia · Mostra di più »

Tubercolosi

La tubercolosi o tisi o poriformalicosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. Considerata fino alla metà del XX secolo una malattia grave, invalidante e alla lunga mortale se non tempestivamente diagnosticata e curata, divenuta oggi nei paesi occidentali più facilmente diagnosticabile e curabile, la tubercolosi attacca solitamente i polmoni (tubercolosi polmonare), ma può colpire anche altre parti del corpo (tubercolosi extrapolmonare).

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Tubercolosi · Mostra di più »

Ugo Mursia Editore

Ugo Mursia Editore srl, conosciuta semplicemente come Mursia, è una casa editrice fondata a Milano il 10 febbraio 1955 da Ugo Mursia.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Ugo Mursia Editore · Mostra di più »

Umanità

Umanità indica sia l'insieme di tutti gli esseri umani (presenti e passati), che la condizione umana.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Umanità · Mostra di più »

Umberto Regina

Vincitore di una borsa di studio per il Collegio Augustinianum, si è laureato in filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi su Louis Lavelle con Emanuele Severino.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Umberto Regina · Mostra di più »

Una recensione letteraria

Una recensione letteraria, in danese En literair Anmeldelse, è un'opera del filosofo Søren Kierkegaard uscita il 30 marzo 1846.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Una recensione letteraria · Mostra di più »

Universale

Universale, dal latino universalem (in greco kathólou) composto da universum, l'universo, il tutto, l'interezza e dal suffisso –alem, usato per indicare 'che appartiene', è una parola che sta a significare nel senso più generale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Universale · Mostra di più »

Università di Copenaghen

L'Università di Copenaghen (in danese Københavns Universitet) è la più antica e la più grande istituzione universitaria e di ricerca della Danimarca, con sede nella capitale.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Università di Copenaghen · Mostra di più »

Università Humboldt di Berlino

L'Università Humboldt di Berlino (in tedesco Humboldt-Universität zu Berlin) è la più antica delle quattro università di Berlino.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Università Humboldt di Berlino · Mostra di più »

Vallecchi

La Vallecchi è una storica casa editrice italiana.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Vallecchi · Mostra di più »

Virgilio Melchiorre

Dopo essere stato ammesso al Collegio Augustinianum inizia a frequentare la Facoltà di Filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si laurea nel 1953.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Virgilio Melchiorre · Mostra di più »

Vita e Pensiero (casa editrice)

Vita e Pensiero è la casa editrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Vita e Pensiero (casa editrice) · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e William Shakespeare · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

WordPress.com

WordPress.com è un servizio di hosting blog gestito da Automattic che si basa sulla versione multi utente del software WordPress.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e WordPress.com · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e XX secolo · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1756 · Mostra di più »

1768

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1768 · Mostra di più »

1797

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1797 · Mostra di più »

1799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1799 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1801 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1805 · Mostra di più »

1807

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1807 · Mostra di più »

1809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1809 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1819 · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1820 · Mostra di più »

1821

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1821 · Mostra di più »

1822

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1822 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1828 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1831 · Mostra di più »

1832

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1832 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1833 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1834 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1837 · Mostra di più »

1838

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1838 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1840 · Mostra di più »

1841

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1841 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1843 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1844 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1845 · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1846 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1848 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1849 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1850 · Mostra di più »

1855

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1855 · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1888 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1918 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1970 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Søren Kierkegaard e 1972 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Kierkegaard, Kierkegart, Soren Kierkegaard, Sören Kierkegaard, Søren Aabye Kierkegaard.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »